Visualizza la versione completa : Elettrovalvola co2
Salve a tutti avrei un piccolo dubbio, ho cercato nelle varie discussioni e ho visto che non c'é un metodo standard: collegare un'elettrovalvola al riduttore!!!
Allora sulla bombola di co2 monto un riduttore di pressione dell' askoll e volevo montare un'elettrovalvola nc così in caso di interruzione di corrente mi chiuda la co2...
Il dubbio é se collegarla al tubo da ambo le parti o l'entrata avvitarla al riduttore.... Non vorrei che in caso di chiusura il tubo scoppiasse dopo un pò... il mio riduttore ha una ghiera in uscita molto piccola e non saprei dove trovare un adattatore....
boooooooo :-)
maurizio71
16-11-2013, 22:15
Tubo apposito per CO2 da ambo le parti. Meglio se quello rigido nero. Non scoppia nulla, male che va esce.
in questo caso rimarebbe accesa l'elettrovalvola 24 ore al giorno?#24
Si... Recentemente a causa di un'interruzione di corrente durata un paio d'ore, ho perso la vasca... Le cause non sono ancora chiarissime me per 120 min x 30 bolle al minuto della,co2 ne è uscita un bel pò....
puoi collegare direttamente l'elettrovalvola al riduttore oppure usare il tubo apposito per co2, io comunque non farei funzionare l'elettrovalvola h24, prima o poi si brucia.
se vuoi mettere un elettrovalvola io la metterei con un phmetro in modo che apra solo quando il ph sale .
ciao Gerry
esatto,sul mercatino trovi spesso phmetri in vendita
sarebbe la soluzione adeguata
maurizio71
17-11-2013, 20:30
Perchè mai dovrebbe bruciarsi ? E' più sotto stress con apri/chiudi come con il reattore. Ovviamente, parliamo di una buona elettrovalvola. Convengo, che tanto vale gestirci il reattore, almeno i vantaggi sono due ...
Perchè mai dovrebbe bruciarsi ? E' più sotto stress con apri/chiudi come con il reattore. Ovviamente, parliamo di una buona elettrovalvola. Convengo, che tanto vale gestirci il reattore, almeno i vantaggi sono due ...
Perché le elettrovalvole che usiamo, secondo me, non sono adatte per lavorare in continuo si scaldano troppo e non possono raffreddarsi; se collegata ad un phmetro si apre e s i chiude raffreddandosi.
Magari mi sbaglio......
maurizio71
18-11-2013, 00:23
Mah! Non saprei con certezza. Ma vedendo sul reattore, ben tarato, è praticamente sempre aperta ...
RobyVerona
19-11-2013, 23:20
Se prendi una buona elettrovalvola puoi farla lavorare anche 24 ore al giorno. Si ridurrà al massimo un pò la sua vita. La soluzione del controller è senza dubbio la migliore ma si alzano anche i costi e non tutti i reattori sono predisposti per la sonda (alcuni addirittura sono nati per lavorare senza, come il korallin).
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |