PDA

Visualizza la versione completa : Cabomba caroliniana


ValeStoner-27
16-11-2013, 20:26
Salve a tutti,volevo sapere come riprodurre al meglio la cabomba caroliniana,cresce a dismisura e in perfetta forma,sta facendo anche delle radici nella parte superiore della pianta.Voglio creare un cespuglio sempre piu fitto ma come? se la poto poi ripianto la parte superiore (e qui ci siamo) ma il problema è: Come mantengo bene anche la parte inferiore potata? continua a ricrescere?? io fin'ora quando la poto la parte inferiore l'ho sempre eliminata e ripiantato la parte superiore.Grazie a tutti in anticipo.

Nannacara
17-11-2013, 00:37
La parte inferiore nel giro di pochi giorni dovrebbe sviluppare nuovi getti,quando sviluppandosi arrivano in superficie,li recidi e a questo punto la pianta madre la elimini
fai attenzione perche' lo sviluppo di radici aeree puo' indicare fertilizzazione insufficiente o carenza di macro elementi(nitrati e fosfati)
Ciao

ValeStoner-27
18-11-2013, 01:55
ma non si allungano molto,sono di circa 10mm se non le noti neanche si vedono,piu di quello non si sono mai allungate.La fertilizzazione la faccio puntualmente ogni settimana dopo il cambio dell'acqua,ho impianto illuminazione elos e la vasca è 150lt.I valori da 3 anni sono sempre ok e la pianta è sempre stata in ottima forma,persino le foglie basse sono robuste (al tatto non si sfaldano facilmente) insomma sembra stare bene.Buttando sempre la parte inferiore però,non l'ho mai ingradita,adesso invece volevo sapere se quelle inferiore marciva o ricresceva.Praticamente è un "taglio e ripianto" continuo giusto? in questo modo ricresce quella inferiore e quella superiore potata continua ad allungarsi,quando arriva in superficie taglio e ripianto di nuovo,fino ad ottenere un cespuglio.Grazie mille sei stato utilissimo ci tengo troppo a sta pianta,scusa per il poema,grazie.#70

ALEX007
19-11-2013, 19:53
Basta cercare "potatura dal basso",metodo valido per la maggior parte delle piante a stelo.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433507