PDA

Visualizza la versione completa : acqua + sale???


ellytar
16-05-2006, 08:43
Ciao a tutti scusate la mia profonda ignoranza ma non sono molto esperta! Quindi prima di fare danni...aiutatemi!
Ho appena comprato un vasca da 35 litri circa, e mi sto preparando per realizzare un mini reef.
Mi potete spiegare per fare l'acqua quale proporzioni devo usare? cioè acqua osmotica + sale (io ho comprato il tropical reef) ci sono dosi adatte oppure devo solo controllare la densità?
Grazie mille!
p.s. mentre per i rabbocchi l'acqua come deve essere? ;-)

ALGRANATI
16-05-2006, 08:53
ellytar, x cominciare benvenuta ;-)
il sale devi metterne circa 35 grammi x litro d'acqua di osmosi e poi controlli la densità possibilmente con 1 rifrattometro.
che dovrà segnare 35 °/°° o 1025.
x il rabbocco solo acqua di osmosi e nulla più. :-)

ellytar
16-05-2006, 09:18
Grazie mille!!! sembra semplice! :-D

db00477
16-05-2006, 09:21
l'abc dell'acquario marino di Rovero per iniziare... oppure leggiti gli articoli su AP ! Prima di iniziare meglio informarsi bene! :-D

cospicillum
16-05-2006, 09:24
si un buon libro è sempre d'aiuto..........è il 1 passo! :-))

ellytar
16-05-2006, 09:30
Si infatti!! sto cercando di informarmi parecchio!! Voglio fare le cose per bene!!!

marcocs
18-05-2006, 16:23
informati molto prima di fare qualunque acquisto e qualunque movimento nell'acquario....e' pieno di negozianti furbi chiedi consiglio agli esperti del forum sono tutti bravi ragazzi sempre pronti a dare una mano ;-) leggi molto forum e libri prima di iniziare

malpe
18-05-2006, 17:07
ellytar, benvenuta...
tieni anche presente che sul forum c'e' una sezione dedicata hai nanoreef.

NIKO
19-05-2006, 03:51
Benvenuta, il mio consiglio spassionato e' quello di trattenerti da qualsiasi acquisto per il momento, bombarda di domande la sezione nanoreef, leggi piu' che puoi quella sezione, rischi di comprare cose inutili o inadeguate alla relaizzazione del tuo progetto.

CIKO
20-05-2006, 17:06
ellytar, x cominciare benvenuta ;-)
il sale devi metterne circa 35 grammi x litro d'acqua di osmosi e poi controlli la densità possibilmente con 1 rifrattometro.
che dovrà segnare 35 °/°° o 1025.
x il rabbocco solo acqua di osmosi e nulla più. :-)


algranati quella che indichi tu da misurare è la SALINITA' nn la densità che è molto variabile per via della temperatura ;-)

ALGRANATI
20-05-2006, 18:38
CIKO, #12 #12 #12 hai ragione...chiedo venia #13 #12 #12