casta85
14-11-2013, 17:35
Ciao a tutti!
Ho appena acquistato un impianto C02 Aquili Small System... Non sono per nulla soddisfatto però della porosa in dotazione. Avendo a casa un inutilissimo "impianto" tetra Optimat, ho pensato di riciclare il diffusore realizzandone uno ad effetto venturi, secondo il seguente schema (scusate la schifezza di disegno con paint)
http://s12.postimg.cc/yk5buti6x/tetra_CO2_Optimat.jpg (http://postimg.cc/image/yk5buti6x/)
In sostanza immetterei nel diffusore acqua tramite una pompa da 300 l/h miscelandola con Co2 attraverso un semplice ago da siringa... Nel diffusore la turbolenza che si crea rompe le bolle di Co2 che successivamente passano in acqua tramite la membrana di seta di cui il diffusore stesso è dotato. Il diffusore avrebbe il fondo interrato nel ghiaietto, in modo da avere una dispersione controllata della miscela acqua-co2 anche dal fondo e permettere un afflusso di acqua continuo nel diffusore... Che ne pensate?
EDIT: Pensavo che in alternativa potrei inserire direttamente la porosa all'interno del diffusore della tetra, evitando menate con aghi e quant'altro... Secondo voi quale delle due è la soluzione migliore?
Ho appena acquistato un impianto C02 Aquili Small System... Non sono per nulla soddisfatto però della porosa in dotazione. Avendo a casa un inutilissimo "impianto" tetra Optimat, ho pensato di riciclare il diffusore realizzandone uno ad effetto venturi, secondo il seguente schema (scusate la schifezza di disegno con paint)
http://s12.postimg.cc/yk5buti6x/tetra_CO2_Optimat.jpg (http://postimg.cc/image/yk5buti6x/)
In sostanza immetterei nel diffusore acqua tramite una pompa da 300 l/h miscelandola con Co2 attraverso un semplice ago da siringa... Nel diffusore la turbolenza che si crea rompe le bolle di Co2 che successivamente passano in acqua tramite la membrana di seta di cui il diffusore stesso è dotato. Il diffusore avrebbe il fondo interrato nel ghiaietto, in modo da avere una dispersione controllata della miscela acqua-co2 anche dal fondo e permettere un afflusso di acqua continuo nel diffusore... Che ne pensate?
EDIT: Pensavo che in alternativa potrei inserire direttamente la porosa all'interno del diffusore della tetra, evitando menate con aghi e quant'altro... Secondo voi quale delle due è la soluzione migliore?