Visualizza la versione completa : Speciale betta:posta qui le tue domande (parte IV).
NPS Messina
22-04-2005, 16:34
Riprendiamo da qui:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=5664&start=120
:-)
ilpretoriano
22-04-2005, 16:45
:-D :-D http://www.acquariofilia.biz/allegati/halfmoon8_1_163.jpg
questo è un halfmoon...ma i roundtail? hai qualke foto? magari anke una di quelli ke regali -11
ilpretoriano
22-04-2005, 18:20
se metto le foto è finita......nn ti preoccupare un paio son tuoi e un paio vanno in siciali
questo è un halfmoon...ma i roundtail? hai qualke foto? magari anke una di quelli ke regali
_________________
:-)) :-)) :-)) senti ma...se fai un reportage con tante foto sul campionato di showbetta? ;-)
UAOOOOOOOOOOOOOO bellissimo!
Ragazzi mi sto organizzando per la prima volta alla riproduzione dei betta, chi mi dà qualche consiglio?
CarloFelice
22-04-2005, 20:02
che colori -05 quel betta è meraviglioso -05
campionato??? #19 ecco qualche anteprima... http://www.acquariofilia.biz/allegati/22-04-05_1642_664.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/22-04-05_1632_105.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/22-04-05_1634_699.jpg
scusate ma sono state scattate dal cellulare.
vietato l'utilizzo di queste foto senza richiesta al proprietario... IO :-))
il reportage completo lo potrete vedere la settimana prossima su www.bettaitalia.135.it #22
il primo è un CT melano giusto? Il secondo un HM solid red? Vediamo se c'azzecco :-D
sì il secondo sì azzeccato. il primo non ricordo perchè la foto è scurissima, protrebbe essere anche un royal blu.
vediamo se domani riesco a fare qualche foto decente
pretoriano, sbaglio o quell'HM è proprio tuo??? :-)) :-)) :-)) :-)) #22 #36#
FrancoMelli
23-04-2005, 03:22
:-D :-D
quell'halfmoon è semplicemente di un altro pianeta.
NPS Messina
23-04-2005, 16:10
Ragazzi....sapete cosa faccio?
siccome a quanto pare gli show betta stanno riscuotendo un grande successo....apro un topic speciale anche per loro.
Mi raccomando però....questo non lo abbandonate......sono tanti gli utenti che hanno bisogno di buoni consigli ;-)
ziocesco70
24-04-2005, 22:12
cari amici ho un serio problema sto tentando la riproduzione dei betta e fin qui letto e reletto tutto quello che trovo
compro una bella femmina ma appena metto insieme maschio e femmina il maschio passata la notte lo ritrovo stecchito!!!!
per il primo e il secondo, veramente due begli esemplari, pensavo fossere le solite sole dei pescivendoli ma al terzo! cacchio che cosa faccio
ho anche pensato che fosse un maschio non sviluppato ma ha il puntino bianco tra le due pinne
aiutatemi
ciao lo zio
probabile che non si sono piaciuti -28d#
la vasca è ben piantumata?
ci sono molti nascondigli?
quanto è grande la vasca?
per adesso possono bastare così le domande #19
io invece rilancio con un'altra domanda:
avete qualche idea su come filtrare e riscaldare più vaschette per singoli betta?
avanti con le proposte e le invenzioni -11
CarloFelice
25-04-2005, 00:24
mmmm......secondo me si potrebbe usare lo stesso metodo che si usa in giardinaggio per irrigare i vasi: cioè si filtra e si riscalda l'acqua che poi viene distribuita alle singole vaschette tramite un tubo che ha un buco per la fuoriuscita dell'acqua in corrispondenza di ogni vasca.....mi sembra giusta no? :-) #13
gli altri che dicono? #24
mmmm e da ogni vasca come la prendi l'acqua?
CarloFelice
25-04-2005, 00:39
con un tubo simile ma invece che buttare, aspira acqua....
riesci a fare un progettino col paint?
CarloFelice
25-04-2005, 00:55
si potrebbe allegare? cmq ci provo.........voglio il brevetto miraccomando.....non mi fregare l'idea ;-)
NPS Messina
25-04-2005, 01:18
Si può fare.....
ma se un pesce è malato inevitabilmente contagia anche gli altri.....
credo che sia meglio il filtraggio separato.....
CarloFelice
25-04-2005, 01:21
è vero #23 ma comunque nei negozi il filtraggio funziona così
l'ho allegato lo stesso....non fate caso alla grafica perchè non so disegnare bene col mause
si collegano più vasche di modo che l'acqua arrivi per caduta in una sorta di sump dove l'acqua è filtrata e scaldata. Poi con una pompa si rimanda in circolo il tutto...
mi pare semplice...
per epidemie il pericolo è sempre in agguato. L'unica cosa che si può fare è controllare sempre la salute dei nostri pesci e avere una vasca di quarantena per i nuovi arrivi....
wow!!! Grande Claudio..complimenti per il progetto e per i disegni!! ;-)
bel disegno!!! #36#
filtraggio e riscaldamento separato... è un po' troppo dispendioso.
certo però che è la soluzione migliore #13
CarloFelice
25-04-2005, 13:20
grazie #21 -75 grazie #21 .......
secondo me utilizzando filtri ad aria, con un areatore si riescono a filtrare più vasche http://www.acquariofilia.biz/allegati/vasche_716.jpg
ma io stò filtro ad aria mica l'ho capito..scusa l'areatore pompa aria nel tubicino..e poi? #23 #13 #13
NPS Messina
25-04-2005, 14:44
I tubicini nel filtro ad aria sono due.....il primo pompa l'aria...creando una depressione che permette al secondo di aspirare l'acqua ;-)
CarloFelice
25-04-2005, 15:43
mmmm #24 ingegnosa la cosa #24
ahh ok ora è tutto + kiaro ;-) io mi affido sempre al vekkio filtro a scomparti -11 xò sto filtro x gli avannotti mi pare l'ideale.. #24 #25
sì x le larve è il migliore! ;-) :-)) non lo sostituisco a nessuno #36#
redkrow..ma tu hai esposto a lecce? come sta andando? puoi darci qualke notizia? ;-)
vi ho dato qualche notizia :-)
vedete nell'altro speciale show betta ;-)
ho il filmato di tutti i campioni, poi li pubblico :-))
ke tu sappia ilpretoriano ha vinto qualcosa? e tu hai vinto?
io non ho vinto niente #06
pretoriano halfmoon, gran bell'esemplare #25
CarloFelice
25-04-2005, 16:57
wow complimenti #25
anche se non ho vinto niente, sono contento delle scelte dei giudici #25
ma un bel reportage??? :-))
FrancoMelli
26-04-2005, 02:41
secondo me utilizzando filtri ad aria, con un areatore si riescono a filtrare più vascheil problema in questo caso è il riscaldamento dell'acqua.
mi sono sempre chiesto una cosa: ma costruendo un filtro esterno come nel progetto di acquaportal è possibile inserire anche il riascaldatore nello stesso? riuscirebbe a portare alla giusta temperatura l'acqua? e potrebbe starsene a diretto contatto con gli altri materiali filtranti senza generare casini oppure no?
credo ke non provoki casini..il mio unico dubbio è ke dato il veloce flusso dell'acqua riesca a riscaldarla.. #24
CarloFelice
26-04-2005, 15:20
ma perchè lo vorresti fare??? stai creando un allevamento di bettashow??
ma perchè lo vorresti fare??? stai creando un allevamento di bettashow??
sì betta e show betta
ciao amanti dei betta! :-)
mi togliereste dei dubbi?:
voi casa date da mangiare ai vostri pesci? i chironomi li mangiano? (il mio no, nè liofilizzati, nè in gelatina....mangia la gelatina e sputa il chironoma...)
andando in giro x internet, si vedono le foto dei betta e sono tutti in vasca completamente vuote...voi li fate vivere là? o sono solo quelle dei concorsi?
bie
ilpretoriano
26-04-2005, 17:41
se i pesci son sani e nn fanno errori ottima la vasca in serie con filtro esterno,io uso quella.Se nn vi sentite sicuri usate batteria con filtri di spugna..COMPLIMENTI per gli schemi!!!!! ottimi!!!
CarloFelice
26-04-2005, 17:58
il mio betta vive in un acquario super piantumato (è picclo e le piante son grosse, quindi da quell'umpressione)....e pare che ci viva benissimo.
gli dò da mangiare tetra bettamin e tetramin, chironomus congelati e delle volte artemie (non le gradiscono molto....forse perchè non le vedono -28d# ).
poi si mangiano i microorganismi che vivono con loro nella vasca cioè: planarie e cyclops
a me vivono in un biotopo asiatico 90lt ben piantumato.
in effetti all'inizio hanno un po' difficoltà a mangiare quello che gli proponi, ma col tempo apprezzano tutto :-))
i miei sono delle fogne..mangiano tutto..da moscerini e larve di moscerini, alle moske (un maskio bello grosso mangiava anke quelle) cmq gli do un misto di Vipagran, BettaMin e Chironomus liofilizzato ;-)
CarloFelice
26-04-2005, 20:23
come fai a procurarti i moscerini?? io le drosere (si chiamano così?) non le trovo da nessuna parte........
le drosophile...le prendo da mia nonna sulle mele ke marciscono sotto l'albero ;-) xò solo d'estate :-(
CarloFelice
27-04-2005, 00:42
eh eh....io da povero cittadino non ho sti privilegi....però potrei provare con l'uva autunnale #24
fai marcire delle mele all'aperto..xò devi impazzirti a prenderli dopo =p e visto ke volano nn è bello..cmq alcuni negozi vendono le culture di srosophila con ali vestigiali ;-)
pollon2020
27-04-2005, 12:48
ciao ragazzi...ho l'ennesimo problemino... -28d#
il mio betta continua a sfrangiarsi...questa sarà ormai la quarta volta...lo curo col medicinale, e quando sembra guarito, con tutte le pinne ricresciute, metto i carboni per depurare l'acqua dalla medicina....il giorno dopo è dinuovo tutto bucherellato...che faccio??
ho deciso di separarlo dagli altri (che stanno benissimo) e metterlo in vaschetta riscaldata...non posso far morire le lumache e tenere sempre i pesci dentro l'acqua "curativa"...anche perchè questo uso ormai frequente del medicinale ha fatto alzare il ph alle stelle...giusto ieri ho iniziato a somministrare batteri e a fare ricambi con acqua pura.
che mi dite per il mio betta?? perchè ha sempre queste ricadute???
grazie mille a tutti!
CarloFelice
27-04-2005, 13:40
ma non sarà colpa del ph troppo alto?? quanto è alto il tuo ph?
pollon2020
27-04-2005, 14:34
era a 8.1 o a 7.8, non ricordo! lo so, sono una sicaria (si può dire?), ma ho fatto un grosso cambio d'acqua (usando acqua pura) e sto trattando con batteri (refresh della wave). il negoziante mi ha suggerito di usarlo ogni giorno per 5 gg e poi di usarlo settimanalmente.
ho tolto il pesce dall'acquario e lo sto curando a parte..
da qualche parte avevo letto che se prendono questa malattia una volta, i betta poi sono suscettibili a riprendersela...boh!
domanda curiosità, i miei adorati piccini (anche se uno è di dimensioni enormi) crewscono in fretta e stanno iniziando a mettere i colori blu e rosso anche se alcuni sono ancora chiari quasi incolori, stavo pensando una cosa, visto che la femmina vive sola in una vaschetta senza filtro non è che potei metterla coi piccoli visto che sono cresciuti, magari non subito che alcuni sono ancora piccini ma tra un paio di settimane magari si, raggiunte le dimensioni di 2/3 cm dite che potrebbero correre pericoli con una femmina adulta? adesso hanno un mesetto e sono troppo contenta che già mamgiano in superficie tranquillamente e anzi iniziano i più grossi a rompersi le balle e minacciarsi.
ilpretoriano
27-04-2005, 14:49
sei matto????????? li sbranerebbe subito #17 #17 #17
domanda curiosità, i miei adorati piccini (anche se uno è di dimensioni enormi) crewscono in fretta e stanno iniziando a mettere i colori blu e rosso anche se alcuni sono ancora chiari quasi incolori, stavo pensando una cosa, visto che la femmina vive sola in una vaschetta senza filtro non è che potei metterla coi piccoli visto che sono cresciuti, magari non subito che alcuni sono ancora piccini ma tra un paio di settimane magari si, raggiunte le dimensioni di 2/3 cm dite che potrebbero correre pericoli con una femmina adulta? adesso hanno un mesetto e sono troppo contenta che già mamgiano in superficie tranquillamente e anzi iniziano i più grossi a rompersi le balle e minacciarsi.
CarloFelice
27-04-2005, 15:02
non è vero.....io l'ho fatto quando i piccoli superarono il cm e devo dire che non si consideravano nemmeno lontanamente.
Quando superano il cm\ cm,5 sono troppo grossi per la boccuccia della madre
cmq blicky aspetta che siano tutti abbastanza grandi per introdurla
ilpretoriano
27-04-2005, 17:34
la femmina nn mangia le femmine?????sara una pacifista :-D :-D :-D :-D
non è vero.....io l'ho fatto quando i piccoli superarono il cm e devo dire che non si consideravano nemmeno lontanamente.
Quando superano il cm\ cm,5 sono troppo grossi per la boccuccia della madre
cmq blicky aspetta che siano tutti abbastanza grandi per introdurla
CarloFelice
27-04-2005, 18:43
la femmina nn mangia le femmine?????sara una pacifista :-D :-D :-D :-D
non è vero.....io l'ho fatto quando i piccoli superarono il cm e devo dire che non si consideravano nemmeno lontanamente.
Quando superano il cm\ cm,5 sono troppo grossi per la boccuccia della madre
cmq blicky aspetta che siano tutti abbastanza grandi per introdurla
? non ho detto che non mangiale femmine.....ho detto solo che non li mangia: ne maschi e ne femmine
-28d# ma credo fosse uan battuta....o no?
CarloFelice
27-04-2005, 18:44
cmq è ovvio se mette la femmina con i piccoli ancora troppo piccoli li scambia x cibo vivo....infatti dovrebbe aspettare che superino il cm
a parte che il cm l'hanno passato da un bel po' adesso stanno tutti tra il cm (i pi piccoli) e i 2,5 cm (il più grosso) cmq parlavo di farlo tra un paio di settimane, ovviamente tenendo sotto controllo se la femmina fa la Str.. ridivido subito.
A proposito il mio bel maschietto fa bolle a tutta birra, ha riempito mezza vasca e pensare che la T è 25 gradi, che dite sarà la primavera? :-)) #17
Io direi di spostare i più grossi, i più piccini lipuoi tenere ancora un po' dove stanno, almeno gli fai spazio ;-)
un'altra domanda sull'alimentazione dei betta: #24
gli posso dare da mangiare gli afidi delle rose che ho in giardino?? #13
oddio bella domanda...sai ke non lo sò? magari informati sugli afidi se producono tossine particolari o altre cose ;-)
CarloFelice
28-04-2005, 01:32
-05 bella ideaaaaa io ne ho una marea da eliminare.....ottima lotta biologica!
cmq in effetti non saprei nemmeno io se fanno male o no.... #24 .....
naturalwolf
28-04-2005, 11:19
Ciao Mapi...è un bel pò che non ti fai vivo...Tutto Ok?
informatevi sugli afidi..se sono infestanti magari producono qualke sostanza tossica
CarloFelice
28-04-2005, 15:00
forse il pericolo maggiore, saranno le sostanze tossiche che si depositano sulla loro pellaccia, tipo smog, insetticidi, anticrittogamici e chi più ne ha più ne metta
#24
nell'enciclopedia non c'è scritto che sono tossici, e aggiunge che ci sono altri insetti che si nutrono di loro: come le coccinelle...
cosa ne pensate?
proviamo questo cibo vivo?
ho mandato una mail alla redazione di giardinaggio.it per sapere un pò il loro parere.
appena ho notizie vi faccio sapere!! #22
uff che faticaccia, ho appena finito di spostare i piccoli nella vasca che avevo ideato per la ripro e dove al momento ci stava la comunità di Betta rasbore caridine e pangio, i piccoli sembra gradiscano molto anche perchè il livello dell'acqua è più basso rispetto a dove sono nati, un incubo riuscire a prendere i pangio e i piccoli più grandicelli, sono scaltri da morire e imparano in fretta come sfuggire, alla fine ne ho contati 20 di cui due ancora abbastanza piccoli, spero che nessuno sia rimasto nell'altra vasca perchè penso che abbiano poche speranze altrimenti, nel trasferimento mi sono accorta tardi che una rasbora si è suicidata, pace a lei.
Ora la domanda, il filtro della vasca dove ho spostato i piccoli non va un granchè bene (quello compatto) visto che ho l'areatore sarebbe meglio farne uno ad aria? non è che eventualmente un anima buona mi posta in privato le spiegazioni (tipo deficiente) per farlo?
altra domanda non strettamente necessaria, ho un paio di avanotti di guppy sul cm se li metto coi piccoli betta non va bene vero?
mm..se vuoi prova pure..magari nn su tutti..prova solo con uno alemno nella peggiore delle ipotesi limiti i danni #24
CarloFelice
29-04-2005, 01:35
se i betta sono più grandi del guppetto NON FARLO! se lo mangiano che è una bellezza.....l'ho fatto io e il povero pesciolino non è riuscito a sfuggire alle fauci del bettino. Non accusatemi di assassinio, io come blicky, volevo vedere se vivevano in pace....e invece.....no. finchè non sono adulti, è meglio che tengano le distanze ;-)
grazie delle esperienze, cmq la situazione è cambiata e non penso sia proprio fattibile visto che ieri sono nati un'altra quindicina di guppetti, devo dire che a casa mia mangiano tutti molto bene visto che gli altri due sono enormi e hanno na panza da fare spavento, forse anche per la particolare esplosione demografica di lumachine nella vaschetta dove li tengo, ho notato che le apprezzano particolarmente anche se sono meno cacciatori rispetto ai piccoli betta, nella vasca dei bettini praticamente le lumache non fanno neanche a tempo a nascere che già diventano spuntini, sta mattina ho fatto come con gli adulti, gli ho schiacciato una lumaca che passava sul vetro e subito ci si sono fiondati a razzo
CarloFelice
29-04-2005, 13:56
gli piacciono davvero così tanto?? cmq tanto per la cronaca....mi stò organizzando per far schiudere un'altra nidiata di betta :-)) spero tantissimi come la prima :-)) .......oggi ho liberato la femmina in vasca e quindi prevedo che entro domani pomeriggio ci siano già le uova :-))
grande Claudio!!! Ci hai preso gusto eh? -11 #19
CarloFelice
29-04-2005, 21:52
già -11 anche se non fanno altro che mettermi i bastoni fra le ruote, continuo imperterrito ad espandere il virus dell'acquario #18 cmq la femmina, poverina, l'ho rimprigionata perchè il maschio la pestava troppo....domani mattina a nido fatto la libero :-))
ma è bella piena di uova la femmina? ;-)
CarloFelice
30-04-2005, 12:29
si #36# l'ho nutrita per un mese con insetti vivi, chironomus e ovviamente il mangime secco. SCOPPIA di uova nel vero senso della parola :-))
CarloFelice
02-05-2005, 12:56
stamattina sono andato a vedere come proseguiva la situazione nel mio acquarietto e come mi aspettavo....................SONO NATI I BETTINI!!!! -83 -89 -b03 il numero preciso non lo so.....ma da quel che ho visto sono pochini, ma prima di tirare stime numeriche aspetto che crescano almeno un pochino :-))
CIAOOOOOOO!!!!!
naturalwolf
02-05-2005, 13:40
ieri ho rimesso la femmina piena di uova con il maschio...ho sistemato il tutto così:
ho preso una vasca in plastica di 10 l...quella della Ferplast, l'ho divisa con un foglio di plexiglass, e l'ho riempita con metà acqua presa dalla vasca dove stava il maschio, e metà con acqua di rubinetto trattata. ho messo alcune pietre e un ciuffo di bacopa caroliniana...per far nascondere la femminuccia in caso di attacchi del maschio... :-)) ho poi inserito il maschio...e poi la femmina...il maschio ha subito costruito il nido...allora ho tolto il foglio separatore...ancora niente uova...però credo che al ritorno da lavoro le troverò...però ho paura a togliere sia il maschio che la femmina...cosa faccio? se i piccoli nascono sul fondo anzichè nel nido cosa succede?
complimenti, io ho notato invece che un piccolo betta non cresce molto bene, è rimasto molto piccolo, appena un cm e ieri sera faceva fatica a nuotare e stava quasi in osizione verticale a pelo d'acqua e non mangiava, gli altri stanno alla grande e lui non ha segni particolari che ne dite?
Altra domanda, questo fine settimana dovrò andare via per 3/4 giorni (da sabato a martedi) e affiderò a una persona (non esperta) di dare da mangiare ai pescetti, i piccoli soffriranno a mangiare solo una volta al giorno?
naturalwolf
02-05-2005, 13:43
ah scusami tanto....auguroni Claudio!!!
CarloFelice
02-05-2005, 13:56
GRAZIE! :-)) cmq la femmina la togli quando noti che non si accoppiano più....e il maschio lo togli quando i figlioletti hanno consumato il sacco vitellino. Pensa che l'altro giorno per togliere la femmina ci ho messo più di un ora, perchè la bastarda si doveva riposare proprio sotto il nido -04
cmq auguroni anche a te naturawolf.
x blicky: non penso che soffrano la fame mangiando solo una volta al giorno per 4 giorni, perchè se l'acquario è abbastanza maturo, trovano cibo che è nato direttamente in vasca tipo planarie e schifezze varie. poi hai detto che sono abbastanza grandi no?? non preoccuparti ;-)
naturalwolf
02-05-2005, 13:59
si ma il mio problema che per ben 4 volte il maschio si è pappato tutto...
naturalwolf
02-05-2005, 14:03
sono disperato... :-( :-( :-( :-(
la vasca prima che li trasferissi era piena di animaletti, adesso un bel po' meno sono dei cacciatori allucinanti, cmq anche secondo me dovrebbero farcela altrimenti mi sarei organizzata per portarli a qualcuno eventualmente
naturalwolf x me devi cambiare maskio #24
naturalwolf
03-05-2005, 11:02
ciao Rox, purtroppo il mio problema è che ho già provato con tre maschi diversi...
cavoli... #24 non lo sapevo #13 allora prova a togliere sia il maskio ke la femmina una volta avvenuta la deposizione ;-)
naturalwolf
03-05-2005, 12:01
rox ma succede niente agli avannotti che nascono sul fondo...trovano la forza per salire in superficie? Sopravvivono?
io sinceramente non saprei..xò ho letto un post di giuswa dove lui dice ke togliendo il maskio e la femmina gli avannotti cmq nascono e sopravvivono..io cmq farei una prova..magari potresti abbassare il livello dell'acqua un bel pò in modo da facilitarli
naturalwolf
03-05-2005, 13:50
può capitare che la femmina rifiuti a tutti i costi di accoppiarsi con il maschio? E' due giorni mischino che stà soffrendo...ha fatto un nido enorme...ma lei sfugge sempre e si nasconde...prima o poi cederà? -ciuf ciuf- #21
sei sicuro ke la femmina sia pronta?
ho trovato un altro piccolo mooolto piccolo, praticamente è a mala pena un cm, gli altri non lo lasciavano mangiare, per tentare qualcosa ho spostato i due nanetti coi guppy appena nati, non li guardano nemmeno e sembra che inizino a riprendersi, sta sera li ho visti mangiare, appena noto che rompono cmq li sposto, i più grandi adesso arrivano subito quando mi avvicino e mangiano tutti in superficie, per lo più sono rossi/azzurri rossi o azzurri a parte uno che è chiarissimo e non si capisce, sono troppo curiosa di vedere i colori, quando li metteranno? e quando inizieranno a crescere le pinne? adesso hanno quasi 6 settimane
naturalwolf
04-05-2005, 11:06
si rox è pronta...è gonfia...ha il classico pallino bianco molto sporgente e appena vede il maschio, le strisce del corpo da orizzontali diventano verticale...penso sia pronta no? #06
beh si presenta tutte le caratteristike ;-) la T a quant'è?
naturalwolf
04-05-2005, 13:19
T 26#27 c°...praticamente il massimo di stù riscaldatore...visto che l'ho impostato a 32°... -04
domanda #12
ma 3 pangio e delle rasbore di un paio di cm possono rompere le scatole a dei piccoli betta di quasi 6 settimane?
mezza idea per un trasferimento popolazioni e eventuale altra ripro
(ripeto è solo un idea per ora)
blicky secondo me no..se sono oltre il centimetro direi ke stai tranquilla.. ;-)
T 26#27 c°...praticamente il massimo di stù riscaldatore...visto che l'ho impostato a 32°...
La T io la terrei sui 28#30° #24
Ma cmq quanto tempo è ke sono insieme? La riproduzione se i due riproduttori (scusa il gioco di parole) sono pronti dovrebbe avvenire in 24/48 ore..oddio ci sono anke casi in cui avviene poco dopo l'inserimento della femmina in vasca o giorni dopo..xò in media.. -28d#
Incrocio le dita x te ;-)
naturalwolf
04-05-2005, 13:39
grazie Rox...ma credimi tutti gli impedimenti possibili per la buona riuscita dell'accoppiamento e successiva schiusa, li ho incontrati io...è una sfortuna....non è GIUSTO -20 -20 -20
Beati voi...
beati loro vorrai dire..io sono con te ;-) :-D :-D
naturalwolf
04-05-2005, 13:46
:-) :-( :-) :-D :-( :-) :-)
naturalwolf
04-05-2005, 13:47
e vabè!!! L'importante è partecipare...
il problema è ke non ho tutto il tempo a disposizione..appena sarò a casa x un mesetto (a settembre forse) li riprodurrò.. -20
CarloFelice
04-05-2005, 21:49
io li ho riprodotti giusto 3 giorni fà...ed ora ci saranno un manipolo di avannotti spersi nell'acquario (che però non riesco a vedere -28d# ) -68
naturalwolf nn starlo a sentire..è un acquariofilo da strapazzo.. -11 -11
Skerzo Claudio, sei grande! ;-) #25
CarloFelice
04-05-2005, 23:47
io -04 ??????? senti chi parla.......io almeno li ho riprodotti....tu no -68 !
-68 -68 -68 -68
:-D :-D :-D
uhauauh D'OH #13
#19 #19 #19 #19
naturalwolf
05-05-2005, 11:07
bravo bravo Claudio...tu sforni avannotti a più non posso...e io :-( :-( povero me...che ho dato tutta la vita ai betta (scherzo) mi ritrovo con dei Betta omosessuali... :-D :-D :-D ...
cmq ieri nell'ormai gigante nido ho trovato una decina di uova...perchè stà femmina in particolare quando si accoppia, si concede solo giusto il tempo di un mucchio di uova...poi no ne vuole più sapere...pur essendo gonfissima...??? #09 #09 #09 ....ma capiscila...ad un così bel maschietto non si può non concedersi....vabè
cmq ho tolto sia la femmina che il maschio...e siccome il nido era ben fatto...stamattina le uova erano ancora là...spero bene...ma secondo voi stu pomeriggio potrò già vedere i primi avannotti?...penso li abbiano sfornati ieri pomeriggio....Vabè...stavolta prego...anche se pregare non fa per me!!!!!
vai naturalwolf il club bettofili sfigati è con te!! ;-) 24/36 ore x la skiusa...
naturalwolf
05-05-2005, 12:52
grazie mille...sono commosso -20 -20 #21 #21
vai incrocio le dita per te, anche se io sono nella condizione letteralmente opposta, nel senso che non ho fatto assolutamente niente, le uova mi si sono schiuse nel giro di un paio di giorni al massimo, le prime già dopo un giorno
cmq ho deciso di trasferire i piccoli con la comunità di rasbore pangio e caridine e far girare un po' la vasca da ripro solo con il maschio e le caridine oltre che con un po' di carbone per purificare un po' il tutto tanto per, nel frattempo dimenticavo che ne dite del duetto come filtro? tempo fa l'avevo messo in maturazione in un'altra vasca e non mi sembra male, soprattutto mi sembra facile da incalzare per proteggere gli avanotti, quanto dura una cartuccia di carbone?
il carbone ke lo metti a fare? hai fatto trattamenti con medicinali? se no toglilo e metti cannolikki o syporax così fai fuori gli NO2
ho risolto, all'inizio la mammina inseguiva i piccoli, ma tutto ciò è durato circa 5 minuti poi la pace anche perchè il più grosso che fa il boss l'ha fronteggiata spudoratamente mettendosi di traverso, mi sa tanto che è un maschio voi che dite? caratterino uguale al padre, cmq in vasca ho messo un altro paio di piante così da dare rifugio ai piccoli, l'altra vasca l'ho dedicata solo al maschio e caridine e come filtro ci ho messo il duetto maturato in altra vasca con una piccola modifica di cannolicchi, poi ravanando in cantina ho trovato una vaschetta sui 10 litri che ho allestito e messo a girare con acqua recuperata dalle vasche e il vecchio filtro della vasca dove stavano i piccolini, così quando torno la sett prox faccio incontrare di nuovo i miei piccioncini e vediamo come va
premetto che dopo 10 minuti in vasche adiacenti già stavano a strusciarsi contro il vetro e il maschio a fare il nido no comment
ma ti fanno mettere vaskette a destra e a manca? -11 beta te! :-(
naturalwolf
06-05-2005, 11:17
salve ragazzi...allora vi aggiorno sulla mia situazione...ieri controllando le uova ( -20 ) ho visto che un bel pò erano ricoperte da una strato di muffa...allora ho provato invano a suicidarmi -04 -04...ne ho rimosso un paio...ma poi ho detto vaff.....anculo...vediamo che succede...anche perchè se provavo a rimuoverne altre...mi cadevano tutte!!!! Che disperazione...cmq...ieri notte ho visto............non ce la faccio...sono commosso...non posso andare avanti.....scusate....
naturalwolf
06-05-2005, 11:20
...ho ritrovato la forza per continuare....allora...ho visto...un pò di avannotti....che bello che bello....però alcuni cadevano sul fondo e non avevano più la forza di rialzarsi...boh...stamattina guardando la vaschetta...ho visto che era piena di piccoli...che bello che bello che bello....e ora sono felicissimo... ;-) ;-) ;-) ;-) :-D :-D :-) :-) :-) :-) :-)) #36# #36# #17 #17 #17 #22 #22 ... e tutto grazie a voi...i più belli li chiamerò come voi...Grazie!!!!
naturalwolf
06-05-2005, 12:01
ah una domanda siccome perora sono in una vaschetta di quelle della ferplast di una decina di litri...quando li posso spostare...??? Entro quanto possono nuotare tranquillamente??? Per spostarli posso utilizzare una siringa per aspirarli delicatamente...??? Help, I need somebody...Help!!!!
GRANDEEEEEEEEE #25 #25 #25 xò adesso devo stracciare la tua tessera di bettofilo sfigato :-D :-D :-D
abbassa un pò il livello dell'acqua magari x aiutarli e prima di spostarli fai passare almeno 15 gg..ora sono troppo piccoli e delicati! magari potresti provare un filtro ad aria!
cmq complimenti e auguri! #25 #25 #22 #22 ;-)
naturalwolf
06-05-2005, 13:06
il più simpatico lo chiamerò Rox...e la più bella la chiamero Blicky...cmq ancora non è detto...la vaschetta è senza filtro...dovrei cambiare l'acqua stù pomeriggio....ma ho tanta paura di distubarli...quanto tempo passa prima che assorbano il sacco vitellino?
GRAZIE A TUTTI VOI!!!! :-)) :-)) :-)) :-) :-) :-) ;-) ;-)
naturalwolf
06-05-2005, 13:09
per la tessera non ti preoccupare...quando proverai tu con l'accoppiamento sono sicurissimo che al primo tentativo avrai tanti bettini in giro per la vasca...allora straccierai anche la tua tessera....
guarda io ti consiglio x questi primi giorni di nn cambiare l'acqua..al max metti un areatore! ;-)
x l'accoppiamento..forse quest'estate..quando posso stargli dietro visto ke nn ci stò mai a casa..sono sempre qui a bologna x l'università #09
naturalwolf
06-05-2005, 13:15
a giugno io salgo a bologna...vengo a vedere un concerto...
cmq ho paura per i nitriti...la vasca è senza filtro...
ke concerto vieni a vedere? cmq..se proprio devi fare i cambi..mi racconmando la massima cura..usa un tubicino da areatore..pulisci il fondo..e rimmetti acqua alla stessa temperatura..se no i bettini fanni una brutta fine ;-)
naturalwolf
06-05-2005, 13:20
gods of metal...2 giorni di metal mondiale...ieri ho comprato i biglietti...
naturalwolf
06-05-2005, 13:21
volevo vedere anche quello di Bruce Springsteen...ma il lavoro non me lo permette!!!!
cavolo bellino il godz of metal ;-) cmq pardon x l'OFF TOPIC #13
naturalwolf
06-05-2005, 13:30
infatti...
cmq moderatori kiudete qui e apritene un altro :-))
NPS Messina
06-05-2005, 14:32
Obbedisco :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |