PDA

Visualizza la versione completa : Scalari Saltano Dalla Vasca :'(


alexander89
16-11-2013, 16:56
Ciao ragazzi !!!

la settimana scorsa è saltato durante la notte il mio scalare maschio (2 anni che lo avevo) dalla mia vasca aperta di 250Litri....

nell'acquario c'era solo lui e la sua sposa (si erano accoppiati da un mesetto...) con cui ogni tanto litigava....e 15 otocinclus...

l'acquario è molto piantumato e i valori dellacqua sono rimasti identici da sempre...

durante la settimana ho cercato un maschietto da (ri)affiancare allo scalare femmina e 3 gg fa l'ho trovato !!!

inizialmente la femmina gliene dava di santa ragione pero finalmente ieri stavano insieme tranquilli e mangiavano senza gelosie.


stamattina svegliandomi ho trovato lo scalare femmina a terra stecchito..... è saltato dnuovo di notte.....

com'è possibile che in 2 anni e mezzo nn erano mai saltati??? tranne un otocinclus mesi fa....

e come mai di notte?? cosa li ha spaventati???

cosa mi consigliate, sn terrorizzato ....mi è rimasto solo il nuovo scalare maschio...

dovrei coprire la parte sopra con qualche plastica trasparente??

è solo capitato per sbaglio??

ci sn rimasto troppo male :'(

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

davide.lupini
16-11-2013, 20:17
ciao! quali sono i valori?

bettina s.
16-11-2013, 22:37
magari una lucina notturna di quelle immergibili in acqua aiuterebbe, forse è stato un rumore improvviso. A me è capitato che sia passato addirittura nella fessura tra i due vetri superiori, però lo scalarone era grosso ha fatto rumore sbatacchiando sul pavimento e ce ne siamo accorti.

pegasus
16-11-2013, 23:17
Purtroppo gli scalari appena sentono un rumore o vengono spaventati fanno dei salti da urlo. Io ho il coperchio nella vasca, ma l acqua la sento muovere. ..

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

alexander89
17-11-2013, 02:13
ma durante la notte che rumore dovevano sentire???

:'(

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Andrea1978
17-11-2013, 05:01
Per me è solo sfiga, una fatale coincidenza..

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

dimus90
17-11-2013, 05:51
Secondo me é successo cosi: gli otocinclus sono dei gran fifoni di natura e se sentono dei rumori sbattono qua e là forse uno di questi nella frenesia ha sbattuto adosso ad uno scalare che si é spaventato e che ha fatto uno scatto in una direzione a caso. 1 volta, due volte la stessa coincidenza non lo so sei sicurissimo che i valori sono ok ? L'acqua é anche ossigenata bene ? Non é che di notte hai un picco alto di Co2 ? sempre se la usi certo. Però io ti consiglierei di trovargli un coperchio alla vasca almeno dei bordi per la notte non so.

Andrea1978
17-11-2013, 13:00
Secondo me é successo cosi: gli otocinclus sono dei gran fifoni di natura
Non sono fifoni è che sono pescati, poveretti.

Ma di fianco alla vasca per caso hai molte piante e c'è un ambiente che può assomigliare a un sottobosco?
Non vorrei che pensano che al di là del vetro ci sia ancora acqua..
Lo so che è un'ipotesi stramba, ma a questo punto qualsiasi ipotesi può essere plausibile..

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

alexander89
17-11-2013, 14:05
l'acquario per il 60% è un plantaquario
oggi faccio una foto aggiornata..

rifaccio dnuovo i test dell'acqua..

ultima cosa...

nella paretr laterale c'è una porta a scomparsa....l'acquario pero nn tocca il muro quindi vibrazioni nn ce ne sono ma fa un bel po di rumore...

il fatto pero è questo....

mio padre ha il vizio che la mattina alle 7 mi apre la porta di botto per svegliarmi (io ho la sveglia alle 7:15 e manco lo calcolo).....

però il primo scalare che è saltato è successo di domenica e lui nn la apre mai....quindi è saltato per cosa???

il secondo invece penso che sia stato spaventato dalla porta aperta...

PREMESSA

questi due scalari ...il maschio 2anni e la femmina 6 mesi che li ho e la porta mio padre me l'ha sempre aperta.... che sia capitato solo ora questo strano scontro???

io cmq sto sviluppando una cornice in plexiglass trasparente di 5cm incollato col silicone....

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Andrea1978
17-11-2013, 15:05
io cmq sto sviluppando una cornice in plexiglass trasparente di 5cm incollato col silicone....

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Credo sia la soluzione migliore..
Io la farei anche di 10..

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

alexander89
17-11-2013, 15:32
nn vorrei farla troppo grande xke poi per la manutenzione mi ritrovo poco spazio

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Andrea1978
17-11-2013, 16:20
Non farla fissa, falla un pelo più larga in modo che si applica sopra, tipo coperchio aperto..
Ti allego uno schizzo spero si capisca, perdona la scarsità del disegno che sembra fatto da un bambino di 2 anni, è che l'ho disegnato col dito con l'app s-memo dell'S3.
http://img.tapatalk.com/d/13/11/17/ebejude5.jpg
PS
Dove ci sono le staffe di fissaggio della plafoniera gli fai degli spacchi..
Non l'ho disegnata la plafo altrimenti si capiva una mazza..

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

alexander89
17-11-2013, 16:49
Andrea bellissima idea... si la farò cosi...♡♥♡

....

per quanto riguarda l'acquario ecco una foto
http://img.tapatalk.com/d/13/11/17/tagyma9e.jpg

questo è l'angolo dove si apre la porta
http://img.tapatalk.com/d/13/11/17/8apa2apu.jpg

Fatti i test dell'acqua

Temp. 27,5º
Ph 7
Gh 18
Kh 11
No2 0
No3 10

Il gh è un pò sballato xke è da qualche mese che faccio i rabocchi con acqua di rete....che sia questa la causa???
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Andrea1978
17-11-2013, 18:08
Fatti i test dell'acqua

Temp. 27,5º
Ph 7
Gh 18
Kh 11
No2 0
No3 10

Il gh è un pò sballato xke è da qualche mese che faccio i rabocchi con acqua di rete....che sia questa la causa???
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Affermativo, togli pure il "forse"!

Non è solo il gh alto, anche il Kh e altissimo, considera che devono essere rispettivamente 6/7 il gh e 3/4 il Kh, hai valori quasi del quadruplo..

Non si fanno assolutamente i rabbocchi con l'acqua di rete, perché vai ad aggiungere altri minerali, quelli restano in vasca mica evaporano con l'acqua, è come nel marino, i rabbocchi si fanno con solo acqua osmosi perché il sale non evapora, stessa cosa nel dolce..
Se misuri l'acqua del rubinetto vedrai che non si allontana di molto dai valori che hai misurato in vasca.

Anche il ph è un po fuori, dovrebbe essere sui 6,5.
Stesso motivo di solito l'acqua di rete ha un ph a 7.

Per gli scalari quei valori sono un po forti!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

alexander89
17-11-2013, 18:34
Fatti i test dell'acqua

Temp. 27,5º
Ph 7
Gh 18
Kh 11
No2 0
No3 10

Il gh è un pò sballato xke è da qualche mese che faccio i rabocchi con acqua di rete....che sia questa la causa???
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Affermativo, togli pure il "forse"!

Non è solo il gh alto, anche il Kh e altissimo, considera che devono essere rispettivamente 6/7 il gh e 3/4 il Kh, hai valori quasi del quadruplo..

Non si fanno assolutamente i rabbocchi con l'acqua di rete, perché vai ad aggiungere altri minerali, quelli restano in vasca mica evaporano con l'acqua, è come nel marino, i rabbocchi si fanno con solo acqua osmosi perché il sale non evapora, stessa cosa nel dolce..
Se misuri l'acqua del rubinetto vedrai che non si allontana di molto dai valori che hai misurato in vasca.

Anche il ph è un po fuori, dovrebbe essere sui 6,5.
Stesso motivo di solito l'acqua di rete ha un ph a 7.

Per gli scalari quei valori sono un po forti!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Andrea non penso pero che gli scalari saltino per questo motivo.

dopo 2 anni...

cmq oggi era il gg del cambio acqua...

appena finito ecco i valori di Gh e Kh

Gh 14

Kh 9

io penso che basta fare i rabocchi con acqua di osmosi...

dal rubinetto ho kh 6 e gh 10

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Andrea1978
17-11-2013, 19:15
Non ho detto che è colpa dell'acqua che saltano fuori, quello era un altro discorso..

Ora fai dei cambi di 20 lt a settimana di sola acqua osmosi, così abbassi i valori gradualmente...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

alexander89
17-11-2013, 20:37
Gia programmati ;-)

domani mi informo per il plexiglass se me lo tagliano a misura preciso.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Andrea1978
18-11-2013, 13:30
Non so se esistono i profili a L già fatti in plexiglas, so che in pvc si trovano senza problemi ma non credo che esistano trasparenti, in caso la soluzione col plexiglas è farti tagliare 2 lastre larghe 10 cm e 2 larghe 2/3 cm della lunghezza della vasca più altre 2+2 di uguale larghezza ma ovviamente lunghe come l'altro lato dell'acquario.
In definitiva ti ritrovi 8 pezzi di plexiglas per poi costruirti tu le L da attaccare insieme per formare il rettangolo della vasca.
Ci sono delle colle specifiche che saldano il plexiglas come fosse un pezzo unico..
Sono a solvente quindi non so se con l'umidità rilasciano sostanze nocive, nel caso isoli successivamente col silicone le saldature in modo da non farle intaccare dall'acqua..
Vedi cosa ti fanno pagare solo di materiale oppure a costruirtelo loro totalmente, se ti chiedono cifroni da capogiro opti per il fai da te..

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

alexander89
18-11-2013, 15:58
Ok oggi mi vado ad informare...grazie delle info.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

alexander89
21-11-2013, 15:03
Per fretta e pochi mezzi per la realizzazione sn riuscito cmq a realizzare una bozza temporanea

http://img.tapatalk.com/d/13/11/21/ysaru5y2.jpg


Spesi in totale € 10,00.


Appena posso me ne faccio ritagliare una lastra su misura ben definita...


per il momento va bene cosi !

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Andrea1978
21-11-2013, 16:09
Non è il massimo esteticamente ma l'importante è che sia funzionale, poi con calma ci penserai..

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Darklight
10-01-2014, 16:12
Fatti i test dell'acqua

Temp. 27,5º
Ph 7
Gh 18
Kh 11
No2 0
No3 10


Incrocia PH e KH ... vedrai quanda Co2 hai in quella vasca !

Magari erano blu i morti ?