Entra

Visualizza la versione completa : Sifoni ??????????????????


Tremor81
15-05-2006, 23:32
Ragazzi ho sentito parlare di sifonatura del fondo dell'acquario. -05 -05

Con cosa si fa ? e come?

-Aragorn-
16-05-2006, 08:07
Con un semplice sifonatore.....lo compri,lo monti e aspiri il fondo :-)) ;-) ciao

Cleo2003
16-05-2006, 10:11
Tieni presente che nn sempre è consigliabile o necessario sifonare il fondo.
Il fondo diventa col tempo un pò un secondo filtro ed è meglio lasciarlo stare..
Se si hanno pesci molto ...zozzoni.. si può al limite aspirare la parte superiore del fondo senza andare in profondità con appunto come dice Aragorn i sifoni che trovi nei negozi
Qui ne vedi qualcuno http://www.acquaingros.it/index.php?cPath=203_204&osCsid=319fcba24149bb8cf5cb78e3d45cacf0

Dviniost
16-05-2006, 10:52
Io non sifono mai :-) ....ma non mi sento di consigliare di non farlo ! ;-) Quindi quoto Cleo. ;-)

giuvo
16-05-2006, 12:54
Acolta Cleo, sifonare ti può servire nel caso sulla superfice della ghiaia tu veda molti rifiuti organici dei pesci oppure residui di cibo.
Per sifonare il fondo puoi usare vari tipi di sifone:
1: Classico sifone in plastica con tubo e secchio
2: Sifone a pile ti filtra l'acqua e te la reinmette pulita in acquario (non un gran chè)
3: Ultimo ritrovato è una macchinetta che si mette sul bordo della vasca e unisce le principali caratteristiche dei due precedenti modelli ovvero classico sifone collegato a un filtro che reinmette l'acqua in acquario. (l'ho provato è ottimo)

allegra11
16-05-2006, 13:04
Io ho un acquario da 180 litri e sifono quasi a tutti i cambi d'acqua (quindi quasi ogni settimana).
Dà una bella soddisfazione vedere che viene via tutta quell'acquaccia scura e sporca ma a questo punto mi chiedo..
sifono troppo spesso?
è meglio forse sifonare un po' meno visto che il fondo è un po' un secondo filtro?

giuvo
16-05-2006, 14:38
Io ho un acquario da 180 litri e sifono quasi a tutti i cambi d'acqua (quindi quasi ogni settimana).
Dà una bella soddisfazione vedere che viene via tutta quell'acquaccia scura e sporca ma a questo punto mi chiedo..
sifono troppo spesso?
è meglio forse sifonare un po' meno visto che il fondo è un po' un secondo filtro?

Guarda io cerco di sifonare il meno possibile a meno che non vedo livelli strani di nitrati che magari possono derivare da un accumulo di residui nella ghiaia a me hanno sempre consigliato di sifonare una volta al mese.

Io ho due vasche una da 240 liltri e una da 140 e non ho mai avuto problemi a effettuare il cambio ogni 20/30 giorni.

allegra11
16-05-2006, 15:07
20#30 giorni??
pensa che io effettuo il cambio acqua (circa 25 litri) ogni settimana perchè ho il terrore che altrimenti compaiano le alghe.
dici che posso diradare i cambi (magari aumentando la quantità) ogni 2-3 settimane senza correre il rischio delle alghe?
scusate.. se sto andando off topic ditemi che apro un nuovo topic
ciao

giuvo
16-05-2006, 17:00
Io parlavo solo di sifonare con tecniche spiegate sopra non di cambio dell' acqua.

Comunque questo è quello che mi hanno consigliato e che anche qui sul forum ho capito essere una buona tecnica.
Se cambi acqua troppo velocemente ovvero ogni settimana rischi di non lasciar sviluppare bene il filtro.
Ogni volta che togli acqua impoverisci la restante di batteri "buoni" e quindi il filtro non lavora come dovrebbe.

Marfis
16-05-2006, 19:04
io sto facendo cambi settimanali del 10% anzichè quindicinali del 20% perchè secondo me cambiando meno acqua è meno traumatico per il sistema.
Il filtro una volta che è maturato nn dovrebbe avere problemi, a meno che nn cambi il 90% dell'acqua in vasca :-D :-D :-D

poi ognuno trova il proprio equilibrio, compatibilmente anche con il tempo che ognuno ha. ;-)

Cleo2003
17-05-2006, 09:09
Acolta Cleo, sifonare ti può servire nel caso sulla superfice della ghiaia tu veda molti rifiuti organici dei pesci oppure residui di cibo.


E io che avevo scritto ? #13

Per il resto.. l'acqua "sporca" o nera che si ritrova sifonando a fondo (cosa di cui nn trovo la ragione..) nn è che debba esser levata... fa parte dei batteri e dell'equilibrio dell'acquario che nn dev'esser "pulito" come la casa ma deve diventare appunto un surrogato della realtà.. a qualcuno risulta si sifonino i laghi o i fiumi ? quel che si deposita è utile.
Quindi si sifona la superficie se ci resta mangime o altro depositato per evitare accumulo in caso di troppi pesci o pesci ca...i e per estetica, se si hanno pesci giusti e l'acquario nn è sovraffollato nn c'è ragione di farlo, io nn l'ho mai fatto.