Visualizza la versione completa : chimica Lps
Ciao a tutti !
Domenica terminerá il mese di maturazione della vasca e a questo punto mi chiedevo:
Se i test mi danno l 'ok quali sono i valori ottimali per l allevamento di lps principalmente e magari coralli del genere montipora (mi piace molto la foliosa)?
Mi sono premunito di prodotti kent A+B per il mantenimento della triade....
Ho letto a riguardo ma ho ancora un po di confusione. .
Triade bilanciata e inquinanti a 0 sono valori che vanno bene per tutti, io preferisco tenere la vasca magra ed eventualmente alimentare direttamente se vedo "dimagrimenti" anche nei coralli. Così tengo lontane patine ed alghe. :-))
Ciao Federica, intanto grazie per la risposta #70
Cosa intendi propriamente per magra? Parliamo di pochi nutrienti o una triade bilanciata con valori bassi?
Capito!
Per quanto riguarda la tolleranza ai valori no3 e po4? Ho letto sul forum che basse concentrazioni addirittura potrebbero essere gradite...
Hai letto giusto. Io sono neofita e trovo però che sia più semplice avere tutto a zero ed alimentare in maniera mirata, tenere un valore basso e stabile credo che sia più complicato e, se si scazza qualcosa, partono le alghe... Avendo poca esperienza, preferisco prevenire per paura di non riuscire poi a gestire una eventuale emergenza. Comunque ti ripeto, è solo la mia opinione, ciascuno può trovare la sua via e gestire come ritiene meglio, sempre nei limiti del benessere degli animali.
Ciao a tutti !
Domenica terminerá il mese di maturazione della vasca e a questo punto mi chiedevo:
Se i test mi danno l 'ok quali sono i valori ottimali per l allevamento di lps principalmente e magari coralli del genere montipora (mi piace molto la foliosa)?
Mi sono premunito di prodotti kent A+B per il mantenimento della triade....
Ho letto a riguardo ma ho ancora un po di confusione. .
Ciao Titti..
Termini il mese di maturazione? Hai voglia di spiegarmi qualcosa sulla vasca? Quando l'hai avviata e come hai fatto maturazione?
Inviato con un piccione viaggiatore attraverso Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Certo!
Vasca 80 50 50
Skimmer mce600
Luci 2unità per un tot di 140w led cree
Movimento 2koralia evo 4400l opposte alternate ogni 6ore più una 2400l dietro le rocce
Sistema berlinese puro
La maturazione è iniziata il 20 ott gia con le lampade che per ora mando al 55% nelle ore di punta e la notte simulo la luce lunare col canale blu al 1%
Per ora noto che le coralline stanno regredendo quindi sicuro la triade n è ottimale ma ci sono un sacco di anfipodu e vermetti per la vasca che mi danno un senso di vita..
Che dimentico ?
Che tendenzialmente si fanno 3 mesi di maturazione e non uno.
Ad alghe com'è messa la vasca? Ha fatto il ciclo di filamentose?
Inviato con un piccione viaggiatore attraverso Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Ciao,
In realtà è una rimaturazione in quanto sia le rocce che l 'acqua le ho prese dall ' acquario che ho sostituito
.. le filamentose n le ho proprio viste (forse perché già le rocce sono mature così come l'acqua) però sto fuori da una sett quasi e martedì quando torno potrei trovare la sorpresa. ..
maurofire
17-11-2013, 12:15
io aspetterei ancora una ventina di giorni per inserire corall nel frattempo controllerei i valori ed aumenterei la luce.
Ciao
Ho letto sempre sul forum che gli lps non dono particolarmente esigenti in fatto di luce (la montipora però è sps giusto? ) come vi regolereste con la luce ? Come programmereste i canali b e w e con quali intensità?
Posso ancora aspettare un po. Mi sarebbe piaciuto mettere qualcosa per natale... :D
maurofire
17-11-2013, 19:04
Per natale dovresti riuscire...
maraja72
17-11-2013, 19:06
La pazienza è la prima virtù di un acquariofilo....se a natale avrai buoni valori, allora inizi a pensare se inserire qualcosa
Francesco93
17-11-2013, 20:37
Se le rocce vive sono di buona qualità, o ancora meglio vengono da un'acquario avviato non servono tempi biblici.Se i valori sono a zero ed è passata una mesata sei tranquillo...
Se vuoi un'ulteriore conferma butta dentro qualcosa (tipo cibo per pesci) e monitora i valori, se rimane tutto a zero il sistema l'ha smaltita e il ciclo è completo.
Sistema la triade ora che la vasca è vuota che è più semplice
Poi puoi partire con roba semplice, sia lps che molli possono andare (per esperienza personale ti dico che le trachyphillie sono quasi immortali), tra gli sps le montipore sono le più tolleranti, ma comunque aspetterei prima di inserirle, ovviamente inserimenti graduali, non sovraccaricare #70
Per la luce non si può dire a priori, lascia come sei ora e poi valuti con le reazioni dei coralli, le coralline non vanno troppo d'accordo con i led sembra...
Ciao grazie dei consigli che seguirò sicuramente!
Appena torno a casa martedì faccio qualche test :D
Per quanto riguarda le coralline credo sia perché l 'ultima volta che ho misurato la triade avevo Ca 360 Mg1185... decisamente bassi. Credo sia più questo che i led....
Ciao a tutti....
oggi sono tornato a casa dopo una settimana e ho trovato l'acquario coi vetri verdi #07
una foto di come era all'inizio (1 mese fa quindi)
http://s18.postimg.cc/9w817ouxh/20131023_193219.jpg (http://postimg.cc/image/9w817ouxh/)
il paguro è Bruno, direttamente dal vecchio acquario (dove metterlo sennò) è l'unico abitante della vasca.
http://s18.postimg.cc/jzwr3ubo5/20131025_184329.jpg (http://postimg.cc/image/jzwr3ubo5/)
ecco come appare oggi dopo un po di pulizia:
http://s18.postimg.cc/ehzk2ar2t/20131119_183903.jpg (http://postimg.cc/image/ehzk2ar2t/)
http://s18.postimg.cc/6ljo7t505/20131119_183922.jpg (http://postimg.cc/image/6ljo7t505/)
quelle alghe rosse a palla?sono dannose?
cmq oggi ho fatto il test no3 e lì mi so fermato -43 ancora no3 50?
che mi dite? inizio a fare cambi? magari così aspiro un po' di sedimento che si è creato...
p.s.la rocciata sembra un bell'ammasso ma assicuro che lo è meno di quanto sembra.. le foto sono fatte col cell è non dà proprio una tridimensionalità al tutto...e cmq con le rocce a mia disp n potevo fare miracoli-15
nn so, sono un po' demoralizzato, speravo dopo un mese di vedere qualche risultato...
che mi dite?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |