Visualizza la versione completa : Ma gli schiumatoi LG sono così buoni?
Sto allestendo (cioè, dovrei dire comprando pezzo per pezzo in effetti) un acquario 70x70x50, circa 190 litri (245 litri lordi), con sump. Mi è stato consigliato lo schiumatoio lg600 anche se avrei la possibilità di acquistare sia quest'ultimo che lg500 usati proprio su questo forum da altri utenti romani. Leggendo però la sezione apposita sugli schiumatoi LG mi sono reso conto che gli stessi risultano affetti da problemi di rumorosità ed affidabilità della pompa hidros.
Quindi mi chiedo se la scelta di tali schiumatoi sia effettivamente la migliore, la differenza tra il 500 ed il 600 e se, per la mia vasca, il 500 possa considerarsi sufficiente (teoricamente viene considerato adatto per vasche fino a 400 lt) oppure se è meglio andare sul 600.
Infine, qualcun altro si sente di consigliarmi un'altra marca? Grazie
Per quanto ne so sono schiumatoi ben costruiti e che fanno un buon lavoro e godono di una buona assistenza in caso di problemi..sono di produzione italiana.. e in ultimo le nuove pompe avranno nuove giranti che dovrebbero eliminare problemi di rumorosità ed aumentarne l'efficienza a detta di molti..
altre marche sono H&s e grotech nonchè deltec..tutte abbastanza blasonate e straniere..
g.lepera@tin.it
16-05-2006, 12:02
Dipende....il problema non è lo schiumatoio (ben fatto) ma come hai fatto notare tu le giranti della hydor!! Vedi tu se vuoi cambiarle di tanto in tanto... io quando ho dovuto scegliere ho scelto altro, poi ognuno fa ciò che vuole.
il problema giranti e stato risolto,quindi il problema non ce piu
se llo predi basta che verifichi la girante,casomai contatti la lg aquari che ti sanno dare tutte le informazioni,ed magari anche la girante stessa
ciao da blureff
Dipende....il problema non è lo schiumatoio (ben fatto) ma come hai fatto notare tu le giranti della hydor!! Vedi tu se vuoi cambiarle di tanto in tanto... io quando ho dovuto scegliere ho scelto altro, poi ognuno fa ciò che vuole.
Cioè?
hei ma stai nel gruppo ariete a pordenone io ero un carrista
il problema giranti e stato risolto,quindi il problema non ce piu
se llo predi basta che verifichi la girante,casomai contatti la lg aquari che ti sanno dare tutte le informazioni,ed magari anche la girante stessa
ciao da blureff
Scusa, ma da quello che so io le giranti nuove sono solo per il 600/150, per LG600 "normale" ancora non c'è nulla.....
io mi trovo bene con l'H&S 110 mono pompa ;-)
hei ma stai nel gruppo ariete a pordenone io ero un carrista
Ero.....Aviano ed Ozzano dell'Emilia (BO) :-)
io mi trovo bene con l'H&S 110 mono pompa ;-)
Che acquario hai? Comunque ancora devo capire bene dove stia il vantaggio di avere 2 pompe usando una sump....
Che acquario hai?
per ora 100Lt netti di H2O, ma da fine settimana un 330Lt ... e non credo cambierò skimmer
Comunque ancora devo capire bene dove stia il vantaggio di avere 2 pompe usando una sump....
il doppia pompa è più perfomante al di là di tenerlo esterno o meno ...
ma per il tuo litraggio il mono è sufficiente.
Poi, in realtà, il ragionamento andrebbe fatto in base al carico organico ...
Infine, qualcun altro si sente di consigliarmi un'altra marca?
Ovviamente H&S!!! ;-)
g.lepera@tin.it
16-05-2006, 14:10
Appunto, H&S, come da profilo!
Io ti consiglio HeS 110 monopompa o doppia pompa, io ho il monopompa e se tieni il livello costante nella sump con l'osmoregolatore non hai problemi e lavora sempre bene, ah come vasca ho una 90x60x55 h, più o meno come la tua. Per l'assistenza non preoccuparti tanto non si rompono quasi mai e sono silenziosi.
H&S o Deltec....cmq anche gli LG sono ottimi prodotti...avevano un problema con le giranti che oggi è stato risolto in modo egregio....ho visto e "sentito" di persona lavorare le pompe con le nuove giranti e sono molto performanti e silenziose...rinnovo qui i complimenti a Geppy e a Federico come ho avuto già modo di farglieli di persona a Norimberga. #25
Alla fine mi sto convincendo per LG500, il 600 mi pare eccessivo per il mio acquario e gli altri non riesco a trovarli usati, ossia ad un prezzo conveniente. Spero di aver fatto una buona scelta.
firstbit
16-05-2006, 17:57
secondo me non ti conviene prendere LG... meglio H&S o Deltec come già ti hanno consigliato.
In ogni caso fra 500 e 600 per la tua vasca prenderei il 600 ;-)
il problema giranti e stato risolto,quindi il problema non ce piu
se llo predi basta che verifichi la girante,casomai contatti la lg aquari che ti sanno dare tutte le informazioni,ed magari anche la girante stessa
ciao da blureff
Scusa, ma da quello che so io le giranti nuove sono solo per il 600/150, per LG600 "normale" ancora non c'è nulla.....
TUTTI gli schiumatoi lg usciranno con quelle giranti di serie,ed a richiesta vengono anche sostituite le vecchie, ma x questo ripeto dovete chiedere alla Lgaquari
poiche spesso si nomina geppy,ma ce anche federico
a norinberga sono state presentate in modo ufficiale
ciao da blureff
ceriantus
16-05-2006, 19:40
Da quello che sò io le nuove giranti sono pronte per le L45 quindi presumo per tutti gli LG che montano questo tipo di pompe
mariobros
16-05-2006, 19:56
io ho un 80x50x52 e monto un lg 400, da gennaio non ho riscontrato nessun problema
secondo me non ti conviene prendere LG... meglio H&S o Deltec come già ti hanno consigliato.
In ogni caso fra 500 e 600 per la tua vasca prenderei il 600 ;-)
Ecco, lo sapevo che alla fine mi tornavano i dubbi. Perchè sarebbe meglio il 600? Non è eccssivo per un acquario da 200 litri scarsi (senza rocce)? Comunque la scelta di LG alla fine è per il costo: è l'unico che riesco a trovare sul emrcato dell'usato (in condizioni pari al nuovo, ovviamente)
ceriantus
16-05-2006, 20:42
Comunque la scelta di LG alla fine è per il costo: è l'unico che riesco a trovare sul emrcato dell'usato
Fai comunque un'ottima scelta e per qualsiasi problema che dovessi trovare Geppy è sempre disponibilissimo
secondo me non ti conviene prendere LG... meglio H&S o Deltec come già ti hanno consigliato.
In ogni caso fra 500 e 600 per la tua vasca prenderei il 600 ;-)
Ecco, lo sapevo che alla fine mi tornavano i dubbi. Perchè sarebbe meglio il 600? Non è eccssivo per un acquario da 200 litri scarsi (senza rocce)? Comunque la scelta di LG alla fine è per il costo: è l'unico che riesco a trovare sul emrcato dell'usato (in condizioni pari al nuovo, ovviamente)
LG 500 e vai tranquillo
firstbit
16-05-2006, 21:17
Perchè sarebbe meglio il 600? perchè, al di là di quanto dichiarato dalla casa produttrice, lo trovo un po' sottodimensionato su 245 litri di vasca...
clemente
16-05-2006, 22:04
Con il 500 vai più che bene non temere ;-)
redstile
16-05-2006, 22:28
maomig, uso un 600c per motivi di altezzza e sto aspettando le giranti nuove che saranno disponibili, inutile aggiungere che dopo averlo regolato a dovere (come tutti) lavora egregiamente anche lasciandolo un po sporchino.
Perchè sarebbe meglio il 600? perchè, al di là di quanto dichiarato dalla casa produttrice, lo trovo un po' sottodimensionato su 245 litri di vasca...
No, forse ho esagerato, 245 sono i litri teorici riempiendola fino all'orlo e senza considerare gli spessori dei vetri, ecc, (calcolo fatto di fretta). Essendo un pò più precisi si dovrebbe stare tra i 190-200 litri rocce escluse (quindi ancora di meno).
firstbit
16-05-2006, 23:26
se è effettivamente così allora il 500 dovrebbe andar bene
Hes 110 monopompa o doppiapompa oppure LG 500 meglio il primo da mia esperienza, ma se hai trovato l'occasione per lg ti capisco. LG 600 è esagerato per il tuo litraggio....
LGAquari
17-05-2006, 08:19
Perchè sarebbe meglio il 600? perchè, al di là di quanto dichiarato dalla casa produttrice, lo trovo un po' sottodimensionato su 245 litri di vasca...
ciao. Ma sei certo di conoscere il 500? :-)
Il 500 ed il 600 hanno praticamente le stesse prestazioni con la differenza che il 500 ha minori possibilità di regolazione dello scarico (in altezza) per cui non può trattare la stessa quantità di acqua del 600.
Il 500 è stato testato su acquari all'italiana (con carico organico ben superiore al berlinese per presenza di maggior numero di pesci) con gestioni anche "pesanti", e fino a 400 litri ha dato ottimi risultati.
firstbit
17-05-2006, 13:13
il 500 lo ho sotto la vasca...
oltre che ai test io mi affido alla matematica... e la matematica mi dice che più di 270-280 lt di acqua totale non ci stanno poi così bene sopra. che poi il suo sporco lo tolga anche sotto 400 litri non c'è dubbio alcuno, ci mancherebbe! Dico solo che oltre i 270 litri di acqua totale mi sentirei più "al sicuro" con un altro skimmer.
LGAquari
17-05-2006, 14:14
il 500 lo ho sotto la vasca...
oltre che ai test io mi affido alla matematica... e la matematica mi dice che più di 270-280 lt di acqua totale non ci stanno poi così bene sopra. che poi il suo sporco lo tolga anche sotto 400 litri non c'è dubbio alcuno, ci mancherebbe! Dico solo che oltre i 270 litri di acqua totale mi sentirei più "al sicuro" con un altro skimmer.
Ok, bene! :-)
Mi spieghi cosa centra la matematica? :-)
Se ti riferisci alla quantità di acqua trattata sei in errore, così come se ti riferisci alle dimensioni della colonna di contatto.
Se mi dici da dove vengono le tue convinzioni, cerco di spiegarti. :-)
firstbit
17-05-2006, 14:55
quantità di acqua trattata, dimensioni della colonna, rapporti fra corpo e collo, quantità di aria immessa e così via... molti di questi parametri sono uguali nel 500 e nel 600 ma, come tu stesso hai detto, la possibilità di regolare lo scarico del 600 permette di ottenere una maggiore flessibilità
in ogni caso non credo che questo sia il post giusto per parlare di queste cose ;-)
quantità di acqua trattata, dimensioni della colonna, rapporti fra corpo e colonna, quantità di aria immessa e così via... molti di questi parametri sono uguali nel 500 e nel 600 ma, come tu stesso hai detto, la possibilità di regolare lo scarico del 600 permette di ottenere una maggiore flessibilità
in ogni caso non credo che questo sia il post giusto per parlare di queste cose ;-)
no no, fate pure che mi interessa.... :-)
robertopiantoni
17-05-2006, 19:41
Sulla mia nuova vasca sto usando il 600, ancora con girante vecchia che sostituiro appana saranno disponibili le nuove e ti posso garatitire che è una bomba ,la vasca è in maturazione e devi vedere cosa non tira fuori e non sono cosi sporche le rocce.
Ho provato diversi schiumatoi elos ,h&s ma come il 600 con le sue misure di altezza non ho trovato rivali.
ceriantus
17-05-2006, 21:00
in ogni caso non credo che questo sia il post giusto per parlare di queste cose
Beh apritene un altro l'argomento è interessante
Sulla mia nuova vasca sto usando il 600, ancora con girante vecchia che sostituiro appana saranno disponibili le nuove e ti posso garatitire che è una bomba ,la vasca è in maturazione e devi vedere cosa non tira fuori e non sono cosi sporche le rocce.
Ho provato diversi schiumatoi elos ,h&s ma come il 600 con le sue misure di altezza non ho trovato rivali.
Che vasca hai?
LGAquari
18-05-2006, 06:50
quantità di acqua trattata, dimensioni della colonna, rapporti fra corpo e collo, quantità di aria immessa e così via... molti di questi parametri sono uguali nel 500 e nel 600 ma, come tu stesso hai detto, la possibilità di regolare lo scarico del 600 permette di ottenere una maggiore flessibilità
in ogni caso non credo che questo sia il post giusto per parlare di queste cose ;-)
I parametri a cui fai cenno non sono i soli da considerare.
Tutti i produttori, nel mondo, utilizzano lo stesso schema progettuale (tutti utilizzano le stesse pompe che fanno aria ma non ricircolo in quanto perdono praticamente gran parte della portata d'acqua).
Naturalmente quello che scrivo è suffragato da prove di laboratorio.
Noi lavoriamo in modo diverso per ottenere prestazioni molto elevate con colonne di contatto relativamente molto piccole: utilizziamo una pompa che, oltre a produrre una buona quantità di aria, mantiene una forte portata d'acqua (circa 2100 l/h).
Tra l'altro anche alcuni tra i concorrenti più blasonati, che sono venuti a vedere il nostro prodotto in fiera, hanno riconosciuto la validità del nostro progetto confermando la validità delle nostre scelte tecniche; questo significa che i parametri classici di valutazione non possono essere applicati ai nostri prodotti.
Peraltro noi abbiamo implementato le prestazioni di tutti i nostri modelli con l'utilizzo della nuova girante che sarà disponibile per tutti i modelli a breve scadenza.
Approfitto dell'occasione per ricordare che i nostri schiumatoi, per ottenere le massime prestazioni, NON vanno usati con l'aria tutta aperta ed anche questa è una caratteristica che li rende diversi dagli altri ma, soprattutto, fa capire che si tratta di un progetto molto diverso.
Spero di essere stato esauriente.
ciao
Ciao ragazzi, io sinceramente comincio a nutrire dei seri dubbi circa la qualità degli schiumatoi LG. Soprattuttoper l'utilizzo delle pompe hyndor che non mi sembrano tanto affidabbili. Io ho un 600/150 ed un mio amico un 500 e sono tutti e due molto rumorosi. Ho contattato geppy e lui mi ha detto che mi avrebbe spedito la nuova girante; ebbene questa è arrivata ma è identica alla precedente, non vorrei che, magari per sbaglio, me ne sia stata spedita una delle vecchie....
Inoltre un altro probblema e che, a mio avviso, si sporca troppo il collo dello schiumatoio (e ho provato a regolare l'altezza dell'acqua in tutti i modi)...
allora se ti si sporca cosi il collo devi aumentare anche di poco la velocita dell'caqua di pasaggio,overo aumentare legrmente la pompa di alimentazione
ciao da blureff
proverò, ma già l'acqua in ingresso è maggiore di quella consigliata...
firstbit
18-05-2006, 15:23
utilizziamo una pompa che, oltre a produrre una buona quantità di aria, mantiene una forte portata d'acqua (circa 2100 l/h).
e già trovo, ad esempio, che questa sia una scelta sbagliata; i legami che si instaurano fra le bolle d'aria e proteine sono troppo deboli per poter essere sottoposti a sforzi elevati come quelli provocati dall'eccessiva velocità dell'acqua nella camera di contatto. è un po' come buttare dell'acqua sul vetro di una macchina in corsa a 180 km/h... quanta acqua resta sul vetro dopo 60 secondi?
In molti combattono questo problema proprio sfruttando l'effetto collaterale della perdita di portata delle pompe utilizzate con venturi e needle wheel, altri inseriscono addirittura dei diffusori capaci di rallentare notevolmente il flusso dell'acqua.
Tra l'altro anche alcuni tra i concorrenti più blasonati, che sono venuti a vedere il nostro prodotto in fiera, hanno riconosciuto la validità del nostro progetto confermando la validità delle nostre scelte tecniche; questo significa che i parametri classici di valutazione non possono essere applicati ai nostri prodotti.
Sono contento per voi ma trovo difficile stabilire la qualità di uno skimmer solo vedendolo... come minimo servono un bel po' di misure e conti; se poi si vuol capire veramente di che pasta è fatto lo schiumatoio in questione va provato sotto una vasca di cui si conoscono le caratteristiche.
Peraltro noi abbiamo implementato le prestazioni di tutti i nostri modelli con l'utilizzo della nuova girante che sarà disponibile per tutti i modelli a breve scadenza.
Questa è una mia curiosità personale: che miglioramenti in fatto di aria aspirata avete ottenuto con questa girante? Il progetto è stato fatto da voi o da Hydor?
Approfitto dell'occasione per ricordare che i nostri schiumatoi, per ottenere le massime prestazioni, NON vanno usati con l'aria tutta aperta ed anche questa è una caratteristica che li rende diversi dagli altri ma, soprattutto, fa capire che si tratta di un progetto molto diverso.
e dato che è proprio l'aria a legarsi alle proteine ed a tutti gli altri elementi che cerchiamo di eliminare dalle nostre vasche questo mi fa sorgere qualche profondo dubbio. Che il progetto sia diverso non c'è alcun dubbio e, credo, questo è chiaro a tutti noi; tuttavia, anche avendo provato uno skimmer LG (quello che, fra l'altro, trovo sia il meglio riuscito fra i vari da voi prodotti), trovo che le prestazioni potrebbero essere altamente migliorabili. Inoltre stupisce come due skimmer pressochè identici (LG500 ed LG600), e che differiscono unicamente per le diverse possibilità di regolazione, possano essere consigliati per litraggi così differenti e, a mio avviso (ma questa è solo un'opinione ;-)), eccessivi per le loro capacità.
PEPPECL per quanto riguarda il rumore, devo dire la verità, il mio 500 non mi dà nessun problema.... hai controllato che la pompa sia ben pulita e la girante completamente libera di muoversi?
Per il problema del collo, purtroppo, non si può fare un gran che... il modo stesso in cui sono congegnati questi skimmer li porta a sporcare il collo abbastanza velocemente (pregi e difetti della shiumata secca;-))
PEPPECL per quanto riguarda il rumore, devo dire la verità, il mio 500 non mi dà nessun problema.... hai controllato che la pompa sia ben pulita e la girante completamente libera di muoversi?
Per il problema del collo, purtroppo, non si può fare un gran che... il modo stesso in cui sono congegnati questi skimmer li porta a sporcare il collo abbastanza velocemente (pregi e difetti della shiumata secca;-))[/quote]
Lo schiumatoio è nuovo, quindi non è un problema di sporcizia. Io, nellamia ignoranza, sono convinto che sono proprio le pompe Hyndor che non vanno...
ceriantus
18-05-2006, 19:34
Lo schiumatoio è nuovo, quindi non è un problema di sporcizia. Io, nellamia ignoranza, sono convinto che sono proprio le pompe Hyndor che non vanno...
Aria troppo aperta ?
LGAquari
18-05-2006, 22:26
-----------
[quote="firstbit"]
e già trovo, ad esempio, che questa sia una scelta sbagliata; i legami che si instaurano fra le bolle d'aria e proteine sono troppo deboli per poter essere sottoposti a sforzi elevati come quelli provocati dall'eccessiva velocità dell'acqua nella camera di contatto. è un po' come buttare dell'acqua sul vetro di una macchina in corsa a 180 km/h... quanta acqua resta sul vetro dopo 60 secondi?
In molti combattono questo problema proprio sfruttando l'effetto collaterale della perdita di portata delle pompe utilizzate con venturi e needle wheel, altri inseriscono addirittura dei diffusori capaci di rallentare notevolmente il flusso dell'acqua.
-----------
Questa è la teoria.
Ci sono persone molto esperte, e per questo anche molto note e stimate, che utilizzano nostri schiumatoi dopo aver utilizzato e testato, per anni, prodotti diversi e che su questo forum vanno per la maggiore.
Queste persone sono restate fedeli ai nostri prodotti ritenendoli più performanti della media soprattutto riguardo al particolato ed alla riduzione di fosfati nel tempo.
Questo nella pratica, non nella teoria.
------------
Sono contento per voi ma trovo difficile stabilire la qualità di uno skimmer solo vedendolo... come minimo servono un bel po' di misure e conti; se poi si vuol capire veramente di che pasta è fatto lo schiumatoio in questione va provato sotto una vasca di cui si conoscono le caratteristiche.
------------
Appunto......... vedi sopra.
-------------
Questa è una mia curiosità personale: che miglioramenti in fatto di aria aspirata avete ottenuto con questa girante? Il progetto è stato fatto da voi o da Hydor?
-------------
circa il 40-50% in più e con bollicine un po' più piccole delle precedenti.
Un nostro "blasonatissimo" concorrente ha definito il prodotto eccellente.
La girante è realizzata da Hydor su nostre precise indicazioni.
-------------
e dato che è proprio l'aria a legarsi alle proteine ed a tutti gli altri elementi che cerchiamo di eliminare dalle nostre vasche questo mi fa sorgere qualche profondo dubbio. Che il progetto sia diverso non c'è alcun dubbio e, credo, questo è chiaro a tutti noi; tuttavia, anche avendo provato uno skimmer LG (quello che, fra l'altro, trovo sia il meglio riuscito fra i vari da voi prodotti), trovo che le prestazioni potrebbero essere altamente migliorabili.
-------------
Oh, certo che sono migliorabili!
Ma perchè non confronti un BK 250 con un nostro LGs2000 e poi mi fai sapere?
Ma senza pregiudizi (mi sembra ce ne siano troppi, francamente), senza pensare alla teoria ma solo al risultato? :-)
Prova! :-)
-------------
Inoltre stupisce come due skimmer pressochè identici (LG500 ed LG600), e che differiscono unicamente per le diverse possibilità di regolazione, possano essere consigliati per litraggi così differenti e, a mio avviso (ma questa è solo un'opinione ;-)), eccessivi per le loro capacità.
-------------
1) LGs500 ed LGs600 sono abbastanza diversi in particolari importanti.
2) Le opinioni personali sono solo opinioni; te lo dico senza voler essere offensivo. Pensi che Deltec sia un buon prodotto? Io si. Guarda le caratteristiche di APH525, AP600 ed APF600. Dopo ne riparliamo: o anche quelli di Deltec dicono fesserie o è possibile che quello che io dico sia vero...... :-)
-------------
Per il problema del collo, purtroppo, non si può fare un gran che... il modo stesso in cui sono congegnati questi skimmer li porta a sporcare il collo abbastanza velocemente (pregi e difetti della shiumata secca;-))
-------------
Si possono tranquillamente regolare per una schiumazione cosiddetta bagnata........
firstbit
18-05-2006, 23:56
Questa è la teoria.
Ci sono persone molto esperte, e per questo anche molto note e stimate, che utilizzano nostri schiumatoi dopo aver utilizzato e testato, per anni, prodotti diversi e che su questo forum vanno per la maggiore.
Queste persone sono restate fedeli ai nostri prodotti ritenendoli più performanti della media soprattutto riguardo al particolato ed alla riduzione di fosfati nel tempo.
Questo nella pratica, non nella teoria.
e ce ne sono altre altrettanto esperte e blasonate che preferiscono sistemi diversi.... diciamo che dei nomi altolocati poco ce ne cale; si sta parlando di attrezzi che richiedono, spesso, mesi di prove e progettazioni ma che, nonostante tutto, continuano a lavorare in modo diverso sotto ogni vasca. Insomma se anche Rovero, Pohl, Girz o chi vuoi tu (giusto per citare dei grossi nomi... sinceramente non so nemmeno che skimmer usino) montassero Deltec non per questo mi sentirei spronato a prendere un Deltec anche io.
circa il 40-50% in più e con bollicine un po' più piccole delle precedenti.
Un nostro "blasonatissimo" concorrente ha definito il prodotto eccellente.
La girante è realizzata da Hydor su nostre precise indicazioni.
e questo "cozza" contro la tua "pratica" ed abbraccia la mia "teoria"
Oh, certo che sono migliorabili!
Ma perchè non confronti un BK 250 con un nostro LGs2000 e poi mi fai sapere?
Ma senza pregiudizi (mi sembra ce ne siano troppi, francamente), senza pensare alla teoria ma solo al risultato? :-)
Prova! :-)
purtroppo posso confrontarli solo in maniera teorica (mi piacerebbe poterlo fare dal vivo ma diciamo che mancano i fondi #18 ). Detto questo preferirei, probabilmente, il Bubble esterno sia per come è congegnato, sia per le pompe che monta, sia per i materiali utilizzati, sia perchè la "teoria" lo mostra come il migliore fra i due. Sull'interno, invece, nutro qualche dubbio...
Nessun pregiudizio! assolutamente; io parlo per quello che vedo e che penso. Probabilmente qualcuno avrà idee diverse riguardo il modo migliore per progettare ed utilizzare uno skimmer ma è appunto per questo che si discute sul forum no? ;-)
1) LGs500 ed LGs600 sono abbastanza diversi in particolari importanti.
possiamo conoscerli?
2) Le opinioni personali sono solo opinioni; te lo dico senza voler essere offensivo. Pensi che Deltec sia un buon prodotto? Io si. Guarda le caratteristiche di APH525, AP600 ed APF600. Dopo ne riparliamo: o anche quelli di Deltec dicono fesserie o è possibile che quello che io dico sia vero...... :-)
in effetti è un vizio abbastanza comune quello di stiracchiare decisamente troppo i litraggi consigliati...IMHO
Si possono tranquillamente regolare per una schiumazione cosiddetta bagnata........
assolutamente sì! peccato che, proprio per come sono congegnati, tendano in ogni caso a sporcare il collo abbastanza velocemente (LG500 e 600 presentano questo "difetto" in maniera meno accentuata; o almeno questa è la mia esperienza diretta)
cristalf21
19-05-2006, 03:28
io comprerei un deltec.....e vai sicuro....tanto il prezzo e' lo stesso.....ed ha un aquabee ;-)
LGAquari
19-05-2006, 15:07
---------
[quote="firstbit"]
e ce ne sono altre altrettanto esperte e blasonate che preferiscono sistemi diversi.... diciamo che dei nomi altolocati poco ce ne cale; si sta parlando di attrezzi che richiedono, spesso, mesi di prove e progettazioni ma che, nonostante tutto, continuano a lavorare in modo diverso sotto ogni vasca. Insomma se anche Rovero, Pohl, Girz o chi vuoi tu (giusto per citare dei grossi nomi... sinceramente non so nemmeno che skimmer usino) montassero Deltec non per questo mi sentirei spronato a prendere un Deltec anche io.
---------
Tra le persone che hai citato, una ritiene i nostri schiumatoi eccellenti, gli altri non li conoscono......
---------
e questo "cozza" contro la tua "pratica" ed abbraccia la mia "teoria"
---------
Questa è solo polemica........ :-)
---------
purtroppo posso confrontarli solo in maniera teorica (mi piacerebbe poterlo fare dal vivo ma diciamo che mancano i fondi #18 ).
---------
Beh, allora quello scrivi non fa testo: se parli solo "perchè in teoria"......
scusami, ma questa è la realtà.
---------
Detto questo preferirei, probabilmente, il Bubble esterno sia per come è congegnato,
---------
Ok, è una libera scelta ma non dettata da esperienza: quindi è solo un parere personale suffragato da nulla di reale.
---------
sia per le pompe che monta,
---------
Askoll....... con una girante in titanio che non è più in titanio perchè si è rivelata una "bufala"........ questo non per dire che lo schiumatoio in questione non valga (potrebbe essere anche il migliore del mondo) ma per dire che ciò che ha fatto più scalpore, alla fine, era una.... "cosa" assolutamente aleatoria.
---------
sia per i materiali utilizzati, sia perchè la "teoria" lo mostra come il migliore fra i due.
---------
Materiali:
BK: Plexy e PVC.
H&S: Plexy e PVC.
Deltec: PVC ed ABS (il cono).
LGAquari: Plexy e PVC.
Lavorazioni:
BK: venturi dal pieno per tornitura.
H&S: venturi stampato in ABS.
Deltec: venturi dal pieno per tornitura.
LGAquari: venturi dal pieno per tornitura.
BK: cono in plexy formato a caldo.
H&S: cono in plexy formato a caldo.
Deltec: cono stampato in ABS.
LGAquari: cono ricavato dal pieno per tornitura.
Se continuo mi diverto....... :-)
---------
Sull'interno, invece, nutro qualche dubbio...
---------
Ma sempre e solo per la teoria: non li conosci e non li hai messi a confronto....... :-)
---------
Nessun pregiudizio! assolutamente;
---------
I pregiudizi, purtroppo, ci sono e non solo in te.
Si evincono da quello che hai scritto a proposito dei materiali (che sono identici a quelli degli altri produttori senza alcuna differenza) mentre non hai valutato le lavorazioni che, nel BK, non hanno nulla di eccezionale rispetto ad altri prodotti.
---------
io parlo per quello che vedo e che penso.
---------
Direi più per quello che pensi che per quello che vedi...... :-) :-) :-)
---------
Probabilmente qualcuno avrà idee diverse riguardo il modo migliore per progettare ed utilizzare uno skimmer ma è appunto per questo che si discute sul forum no? ;-)
---------
Te ne dò atto.
---------
possiamo conoscerli?
---------
- Possibilità di regolazione dello scarico (importante sul 600, minima sul 500);
- Quantità di acqua trattabile (maggiore nel 600);
- Differente interasse tra i bocchettoni della pompa di schiumazione;
- Colonna di contatto più alta nel 600;
- Bicchiere diverso (1cm in meno di altezza nel 500).
---------
in effetti è un vizio abbastanza comune quello di stiracchiare decisamente troppo i litraggi consigliati...IMHO
---------
Ok, ma resta il fatto che o noi o Deltec mentiamo........ :-)
---------
assolutamente sì! peccato che, proprio per come sono congegnati, tendano in ogni caso a sporcare il collo abbastanza velocemente (LG500 e 600 presentano questo "difetto" in maniera meno accentuata; o almeno questa è la mia esperienza diretta)
---------
Non riesco a capire quello che vuoi dire, ma se confronti i nostri schiumatoi con quelli della concorrenza (BK compresi), questo è un problema comune se si cerca una schiumazione molto secca. Ma è una scelta dell'utente......
firstbit
19-05-2006, 17:39
Tra le persone che hai citato, una ritiene i nostri schiumatoi eccellenti, gli altri non li conoscono......
allora, come dicevo prima, buon per voi ma, almeno per me, non è l'opinione dei "grandi" che fa lo skimmer ;-)
Questa è solo polemica........ :-)
veramente è una semplice constatazione: se avete cambiato la girante per lavorare più aria evidentemente lo ritenevate opportuno e, ripeto, questo cozza contro la tua pratica ed abbraccia la mia teoria
Beh, allora quello scrivi non fa testo: se parli solo "perchè in teoria"......
scusami, ma questa è la realtà.
farei leggere queste frase a qualche fisico del passato... mi viene in mente un certo Maxwell
Ok, è una libera scelta ma non dettata da esperienza: quindi è solo un parere personale suffragato da nulla di reale.
come sopra... la teoria mi sembra alquanto reale
Askoll....... con una girante in titanio che non è più in titanio perchè si è rivelata una "bufala"........ questo non per dire che lo schiumatoio in questione non valga (potrebbe essere anche il migliore del mondo) ma per dire che ciò che ha fatto più scalpore, alla fine, era una.... "cosa" assolutamente aleatoria.
a dir la verità non pensavo alla girante ma alle capacità della pompa di aspirare un gran quantitativo di aria mantenendo bassi consumi.
Materiali:...
ma non tutti usano plexiglass estruso e incollano pvc e plexiglass con il tangit...
Ma sempre e solo per la teoria: non li conosci e non li hai messi a confronto.......
secondo questo criterio dovrei provare una decina di skimmer prima di comprarne uno...
I pregiudizi, purtroppo, ci sono e non solo in te.
Si evincono da quello che hai scritto a proposito dei materiali (che sono identici a quelli degli altri produttori senza alcuna differenza) mentre non hai valutato le lavorazioni che, nel BK, non hanno nulla di eccezionale rispetto ad altri prodotti.
mi spiace, allora, perchè questo vuol dire che mi sono spiegato molto male riguardo il mio pensiero.
Direi più per quello che pensi che per quello che vedi......
su qualcosa dovrò pur basarmi no? sempre meglio che prendere per oro colato quello che si sente in giro. (nessuna allusione, beninteso! intendo solo dire che preferisco sbattere la testa sulle cose piuttosto che farla sbattere agli altri per conto mio)
Ok, ma resta il fatto che o noi o Deltec mentiamo........
non si tratta di mentire quanto, piuttosto, di "aggiustare" qualche numero; è mercato e, forse, è giusto che sia così.
- Possibilità di regolazione dello scarico (importante sul 600, minima sul 500);
- Quantità di acqua trattabile (maggiore nel 600);
- Differente interasse tra i bocchettoni della pompa di schiumazione;
- Colonna di contatto più alta nel 600;
- Bicchiere diverso (1cm in meno di altezza nel 500).
benissimo grazie delle informazioni ;-) tuttavia resto scettico sulla differenza di litraggio consigliato.
Non riesco a capire quello che vuoi dire, ma se confronti i nostri schiumatoi con quelli della concorrenza (BK compresi), questo è un problema comune se si cerca una schiumazione molto secca. Ma è una scelta dell'utente......
intendo dire, molto semplicemente, che per quanto l'utente sia libero di scegliere una schiumazione bagnata o secca ogni skimmer è esplicitamente progettato prediligendo un tipo di schiuma piuttosto che un altro. Nel caso di cui si parlava pocanzi, si tratta di skimmer progettati per avere una schiuma mediamente secca e, di conseguenza, pur riuscendo ad ottenere un risultato bagnato, si notano cmq piccoli problemi di collo sporco.
#24 Onestamente non capisco dove dovrebbe portatre questa discussione...
Io alla domanda iniziale, cioè se gli LG sono buoni schiumatoi, rispondo semplicemente di sì: il mio vecchio LG600 di seconda mano oppurtunamente riammodernato grazie all'estrema disponibilità di Geppy fa benissimo il suo sporco lavoro, non è rumoroso, è ben fatto e ho trovato facile regolarlo.
Ho amici contentissimi dei loro Deltec, TF 1000, H&S e altri disperati per i loro Seaclone e Prizm...
A questo punto mi sorge un dubbio: ma io ed i miei amici siamo per così dire "di bocca buona" perchè ci accontentiamo di uno schiumatoio che fa bene il suo lavoro senza preoccuparci di marca delle pompe, materiali, tipo di schiuma, diametro delle bolle, ecc.?
firstbit, ma stai usando un piccolo skimmer a porosa.....ma che paragoni stai facendo ??
sei sicuro di conoscere a fondo gli schiumatoi che menzioni ??
firstbit
19-05-2006, 19:14
@sm
il confronto serve per migliorare la conoscenza degli skimmer che utilizziamo sulle nostre vasche! Non dico assolutamente che gli LG non facciano il loro sporco lavoro, anzi! Dico solo che trovo quantomeno non proprio giustissime alcune scelte progettuali
@Benny
il mio profilo è un po' datato (lo so... dovrei aggiornarlo! chiedo venia). Al momento sul nano uso uno skimmer autocostruito con il quale ritengo di aver fatto un grosso salto di qualità rispetto al vecchio porosa che avevo all'inizio (che, in ogni caso, funzionava comunque abbastanza bene). Poi sotto la vasca grande che sto allestendo ho un LG500.
LGAquari
19-05-2006, 23:53
---------
[quote="firstbit"]allora, come dicevo prima, buon per voi ma, almeno per me, non è l'opinione dei "grandi" che fa lo skimmer ;-)
---------
Però è un'opinione quantomeno più attendibile di quella di chi non ha termini di paragone, non ha esperienza e si basa solo sulla teoria....
Questo, per onestà intellettuale, devi riconoscerlo.
Così come se una persona ignorante in fisica, idraulica e (perchè no) anche in chimica e biologia, prova diversi schiumatoi ed è in grado di farli lavorare al meglio (solo per esperienza)........... mi sono perso........ :-)) ah, si, dicevo, se questa persona prova vari schiumatoi e vede che la sua vasca migliora nettamente con l'uso di uno di essi........... può essere attendibile........ o no? :-)
----------
veramente è una semplice constatazione: se avete cambiato la girante per lavorare più aria evidentemente lo ritenevate opportuno e, ripeto, questo cozza contro la tua pratica ed abbraccia la mia teoria
----------
Fermo lì!!! :-)
La nujova girante è stata studiata per ovviare al problema del rumore e delle rotture. Che facesse più aria era un fatto non cercato, infatti bisogna chiudere molt di più il rubinetto dell'aria e questo è uno dei motiivi per cui si sente meno rumore in aspirazione.
----------
farei leggere queste frase a qualche fisico del passato... mi viene in mente un certo Maxwell
----------
Secondo me esistono vari modi di applicare i principi della fisica, ecc. Per questo gli schiumatoi sono molto diversi uno dall'altro. Se questi principi/leggi fossero applicabili in un solo modo, gli schiumatoi (e tanti altri oggetti) sarebbero tutti identici uno all'altro.
-----------
come sopra... la teoria mi sembra alquanto reale
-----------
Ok, e allora?
Ci stiamo "incartando"....... ;-)
-----------
a dir la verità non pensavo alla girante ma alle capacità della pompa di aspirare un gran quantitativo di aria mantenendo bassi consumi.
-----------
Stai dimenticando la fisica: più aria fanno le giranti (quindi meno acqua portano) meno fanno sforzo e meno consumano.
La vera cosa interessante sono i consumi delle nostre pompe nonostante l'aria aspirata e la portata d'acqua ancora molto elevata.
TUTTE le pompe utilizzano giranti ad aghi mentre solo noi usiamo una serie di micropale (infatti sono piatte e non cilindriche).
Un po' di polemica :-) : se questa girante concettualmente veramente diversa dalle altre fosse stata realizzata da una ditta tedesca, forse sarebbe stata "pontificata", mentre...........
------------
ma non tutti usano plexiglass estruso e incollano pvc e plexyglass col tangit
------------
Certo, tutti utilizzano saldatrici (se vieni anche da noi in azienda la vedrai), ma noi preferiamo un prodotto lavorato tutto a mano.
Per fare quegli incollaggi dobbiamo lavorare in condizioni particolari ma il prodotto è veramente artigianale e ci piace così. Del resto, a Norimberga, abbiamo avuto conferma che non piace solo a noi.........
-----------
secondo questo criterio dovrei provare una decina di skimmer prima di comprarne uno...
-----------
No, no! :-)
Solo dovresti evitare di esprimere giudizi di un certo tipo...... :-)
-----------
su qualcosa dovrò pur basarmi no? sempre meglio che prendere per oro colato quello che si sente in giro. (nessuna allusione, beninteso! intendo solo dire che preferisco sbattere la testa sulle cose piuttosto che farla sbattere agli altri per conto mio)
-----------
Vabbè, ma allora non capisco perchè hai acquistato un LGs500 piuttosto che un H&S o un Deltec o non sò cosa............
-----------
non si tratta di mentire quanto, piuttosto, di "aggiustare" qualche numero; è mercato e, forse, è giusto che sia così.
-----------
Lo trovo poco serio.......
Infatti, per questo, abbiamo preparato le caratteristiche tecniche che usciranno tra breve, con parametri precisi (riferimento al berlinese o ad acquari all'italiana, con grosso carico organico).
-----------
benissimo grazie delle informazioni ;-) tuttavia resto scettico sulla differenza di litraggio consigliato.
-----------
...e che ti devo dire..........
Perchè faremmo questa differenza? Quale sarebbe lo scopo?
-----------
intendo dire, molto semplicemente, che per quanto l'utente sia libero di scegliere una schiumazione bagnata o secca ogni skimmer è esplicitamente progettato prediligendo un tipo di schiuma piuttosto che un altro. Nel caso di cui si parlava pocanzi, si tratta di skimmer progettati per avere una schiuma mediamente secca e, di conseguenza, pur riuscendo ad ottenere un risultato bagnato, si notano cmq piccoli problemi di collo sporco.
-----------
Guarda che stai facendo un'affermazione errata. Con i nostri schiumatoi puoi avere dal fango solo nel collo alla schiumazione tipo "birra"...... ed anche con molti altri schiumatoi hai svariate possibilità di regolazione.
Dovresti provare....... ;-)
Mi permetto di ritornare un attimino nel tema principale del topic...
ho avuto modo di vedere funzionare un h&s e un lg sulla stessa vasca,e posso dire di preferire H&S solo perche gli lg hanno il collo un po stretto,e per quella che è la mia PERSONALE idea crea troppa turbolenza d'aria che rompe le bolle della schiuma piu compatta,sporcando forse troppo il collo,e poi le pompe hydor,a confronto con le aquabee mi SEMBRANO meno performanti...
sono miei pareri fondati sulla base di vista , olfatto e tecnologia da flinstones.
SupeRGippO
20-05-2006, 02:05
che dire... chiedo scusa a DIRK di REEFITALIA per aver rubato le foto...
-69 #25
LGAquari
20-05-2006, 14:00
-----------
[quote="virgi"]Mi permetto di ritornare un attimino nel tema principale del topic...
ho avuto modo di vedere funzionare un h&s e un lg sulla stessa vasca,e posso dire di preferire H&S solo perche gli lg hanno il collo un po stretto,
-----------
Beh, si potrebbe dire che gli H&S hanno il collo troppo largo...... :-)
E' una questione di filosofia progettuale: Deltec (che personalmente ritengo decisamente superiore ad H&S) utilizza colli più stretti di H&S e molto vicini ai nostri..........
-----------
e per quella che è la mia PERSONALE idea crea troppa turbolenza d'aria che rompe le bolle della schiuma piu compatta,sporcando forse troppo il collo,
-----------
Opinione che rispetto proprio perchè personale. Però mi piacerebbe sapere che modelli sono stati utilizzati per le due marche, su che vasca, per quanto tempo e con che risultati.
-----------
poi le pompe hydor,a confronto con le aquabee mi SEMBRANO meno performanti
-----------
Sono simili in portata d'aria mentre le Hydor mantengono una portata d'acqua superiore.
-----------
sono miei pareri fondati sulla base di vista , olfatto e tecnologia da flinstones.
-----------
:-) :-) :-)
firstbit
20-05-2006, 21:29
Però è un'opinione quantomeno più attendibile di quella di chi non ha termini di paragone, non ha esperienza e si basa solo sulla teoria....
Questo, per onestà intellettuale, devi riconoscerlo.
grazie dei complimenti; è bello sapere che la discussione si basa sul tentativo di screditare chi ti sta di fronte.
Fermo lì!!! :-)
La nuova girante è stata studiata per ovviare al problema del rumore e delle rotture. Che facesse più aria era un fatto non cercato, infatti bisogna chiudere molt di più il rubinetto dell'aria e questo è uno dei motiivi per cui si sente meno rumore in aspirazione.
ah ok! questo non lo avevo capito a dir la verità :-)
solo una domanda: non si perde in prestazioni andando a lavorare con la "parte bassa" di rubinetti già normalmente poco precisi?
Certo, tutti utilizzano saldatrici (se vieni anche da noi in azienda la vedrai), ma noi preferiamo un prodotto lavorato tutto a mano.
Per fare quegli incollaggi dobbiamo lavorare in condizioni particolari ma il prodotto è veramente artigianale e ci piace così. Del resto, a Norimberga, abbiamo avuto conferma che non piace solo a noi.........
dalle specifiche tecniche del tangit: "Incolla anche ABS, PVA, polistirolo e altre materie plastiche sebbene con resistenze inferiori"
No, no! :-)
Solo dovresti evitare di esprimere giudizi di un certo tipo...... :-)
che, tradotto, vorrebbe dire che sarebbe meglio per me evitare di dire quello che penso?
Vabbè, ma allora non capisco perchè hai acquistato un LGs500 piuttosto che un H&S o un Deltec o non sò cosa............
per vari motivi; altezza della sump, prezzo, reperibilità... in ogni caso, come ho già detto, ritengo sia uno dei migliori skimmer LG anche se non concordo con tutte le scelte progettuali
Lo trovo poco serio.......
Infatti, per questo, abbiamo preparato le caratteristiche tecniche che usciranno tra breve, con parametri precisi (riferimento al berlinese o ad acquari all'italiana, con grosso carico organico).
Ottimo! ritengo che questi possano essere dati molto interessanti! li aspetto fiducioso :-)
...e che ti devo dire..........
Perchè faremmo questa differenza? Quale sarebbe lo scopo?
questo, devo ammetterlo, mi sfugge.
Guarda che stai facendo un'affermazione errata. Con i nostri schiumatoi puoi avere dal fango solo nel collo alla schiumazione tipo "birra"...... ed anche con molti altri schiumatoi hai svariate possibilità di regolazione.
Dovresti provare....... ;-)
se lo dici tu...
http://img386.imageshack.us/img386/3862/skimmer0058km.jpg (http://imageshack.us)
LGAquari
20-05-2006, 22:41
---------
[quote="firstbit"]
grazie dei complimenti; è bello sapere che la discussione si basa sul tentativo di screditare chi ti sta di fronte.
---------
Non mi sembra sia questo il mio "tono".
Sto solo esprimendo una mia opinione basandomi, per le mie valutazioni, su quello che tu stesso hai affermato.
---------
ah ok! questo non lo avevo capito a dir la verità :-)
solo una domanda: non si perde in prestazioni andando a lavorare con la "parte bassa" di rubinetti già normalmente poco precisi?
---------
Mi sembra che le stai cercando tutte......... :-)
Finora non ci hanno dato problemi.
---------
dalle specifiche tecniche del tangit: "Incolla anche ABS, PVA, polistirolo e altre materie plastiche sebbene con resistenze inferiori"
---------
Quindi?
Vuoi dire che la resistenza dei nostri incollaggi non sia sufficiente?
Ricorda che non ci sono pressioni in gioco e che le specifiche del Tangit sono riferite all'uso "normale" e cioè all'incollaggio di tubi e raccordi che devono sopportare pressioni anche notevolmente superiori alle 16 atmosfere.........
---------
che, tradotto, vorrebbe dire che sarebbe meglio per me evitare di dire quello che penso?
---------
No, significa che quando si fanno affermazioni di un certo tipo, queste devono essere supportate da prove pratiche ed esperienze, soprattutto se si tratta di giudizi o opinioni negative. Per ovvii motivi.
---------
per vari motivi; altezza della sump, prezzo, reperibilità... in ogni caso, come ho già detto, ritengo sia uno dei migliori skimmer LG anche se non concordo con tutte le scelte progettuali
---------
Prova a confrontarlo con un APH525 (molto simile nelle dimensioni e nel prezzo oltre che nelle caratteristiche dichiarate) e vedrai che molte tue convinzioni cambieranno.... :-)
---------
Ottimo! ritengo che questi possano essere dati molto interessanti! li aspetto fiducioso :-)
---------
Bene. Tieni presente che non sono basati su calcoli matematici ma su esperienze pratiche durate, in qualche caso, anche anni. quindi sono dati reali.
---------
questo, devo ammetterlo, mi sfugge.
---------
Potrebbe essere che hanno prestazioni diverse? :-)
La foto che pubblichi evidenzia una taratura errata ed un errore di montaggio: probabilmente poca acqua trattata e/o troppa aria; il gomito che hai aggiunto allo scarico è orientato verso l'alto e questo è un errore.
Mi sbaglio?
firstbit
20-05-2006, 23:17
Mi sembra che le stai cercando tutte......... :-)
Finora non ci hanno dato problemi.
meglio così allora. purtroppo ho spesso avuto esperienze negative con i rubinetti utilizzati per l'aria... ormai mi fido veramente poco di questi oggetti -28d#
Quindi?
Vuoi dire che la resistenza dei nostri incollaggi non sia sufficiente?
Ricorda che non ci sono pressioni in gioco e che le specifiche del Tangit sono riferite all'uso "normale" e cioè all'incollaggio di tubi e raccordi che devono sopportare pressioni anche notevolmente superiori alle 16 atmosfere.........
sarà... ma mi fido più di un incollaggio fatto con una colla specifica.
Prova a confrontarlo con un APH525 (molto simile nelle dimensioni e nel prezzo oltre che nelle caratteristiche dichiarate) e vedrai che molte tue convinzioni cambieranno.... :-)
non ne sono un gran che certo
Bene. Tieni presente che non sono basati su calcoli matematici ma su esperienze pratiche durate, in qualche caso, anche anni. quindi sono dati reali.
ancora meglio allora! sarà un'occasione per confrontare in maniera ancora più precisa teorie e pratica.
La foto che pubblichi evidenzia una taratura errata ed un errore di montaggio: probabilmente poca acqua trattata e/o troppa aria; il gomito che hai aggiunto allo scarico è orientato verso l'alto e questo è un errore.
Mi sbaglio?
poca acqua trattata -> da escludere (275 lt/h in ingresso)
troppa aria -> seguendo le tue specifiche sì: troppa aria. Ma preferisco lavorare più a fondo l'acqua facendo perdere più carico alla pompa di ricircolo così da diminuire il più possibile la turbolenza interna. Mi dirai che i tuoi skimmer non sono progettati per lavorare in questo modo probabilmente, ma con le regolazioni che ho eseguito dovrei ottenere uno schiumato più liquido (cosa che desidero al momento).
gomito -> non è un gomito
-----------
Opinione che rispetto proprio perchè personale. Però mi piacerebbe sapere che modelli sono stati utilizzati per le due marche, su che vasca, per quanto tempo e con che risultati.
Allora...io non sto dicendo queste cose per screditare lg,perchè tanto mi trovo bene con il mio H&S che non penso cambierò piu!!!...
Dico queste cose solo perche IO in QUELLA vasca ho visto migliorare la situazione in 15 giorni con un h&s dopo 5 mesi con un lg!!!stop! la mia non è ne polemica ne critica gratuita,ma solo l'esposizione di dati di fatto! e non di teorie e dati strumentali.fine.
SupeRGippO
21-05-2006, 07:34
da 15 giorni a 5 mesi ? -05
mi sa che non lo avevi tarato bene l'LG... e se cosi' fosse avremmo tutti un H&S in vasca...
#07
da 15 giorni a 5 mesi ?
mi sa che non lo avevi tarato bene l'LG... e se cosi' fosse avremmo tutti un H&S in vasca...
E con questa risposta abbiamo un altro esempio del non credere ed accettare l'opinione altrui #07 #07 #07
ma ci sei tu Supergippo a casa di Virgi ????? sei una mosca che gli svolazza in giro per casa e tuttp vede e ascolta ?????????
Comunque per la questione " giranti " sollevata più volte in questa sede , che sono quelle che fanno funzionare o no uno skimmer , se mi permettete di esprimere una mia constatazione su prove eseguite da me personalmente , smontando sia un Lg che un H/S ,sono giunto a questa conclusione .....per me !
Le giranti delle eheim e delle aquabee montate sugli skimmer di H&S , hanno la parte degli aghi che è un corpo unico con il magnete della girante stessa e questo le pone al sicuro da rotture simili a quelle in cui incorrono le giranti delle hydor che invece hanno ancora la parte ad aghi o palette " libera " rispetto al megnete ( in pratica il magnete compie una mezza rotazione prima di trasferire il moto alle palette o aghi )
Inoltre il fatto che la girante sia un pezzo unico la rende , oltre che più robusta , anche più silenziosa perchè la plastica degli aghi ruota in una miscela di aria ed acqua , quindi in un " fluido " non omogeneo in cui la plastica vibra( vibrazione dovuta al gioco che esiste tra il perno del magnete su cui si infila la parte ad aghi) a differenza del magnete che ruota tranquillo in uno spazio molto più ristretto e preciso rispetto alla parte degli aghi .E' fuori discussione che la parte che accoglie le palette o aghi sia più larga di quella che accoglie il magnete ;-) ;-) ed in questa parte più larga aria ed acqua vengono mischiate insieme creando turbolenze che aumentano qualunque vibrazione dovuta ai vari giochi delle giranti costruite in più parti .
Non voglio insegnare niente a nessuno ma magari alla Hydor adesso avranno un parametro in più su cui ragionare .....sa come và , a volte le cose che hai sotto gli occhi non le vedi ;-) ;-)
Ciao William
Symphori
21-05-2006, 09:21
No, significa che quando si fanno affermazioni di un certo tipo, queste devono essere supportate da prove pratiche ed esperienze, soprattutto se si tratta di giudizi o opinioni negative. Per ovvii motivi.
Gli ovvii motivi quali sarebbero?
Sono un felice possessore di un lgs600, se mi chiedi se sono soddisfatto ti dico certamente di si!!!!!!!!!
Ho pure provato un apf600 della deltec e visionato molto da vicino un h&s A150, quindi non credo di dare giudizi a caso.
Per goboide, se la hydor ha fatto la girante in quel modo un motivo c'è.
Essendo una vera girante deve girare in un solo senso(scusate il gioco di parole). Quindi è stata costruita così proprio per quel motivo.
Che poi sia stata un pò sottodimensionata è un'altro discorso che però è stato risolto.
Se poi riesci a farmi avere i triangoli di velocità su una girante ad aghi tipo h&s ti pago pure la cena ;-) ;-) #18
Per goboide, se la hydor ha fatto la girante in quel modo un motivo c'è.
Vedi theciri , il fatto è che al momento la Hydor non ha ancora realizzato una girante completamente dedicata per un uso su schiumatoi , cosa che invece è stata fatta con Eheim per gli H&S , i quali , consci che un conto è far girare una oggetto ( in questo caso la girante ....scusa il giro di parole #18 #18 ) in acqua ed un conto è farlo girare in un'emulsione di aria ed acqua , hanno " irrobustito da buoni tedeschi la girante stessa creandola in un unico pezzo !!!!....ben diversa dall'originale della pompa Eheim 1060 o 1260 , inoltre , per completare l'opera hanno anche allargato l'aspirazione che c'è sul coprigirante e la mandata in uscita dalla pompa stessa .
Ben altra cosa è il lavoro fatto dalla Hydor fino ad ora che non è ancora neanche intervenuta sul corpo pompa ma solo , e dopo più di un anno di segnalazioni di rotture , ampiamente documentate sul forum , sulla girante , ma anche qui solo parzialmente ......e mi sembra che sia sotto gli occhi di tutti ;-) ;-) ;-)
Con questo non voglio sminuire il lavoro fin qui fatto da Geppy in collaborazione con Hydor , anzi , nazionalista come sono io , sarei ben felice di avere un prodotto superiore tutto fatto in Italia , nontate che non ho scritto " made in Italy " !!!!!
Neanche voglio essere considerato uno che vuole insegnare agli altri ma forse essere considerato come una piccola testimonianza di un'ennesima prova che un privato fa a casa sua , con i propri mezzi e soldi , su un prodotto che può essere reso molto più valido di quanto sia stato fin'ora
:-)) :-))
Ciao ragazzi, io sinceramente comincio a nutrire dei seri dubbi circa la qualità degli schiumatoi LG. Soprattuttoper l'utilizzo delle pompe hyndor che non mi sembrano tanto affidabbili. Io ho un 600/150 ed un mio amico un 500 e sono tutti e due molto rumorosi. Ho contattato geppy e lui mi ha detto che mi avrebbe spedito la nuova girante; ebbene questa è arrivata ma è identica alla precedente, non vorrei che, magari per sbaglio, me ne sia stata spedita una delle vecchie....
Inoltre un altro probblema e che, a mio avviso, si sporca troppo il collo dello schiumatoio (e ho provato a regolare l'altezza dell'acqua in tutti i modi)...
ciao tempo fa avevo pure io un 500 e faceva un rumore assurdo alla fine l'ho dato via per il mio attuale di cui sono molto soddisfatto.c'è da dire che lgaquari fornisce un'assistenza davvero unica nel suo genere che è molto difficile trovare in altre case.
ciao ale
Onestamente questa gazzarra mi sembra inutile..di schiumatoi validi ce ne stanno di tante marche poi dipende anche dai gusti di ognuno sceglierli in base alle proprie esigenze e tenendo conto anche di vari aspetti tra cui anche garanzia e efficenza e tempestività in ricambi e sostituzioni che non è cosa da poco in caso si rompa un pezzo..
SupeRGippO
21-05-2006, 16:17
da 15 giorni a 5 mesi ?
mi sa che non lo avevi tarato bene l'LG... e se cosi' fosse avremmo tutti un H&S in vasca...
E con questa risposta abbiamo un altro esempio del non credere ed accettare l'opinione altrui #07 #07 #07
ma ci sei tu Supergippo a casa di Virgi ????? sei una mosca che gli svolazza in giro per casa e tuttp vede e ascolta ?????????
Ciao William
Vedi la differenza citata e' ABNORME... 15 giorni contro 5 mesi... non e' credibile nemmeno se confrontata con un prizm... figurati se parliamo di due apparecchi similari...
Da questo ho tratto le MIE personali conclusioni... non Fu capace a tarare LG... poteva telefonare a GEPPY ed oggi avrebbe avuto un apparecchio performante senza spendere altri soldi...
Poi ogniuno ha i suoi gusti... ;-)
p.s. MOSCA ? IO ? -05 mi conosci dal vivo ? faccio 100 kili ...un po grande come mosca non diresti ? :-D :-D :-D
LGAquari
21-05-2006, 18:03
--------
[quote="firstbit"]
sarà... ma mi fido più di un incollaggio fatto con una colla specifica.
--------
Chi usa una colla specifica per accoppiare PVC e plexy?
Qual'è (marca e tipo)?
Hai una vaga idea della tenuta dei nostri incollaggi?
--------
non ne sono un gran che certo
--------
Vabbè, se la metti su questo piano........
.........però ancora non capisco perchè hai acquistato un nostro 500 e non un APH525, visto come la pensi :-)
--------
poca acqua trattata -> da escludere (275 lt/h in ingresso)
--------
E' poca.
--------
troppa aria -> seguendo le tue specifiche sì: troppa aria. Ma preferisco lavorare più a fondo l'acqua facendo perdere più carico alla pompa di ricircolo così da diminuire il più possibile la turbolenza interna. Mi dirai che i tuoi skimmer non sono progettati per lavorare in questo modo probabilmente,
--------
Infatti........
--------
ma con le regolazioni che ho eseguito dovrei ottenere uno schiumato più liquido (cosa che desidero al momento).
--------
E non è questo il modo di ottenerlo.
--------
gomito -> non è un gomito
--------
Qualunque cosa sia è rivolto verso l'alto ed è sbagliato.
blackfire
21-05-2006, 18:05
ciao a tutti, volevo dire solo una cosina a geppy.. xkè invece delle hydor ke sinceramente a me nn piacciono (anke askoll) #07 nn hai montato ad esempio una aquabee od una eheim? #36# eppure ti conosco di persona e mi sei sembrato mooolto scrupoloso e competente x davvero, oltretutto ho notato la tua serietà sull'assistenza. con le tedeske penso ke nn avresti avuto problemi in assoluto!
cmq, sinceramente io nn ho acquistato un lg appositamente x la pompa.. il resto è ottimo... un saluto a tutti..
LGAquari
21-05-2006, 18:07
-----------
Opinione che rispetto proprio perchè personale. Però mi piacerebbe sapere che modelli sono stati utilizzati per le due marche, su che vasca, per quanto tempo e con che risultati.
Allora...io non sto dicendo queste cose per screditare lg,perchè tanto mi trovo bene con il mio H&S che non penso cambierò piu!!!...
Dico queste cose solo perche IO in QUELLA vasca ho visto migliorare la situazione in 15 giorni con un h&s dopo 5 mesi con un lg!!!stop! la mia non è ne polemica ne critica gratuita,ma solo l'esposizione di dati di fatto! e non di teorie e dati strumentali.fine.
Mi sembri sulla difensiva ma io ho scritto che rispetto la tua opinione. :-)
Solo ti ho chiesto che modelli sono stati utilizzati per le due marche, su che vasca e per quanto tempo.
A questo non mi hai risposto, però :-)
LGAquari
21-05-2006, 18:21
da 15 giorni a 5 mesi ?
mi sa che non lo avevi tarato bene l'LG... e se cosi' fosse avremmo tutti un H&S in vasca...
E con questa risposta abbiamo un altro esempio del non credere ed accettare l'opinione altrui #07 #07 #07
ma ci sei tu Supergippo a casa di Virgi ????? sei una mosca che gli svolazza in giro per casa e tuttp vede e ascolta ?????????
Comunque per la questione " giranti " sollevata più volte in questa sede , che sono quelle che fanno funzionare o no uno skimmer , se mi permettete di esprimere una mia constatazione su prove eseguite da me personalmente , smontando sia un Lg che un H/S ,sono giunto a questa conclusione .....per me !
Le giranti delle eheim e delle aquabee montate sugli skimmer di H&S , hanno la parte degli aghi che è un corpo unico con il magnete della girante stessa e questo le pone al sicuro da rotture simili a quelle in cui incorrono le giranti delle hydor che invece hanno ancora la parte ad aghi o palette " libera " rispetto al megnete ( in pratica il magnete compie una mezza rotazione prima di trasferire il moto alle palette o aghi )
Inoltre il fatto che la girante sia un pezzo unico la rende , oltre che più robusta , anche più silenziosa perchè la plastica degli aghi ruota in una miscela di aria ed acqua , quindi in un " fluido " non omogeneo in cui la plastica vibra( vibrazione dovuta al gioco che esiste tra il perno del magnete su cui si infila la parte ad aghi) a differenza del magnete che ruota tranquillo in uno spazio molto più ristretto e preciso rispetto alla parte degli aghi .E' fuori discussione che la parte che accoglie le palette o aghi sia più larga di quella che accoglie il magnete ;-) ;-) ed in questa parte più larga aria ed acqua vengono mischiate insieme creando turbolenze che aumentano qualunque vibrazione dovuta ai vari giochi delle giranti costruite in più parti .
Non voglio insegnare niente a nessuno ma magari alla Hydor adesso avranno un parametro in più su cui ragionare .....sa come và , a volte le cose che hai sotto gli occhi non le vedi ;-) ;-)
Ciao William
Hai scritto tutte cose che non hanno riscontro nella realtà.
Non mi va di mettere in evidenza i difetti delle Aquabee e preferisco dirti che:
1) tutte le cose che hai scritto sulle giranti Hydor, e che tu vedi come difetti, non lo sono e credo che gli ingegneri che quotidianamente lavorano progettando e mettendo a punto questi oggetti riderebbero a leggerle.....
2) il rumore delle nostre giranti (causa anche delle rotture) era dovuto a tutt'altro problema ed è stato brillantemente risolto. Tanto brillantemente che più di una persona presente su questo forum ha visto vari personaggi(con tanto di cartellino al petto che li identificava) mettersi in ginocchio, a Norimberga, con la testa sotto la vasca e farci i complimenti per la silenziosità e le prestazioni.
In particolare sono venute e valutare il prodotto personaggi dello staff di: Deltec, Giesemann, Red Sea, Tunze (questi sono quelli venuti in veste ufficiale con tanto di cartellino) ma anche volti noti di altre aziende (che però non nomino in quanto venuti senza cartellino).
Qualcosa significherà, o no?
LGAquari
21-05-2006, 18:27
da 15 giorni a 5 mesi ?
mi sa che non lo avevi tarato bene l'LG... e se cosi' fosse avremmo tutti un H&S in vasca...
E con questa risposta abbiamo un altro esempio del non credere ed accettare l'opinione altrui #07 #07 #07
Ciao William
Perdonami ma credo che supergippo abbia ragione: la frase scritta in quel modo lascia intendere che l'LG di cui parla il nostro amico facesse tantelmente schifo da far vedere una macroscopica differenza nella vasca dopo soli 15 gg di funzionamento di un H&S......... Allora o supergippo, come tanti soddisfatto del suo LG, è un idiota, oppure.......... :-)
LGAquari
21-05-2006, 18:32
No, significa che quando si fanno affermazioni di un certo tipo, queste devono essere supportate da prove pratiche ed esperienze, soprattutto se si tratta di giudizi o opinioni negative. Per ovvii motivi.
Gli ovvii motivi quali sarebbero?
Che, se false o tendenziose, danneggiano chi vende e/o fabbrica quel prodotto.
E questo non mi sembra corretto se si "sparano" sentenze senza cognizione di causa.
C'è un mio vecchio amico molto saggio che dice sempre: non è importante quello che si dice, ma come si dice.
Credo di non dover aggiungere altro.........
Tanto brillantemente che più di una persona presente su questo forum ha visto vari personaggi(con tanto di cartellino al petto che li identificava) mettersi in ginocchio, a Norimberga, con la testa sotto la vasca e farci i complimenti per la silenziosità e le prestazioni.
Certo hai ragione....però penso più per deformazione professionale che per altro. #24
LGAquari
21-05-2006, 18:35
ciao tempo fa avevo pure io un 500 e faceva un rumore assurdo alla fine l'ho dato via per il mio attuale di cui sono molto soddisfatto.c'è da dire che lgaquari fornisce un'assistenza davvero unica nel suo genere che è molto difficile trovare in altre case.
ciao ale
Purtroppo avevi sacrosantamente ragione per il rumore.
Spero tu abbia modo di provare uno dei nostri schiumatoi con la nuova girante....... :-)
LGAquari
21-05-2006, 18:40
ciao a tutti, volevo dire solo una cosina a geppy.. xkè invece delle hydor ke sinceramente a me nn piacciono (anke askoll) #07 nn hai montato ad esempio una aquabee od una eheim? #36# eppure ti conosco di persona e mi sei sembrato mooolto scrupoloso e competente x davvero, oltretutto ho notato la tua serietà sull'assistenza. con le tedeske penso ke nn avresti avuto problemi in assoluto!
cmq, sinceramente io nn ho acquistato un lg appositamente x la pompa.. il resto è ottimo... un saluto a tutti..
Spero tu sappia che le tanto pontificate Red Dragon sono delle Askoll...... :-)
Abbiamo montato Aquabee per un anno con problemi non indifferenti e con una carenza di assistenza spaventosa da parte della casa madre.
Le abbiamo abbandonate quando abbiamo provato le Hydor.
Purtroppo abbiamo avuto problemi di rumorosità e rotture (conseguenti allo stesso problema) ma questo è stato risolto e le nuove giranti sono veramente eccellenti sia in silenziosità che in prestazioni. :-)
Symphori
21-05-2006, 18:51
No, significa che quando si fanno affermazioni di un certo tipo, queste devono essere supportate da prove pratiche ed esperienze, soprattutto se si tratta di giudizi o opinioni negative. Per ovvii motivi.
Gli ovvii motivi quali sarebbero?
Che, se false o tendenziose, danneggiano chi vende e/o fabbrica quel prodotto.
E questo non mi sembra corretto se si "sparano" sentenze senza cognizione di causa.
C'è un mio vecchio amico molto saggio che dice sempre: non è importante quello che si dice, ma come si dice.
Credo di non dover aggiungere altro.........
...e la libertà di opinione?
Io sono, e devo essere libero di dire quello che desidero rispettando le idee altrui e non sentirmi censurato perchè qui scrive questo o quel produtore/venditore. Oltretutto, come è giusto che sia, tu porti acqua al tuo mulino non disdegnando critiche, anche se velate, su altri prodotti.
"per ovvii motivi lo trovi giusto?
ciao
simo1978
21-05-2006, 18:55
Allora o supergippo, come tanti soddisfatto del suo LG, è un idiota, oppure..........
dai su, hai praticamente dato dell' idiota a uno che, forse, non è riuscito a tarare un tuo skimmer............
LGAquari
21-05-2006, 19:14
...e la libertà di opinione?
Io sono, e devo essere libero di dire quello che desidero rispettando le idee altrui e non sentirmi censurato perchè qui scrive questo o quel produtore/venditore. Oltretutto, come è giusto che sia, tu porti acqua al tuo mulino non disdegnando critiche, anche se velate, su altri prodotti.
Lo trovi giusto?
ciao
Che c'entra la libertà di opinione?
E che c'entra la censura?
Se tu mi dici che le vecchie giranti erano "un guaio" per rumore e rotture non vedo cosa potrei contestare.
Se tu mi dici che un Deltec non funziona o che è meglio di un H&S senza mai averli visti funzionare o senza mai averli messi a confronto, mi fai girare le scatole, ti contesto e cerco di mettere in evidenza il fatto che non hai la competenza per esprimere un giudizio del genere.
Lo trovo giusto.
LGAquari
21-05-2006, 19:22
Allora o supergippo, come tanti soddisfatto del suo LG, è un idiota, oppure..........
dai su, hai praticamente dato dell' idiota a uno che, forse, non è riuscito a tarare un tuo skimmer............
Quando e dove avrei fatto una cosa del genere?
Mi sembra, invece, che qualcun altro ritenga che chi è soddisfatto di un chiodo come gli LG sia un idiota.............
............o no? :-)
LGAquari
21-05-2006, 19:39
---------
[quote="Goboide"]
Vedi theciri , il fatto è che al momento la Hydor non ha ancora realizzato una girante completamente dedicata per un uso su schiumatoi ,
---------
Non capisco......
..........la girante a spazzola di Hydor è nata per spazzolare abiti???? :-)
---------
cosa che invece è stata fatta con Eheim per gli H&S , i quali , consci che un conto è far girare una oggetto ( in questo caso la girante ....scusa il giro di parole #18 #18 ) in acqua ed un conto è farlo girare in un'emulsione di aria ed acqua , hanno " irrobustito da buoni tedeschi la girante stessa creandola in un unico pezzo !!!!....ben diversa dall'originale della pompa Eheim 1060 o 1260 , inoltre ,
---------
Assolutamente falso. Le giranti ad aghi Eheim ed Aquabee sono modifiche delle giranti standard. :-)
---------
per completare l'opera hanno anche allargato l'aspirazione che c'è sul coprigirante e la mandata in uscita dalla pompa stessa .
---------
Eheim non lo ricordo ma Aquabee è identica alla pompa standard in tutto e per tutto.
---------
Ben altra cosa è il lavoro fatto dalla Hydor fino ad ora che non è ancora neanche intervenuta sul corpo pompa ma solo , e dopo più di un anno di segnalazioni di rotture , ampiamente documentate sul forum , sulla girante , ma anche qui solo parzialmente ......e mi sembra che sia sotto gli occhi di tutti ;-) ;-) ;-)
---------
Non c'è motivo di intervenire sul corpo pompa (come non sono intervenuti gli altri produttori).
In quest'anno abbiamo lavorato in tandem con Hydor per cercare di capire qual'era il problema.
Per questo abbiamo sempre cercato di avere indietro le giranti che sostituivamo per analizzarle.
Una volta individuato il problema (purtroppo è stato lungo capire perchè in alcune zone di Italia i problemi non si manifestavano), in soli 3 giorni è stato realizzato lo stampo pilota ed i risultati sono pubblici.
Stiamo aspettando lo stampo definitivo per poter disporre di almeno un migliaio di giranti da sostituire a tutti gli utenti LGAquari.
---------
Con questo non voglio sminuire il lavoro fin qui fatto da Geppy in collaborazione con Hydor , anzi , nazionalista come sono io , sarei ben felice di avere un prodotto superiore tutto fatto in Italia , nontate che non ho scritto " made in Italy " !!!!!
---------
Bene, allora credo che, con le nuove giranti, finalmente ci siamo....
:-) :-) :-)
Symphori
21-05-2006, 19:41
Hei geppy ...tranqui!!!
La cosa che non mi è piaciuta e il "per ovvii motivi", io non devo essere un ingegnere, aver provato 100 skimmer, avere vasche da 20 anni per esprimere una mia opinione, colui che si sente di consigliare questo o quel prodotto, anche senza averne le competenze tecniche,deve essere libero di farlo senza che nessuno si risenta, figuriamoci il produttore che chiede spiegazioni...sui, sui consigli...ma che senso ha!!! Il prodotto se è buono si vende comunque senza interventi del genere!
E' come se a un bambino al quale non piace la trippa, e dice che fa schifo, il padre lo obbligasse a magiarla perchè lui dice che è buona...
Ti ripeto nulla contro di te e i tuoi prodotti, ma i tuoi ovvii motivi a molti non interessano e dicono quello che si sentono di dire.
ciao
l'articolo 19 della Dichiarazione universale dei diritti umani dice:
Ogni individuo ha il diritto alla libertà di espressione; tale diritto comprende la libertà di cercare, ricevere e diffondere informazioni e idee di ogni genere, senza riguardo a frontiere, oralmente, per iscritto, attraverso la stampa, in forma artistica o attraverso qualsiasi altro mezzo di sua scelta.
simo1978
21-05-2006, 21:00
Quando e dove avrei fatto una cosa del genere?
Mi sembra, invece, che qualcun altro ritenga che chi è soddisfatto di un chiodo come gli LG sia un idiota.............
beh, tenta di non mettere troppi puntini allora, perchè sono fonte di facili interpretazioni ;-)
riguardo alla affermazione che hai fatto di seguito, io non penso che siano idioti, assolutamente. se ti riferivi a me.
firstbit
21-05-2006, 21:03
Chi usa una colla specifica per accoppiare PVC e plexy?
Qual'è (marca e tipo)?
Hai una vaga idea della tenuta dei nostri incollaggi?
H&S salda ad esempio...
sì... ho più che una vaga idea della tenuta. visto anche che il tangit tende a spaccare il plexiglass estruso. Poi viene da chiedersi come mai molte case cerchino di evitare il più possibile punti di contatto fra plexi e pvc...
Vabbè, se la metti su questo piano........
.........però ancora non capisco perchè hai acquistato un nostro 500 e non un APH525, visto come la pensi
i motivi li ho già spiegati qualche post più su
E' poca.
toh... cosa ci tocca sentire... ma chi le scrive le istruzioni per i vostri skimmer?
(riporto dalle istruzioni: "trattare:[...] LGs500 circa 250#300lt/h")
E non è questo il modo di ottenerlo.
e quale sarebbe il modo? aumentare i flusso di acqua trattata così da far salire il livello nel collo ma, allo stesso tempo, peggiorare le prestazioni del sistema?
Qualunque cosa sia è rivolto verso l'alto ed è sbagliato.
è una T Geppy, solo una T -28d#
è una prolunga dello scarico per diminuire il rumore dell'acqua... e menomale che il metodo in questione lo suggeristi proprio tu al tempo che fu
personaggi(con tanto di cartellino al petto che li identificava) mettersi in ginocchio, a Norimberga, con la testa sotto la vasca e farci i complimenti per la silenziosità e le prestazioni.
non esiste luogo più silenzioso di una fiera dove valutare il rumore prodotto da uno skimmer.............
Che, se false o tendenziose, danneggiano chi vende e/o fabbrica quel prodotto.
E questo non mi sembra corretto se si "sparano" sentenze senza cognizione di causa.
Perché non provi a rispondere alle mie critiche in maniera scientifica invece di portare come esempi solo ciò che fanno gli altri e di accusare me di incompetenza ed inettitudine? (cosa che, ci tengo a precisare, nessuno ti dà il diritto di fare. Ti pregherei, anzi, di evitare affermazioni del genere in futuro)
clemente
21-05-2006, 22:49
Sinceramente non condivido per niente tutte le vostre critiche,a mio modesto parere gli LG funzionano bene tanto quanto h&s o deltec.
Sono progettati per lavorare meno aria e con maggiore turbolenza ma ciò non toglie il fatto che restano sempre delle ottime macchine.
Le vostre più che critiche verso un prodotto di presunta qualità scarsa sembrano più rivolte ad un uomo (Geppy) che ha dedicato la sua vita all'acquariologia di barriera ed è riuscito con la sua esperienza decennale ad ottenere una linea di prodotti molto validi che in italia mai nessuno era riuscito a fare.
Magari a tanti di voi sarebbe piaciuto riuscirci così come ci è riuscito lui e comunque invece di trovare sempre il pelo nell'uovo dovremmo essere fieri di avere un prodotto interamente costruito e progettato da nostri connazionali e sono sicuro che dopo Norinberga LG avrà dei riscontri positivi anche verso mercati esteri.
;-)
Sinceramente non condivido per niente tutte le vostre critiche,a mio modesto parere gli LG funzionano bene tanto quanto h&s o deltec.
Le vostre più che critiche verso un prodotto di presunta qualità scarsa sembrano più rivolte ad un uomo (Geppy) verso mercati esteri.
;-)
parole sante
Parlando per la mia esperienza con LG posso dire di essere molto soddisfatto, forse come unico neo trovo che sia un pò più difficile da tarare a dovere rispetto a un Deltec o un H&S, ma questo anche perchè offre diverse possibilità di regolazione...
La nuova girante è silenziosa, ma nel mio lo era anche la vecchia... stò solo immattendo un pò a regolarlo, ma d'altronde in un LG le possibilità di regolazione ci sono... nel bene e nel male! :-D
Phycodurus eques
22-05-2006, 00:00
Non é assolutamente mio scopo aggiungere altra benzina a questa discussione che, almeno a prima vista, é già abbastanza "infuocata". Tuttavia voglio portare solo alcuni esempi a favore di Lg aquari, non sono esempi scientifici, ma sono esempi pratici - in ogni caso la scienza o ,per lo meno le dimostrazione scientifiche, si basano sempre, nel limite del possibile, su esperimenti pratici... scusate la digressione-. Come detto in precedenza vorrei portare alcuni esempi ma non per aizzarmi addosso critiche, semplicemente a titolo, se così possiamo dire, "informativo" ;-) .
Vorrei anzitutto parlare del rumore: Non nego che le vecchie giranti dessero seri problemi ,per quanto riguarda il rumore, ai detentori di uno schiumatoio Lg. Tuttavia con le nuovi giranti, come é stato già più e più volte ribadito,il problema sembra risolto. Ed ora veniamo alla parte pratica: Una persona, per davvero esigente in fatto di rumore, ha aquistato uno skimmer Lg 600/150 con la nuova girante e con il nuovo silenziatore: ebbene l'unico rumore che sente, dal mobile accuratamente insonorizzato, é quello della pompa di risalita Eheim 1260. Con questo vorrei dire che la silenziosità delle nuove macchine Lg é degna di nota, ed anche se una fiera non é, a ragione, un luogo adattissimo per testare la silenziosità, credo che chi abbia, o meglio non a
abbia :-), sentito il rumore di Lg, abbia, scusate il bisticcio linguistico, sentito bene.
Per quanto riguarda la resa: Beh posso portare due esempi, che credo piuttosto emblematici, della resa degli schiumatoi LG:
Un' altra personae che montava uno schiumatoio HS ha in questi giorni acquistato un nuovissimo schiumatoio Lg 2000p. Beh che dire, come penso ognuno di noi farebbe, li ha messi a confronto nella stessa vasca. Premetto che l'Hs in un mese schiumava due dita. Morale della favola in due giorni di funzionamento Lg ha schiumato ciò che Hs schiumava in un mese. Inoltre il fattore rumore dei nuovi Lg 2000 é davvero impressionante: non si sentono... :-)) .
Infine passiamo al mio esempio. In una vasca in maturazione avevo montato un Hs 200#1260. In un mese di funzionamento ha schiumato circa mezzo bicchiere. Beh ieri ho montato il nuovo Lg 2000p ed il bicchiere stasera era pieno. Lo so che questo paragono é assolutamente iniquo poiché si paragono un monopompa ad un tripompa, tuttavia, visto la mia gioia per l'acquisto, ho voluto comunque scriverlo.
Un saluto a tutti, Mattia
simo1978
22-05-2006, 01:23
In un mese di funzionamento ha schiumato circa mezzo bicchiere.
ogni quanto pulisci il bicchiere? andrebbe pulito minimo una volta a settimana. Se si sporca troppo il collo, spesso smettono di schiumare.
Purtroppo quello che spesso non si tiene in considerazione è che bisogna comprare lo skimmer giusto per il proprio flusso organico. Ogni skimmer si trova dimensionato per estrarre un certo flusso di organico. Portarlo a schiumare al di sotto di questo, significa non farlo funzionare correttamente. Forse l' H&S si trova più a suo agio con altri carichi.
Attenzione a non confondere il carico organico col flusso di organico. Sono due cose sensibilmente differenti.
ma le giranti della hydor vengono costruite e progettate dalle hydor??
no perche in questo caso non capisco perche le debba sostituire geppy in garanzia e non la hydor.
LGAquari
22-05-2006, 07:23
--------
[quote="Symphori"]
La cosa che non mi è piaciuta e il "per ovvii motivi", io non devo essere un ingegnere, aver provato 100 skimmer, avere vasche da 20 anni per esprimere una mia opinione, colui che si sente di consigliare questo o quel prodotto, anche senza averne le competenze tecniche,deve essere libero di farlo senza che nessuno si risenta, figuriamoci il produttore che chiede spiegazioni...sui, sui consigli...ma che senso ha!!! Il prodotto se è buono si vende comunque senza interventi del genere!
--------
Sono daccordo in toto.
Però......
.......non ritengo giusto e serio dare consigli esprimendosi in modo da far credere di avere esperienza e titoli per farlo, condizionando le scelte del prossimo;
.......non ritengo giusto e serio che qualcuno dica sciocchezze per protagonismo o presunzione senza avere conoscenza diretta di quanto sta dicendo
.......potrei continuare ma mi fermo qui.
Purtroppo questo è quello che accade sui forum e questo è il lato peggiore di internet.
Ti faccio un esempio per cercare di spiegare il mio pensiero;
ad uno che chiede: "per la mia vasca avrei pensato di prendere un H&S A150 o un Deltec AP600; qualcuno che li usa sa dirmi come vanno? la scelta può essere quella giusta?"
Se viene data come risposta "io ho una vasca simile alla tua e con il primo schiumatoio mi trovo benissimo", sto agendo correttamente e nello spirito del forum; se rispondo (ho un A150 e non conosco l'AP600) "prendi l'A150 perchè l'AP600 ha troppa turbolenza interna e non ha lo scarico regolabile per cui dovrebbe funzionare peggio", sto condizionando la scelta anche se in modo molto soft.
In realtà, sui forum, molte persone fanno molto peggio.
--------
E' come se a un bambino al quale non piace la trippa, e dice che fa schifo, il padre lo obbligasse a magiarla perchè lui dice che è buona...
--------
A parte che la trippa è buonissima....... :-)
Questo esempio non c'entra col discorso che stiamo facendo.
Se il figlio non ha mai assaggiato la trippa può scegliere di non farlo (è un suo diritto) ma non può dire che fa schifo perchè........ semplicemente non lo sa!
--------
Ti ripeto nulla contro di te e i tuoi prodotti, ma i tuoi ovvii motivi a molti non interessano e dicono quello che si sentono di dire.
--------
Ho già spiegato sopra e non credo tu mi possa dare torto......
--------
l'articolo 19 della Dichiarazione universale dei diritti umani dice:
Ogni individuo ha il diritto alla libertà di espressione; tale diritto comprende la libertà di cercare, ricevere e diffondere informazioni e idee di ogni genere, senza riguardo a frontiere, oralmente, per iscritto, attraverso la stampa, in forma artistica o attraverso qualsiasi altro mezzo di sua scelta.
--------
Questo è vero se non si commettono irregolarità.
Quando con le proprie "espressioni" si condiziona un mercato si può incorrere in reati punibili penalmente.
E' evidente che non è il nostro caso ma se entriamo nel discorso di diritti legali, non ne usciamo più.
Credo sia il caso, visto che continuo a credere che parliamo tra persone in buona fede, di valutare se è opportuno o meno, se è giusto o meno..... :-)
LGAquari
22-05-2006, 07:35
ma le giranti della hydor vengono costruite e progettate dalle hydor??
no perche in questo caso non capisco perche le debba sostituire geppy in garanzia e non la hydor.
Perchè la Hydor è una azienda molto più grossa di quanto puoi immaginare ed è, di conseguenza, organizzata in un certo modo.
L'assistenza, ad esempio, viene giustamente (per essere più tempestivi) delegata ai distributori di zona ed ai rivenditori.
Purtroppo se questi (distributori e rivenditori) non comunicano con l'azienda e/o non sono tempestivi, purtroppo (ed è quello che accade in Italia) il servizio non è rapido (quando addirittura non manca).
Nel nostro caso, visto che lo schiumatoio è essenziale al funzionamento del sistema, abbiamo cercato sempre di agire con estrema rapidità cosa che alla Hydor, proprio per motivi organizzativi interni, sarebbe stato impossibile.
ciao
Rispondo ad LGAcquari :
caro Geppy ti do un consiglio , lo stesso che ho dato a Supergippo prima , cioè che se uno ti dice che ha avuto dei problemi con un tuo skimmer , non con quelli con le nuove giranti perchè è troppo poco tempo che si stanno provando e quindi è ancora tutto da vedere ......, e persone come me , che mi sembra di averti fatto vedere che ne capisco qualcosina ;-) ;-) , ti dicono che A CASA LORO hanno tribolato a far funzionare il tuo skimmer e ti spiegano cosa accadeva , ci devi credere , punto e basta !!!!!!
E' nel tuo interesse accettare , senza allusioni e sottointesi , tali critice di cui sei ben consapevole , per cercare di risolvere come stai facendo da molto tempo tali problemi .
Oltre tutto TU hai un grosso vantaggio che le altre ditte costruttrici di skimmer non hanno o sono in grado di usare ......IL FORUM , che come banco di prova è ECCELLENTE , ma anche SPIETATO ;-) ;-) ;-)
E' una tua scelta metterti in discussione in questo luogo , con tutto ciò che ne consegue !!!!!!!!! , stà alla tua intelligenza vagliare le opinioni che ricevono i tuoi prodotti ed utilizzarle al meglio .
Qui non c'entra rispondere parola per parola , con articoli di legge , e spaccare il capello in 4 per cercare di avere sempre ragione , sai a volte il cliente si stufa di sentirsi trattare sempre come un imbecille e ........NON LO VEDI PIU'
A volte si diventa più umani agli occhi degli altri dicendo anche solo per una volta :
SI' E' VERO HAI RAGIONE TU !!!!!!
Ciao Geppy , e buon lavoro , guarda che comunque sarei veramente felice di avere una ditta tutta ITALIANA che produce skimmer al 100 % affidabili , spero che i tuoi ora lo siano diventati #25 #25 #25 ,il tempo lo dirà
Ciao William
robertopiantoni
22-05-2006, 09:58
Per quello che ho letto e visto mi sa che è proprio vero quello che dice geppi, non conoscete affatto questi schiumatoi........le foto che ho visto sono di un schiumatoio tarato malissimo cosa che i LG possono fare quello che si vuole , io non ho problemi a schiumare secco o bagnato con il mio schiumatoio.
A dimenticavo te lo dice uno che ne ha provati diversi di schiumatoi e non per chiacchiere ma alla luce del sole e se volete fare una ricerca troverete anche le foto della mia sump con i diversi schiumatoi esono arrivato ad usare il mio lg con ottimi risultatri con un minimo ingombro nella sump.
Ora che ho fatto una nuova vasca ho montato senza alcun dubbio un schiumatoio LG a dimenticavo non sto facendo nessuna publicita dato che gli schiumatoi me lisono sempre comprati IO.
SupeRGippO
22-05-2006, 10:04
se tutti cominciassimo a parlare solo dopo aver provato un prodotto credo che ne gioverebbe l'intera comunita' #25
invece non e' cosi'... #07
Symphori
22-05-2006, 10:07
--------
Questo è vero se non si commettono irregolarità.
Quando con le proprie "espressioni" si condiziona un mercato si può incorrere in reati punibili penalmente.
E' evidente che non è il nostro caso ma se entriamo nel discorso di diritti legali, non ne usciamo più.
Credo sia il caso, visto che continuo a credere che parliamo tra persone in buona fede, di valutare se è opportuno o meno, se è giusto o meno..... :-)
scusa geppy, ma questo non è il tuo forum, sei ospite come lo sono io, questo non è il tuo mercato, questo è un forum di discussione ..o almeno dovrebbe esserlo.
Ho già spiegato sopra e non credo tu mi possa dare torto.....
invece non sono d'accordo, ti ripeto io devo essere libero in questo forum di consigliare quello che ritengo piu giusto anche senza averne le competenze.
PERCHE' E' UN FORUM LIBERO!
Per il resto quoto Goboide che condivido pienamente.
Ciao
P.s. Io uso un MCE600 non avendo trovato di meglio... da appendere alla vasca.
Si ma se qualcuno cerca di screditare il mio prodotto senza nemmeno averlo provato io posso avere il diritto di replicare giusto?
tra parentesi si è usciti incredibilmente fuori dalla discussione centrale che era un consiglio da dare ad un utente sull'acquisto e si è finito a pasta e fagioli..
sta discussione non ha senso..c'è chi parla su teorie c'è chi parla su sentito dire c'è chi parla sui fatti e c'è chi parla perchè è del campo e gli schiumatoi li costruisce..a chi devo dare ragione??
A nessuno!!
mi faccio le mie idee e tiro le somme..
ma il resto è solo sterile...
uno schiumatoio a mio parere funziona bene quando è adeguato alla vasca e al sistema..i valori sono buoni allora è un buon prodotto!
sti paragoni non hanno senso come non ha senso parlare solo per teoria e calcoli idrodinamici..prima si prova poi si parla e si paragona se si ha la possibilità di provare un altro strumento..
un pò come si fa con i test delle cpu e delle schede grafiche..altrimenti è solo sterilità la discussione..
simo1978
22-05-2006, 10:33
Se posso esprimere una mia opinione, vista la natura di un forum in cui per forza di cose, la maggior parte della gente sono dei semplici appassionati e per questo non possono comprare 4 o 5 macchine per testarle e decidere poi in seguito quale tenere, è ovvio che si parli per quello che uno osserva e per quello che uno ritiene sia giusto.
Quello che voglio dire, spiegato con altre parole, è che se uno si ritrova con in casa un certo oggetto, è perchè anche lui, a suo tempo, si è trovato a dover scegliere, quindi è giusto che esprima i pensieri che lo hanno portato a tale scelta, indipendentemente da quello che ha in casa. In questo modo, magari si fa notare ad un altro qualcosa a cui probabilmente non aveva fatto caso. I forum nascono per questo, se no non avrebbero ragione di esistere.
Le domande di quel tipo nascono appunto perchè chi chiede, vuole che gli vengano dette le differenze. Per parlare di alcune differenze oggettive, non c'è certo bisogno di aver provato. Posso dare ragione sull' esprimere giudizi nel momento in cui si parla di prestazioni di macchine che non si sono mai viste funzionare, ma non mi sento di dar ragione per quanto riguarda tutta la tecnica che ci sta dietro. Faccio un esempio per chiarire cosa intendo: se ho 2 automobili, la A e la B, e all' apparenza funzionano tutte e due bene. Io ci ragiono e compro la B. Poi qualcuno mi chiede se è meglio A o B. Allora rispondendo, io dico perchè ho preso la B al posto della A, che so, magari perchè la A consuma oggettivamente di più, perchè inquina di più e tante altre cose per le quali non c'è bisogno di averla comprata per poter dire una mia opinione (questa non la potrei per esempio esprimere sul confort di viaggio). Anche se in questo modo si condiziona il mercato, è pienamente diritto di tutti dare informazioni che vengono da propri pensieri e ragionamenti. Desiderare che la gente parli solo di alcune cose, è desiderare la censura, cosa che la nostra storia ci ha portato ad odiare e respingere con tutte le forze. Se la gente potesse parlare solo di ciò che ha provato diventerebbe impossibile parlare di cose del tipo: meglio Ferrari o Lamborghini? E probabilmente, la domanda meglio BK650ext o H&S 450 P30 non riceverebbe nessuna risposta, mentre magari si potrebbero fare ugualmente delle osservazioni interessanti.
Altra cosa.. molto spesso la gente predica bene e razzola male.
SupeRGippO
22-05-2006, 10:37
ma poniamo il caso che tu non abbia mai avuto una lamborghini...
come fai a dire che e' peggio della ferrari...
o meglio come fai ad asserire che fra le due c'e' un abbisso ??? #24
Per rapportarlo al nostro Hobby... se NON HAI MAI AVUTO A CASA UN BUBBLE KING... in base a quale criterio sostieni che e' il migliore in assoluto ???
Purtroppo il forum e' pieno di persone che hanno un PRIZM appeso in vasca ( rispettabilissimo per chi ha poche pretese) e si arroga il diritto di dire che un LG sia meglio di un DELTEC e viceversa...
Criticasse solo chi a RAGION VEDUTA PUO' PERMETTERSELO ;-)
chiaramente il tu e' impersonale... non rivolto a te ;-)
Comunque, così, per la cronaca, ho comprato un LGS500.... #36#
ceriantus
22-05-2006, 10:58
si è usciti incredibilmente fuori dalla discussione centrale che era un consiglio da dare ad un utente sull'acquisto e si è finito a pasta e fagioli..
:-D :-D :-D
E' vero ma ogni volta che si parla di Skimmer,chissà perchè, finisce quasi sempre così ;-)
P.S.
Sono un felice possessore di un LG 600 :-))
simo1978
22-05-2006, 10:58
non si parla di quale sia il migliore in assoluto, solo pregi e difetti di uno o dell' altro. Secondo me, far notare che uno skimmer non ha lo scarico regolabile, è un indizio utile per far scegliere correttamente.
Su lamborghini e ferrari, 2 persone che se ne intendono di meccanica potrebbero discutere tranquillamente delle soluzioni tecniche adottate su una o l' altra, senza averle mai provate.
Se nessuno ha mai provato 2 oggetti, non si parlerà di prestazioni ma di altre cose. Per esempio, magari uno di due consumerà meno, si parlerà del prezzo, si parlerà dei materiali, dell' assemblaggio, delle pompe ecc... tutte cose (forse a parte i materiali che dovrebbero essere dichiarati) oggettive che possono essere verificate da chiunque anche solo da foto, al contrario delle prestazioni. E' chiaro che leggendo i dati di targa, se i due oggetti sono dhichiarati per fare la stessa cosa ma uno consuma 200W e l' altro 120W (ho sparato 2 valori a caso)... beh, non bisogna averli sotto mano per far notare la cosa...
chiaramente il tu e' impersonale... non rivolto a te
non ti preoccupare :-))
però vedi, secondo me anche solo da una foto si riesce già a capire se una cosa può fare al caso mio oppure no. L' esempio più lampante sono i reattori di calcio. Un reattore di calcio senza il recupero della CO2, si vede già da una foto.. e parte già svantaggiato, anche ipoteticamente a partià di prestazioni, contro un' altro col recupero, poichè quest' ultimo *quasi* sicuramente consumerà meno CO2.
Questo secondo me è importante.
E se sul forum qualcuno fa notare la cosa e il produttore legge... e capisce che potrebbe essere un fattore limitante alle vendite, se è furbo pone rimendio (come hanno recentemente fatto tanti produttori che venivano sistemanticamente fustigati in piazza per tale mancanza).
Comunque, così, per la cronaca, ho comprato un LGS500....
se ritieni che sia giusto per la tua vasca e per le tue tasche, hai fatto la cosa migliore. ;-)
io ho un h&s a 150 f 2001 e lo posso dire,che va veramente bene, mentre gli lg.......non gli ho mai provati :-D :-D
LGAquari
22-05-2006, 11:53
---------
[quote="Goboide"]Rispondo ad LGAcquari :
caro Geppy ti do un consiglio , lo stesso che ho dato a Supergippo prima , cioè che se uno ti dice che ha avuto dei problemi con un tuo skimmer , non con quelli con le nuove giranti perchè è troppo poco tempo che si stanno provando e quindi è ancora tutto da vedere ......, e persone come me , che mi sembra di averti fatto vedere che ne capisco qualcosina ;-) ;-) , ti dicono che A CASA LORO hanno tribolato a far funzionare il tuo skimmer e ti spiegano cosa accadeva , ci devi credere , punto e basta !!!!!!
---------
Non ho mai nascosto i problemi che abbiamo avuto, non ho mai neppure cercato di nasconderli e mi sembra di aver cercato solo di tenere in funzione gli schiumatoi da noi venduti in attesa di trovare la soluzione al problema.
Con quello che scrivi -di fatto- affermi che gli altri, quelli che "sono stranamente riusciti" a far funzionare i nostri schiumatoi, sono inattendibili.
Perchè o tu avevi problemi particolari (ma quando ci sono stati e siamo stati interpellati, di solito, li abbiamo individuati e risolti) o, molto più semplicemente, non hai saputo risolverli.
Altre persone utilizzano i nostri schiumatoi con soddisfazione, me ne dai atto?
Queste persone non capiscono un tubo?
E' questo che vorrei cercare di capire.
Tengo a precisare che non voglio offendere nessuno; potrebbe essere che quelli soddisfatti, abbiano intuito come tarare in modo giusto lo schiumatoio e quelli insoddisfatti no.
Tieni presente che, nonostante siano almeno 2 anni che "predico" che i nostri schiumatoi devono lavorare con l'aria quasi chiusa, c'è ancora chi la tiene tutta aperta.........
--------
E' nel tuo interesse accettare , senza allusioni e sottointesi , tali critice di cui sei ben consapevole , per cercare di risolvere come stai facendo da molto tempo tali problemi .
--------
Sempre accettato le critiche costruttive.
Non accetto le cose dette per partito preso, senza conoscenza specifica, senza esperienza specifica.
Posso girati in privato (non mi autorizza a renderle pubbliche) le e-mail inviatemi da una persona che si spaccia per competente (qui sul forum) e che sosteneva pubblicamente che i miei schiumatoi erano facilmente migliorabili criticando alcune scelte progettuali.
Questa persona, dopo un lungo scambio di corrispondenza, ammetteva di non aver personalmente provato un mio schiumatoio, di averlo visto funzionare in casa di qualcuno e di non aver mai visto funzionare un Deltec o un H&S, prodotti con cui ci confrontiamo sul mercato.
Tutto scritto.
--------
Qui non c'entra rispondere parola per parola , con articoli di legge , e spaccare il capello in 4 per cercare di avere sempre ragione , sai a volte il cliente si stufa di sentirsi trattare sempre come un imbecille e ........NON LO VEDI PIU'
--------
Non si tratta di voler avere sempre ragione.
Sono sempre stato pronto ad accettare i consigli e le indicazioni degli amici, le critiche costruttive e quant'altro.
Addirittura ho ringraziato pubblicamente alcune persone in particolare ed il forum stesso per avermi aiutato a crescere.
Le critiche stupide di presuntuosi che, ripeto senza esperienza specifica e conoscenza specifica credono di sapere tutto e di poter dire fesserie per......... non capisco neppure perchè lo facciano, non le accetto come non potrebbe accettarle nessuno.
E questo proprio perchè ho sempre ascoltato chi voleva, con la propria critica, aiutarci a crescere.
--------
A volte si diventa più umani agli occhi degli altri dicendo anche solo per una volta :
SI' E' VERO HAI RAGIONE TU !!!!!!
--------
Cosa che ho sempre fatto quando era vero....... :-)
non ce la faccio, è più forte di me, quando sento certe cose vado mi viene da ridere....
Però......
.......non ritengo giusto e serio dare consigli esprimendosi in modo da far credere di avere esperienza e titoli per farlo, condizionando le scelte del prossimo;
.......non ritengo giusto e serio che qualcuno dica sciocchezze per protagonismo o presunzione senza avere conoscenza diretta di quanto sta dicendo
.......potrei continuare ma mi fermo qui.
Purtroppo questo è quello che accade sui forum e questo è il lato peggiore di internet.
Ti faccio un esempio per cercare di spiegare il mio pensiero;
ad uno che chiede: "per la mia vasca avrei pensato di prendere un H&S A150 o un Deltec AP600; qualcuno che li usa sa dirmi come vanno? la scelta può essere quella giusta?"
Se viene data come risposta "io ho una vasca simile alla tua e con il primo schiumatoio mi trovo benissimo", sto agendo correttamente e nello spirito del forum; se rispondo (ho un A150 e non conosco l'AP600) "prendi l'A150 perchè l'AP600 ha troppa turbolenza interna e non ha lo scarico regolabile per cui dovrebbe funzionare peggio", sto condizionando la scelta anche se in modo molto soft.
In realtà, sui forum, molte persone fanno molto peggio.
Esatto molte persone fanno di peggio....iniziamo a fare dei nomi per favore, Benny ad esempio fino a poco tempo fa in ogni discussione in cui ad esempio si chiedeva: "quale scegliere TRA H&S 110 e deltec", lui puntualmente rispondeva: prendi un Lg senza nemmeno motivare la risposta....ora se questo non è un comportamento scorreto,eesendo un "esperto AP" :-D i nuovi arrivati che cercano un consiglio lo prendono seriamente senza nemmeno domandarsi perchè è meglio un modello rispetto ad un altro...è questo che rovina il forum a volte, non si può consigliare così.....Altra cosa Phycodurus eques il tuo commento è altamente fuoriluogo ed esageratamente di parte per avere 26 messaggi, ma come si fa a dire certe cose, poi scusate ma cosa centra la foto del nuovo LG2000??? Non è una gara per trovare il miglior schiumatoio....IL MIGLIORE NON ESISTE, alcune marche hanno saldature migliori rispetto ad altre, alcune hanno materiali migliori rispetto ad altre, alcune hanno pompe e giranti più affidabili rispetto ad altre, alcuni hanno la regolazione più facile ed immediata rispetto ad altri, si dovrebbe parlare di questo per poter scegliere, e queste sono cose di cui si può discutere anche senza aver provato lo schiumatoio, per quanto riguarda le prestazioni invece si dovrebbe parlare per esperienza personale e basta.
Già la discussione è andata a ramengo, ma perchè su questo forum non si può parlare di pregi e difetti degli schiumatoi, in modo OGGETTIVO in modo da facilitare le scelte a tutti? BASTA per favore, cerchiamo di motivare sempre le risposte. Se c'è un problema se ne discute, fino a poco tempo fa le giranti vecchie andavano benissimo a detta di LG, allora come mai solo ora si ammettono i problemi di rumore e di rotture? Il consiglio che ti do Geppy è quello di esere un pò più umile e di accettare i consigli che ti vengono dati sul forum, da due mesi ho preso un H&S e l'anno prossimo vorrei provare un LG ne sono davvero incuriosito; quindi come vedi non parlo per screditare nessuno, anzi vorrei che LG diventasse davvero uno schiumatoio comprato ovunque, anche negli altri paesi proprio perchè è un prodotto italiano, però come faccio a dare il mio piccolo contributo se ogni volta le critiche non sono accettate? Non vedere la critica sul forum come una perdita di mercato, vedila come una crescita che ti porterà ad aumentare la prestazione degli schiumatoi e della qualità degli stessi e di conseguenza anche l'aumento del mercato. Abbiamo già parlato una paio di volte in mp dei valori e delle differenze dei singoli schiumatoi (molto velocemente), quella si che è stata costruttiva come discussione, capisco che tu personalmente non potresti farla qui pubblicamente perchè saresti accusato di tirare acqua al tuo mulino, però è il tipo di discussione che vorrei si instaurasse tra noi appassionati quando si parla di schiumatoi, di differenze OGGETTIVE, di pareri personali MOTIVATI da prove fatte a livello personale.
LGAquari
22-05-2006, 12:09
Se posso esprimere una mia opinione, vista la natura di un forum in cui per forza di cose, la maggior parte della gente sono dei semplici appassionati e per questo non possono comprare 4 o 5 macchine per testarle e decidere poi in seguito quale tenere, è ovvio che si parli per quello che uno osserva e per quello che uno ritiene sia giusto.
Quello che voglio dire, spiegato con altre parole, è che se uno si ritrova con in casa un certo oggetto, è perchè anche lui, a suo tempo, si è trovato a dover scegliere, quindi è giusto che esprima i pensieri che lo hanno portato a tale scelta, indipendentemente da quello che ha in casa. In questo modo, magari si fa notare ad un altro qualcosa a cui probabilmente non aveva fatto caso. I forum nascono per questo, se no non avrebbero ragione di esistere.
Le domande di quel tipo nascono appunto perchè chi chiede, vuole che gli vengano dette le differenze. Per parlare di alcune differenze oggettive, non c'è certo bisogno di aver provato. Posso dare ragione sull' esprimere giudizi nel momento in cui si parla di prestazioni di macchine che non si sono mai viste funzionare, ma non mi sento di dar ragione per quanto riguarda tutta la tecnica che ci sta dietro. Faccio un esempio per chiarire cosa intendo: se ho 2 automobili, la A e la B, e all' apparenza funzionano tutte e due bene. Io ci ragiono e compro la B. Poi qualcuno mi chiede se è meglio A o B. Allora rispondendo, io dico perchè ho preso la B al posto della A, che so, magari perchè la A consuma oggettivamente di più, perchè inquina di più e tante altre cose per le quali non c'è bisogno di averla comprata per poter dire una mia opinione (questa non la potrei per esempio esprimere sul confort di viaggio). Anche se in questo modo si condiziona il mercato, è pienamente diritto di tutti dare informazioni che vengono da propri pensieri e ragionamenti. Desiderare che la gente parli solo di alcune cose, è desiderare la censura, cosa che la nostra storia ci ha portato ad odiare e respingere con tutte le forze. Se la gente potesse parlare solo di ciò che ha provato diventerebbe impossibile parlare di cose del tipo: meglio Ferrari o Lamborghini? E probabilmente, la domanda meglio BK650ext o H&S 450 P30 non riceverebbe nessuna risposta, mentre magari si potrebbero fare ugualmente delle osservazioni interessanti.
Altra cosa.. molto spesso la gente predica bene e razzola male.
Sono perfettamente daccordo con te ed utilizzo una tua frase proprio per cercare di far capire come la penso:
"Se la gente potesse parlare solo di ciò che ha provato diventerebbe impossibile parlare di cose del tipo: meglio Ferrari o Lamborghini?"
Credo fermamente che nessuno di noi può dirlo (o c'è qualcuno che ha sia una Ferrari che una Lamborghini? :-) )
Però nell'acquisto di una vettura ci sono anche tanti altri "parametri" che intervengono.....
Io, ad esempio, mai acquisterei una Ferrari ma sbavo per la Porsche.
Perchè?
Perchè "a me me piace"......... :-)
Diverso è il discorso su un oggetto che serve a farci vivere (un pace-maker, ad esempio), diverso il discorso sulla trippa (è solo gusto), diverso è per uno schiumatoio a cui è affidata la vita della nostra vasca (ho volutamente esagerato).
Torniamo a quello che troverei giusto ed a quello che trovo giusto?
Personalmente non ho mai provato (non ancora) un BK. Però conosco molto bene i grossi Deltec.
Se qualcuno mi chiedesse tra i due cosa sceglierei risponderei testualmente: "io sceglierei Deltec perchè li conosco e vanno molto bene"; di BK si parla bene.
Se mi sentissi rispondere "ma mi fa gola il BK perche.... me piace", a mia volta risponderei testualmente: "se ne parla bene ed effettivamente ha anche un'estetica molto accattivante. Non lo conosco ma credo che non butti i tuoi soldi".
OK?
Però non mi sembra questo il tono con cui molti scrivono su questo forum.
Spero il mio pensiero risulti più chiaro.
LGAquari
22-05-2006, 12:18
--------
scusa geppy, ma questo non è il tuo forum, sei ospite come lo sono io, questo non è il tuo mercato, questo è un forum di discussione ..o almeno dovrebbe esserlo.
Ho già spiegato sopra e non credo tu mi possa dare torto.....
invece non sono d'accordo, ti ripeto io devo essere libero in questo forum di consigliare quello che ritengo piu giusto anche senza averne le competenze.
PERCHE' E' UN FORUM LIBERO!
Per il resto quoto Goboide che condivido pienamente.
Perfetto!
La "qualità" di un forum è strettamente legata alla "qualità" di chi scrive.
Se chi scrive non è attendibile (o non è attendibile quello che qualcuno scrive), al di là del fatto che sia libero e si possa farlo, ne perde il forum stesso.
Per favore, la smettete di dare addosso a Benny che mi deve mandare le giranti nuove?
Per favore, la smettete di dare addosso a Benny che mi deve mandare le giranti nuove?
forse deve mandartele geppy ;-)
Per favore, la smettete di dare addosso a Benny che mi deve mandare le giranti nuove?
scusa ma cosa centra questo? -05 -05 -05 era solo una constatazione di fatto, e chi voleva dargli addosso?
LGAquari
22-05-2006, 12:44
---------
[quote="simo1978"]non si parla di quale sia il migliore in assoluto, solo pregi e difetti di uno o dell' altro. Secondo me, far notare che uno skimmer non ha lo scarico regolabile, è un indizio utile per far scegliere correttamente.
---------
A titolo di esempio, una discussione improntata correttamente porterebbe me a dire che è meglio uno scarico fisso piuttosto di uno regolabile per strozzatura.
Poi i Deltec, tra i migliori schiumatoi di tutti i tempi, non hanno avuto, finora, lo scarico regolabile.
Penso anche che parlare dei particolari di un oggetto, affidando alla valutazione di essi la valutazione dell'oggetto stesso, sia errato.
Ritengo che un oggetto (come lo schiumatoio ma anche la Lamborghini) vada valutato nel suo insieme e con le prove "su strada".
Solo allora si possono esprimere giudizi attendibili ed aiutare gli altri ad orientarsi nel mercato.
--------
Su lamborghini e ferrari, 2 persone che se ne intendono di meccanica potrebbero discutere tranquillamente delle soluzioni tecniche adottate su una o l' altra, senza averle mai provate.
Se nessuno ha mai provato 2 oggetti, non si parlerà di prestazioni ma di altre cose.
--------
Sono daccordo, ma nessuno potrà dire se Lamborghini provoca più emozioni nella giuda rispetto alla Ferrari o viceversa.
AHO! Ma perchè tieni fuori la Porsche??? :-)
--------
Per esempio, magari uno di due consumerà meno, si parlerà del prezzo, si parlerà dei materiali, dell' assemblaggio, delle pompe ecc... tutte cose (forse a parte i materiali che dovrebbero essere dichiarati) oggettive che possono essere verificate da chiunque anche solo da foto, al contrario delle prestazioni.
--------
Ok, ma sarà teoria. Credo che nessuno possa permettersi di valutare le prestazioni in questo modo.
Molti, invece, lo fanno.
E' questo che è sbagliato.....
Non il parlare accademicamente ed esprimere le proprie idee.
Possibile che io non riesca a farmi capire? :-)
--------
E' chiaro che leggendo i dati di targa, se i due oggetti sono dhichiarati per fare la stessa cosa ma uno consuma 200W e l' altro 120W (ho sparato 2 valori a caso)... beh, non bisogna averli sotto mano per far notare la cosa...
--------
Verissimo!
Ma se chi deve valutare il prodotto "se ne frega" dei consumi, allora dovrà o vorrà valutare altre cose.
--------
però vedi, secondo me anche solo da una foto si riesce già a capire se una cosa può fare al caso mio oppure no. L' esempio più lampante sono i reattori di calcio. Un reattore di calcio senza il recupero della CO2, si vede già da una foto.. e parte già svantaggiato, anche ipoteticamente a partià di prestazioni, contro un' altro col recupero, poichè quest' ultimo *quasi* sicuramente consumerà meno CO2.
Questo secondo me è importante.
--------
Abbiamo testato la maggior parte dei reattori che si vendono in Italia ed anche qualcuno che da noi non è importato.
Alcuni reattori funzionano malissimo o per niente, nonostante il recupero della CO2, mentre qualcun altro, senza recupero, funziona bene comunque.
Questo significa che è il progetto globale che fà il prodotto e, soprattutto, le prestazioni.
--------
E se sul forum qualcuno fa notare la cosa e il produttore legge... e capisce che potrebbe essere un fattore limitante alle vendite, se è furbo pone rimendio (come hanno recentemente fatto tanti produttori che venivano sistemanticamente fustigati in piazza per tale mancanza).
--------
Questo è verissimo ma..........
se il mio reattore funziona benissimo e meglio della media senza recupero....
se il mio reattore ha un prezzo competitivo ed i recupero (che SUL MIO PROGETTO) non serve perchè non incrementa le prestazioni, ma mi fà solo lievitare il prezzo.........
che faccio?
lo aggiungo per vendere di più?
Valutiamo il prodotto per le prestazioni, non per quello che vediamo dalle foto.........
Per favore, la smettete di dare addosso a Benny che mi deve mandare le giranti nuove?
forse deve mandartele geppy ;-)
:-D :-D sì, mi sono confuso, son nuovo....e con i nomi faccio sempre casino...
simo1978
22-05-2006, 12:46
Geppy, ti chiedo per cortesia di smettere di darmi dell' incompetente in pubblico. grazie.
Le parole che ci siamo detti in privato sono testualmente queste:
Vedo che non hai mai tenuto in funzione un nostro schiumatoio. Ma mi viene di pensare che non hai provato neppure un Deltec...... :-) mi sbaglio? :-)
Perchè lo dici? :-)
comunque non sbagli.. purtroppo non ho a disposizione le finanze per comprare molti skimmer :-)
provati di persona no quindi, però ne ho visti andare tanti.
questo mostra il fatto che, benchè non abbia fatto funzionare sotto la MIA vasca una quantità di schiumatoi di marche blasonate, gli stessi li ho visti e li vedo quasi tutti i giorni andare sotto vasche di amici e amici negozianti con vasche anche molto grosse (ultimamente).
Spero che d' ora in poi, visto che non ho paura di far sapere quello che dico e scrivo, si abbia un po' più di rispetto da parte tua o , quantomeno, eviti di dare dell' incompetente; anche perchè sto ottenendo dei certi risultati oggettivi che tutti possono vedere. Puoi dire che abbiamo idee diverse, che non ti piacciono i miei progetti, tutto quello che vuoi, ma per cortesia non dire che sono incompetente perchè è una palese falsità.
Personalmente non ho mai provato (non ancora) un BK.
vedi, lo stesso discorso lo fai anche tu. molte volte hai parlato di BK (come se ne avessi avuto uno sotto mano) e confronti con i tuoi per vedere quale andava meglio. secondo il tuo ragionamento, non avresti dovuto parlare. invece, vedendoli andare, anche non sotto una delle tue vasche, ti sei fatto comunque un' idea.
questo dimostra quello che io sostengo, che molte volte non è necessario POSSEDERE un oggetto per poter parlare di alcune sue caratteristiche.
Per favore, la smettete di dare addosso a Benny che mi deve mandare le giranti nuove?
scusa ma cosa centra questo? -05 -05 -05 era solo una constatazione di fatto, e chi voleva dargli addosso?
Dai, scherzavo, tra l'altro ho anche sbagliato persona! Fai a modino.... ;-)
Symphori
22-05-2006, 12:59
Geppy, questo non è il tuo mercato, e la tua ultima frase che la qualità di un forum si intuisce da chi scrive, per me, è sinonimo di arroganza e presunzione. Chi scrive qui è un utente; preparato o meno; chimico,biologo o meno; qui si può parlare, rispettando le regole del forum di tutto senza "censura";
A te è stata dedicata (giustamente) una sezione per parlare dei tuoi prodotti, chi desidera avere delucidazioni normalmente lo fa li...
Ti saluto.
LGAquari
22-05-2006, 13:05
-------
[quote="matt333"]
Non è una gara per trovare il miglior schiumatoio....IL MIGLIORE NON ESISTE, alcune marche hanno saldature migliori rispetto ad altre, alcune hanno materiali migliori rispetto ad altre, alcune hanno pompe e giranti più affidabili rispetto ad altre, alcuni hanno la regolazione più facile ed immediata rispetto ad altri, si dovrebbe parlare di questo per poter scegliere, e queste sono cose di cui si può discutere anche senza aver provato lo schiumatoio, per quanto riguarda le prestazioni invece si dovrebbe parlare per esperienza personale e basta.
-------
Bene! Bene! Bene! :-)
-------
fino a poco tempo fa le giranti vecchie andavano benissimo a detta di LG, allora come mai solo ora si ammettono i problemi di rumore e di rotture?
-------
Solo ora?
Ca@@o! E' un anno che sostituiamo giranti a tutti gratuitamente ed accollandoci anche le spese di trasporto proprio perchè sono difettose e tu dici che SOLO ORA ammettiamo problemi di rumore e rotture?
Il discorso è molto diverso: ci abbiamo messo tantissimo a capire quale fosse il problema perchè mentre alcuni utenti rompevano una girante a settimana ed erano assordati dal rumore, altri non riscontravano problemi di sorta......
Solo quando siamo riusciti ad avere di ritorno un buon numero di giranti da analizzare, si sono potute fare delle ipotesi e cercare le soluzioni.
In idraulica, spesso, si devono cercare le soluzioni per tentativi e solo dopo averle trovate puoi spiegarti tecnicamente perchè accadeva.......
-------
Il consiglio che ti do Geppy è quello di esere un pò più umile e di accettare i consigli che ti vengono dati sul forum,
-------
Mi conosci poco........ in altro messaggio ho ricordato di aver più di una volta ringraziato chi veramente mi ha dato indicazioni utili a migliorare i miei prodotti.
Se leggi anche la pagina di presentazione del nostro sito ti rendi conto che teniamo in gran conto le "cose" che ci arrivano dall'esterno.
-------
da due mesi ho preso un H&S e l'anno prossimo vorrei provare un LG ne sono davvero incuriosito;
-------
Mi fa piacere e, se verrà il momento, permettimi di consigliati in modo da poter valutare due prodotti analoghi......
-------
quindi come vedi non parlo per screditare nessuno, anzi vorrei che LG diventasse davvero uno schiumatoio comprato ovunque, anche negli altri paesi proprio perchè è un prodotto italiano, però come faccio a dare il mio piccolo contributo se ogni volta le critiche non sono accettate?
-------
Ma chi ti dice che non accettiamo il tuo contributo?
Lo sai che la maggior parte dei nostri prodotti è uscita sul mercato solo dopo lungo collaudo finale da parte di utenti di it.hobby.acquari, di acquaportal e di reefitalia e di reefcentral.it?
-------
Abbiamo già parlato una paio di volte in mp dei valori e delle differenze dei singoli schiumatoi (molto velocemente), quella si che è stata costruttiva come discussione, capisco che tu personalmente non potresti farla qui pubblicamente perchè saresti accusato di tirare acqua al tuo mulino,
-------
Appunto!
Ma ci dovrebbe essere anche più di una persona che può dire di avermi scritto in privato volendo cambiare il proprio schiumatoio con un LGAquari e di essersi sentita rispondere che invece andava bene e che io non lo avrei cambiato se lo si faceva solo per le prestazioni.
C'è anche chi è riuscito a far funzionare schiumatoi di marche concorrenti (che stava cambiando) solo grazie ai consigli che abbiamo dato noi in privato.
Queste persone, la maggior parte, sono sul forum......
-------
però è il tipo di discussione che vorrei si instaurasse tra noi appassionati quando si parla di schiumatoi, di differenze OGGETTIVE, di pareri personali MOTIVATI da prove fatte a livello personale.
-------
E' esattamente quello che sto cercando di dire...... :-)
LGAquari
22-05-2006, 13:14
vedi, lo stesso discorso lo fai anche tu. molte volte hai parlato di BK (come se ne avessi avuto uno sotto mano) e confronti con i tuoi per vedere quale andava meglio. secondo il tuo ragionamento, non avresti dovuto parlare. invece, vedendoli andare, anche non sotto una delle tue vasche, ti sei fatto comunque un' idea.
questo dimostra quello che io sostengo, che molte volte non è necessario POSSEDERE un oggetto per poter parlare di alcune sue caratteristiche.
Mai fatto!
Non ho mai parlato di differenze di prestazioni o fatto confronti di prestazioni.
MAI!
Posta un link dove avrei fatto una cosa del genere!
Stai dicendo il falso!!!
Però non mi sembra questo il tono con cui molti scrivono su questo forum.
Spero il mio pensiero risulti più chiaro.
Ok allora ti chiedo scusa perchè ammetto di aver scritto in modo da dare un tono troppo arrogante e non era mia intenzione,cio che però ci tengo a dire,è che,le stesse persone che ripetono in continuazione che ogni vasca è diversa da un altra,sono spesso le stesse che poi ti trattano come un c******e che non è capace a tarare uno schiumatoio...e questo mi fa vomitare...il fatto è che in questo forum,a differenza di altri in cui ho avuto modo di discutere,l'UMILTA' è l'ultimo dei valori che emergono,e ciò non fa che scoraggiare chi chiede consigli...che di conseguenza si affida ad un negoziante e spesso si prende l'inculata (scusate la parola) e viene pure caziato sul forum perchè si è affidato al negoziante e non al forum.
ci tengo a fare un esempio pure io:
Ho postato le foto della mia nuova vascae 3o 4 persone hanno risposto(non hanno ciesto) scrivendo che ho fatto una cagata a pannellare i lati del mobile perchè è scomodo farci la manutenzione, aggiungendo faccine inutili del tipo: #07 -05
Ma ca**o sapro cosa faccio a casa mia no?o noi "giovani" siamo tutti deficienti che non sappiamo nemmeno renderci conto di cosa facciamo perche non bazzichiamo nel forum da anni???
detto questo,devo anche precisare però,che proprio perchè e un forum libero,se io ciocco con le opinioni di un altro,le nostre discordanze devono finire qui,in un altro eventuale topic,non è bello vedere che chi non era d'accordo con te fa di tutto per sminuirti....questo per dire che spero che chi come supergippo non ha creduto alla mia esperienza o ha sminuito le mie parole non "serbi rancore" in futuro,visto che ho già visto anche cose del genere...in neanche 250 messaggi...
simo1978
22-05-2006, 13:29
Mai fatto!
Non ho mai parlato di differenze di prestazioni o fatto confronti di prestazioni.
MAI!
Posta un link dove avrei fatto una cosa del genere!
Stai dicendo il falso!!!
Scusa ma lo hai detto proprio in questo post, a pagina 5 se non sbaglio, ma se cerco un po' di più, anche in altri post:
Oh, certo che sono migliorabili!
Ma perchè non confronti un BK 250 con un nostro LGs2000 e poi mi fai sapere?
Ma senza pregiudizi (mi sembra ce ne siano troppi, francamente), senza pensare alla teoria ma solo al risultato? :-)
Prova! :-)
ma guarda che non è una cattiva cosa... è solo che è incoerente con quello che hai detto fin' ora...
[modifica: scusa è a pagina 3, non pagina 5]
LGAquari
22-05-2006, 13:32
Ok allora ti chiedo scusa perchè ammetto di aver scritto in modo da dare un tono troppo arrogante e non era mia intenzione,cio che però ci tengo a dire,è che,le stesse persone che ripetono in continuazione che ogni vasca è diversa da un altra,sono spesso le stesse che poi ti trattano come un c******e che non è capace a tarare uno schiumatoio...e questo mi fa vomitare...il fatto è che in questo forum,a differenza di altri in cui ho avuto modo di discutere,l'UMILTA' è l'ultimo dei valori che emergono,e ciò non fa che scoraggiare chi chiede consigli...che di conseguenza si affida ad un negoziante e spesso si prende l'inculata (scusate la parola) e viene pure caziato sul forum perchè si è affidato al negoziante e non al forum.
ci tengo a fare un esempio pure io:
Ho postato le foto della mia nuova vascae 3o 4 persone hanno risposto(non hanno ciesto) scrivendo che ho fatto una cagata a pannellare i lati del mobile perchè è scomodo farci la manutenzione, aggiungendo faccine inutili del tipo: #07 -05
Ma ca**o sapro cosa faccio a casa mia no?o noi "giovani" siamo tutti deficienti che non sappiamo nemmeno renderci conto di cosa facciamo perche non bazzichiamo nel forum da anni???
detto questo,devo anche precisare però,che proprio perchè e un forum libero,se io ciocco con le opinioni di un altro,le nostre discordanze devono finire qui,in un altro eventuale topic,non è bello vedere che chi non era d'accordo con te fa di tutto per sminuirti....questo per dire che spero che chi come supergippo non ha creduto alla mia esperienza o ha sminuito le mie parole non "serbi rancore" in futuro,visto che ho già visto anche cose del genere...in neanche 250 messaggi...
Hai ragione.
Ma qui ci sarebbe da fare una lunghissima discussione su cosa è internet, cosa è un forum o un gruppo di discussione, su chi scrive nei forum e perchè, del perchè c'è un sacco di gente che cerca in tutti i modi di mettersi in mostra sui forum, ecc.
Non ne usciremmo più.
Quello che posso dirti (lo puoi trovare scritto anche in altri miei messaggi molto vecchi) è che chi sta scrivendo è presente da pochissimo su internet (fino a qualche anno fa non sapevo neppure cosa fosse) e ad internet (prima grazie ad it.hobby.acquari, poi ad acquaportal) deve la propria crescita professionale in questo settore.
Quindi ci credo e tantissimo ma mi piacerebbe, come a molti, credo, che ci fosse un po' più di correttezza, di serietà, di passione vera...
Queste cose, troppo spesso, mancano.
geppy
P.S. ho un mobile, sotto l'acquario, pannellato sui tre lati e con le porte davanti. E' laccato e mi piace così anche se la manutenzione è più difficoltosa. Quindi, deficienti, siamo almeno in due!!! ;-) ;-) ;-)
LGAquari
22-05-2006, 13:43
Oh, certo che sono migliorabili!
Ma perchè non confronti un BK 250 con un nostro LGs2000 e poi mi fai sapere?
Ma senza pregiudizi (mi sembra ce ne siano troppi, francamente), senza pensare alla teoria ma solo al risultato? :-)
Prova! :-)
ma guarda che non è una cattiva cosa... è solo che è incoerente con quello che hai detto fin' ora...
Non vedo confronti in prestazioni ne', mi sembra, di aver detto che un nostro schiumatoio è meglio di un altro!
Ho solo invitato a fare dei confronti reali.
E, per di più, ho invitato ad esprimere -poi- un giudizio.
Ed è quello che ritengo dovrebbe fare chi vuole essere attendibile.
Ti ricordo che tu, senza mai averlo visto funzionare e dopo averlo visto solo in foto, mi hai dato dell'idiota (naturalmente conservo l'e-mail che, se mi autorizzi, posso pubblicare) perchè avevo progettato uno schiumatoio da 10000 litri con 6 pompe.
Non sto a dirti se funziona o meno, bene o male, perchè non è questo che interessa: hai, di fatto, dato dell'idiota a chiunque progetti uno schiumatoio con più di una (o due?) pompe di schiumazione. Quindi hai dato dell'idiota, tra gli altri, anche a quelli di H&S e di Deltec.
Può darsi che tu sia il mago degli schiumatoi e noialtri solo poveri idioti ma, consentimelo, mi sembri giusto un pochino (ma giusto un pizzichino) presuntuosetto! :-)
chiudo ;-)
se ritenete che il discorso non sia esaurito apritene un altro.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |