Entra

Visualizza la versione completa : Aquatlantis Start 55


Federico Scarabel
15-11-2013, 17:27
Salve ho un aquario Aquatlantis Start 55 colore bianco, acquario 55 litri 55x30x34.8cm completo di filtro interno, materiali filtranti, termoriscaldatore e illuminazione PL.
Leggendo nei forum mi sono accorto di aver sbagliato l'allestimento e ho inserito nell'acquario un legno di mangrovia, e due anubias Bateri nana, la fauna è composta da due atya moluccensis, Misgurnus anguillicaudatus, e un black moor, consigliati dal negoziante.
Volevo restituire e allestirlo con dei piccoli pesci, mi piacciono le caridine e i Pangio Kuhlii, quale altro pesce potri inserire? :?:
Attendo consigli.
L'acquario è avviato da fine agosto le analisi di una settimana fa eseguite in negozio mi danno NO2 e NO3 assenti PH 7.5 GH 8 e KH 5.

mattser
15-11-2013, 17:50
quello che ti dice il negoziante prendilo sempre con le molle....qui sul forum è un esperienza collettiva :-)) meglio informarsi qui sul forum #36#........allora partendo daccapo potresti fare una vasca con microrasbora galaxy/danio erythromicron oppure aplocheilichthys normani
e caridine red cherry.....come valori ci siamo direi.........se sei disposto a alterare i valori di partenza possiamo discutere su altri allestimenti
altrimenti puoi puntare su dei poecilidi come endler/guppy/platy (una sola specie)

Federico Scarabel
15-11-2013, 18:12
E per i pangio cosa dici?

mattser
15-11-2013, 18:27
be di solito si possono inserire insieme ai betta....ma in quella vasca non so, per un trio ci vogliono 60 cm, sei proprio al limite........se vuoi tentare devi piantumare molto
un altra soluzione potrebbe essere un bel gruppetto di rasbora heteromorpha +pangio, però dovrai modificare i valori della tua vasca, un ph di 6.8 o anche più basso può andare bene

Federico Scarabel
15-11-2013, 20:10
In che numero per esempio?

Ale87tv
15-11-2013, 20:25
mi sa che sei stretto per le heteromorpha... andrei sulle trigonostigma espei oppure ci sono le boraras http://www.seriouslyfish.com/species/search/Boraras

per i pangio sul fondo ci vuole sabbia fine e arrotondata :-)

Federico Scarabel
15-11-2013, 21:46
Cosa dite di questi:
Danio margaritatus, Iriatherina werneri e pangio sul fondo ho sono meglio i Corydoras habrosus.
PS: Ale sono interessato alla riccia.

Ale87tv
15-11-2013, 22:41
ne ho poca adesso... e con dei cianobatteri :-)) ogni tanto faccio casini anche io :-D appena ricresce, tanto è una bestia, ci sentiamo ;-)

per i pesci... se metti i margaritatus, non puoi mettere gli altri, i primi vogliono acqua con gh sul 10 e ph sul 7,4 :-)

Federico Scarabel
16-11-2013, 19:29
Cosa dite di Iriatherina werneri e Pseudomugil gertrudae?#24

Ale87tv
16-11-2013, 19:31
io terrei uno dei due ;-) e farei un gruppetto più numeroso :-)

Federico Scarabel
16-11-2013, 19:32
Ciao leggevo sulla scheda su Nanofish che il GH e 4?#07

Viol
20-01-2014, 19:46
Ciao, anch'io ho ordinato un Acquatlantis start 55 bianco, come va col tuo? Che tipo di pesci hai scelto alla fine? E il filtro tu lo hai modificato?

Federico Scarabel
20-01-2014, 21:13
Ciao con il mio va bene. Ho inserito dei pesci rossi e due atya a delle e due neritine zebra. Il filtro va bene, ho modificato il mio inserendo dei cannolicchi al posto degli inerti marroni e ho preso della lana di perlon che sostituisco nella prima cartuccia. Comunque in estate cambio allestimento con dei pesci adeguati al tipo di vasca.

briciols
20-01-2014, 21:22
Si ma in quel litraggio i carassi proprio no!!!! #07

Federico Scarabel
20-01-2014, 21:46
Lo so ma quando ho cominciato a leggere i forum li avevo già. Comunque li tengo ancora poi a luglio lì libero nel laghetto di un mio parente.
------------------------------------------------------------------------
Volevo allestirlo con qualche specie particolare #24? Qualche idea?

briciols
20-01-2014, 21:53
Se riesci trovagli una vasca migliore il prima possibile oppure mettili sul mercatino!

Federico Scarabel
20-01-2014, 23:39
Come si fa ad utilizzare il mercatino?

briciols
21-01-2014, 00:08
Accanto al pulsante forum c'è il pulsante mercatino se ci clicchi e trovi tutte le sezioni riguardanti il mercatino del forum ;-)

Federico Scarabel
21-01-2014, 08:31
Grazie. Per l'allestimento cosa mi proponi, volevo qualcosa di particolare.

Viol
21-01-2014, 13:14
grazie per la risposta, quindi hai tenuto le cartucce in plastica le hai aperte e hai inserito i cannolicchi e in un altra la lana di perlon? Io sono ancora indecisissima per i pesci! Siamo parecchio condizionati dal volume...Tu sai già cosa metterai al posto dei carassi? Credo che un litraggio simile andrebbe bene per il primo periodo se sitratta di esemplari giovani....ma poi bisogna minimo un 100 lt... Io pensavo a un bel Betta nel mio....ma non potrei mettere neanche il trio 2f+1m...:-D Ancora non l'ho neanche ricevuto (il primo è arrivato rotto!) e già me ne sono un pò pentita#28d#

Federico Scarabel
21-01-2014, 13:34
Ciao ero orientato su nano fish e caridine.
------------------------------------------------------------------------
Sicuramente non i guppy

Viol
21-01-2014, 19:00
Sono molto belli i guppy, s.tutto i maschi, ma dicono che si moltiplicano velocemente...Per i nano fish e le caridine credo che sia una buona idea, ma ancora non so se tra in nano fish ce n'è qualche tipo che mi interessa ...le caridine sono sono carine...ma rimarrò sul betta, da solo credo! Poi chi lo sa, dovrei fare una capatina in qualche negozio per vederli di presenza.....e immagino che consigli assurdi che riceverò dal negoziante...:-D

Federico Scarabel
21-01-2014, 20:09
Prova a vedere questa specie, Danio o Celestichthys Margaritatus o Scarlet Badis.

alemo78
22-01-2014, 00:23
io ho preso la tua stessa vasca per fare un caridinaio e ti invio la foto fatta a 10 giorni dall'avvio, circa 2 mesi fa, se vuoi farti un idea... anche se nel frattempo le piante sono diventate molto più folte :-)
anch'io inserirò le galaxy tra qualche mese, per lasciar ambientare meglio le caridine che ho inserito da poco e per far sviluppare di più la vegetazione.
purtroppo la vasca non è grandissima, quindi ti consiglierei di non inserire guppy o edler, sono piuttosto prolifici... le galaxy non si moltiplicano molto e sono uno spettacolo :-)

se accetti un consiglio intervieni subito sull' illuminazione, quella di serie non è un granchè, soprattutto se vuoi piantumare molto. io ho preferito rifare il coperchio utilizzando ledstrip e confrontando con l'originale la resa è migliore.


http://s22.postimg.cc/9dgmmqgzh/Picture0003.jpg (http://postimg.cc/image/9dgmmqgzh/)

Federico Scarabel
22-01-2014, 00:33
Questa è la mia.
http://s29.postimg.cc/4m4r5pmz7/image.jpg (http://postimg.cc/image/4m4r5pmz7/)
------------------------------------------------------------------------
Ma come hai fatto la modifica dell'illuminazione.

alemo78
22-01-2014, 01:16
non ho fatto nulla di speciale, ho cercato di arrangiarmi con del materiale che avevo in casa, comperando solo lo stretto necessario.

per farti un idea, ho preso spunto da qui: http://www.acquariforum.com/forum/showthread.php?t=33052
poi ho aggiunto un paio di cosette, tipo delle ventole per pc per il raffreddamento e un termostato per controllarle in base alla temperatura dell'acqua.

domani farò un paio di foto per spiegarti un po' meglio, a parole risulterebbe più complesso del dovuto ;-). se non hai dimestichezza non spaventarti, io senza particolari conoscenze ne sono uscito cercando nel forum i lavori dei miei predecessori e ho rielaborato il tutto in base alle mie esigenze.

se vuoi cavartela in maniera più semplice potresti utilizzare il coperchio esistente fissandoci direttamente le ledstrip con delle fascette da elettricista, potenziando così l'illuminazione della lampada già esistente mantenendo la struttura di base.

Viol
22-01-2014, 10:52
Io ovviamente avendo lo stesso acquario farò tesoro di questi consigli!;-)

briciols
22-01-2014, 13:59
Secondo me puo venire fuori una bellissima vasca!
semplice ma bella, ma assolutamente da rivedere la popolazione! Federico Scarabel

alemo78
23-01-2014, 22:20
ciao,
perdonami se rispondo solo ora, ti allego le foto del mio coperchio. in breve, per la realizzazione ho seguito le procedure descritte nel link che ti ho fornito qualche giorno fa, ho solo aggiunto una cornice ricavata da una stecca di legno e un pannello di plexiglass per chiudere la parte superiore del coperchio. ho usato questi semplicemente perche li avevo avanzati da una serra che ho realizzato per il giardino, ma ingegnandoti puo usare anche altri materiali, purchè atossici.
ho verniciato di nero tutto e ho dato un paio di mani di vernice impermeabilizzante.
l'unica cosa che ti raccomando è di fare moltissima attenzione alle siliconature, le strip ip68 sono impermeabili, ma nei punti di saldatura possono ossidarsi e rovinarsi. io ho siliconato in due giorni, stendendo pazientemente il silicone aiutandomi con uno stuzzicadenti cercando di coprire perfettamente i contatti.
per raffreddare ho messo anche due ventole avanzate dall'assemblaggio del mio pc e appena mi arriverà le collegherò al termostato. ho seguito i consigli ricevuti nel forum e ho preso questo:

http://www.ebay.it/sch/?_from=R40&_trksid=p3907.m570.l1313&_nkw=STC-1000&_sacat=See-All-Categories

costa relativamente poco e mi dicono sia molto affidabile. inoltre permette di collegare anche il riscaldatore, per avere una gestione un po' più precisa delle temperature.
se hai bisogno di consigli sono a disposizione ;-)

http://s29.postimg.cc/wen0bge5v/103_0816.jpg (http://postimg.cc/image/wen0bge5v/)

http://s29.postimg.cc/aqy210drn/103_0817.jpg (http://postimg.cc/image/aqy210drn/)
------------------------------------------------------------------------
ah, se non hai gatti scemi come nel mio caso, potresti anche optare per la vasca scoperta.
l'acquatlantis ha il coperchio fissato da due clip in plastica, quindi il coperchio è semplicissimo da togliere, e senza coperchio la vasca resta esteticamente gradevole senza alcuna modifica. basta mettere delle lampade esterne adeguate (anche quelle dell' ikea, che costano poco) ed il gioco è fatto #70

Federico Scarabel
24-01-2014, 15:19
Ho pensato che nel prossimo allestimento inserirò nel mio acquario dei microrasbira galaxy o trigonostigma espei e sul fondo dei cortdoras habeosus. Cosa ne pensate ? Mi consigliereste qualche pianta.

alemo78
25-01-2014, 21:57
io cambierei il fondo, x i cory credo sia un po' troppo grosso.
sulle piante sono alle prime armi, ma ho provato con egeria e limnophila senza mettere substrato e senza impiato co2 e devo dire che con una blanda fertilizzazione (carbonio liquido e fertilizzante dennerle giornaliero compatibile con le caridine) crescono alla grande. da quel che ho letto in giro le galaxy amano la vegetazione folta e il muschio x la deposizione delle uova.

Federico Scarabel
27-01-2014, 11:05
Si avevo già intenzione di fare un restyling della vasca, volevo mantenere il tronco con le Abubias e sostituire il fondo. Voglio mantenere le due Clinton Corona visto che lucidano costantemente le foglie delle Anubias. Sono indeciso se mettere il filtro nuovo esterno o mantenere quello interno. Volevo abbinare ai Microrasbora delle caridine, inoltre volevo dei pesci da fondo provenienti dall'Asia. Qualche idea?😥


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
P.S. Dove si possono reperire quei led.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alemo78
29-01-2014, 22:38
Si avevo già intenzione di fare un restyling della vasca, volevo mantenere il tronco con le Abubias e sostituire il fondo. Voglio mantenere le due Clinton Corona visto che lucidano costantemente le foglie delle Anubias. Sono indeciso se mettere il filtro nuovo esterno o mantenere quello interno. Volevo abbinare ai Microrasbora delle caridine, inoltre volevo dei pesci da fondo provenienti dall'Asia. Qualche idea?😥


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
P.S. Dove si possono reperire q


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

i led li ho trovati su ebay, cerca come ledstrip ip68. io al tempo le ho trovate dal regno unito e con un paio di euro in più mi hanno dato anche l'alimentatore.

per questo litraggio non saprei consigliarti un filtro valido, io al momento mi trovo bene con quello in dotazione, anche se un po' di spazio in più fa comodo...

nel mio ho preferito evitare i pesci di fondo perchè tra caridine, lumache e in futuro galaxy credo sia già abbastanza affollato :-D . inoltre i pesci di fondo tendono a dar fastidio alle caridine.
ovviamente è solo la mia opinione, ma tra filtro, fondo e arredamenti vari si arriva a 45 - 47 litri netti, meglio non esagerare ;-)