Entra

Visualizza la versione completa : 50 litri dry start


drago65
14-11-2013, 19:02
sto avviando una nuova vasca,una naturebox da 57 cm,netti sono 65 litri ma con il fondo ho messo 50 litri totali.ho deciso di partire con il dsm,dry start method,perchè mi incuriosisce questo modo di far partire gli acquari e voglio vedere vantaggi e risultati. ho usato una terra allofana e un fondo ben fertilizzato.ho fatto un fondo simile a quello degli acquari olandesi mettendo nell'ordine:
spolverata di bacter 100 ada
lapillo lavico e carbone attivo
2.5 litri di terra fertile tropica plant grow mischiata a lapillo lavico
altro cm di lapillo lavico con spolverata di ada bacter 100
circa 8 kg di terra allofana ebi gold water plant soil
ho riempito la vasca e l ho vuotata subito,ero di fretta.stasera provvedo a riempire ancora,purtroppo non ho avuto tempo di cercare le rocce dragon che ho in garage e ho una radice raccolta ieri che ho già pulito e bollito ma galleggia troppo,la lascio un po' a mollo nel lavello in lavanderia,la metterò in vasca tra un po'.le piante sono tutte in cup,nonostante siano in giro da una settimana sembrano belle.ho preso 2 cups staurogyne repens,4 cups di calli una di hidrocotyle sp japan e 2 cups di utricularia.per ora solo 2 foto al volo col cell,più tardi o domani metto qualcosa di meglio.

http://s24.postimg.cc/qx71sdhoh/vasca_vuota.jpg (http://postimg.cc/image/qx71sdhoh/)


http://s14.postimg.cc/v8jars35p/cups.jpg (http://postimg.cc/image/v8jars35p/)

enrico rossi
14-11-2013, 19:22
Eccolo ;) aspettavo che incominciassi! Haha voglio vedere come ti viene. Buona fortuna!
Perche hai preso le cup?

drago65
14-11-2013, 19:40
le cups su consiglio di Enrico Fortuna,che con gli avvii in dry start è un maestro.prima di tutto le cups sono sterili,nessun germe,nessuna alga,e poi sono piante già abituate a crescere praticamente in assenza di acqua e col dry start l acqua nella vasca ce la metto a natale se tutto va bene :-))
il top sarebbe stato trovare coltivazioni emerse ma ho trovato solo marsilea hirsuta e sinceramente non mi piace molto come pianta ,preferisco la calli.sarà un classico ma a me piace sempre.l utricularia è uno sfizio,mi è morta l inverno scorso e voglio riprovarci anche se non ci azzecca per niente con la vasca che ho in mente.se comincia a crescere la tolgo e la trasferisco nell'altro acquario o questa primavera la metto in una vasca vuota che ho in giardino e la faccio crescere emersa.

Jefri
14-11-2013, 21:01
Metti delle foto passo-passo quando allestirai e della successiva crescita col DSM... Sono molto curioso:-))

enrico rossi
14-11-2013, 21:43
Vai drago! ;)

drago65
15-11-2013, 20:10
i lavori proseguono.oggi ho riempito ancora la vasca,poi ho vuotato e ho messo 4 pietre che avevo in cantina.

http://s24.postimg.cc/pd92fykkx/DSC_0004.jpg (http://postimg.cc/image/pd92fykkx/)
poi ho riempito ancora e ho lasciato riposare un oretta con l acqua,il legno lo tengo giù con una pietra poggiata sopra .

http://s12.postimg.cc/n8rqkgac9/DSC_0008.jpg (http://postimg.cc/image/n8rqkgac9/)
infine ho vuotato tutto e ho piantumato,calli,staurogyne repens,utricularia e hydrocotile sp japan (o tripartita che dir si voglia).ho eliminato il gel con lo spruzzino della doccia,ho sciacquato con acqua osmosi e ho fatto a pezzi con le forbici le cups di calli e utricularia,mentre ho piantato come mi veniva le piante di hydrocotile e staurogyne

http://s22.postimg.cc/rbzzq5hgt/DSC_0010.jpg (http://postimg.cc/image/rbzzq5hgt/)
alla fine ho lasciato tutto così com era,ho solo coperto la vasca con la pellicola trasparente perchè dovevo aprire il negozio.stasera o domani metto un fogger per mantenere l umidità,userò acqua osmosi per il fogger e una volta alla settimana riempirò la vasca per eliminare detriti e porcherie che si formeranno sicuramente,inoltre caricando l acqua il fondo comincia ad assorbire carbonati e nutrienti.
comincerò con 8 ore al giorno di luce,poi potrei anche aumentare,tanto i led sono luce fredda e vista la stagione non corro il rischio di surriscaldamenti delle piante.


http://s24.postimg.cc/ng3m39w35/DSC_0014.jpg (http://postimg.cc/image/ng3m39w35/)
l utricularia l ho piantata malamente,avrei voluto dividere di più le piantine ma avevo poco tempo.comunque ne ho lasciato un ciuffo galleggiante nell'altro acquario,semmai userò quella se questa mi schiatta :-))

drago65
15-11-2013, 21:26
Il fogger http://img.tapatalk.com/d/13/11/16/e4ejy5u4.jpg

http://img.tapatalk.com/d/13/11/16/2ydubeqy.jpg

Inviato dal mio HTC Desire utilizzando Tapatalk

enrico rossi
16-11-2013, 14:14
Quanto costa il fogger?

drago65
16-11-2013, 14:39
Il fogger costa una decina di euro,si usa per fare la nebbia nel presepe e lo vendono i cinesi

Inviato dal mio HTC Desire utilizzando Tapatalk

enrico rossi
16-11-2013, 15:28
Forte hahha :)