Visualizza la versione completa : Zeovit , alcuni dubbi prima di partire...
Alberto Steffanini
14-11-2013, 22:52
buonasera a tutti gente , mi sta girando per la testa di partire con zeovit su una vasca nuova... ma ho alcuni dubbi...#13
1.Per iniziare cosa mi serve? solo start e bak?
2.Se utilizzo acqua gia matura proveniente dalla mia vasca(DSB) che smonterei poi vado a inserire i batteri di zeovit faccio danni? parto con acqua nuova?
3. il reattore di zeolite dopo quanto lo devo mettere in funzione?
4.reattore di calcio lo faccio partire fin da subito?
Grazie a tutti coloro che chiariranno i miei dubbi#36##36##28#28#28#28
maurizio71
15-11-2013, 00:52
buonasera a tutti gente , mi sta girando per la testa di partire con zeovit su una vasca nuova... ma ho alcuni dubbi...#13
1.Per iniziare cosa mi serve? solo start e bak?
In linea di principio si, più carbone e reattore di zeolite. Farai un berlinese immagino. Partendo con vasca vuota o con animali ?
2.Se utilizzo acqua gia matura proveniente dalla mia vasca(DSB) che smonterei poi vado a inserire i batteri di zeovit faccio danni? parto con acqua nuova?
Acqua nuova, sempre che tu non abbia animali, come detto sopra.
3. il reattore di zeolite dopo quanto lo devo mettere in funzione?
Da subito.
4.reattore di calcio lo faccio partire fin da subito?
Se non hai animali è indifferente.
Grazie a tutti coloro che chiariranno i miei dubbi#36##36##28#28#28#28
Servono però più dettagli su quello che vuoi fare. E, consiglierei di leggere la guida zeovit. :-)
Mazzoli Andrea
15-11-2013, 07:53
http://www.korallen-zucht.de/files/zeoguide_v1_01_italian.pdf
;-)
Alberto Steffanini
16-11-2013, 11:38
buonasera a tutti gente , mi sta girando per la testa di partire con zeovit su una vasca nuova... ma ho alcuni dubbi...#13
1.Per iniziare cosa mi serve? solo start e bak?
In linea di principio si, più carbone e reattore di zeolite. Farai un berlinese immagino. Partendo con vasca vuota o con animali ?
2.Se utilizzo acqua gia matura proveniente dalla mia vasca(DSB) che smonterei poi vado a inserire i batteri di zeovit faccio danni? parto con acqua nuova?
Acqua nuova, sempre che tu non abbia animali, come detto sopra.
3. il reattore di zeolite dopo quanto lo devo mettere in funzione?
Da subito.
4.reattore di calcio lo faccio partire fin da subito?
Se non hai animali è indifferente.
Grazie a tutti coloro che chiariranno i miei dubbi#36##36##28#28#28#28
Servono però più dettagli su quello che vuoi fare. E, consiglierei di leggere la guida zeovit. :-)
guida zeovit letta , il mio intento era quello di passare a un berlinese con zeovit smontando il dsb di ora, vendere tutti i coralli e tenere solo pesci , comprare le rocce che mi mancano per un berlinese e di ripartire tenendo solo i pesci.. o che dite vendo anche quelli?#07
------------------------------------------------------------------------
http://www.korallen-zucht.de/files/zeoguide_v1_01_italian.pdf
;-)
Graziee!!#36#
maurizio71
16-11-2013, 15:13
Con qualche accorgimento (poi, se vuoi, vedremo quali) puoi tenerti sia pesci che coralli e ripartire subito (intendo nessuna maturazione, che si può saltare tranquillamente). Che coralli sono ?
Mazzoli Andrea
16-11-2013, 16:36
Anche secondo me dalla mattina alla sera di trasloca facilmente,se vedi che ti partono alghe o altro al limite gli animali li parcheggi da qualcuno provvisoriamente,e' un peccato che li vai a vendere (pure i coralli)
Alberto Steffanini
17-11-2013, 11:20
Con qualche accorgimento (poi, se vuoi, vedremo quali) puoi tenerti sia pesci che coralli e ripartire subito (intendo nessuna maturazione, che si può saltare tranquillamente). Che coralli sono ?
Coralli ho alcune talee di acropore tenius , una tricolor , subseriata, caliendrum , hystrix ,alcune euphyllie, duncanopsammia...
pesci ho un flavescens , 2 ocellaris , 1 chromis e 2 anthias.
Dovrei fare cosi...tolgo i coralli , svuoto il piu possibile di acqua cosi la posso recuperare quella, quando ce ne rimasta pochissima tolgo rocce , tutta la sabbia.. rifaccio la rocciata e riempio giusto ??
Altra cosa.. prima di riempire devo aspettare , se uso il cemento, che si asciughi completamente ?#24#24
maurizio71
17-11-2013, 20:43
Recuperare più acqua possibile non è detto che sia un vantaggio. Solitamente (rifaccio la bocciata una volta l'anno) prelevo solo l'acqua necessaria per tenere i coralli, i pesci e le rocce a bagno. Per le rocce, coprile totalmente con acqua vecchia più acqua salata nuova. In questo modo eviti che poi ti crescano alghe che, solitamente, avviene perchè le rocce vengono tenute umide ma esposte comunque all'aria. Questo se riuserai solo le tue rocce. L'acqua va prelevata come primo passo, nel tuo caso senza muovere assolutamente la sabbia. Poi i coralli e pian piano le rocce. Ma molto piano e senza toccare la sabbia in modo che tu possa estrarre i pesci prima di smuovere la massa di inquinanti intrappolati nella sabbia. Quindi rimuovi la sabbia e l'acqua. Pulisci la vasca con acqua RO e riallestisci (ovviamente già avrai preparato la nuova acqua salata). Il cemento, se proprio necessario, il meno possibile, in questo caso, e metti carbone in sump se già non lo usi.
Alberto Steffanini
17-11-2013, 21:39
Recuperare più acqua possibile non è detto che sia un vantaggio. Solitamente (rifaccio la bocciata una volta l'anno) prelevo solo l'acqua necessaria per tenere i coralli, i pesci e le rocce a bagno. Per le rocce, coprile totalmente con acqua vecchia più acqua salata nuova. In questo modo eviti che poi ti crescano alghe che, solitamente, avviene perchè le rocce vengono tenute umide ma esposte comunque all'aria. Questo se riuserai solo le tue rocce. L'acqua va prelevata come primo passo, nel tuo caso senza muovere assolutamente la sabbia. Poi i coralli e pian piano le rocce. Ma molto piano e senza toccare la sabbia in modo che tu possa estrarre i pesci prima di smuovere la massa di inquinanti intrappolati nella sabbia. Quindi rimuovi la sabbia e l'acqua. Pulisci la vasca con acqua RO e riallestisci (ovviamente già avrai preparato la nuova acqua salata). Il cemento, se proprio necessario, il meno possibile, in questo caso, e metti carbone in sump se già non lo usi.
Capito perfettamente#36#
ora ho un altro dubbio che mi è venuto leggendo qua e la del metodo zeovit.. se riparto zeovit mi conviene iniziarlo dal primo giorno o posso iniziarlo tranquillamente dopo 6 mesi?
Leggevo da qualche parte che zeovit è sempre meglio iniziarlo dal primo giorno , in quanto , se iniziato dopo 6 mesi i ceppi batterici del zeovit entrerebbero in "lotta" con quelli gia maturati nel sistema berlinese e questo non portebbe i risultati che ci si aspetta da questo metodo... confermate o smentite?#24#12#12
maurizio71
17-11-2013, 22:53
Nessun problema di ceppi batterici. Nessun "conflitto"... :) Tuttavia è preferibile iniziare subito per tenere a bada gli inquinanti. Inizialmente, per far abituare gli animali all'uso della zeolite, o accendi e spegni il reattore, come consigliato sulla guida, o, più semplicemente, metti meno zeolite di quella prevista e con un flusso lentissimo.
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo, non acquistare per ora mille boccette e prodotti. Solo:
zeolite, esclusivamente KZ;
carbone, come sopra;
zeobak;
zeostart;
spongepower.
Alberto Steffanini
18-11-2013, 17:40
Nessun problema di ceppi batterici. Nessun "conflitto"... :) Tuttavia è preferibile iniziare subito per tenere a bada gli inquinanti. Inizialmente, per far abituare gli animali all'uso della zeolite, o accendi e spegni il reattore, come consigliato sulla guida, o, più semplicemente, metti meno zeolite di quella prevista e con un flusso lentissimo.
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo, non acquistare per ora mille boccette e prodotti. Solo:
zeolite, esclusivamente KZ;
carbone, come sopra;
zeobak;
zeostart;
spongepower.
ora sparo la caz*ata :-D:-D
ma... se io smonto dsb e riparto con berlinese e solo fra sei mesi inizio con zeovit? cosi intanto do stabilità al nuovo sistema e continuo ad approfondire sul metodo zeovit?#12#13#13
maurizio71
19-11-2013, 00:15
Certo che puoi farlo. In fondo, puoi anche fare berlinese a vita senza zeovit. Basta RO a 0, tanta buona luce, buone rocce, cambi regolari e solo cibo ai pesci e puoi avere una bellissima vasca. Il metodo zeovit non è una necessità, è qualcosa di diverso ... Ma c'è tempo. Io ci sono arrivato dopo 12 anni ...
Alberto Steffanini
19-11-2013, 20:01
Certo che puoi farlo. In fondo, puoi anche fare berlinese a vita senza zeovit. Basta RO a 0, tanta buona luce, buone rocce, cambi regolari e solo cibo ai pesci e puoi avere una bellissima vasca. Il metodo zeovit non è una necessità, è qualcosa di diverso ... Ma c'è tempo. Io ci sono arrivato dopo 12 anni ...
perfetto , grazie di tutto#36##36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |