PDA

Visualizza la versione completa : Ciuffi bianchi su legno


tallium
16-11-2013, 16:29
Salve
sono nuovo nel forum e da circa due mesi mi sono avvicinato all'aquariofilia. Ho avviato da una settimana la mia nuova vasca, nuova per dire visto che l'ho comprata usata ed è una marca da centro commerciale (pet company). Sono 100 litri (90 netti) senza fondo fertile con del quarzo nero, due legni di mangrovia e tre legnetti piccolini di mopani dove ho legato le piante, 4 anubias barteri e 2 microsorum pteropus. I legni li ho bolliti e tenuti in un secchio per quasi un mese cambiando l'acqua ogni giorno ed infine li ho ribolliti prima di inserirli in vasca. Il filtro è interno con una pompa da 300l/h e come materiale filtrante , dietro suggerimento di un negoziante specializzato, ho inserito dal basso verso l'alto cannolicchi, zeolite, carboni e spugna. Come illuminazione ho un neon t8 da 25 watt 10000 kelvin. La vasca ospiterà due carassi che al momento stanno in un 20 litri, i classici pesciolini rossi che mia moglie ha regalato a nostra figlia (è partito tutto da lì). So di aver commesso degli errori come la ghiaia nera con pesci che sporcano molto ma pazienza ormai la spesa è stata fatta e cercherò di sifonare lo sporco. Quello che vi chiedo è, a parte suggerimenti per migliorare la vasca, come mai dopo una settimana sono spuntati dei ciuffi bianchi filamentosi nelle due mangrovie? come posso eliminare il problema? sono dannosi per i pesci?

inserisco l'immagine della mangrovia e di tutto l'acquario scusate per il layout ma sono un principiante
http://s8.postimg.cc/pb5oox6e9/acquario.jpg (http://postimg.cc/image/pb5oox6e9/)

http://s8.postimg.cc/lozvca00x/filamenti.jpg (http://postimg.cc/image/lozvca00x/)

dave81
16-11-2013, 16:31
nessun problema, sono muffe, è normale, se vuoi le puoi togliere con le mani:-)

tallium
16-11-2013, 16:40
Grazie Dave per la risposta lampo. Ma andranno via prima o poi? o dovrò intervenire sempre con mani o spugna?

dave81
16-11-2013, 16:54
Grazie Dave per la risposta lampo. Ma andranno via prima o poi? o dovrò intervenire sempre con mani o spugna?

andranno via da sole, sono tipiche dei legni "giovani" cioè appena messi in vasca, una volta sparite non torneranno più, verranno "sostituite" da batteri e alghe. adesso se vuoi puoi toglierle, vedrai che con le dita si staccano facilmente :-)

tallium
16-11-2013, 22:29
ok grazie le ho tolte. Chiedevo un ultima cosa, in questo mese aspettando la maturazione del filtro visto che non ho inserito fondo fertile mi conviene utilizzare un fertillizzante liquido? perchè ho notato che alcune foglie di anubias si sono leggermente ingiallite.

daniele68
17-11-2013, 00:00
le anubias non vanno interrate quindi il fondo fertile non c'entra. Le anubias vanno legate a un legno o a un sasso con le radici libere nell'acqua.

dave81
17-11-2013, 10:58
l'importante poi è nutrirle in qualche modo, anche poco, perchè non vivono di sola acqua:-) secondo me un fertilizzante liquido generico è consigliabile, ma a dosi molto ridotte

ho inserito dal basso verso l'alto cannolicchi, zeolite, carboni e spugna
bastano solo cannolicchi e lana, non serve altro, carboni e zeoliti sono strumenti da usare solo in casi particolari. non metterli, tutti soldi risparmiati

So di aver commesso degli errori come la ghiaia nera con pesci che sporcano molto ma pazienza ormai la spesa è stata fatta e cercherò di sifonare lo sporco.
la ghiaia nera non lo ritengo un errore, sarebbe stato peggio un fondo bianco che rende la sporcizia più visibile e che non resta bianco a lungo. invece col fondo nero, si nota di meno la sporcizia e i pesci si stressano meno

ti consiglio anche di aggiungere altre piante, perchè adesso ne hai poche. è vero che i carassi potrebbero danneggiare le piante, ma non tutti i carassi lo fanno e soprattutto non lo fanno con tutte le piante

tallium
17-11-2013, 13:26
le anubias non vanno interrate quindi il fondo fertile non c'entra. Le anubias vanno legate a un legno o a un sasso con le radici libere nell'acqua.

infatti le piante sono tutte legate tranne una, ma in questo caso di cosa si nutrono visto che non ci sono pesci?
------------------------------------------------------------------------
l'importante poi è nutrirle in qualche modo, anche poco, perchè non vivono di sola acqua:-) secondo me un fertilizzante liquido generico è consigliabile, ma a dosi molto ridotte

ho inserito dal basso verso l'alto cannolicchi, zeolite, carboni e spugna
bastano solo cannolicchi e lana, non serve altro, carboni e zeoliti sono strumenti da usare solo in casi particolari. non metterli, tutti soldi risparmiati

So di aver commesso degli errori come la ghiaia nera con pesci che sporcano molto ma pazienza ormai la spesa è stata fatta e cercherò di sifonare lo sporco.
la ghiaia nera non lo ritengo un errore, sarebbe stato peggio un fondo bianco che rende la sporcizia più visibile e che non resta bianco a lungo. invece col fondo nero, si nota di meno la sporcizia e i pesci si stressano meno

ti consiglio anche di aggiungere altre piante, perchè adesso ne hai poche. è vero che i carassi potrebbero danneggiare le piante, ma non tutti i carassi lo fanno e soprattutto non lo fanno con tutte le piante

purtroppo carboni e zeolite li ho già acquistati. Aggiungerò altre piante e comprerò un fertilizzante liquido. grazie per i consigli

scriptors
18-11-2013, 11:29
Le piante, nel tuo caso, si nutrono attraverso le foglie, quindi il fondo fertile non serve ;-)

Se fai cambi settimanali con acqua di rubinetto 10/15% (per i carassi va più che bene) non hai neanche bisogno di usare fertilizzante.

L'unica cosa che cambierei è il neon ... ma magari vista la poca potenza (che va bene per le Anubias) c'è probabilità che non dia fastidio #24

tallium
18-11-2013, 13:10
Le piante, nel tuo caso, si nutrono attraverso le foglie, quindi il fondo fertile non serve ;-)

Se fai cambi settimanali con acqua di rubinetto 10/15% (per i carassi va più che bene) non hai neanche bisogno di usare fertilizzante.

L'unica cosa che cambierei è il neon ... ma magari vista la poca potenza (che va bene per le Anubias) c'è probabilità che non dia fastidio #24

Ciao Luigi
al momento la vasca è senza pesci, sto aspettando che maturi il filtro. In queste settimane prima di allestire la vasca mi sono documentato e sono al corrente che le anubias e le microsorum si nutrono attraverso le foglie. Pensavo che il fondo fertile, anche se le piante non vengono interrate, rilasciasse comunque sotanze nutritive in acqua. In vasca c'è solo acqua con biocondizionatore e attivatore batterico quindi, se non ci sono sostanze organiche di che si nutrono le piante? ma a questa domanda mi ha già risposto davide consigliandomi un fertilizzante liquido a dosi ridotte.
Per quanto riguarda il neon che cosa dovrei mettere? non va bene un 10000 k?
Visto che devo aggiungere altre piante potresti consigliarmi qualcos'altro? o meglio ancora una lista di piante che si nutrono dalle foglie e che non necessitano di molta luce (sempre adatte per carassi).

scriptors
18-11-2013, 13:16
Continuerei con quelle che hai, se prendi un bel legno e lo ricopri di Anubias vien fuori una bella composizione ed un bel po di verde in vasca #36#