Visualizza la versione completa : Problema attacco impianto CO2
guppynic
14-11-2013, 15:08
Ciao, scusate se rompo con l'ennesima. Quasi un mese fa ho portato a riempire la bombola di CO2 da 5kg. Quando l'ho riattaccato dopo un giorno non erogava più. L'ho riportata al negozio e mi è stato detto che aveva un problema con la valvola che andava sostituita. Nel frattempo ho acquistato un riduttore della tunze con manometri, ieri sera mi hanno restituito la bombola, vado per collegarla e il risultato è questo:
http://s13.postimg.cc/tai6xoknn/20131114_135415.jpg (http://postimg.cc/image/tai6xoknn/)
la filettatura combacia e posso avvitarla normalmente ma il riduttore non entra, so che dovrò tornare in negozio, ma visto che è quasi un mese che vado avanti e dietro con la bombola e ho già speso 42euro di manutenzione (12 la prima volta per il riempimento e 30 la seconda volta per la sostituzione della valvola) vorrei per favore un vostro consiglio.
Grazie :-)
Ciao penso che dovresti comprare solo una riduzione e nient'altro.
Johnny Brillo
14-11-2013, 16:08
Puoi fare una foto all'attacco del riduttore di pressione?
Probabilmente quello che ti serve è un adattatore (http://www.aquariumline.com/catalog/askoll-adattatore-bombole-ricaricabili-p-5664.html) per bombole ricaricabili.
guppynic
14-11-2013, 16:22
Puoi fare una foto all'attacco del riduttore di pressione?
Probabilmente quello che ti serve è un adattatore (http://www.aquariumline.com/catalog/askoll-adattatore-bombole-ricaricabili-p-5664.html) per bombole ricaricabili.
questo ce l'ho già... lo usavo prima sull'altro impianto... faccio le foto e lo vado a prendere...
------------------------------------------------------------------------
http://s7.postimg.cc/rk8d5ekiv/20131114_152044.jpg (http://postimg.cc/image/rk8d5ekiv/)
http://s7.postimg.cc/4szaizzhj/20131114_152520.jpg (http://postimg.cc/image/4szaizzhj/)
http://s7.postimg.cc/oc3vscy93/20131114_152546.jpg (http://postimg.cc/image/oc3vscy93/)
guppynic
14-11-2013, 16:35
comunque mi sembra che il tunze non abbia bisogno di riduzione come l'askoll. L'attacco mi pare diretto... #24
http://s22.postimg.cc/rwgb3kval/20131114_153640.jpg (http://postimg.cc/image/rwgb3kval/)
Johnny Brillo
14-11-2013, 19:28
Vedendo le foto, hai ragione. L'adattatore non serve perchè è già predisposto per le bombole ricaricabili.
Ma il problema qual è? Che non entra o che aprendo la bombola perde co2?
guppynic
14-11-2013, 20:00
Si esatto. Sono ritornato dove mi hanno cambiato la valvola. L'ha portata dietro il bancone e ha limato con un trapano la valvola. Al rientro la ricollego e vediamo... però è strano...
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
berto1886
14-11-2013, 20:09
occhio che la modifica non abbia peggiorato la situzione.. magari perde
guppynic
14-11-2013, 20:56
Qualche dubbio ce l'ho comunque vediamo quando la collego
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
guppynic
15-11-2013, 09:53
collegamento fatto sembra tutto a posto, non perde!
Ho tarato il regolatore così
http://s24.postimg.cc/7k5ege0q9/20131115_082451.jpg (http://postimg.cc/image/7k5ege0q9/)
è corretto?
Sono passato anche io per le tue stesse situazioni, ed è uno dei motivi che consiglio, se è possibile, di lasciare perdere la co2 ;-)
collegamento fatto sembra tutto a posto, non perde!
Hai controllato con acqua saponata?
Controlla bene ogni giuntura, sia quella tra la valvola e la bombola, che quella del stelo del rubinetto, anche i manometri.
La pressione necessaria dipende molto dal diffusore usato. ;-)
Johnny Brillo
15-11-2013, 10:40
Tutto ok. Anche se sembra strano che sia dovuto intervenire sulla valvola della bombola. L'importante è che non perda e sia tutto a posto.
Agro, la co2 non è il diavola fatto bombola. :-D
Se usata nel modo giusto e nei casi in cui realmente serve può dare una grossa mano.
Agli impianti a gel o altri giocattolini vari sono anch'io contrario, ma quando si parla di un impianto professionale....:-)
guppynic
15-11-2013, 11:13
Si controllate tutte le giunture con acqua saponata. Nessuna perdita. L'impianto è completo con elettrovalvola, misuratore permanente ph, valvola di non ritorno professionale e tubo per CO2. Il regolatore tunze è anch'esso professionale. È solo per dire che ho cercato di fare un impianto a regola. Lo so che con la CO2 non si scherza mi è già successo. ;-)
Per la valvola l'ha limata. C'era un altra bombola simile alla mia lì a terra ho chiesto al negoziante di provare il regolatore su quella ma non ha voluto farlo. Mi ha liquidato con: non serve provare sono tutte uguali... secondo me li sarebbe entrato
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Johnny Brillo
15-11-2013, 12:15
Se hai un phcontroller che regola l'erogazione di co2 in base al ph, l'impianto è sicurissimo. Ricordati solo di tarare il phcontroller una volta al mese o ogni due al massimo.
Ma la valvola che ti ha montato sulla bombola era nuova?
Perchè può capitare che ne montino di vecchie che possono essersi usurate col tempo e l'utilizzo.
guppynic
15-11-2013, 12:49
Si taro l'impianto ogni 8 settimane.
Per la valvola non ne capisco ma mi sembra nuova. Non presenta segni di usura
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Johnny Brillo
15-11-2013, 13:05
Magari lui avrà notato un piccolo difetto di fabbrica che non faceva entrare bene il riduttore e l'ha solo limato. L'importante è che non ci siano perdite e che l'impianto è sicuro e professionale.
Buone bollicine!:-))
guppynic
15-11-2013, 13:52
Grazie :-)
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
berto1886
15-11-2013, 20:21
Magari lui avrà notato un piccolo difetto di fabbrica che non faceva entrare bene il riduttore e l'ha solo limato. L'importante è che non ci siano perdite e che l'impianto è sicuro e professionale.
Buone bollicine!:-))
è alquanto probabile :-))
guppynic
15-11-2013, 20:41
Facendo gli scongiuri per ora funziona tutto bene, nessuna perdita. Speriamo bene :-)
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
guppynic
18-11-2013, 13:21
Ciao scusate ma gli scongiuri non hanno funzionato!!! Sto c...o di impianto è una maledizione nera!!! Ha ragione AGRO!!!
Succede questo: l'impianto funziona normalmente, il regolatore milwaukee è tarato a 6.4, di notte in genere il ph raggiunge questo livello e quindi l'impianto CO2 si spegne. Fin qui tutto normale. Se non che quando il ph risale l'elettrovalvola non si riaccende più!!! In pratica è come se si incantasse. Sono quindi costretto a spegnere e riaccendere l'elettrovalvola e l'impianto riparte. Che succede? Si è rotta pure l'elettrovalvola?
Vi prego per favore aiutatemi!!! #06#24#07
p.s. va bè che dalle mie parti il tempo è nuvoloso ma la "nuvoletta di Fantozzi" mi sa che staziona sul mio acquario!!! :-D
Johnny Brillo
18-11-2013, 13:27
Le cose sono due:
- elettrovalvola difettosa, quindi da cambiare.
- il ph controller non da il segnale all'elettrovalvola, quindi è da cambiare quello.
La cosa che puoi fare è provare con un'altra elettrovalvola e vedere se il problema si ripresenta. Se dovesse succedere la stessa il problema è del ph controller, altrimenti era l'elettrovalvola.
Purtroppo maggiore è la tecnica che si utilizza in vasca e maggiori sono i problemi a cui si può andare incontro.
guppynic
18-11-2013, 13:42
la miseriaccia! già rotto non ha nemmeno un anno di vita!!! almeno è in garanzia...
insomma per allevare qualche pianta diciamo "più esigente" è un terno a lotto! E per fortuna che sono attrezzature professionali.
Scusami Johnny un dubbio perchè non vorrei che succedesse come per il "post del riscaldatore Jager" (anche se stavolta le istruzioni le ho lette e rilette!!! :-) )
cioè posso fare qualche altro tipo di controllo? Cioè può essere che sbaglio qualcosa?
Johnny Brillo
18-11-2013, 13:52
Se non mi sbaglio anche la mia elettrovalvola era dell'Aquili e mai nessun problema.
L'unica cosa che devi assicurarti è di aver fatto i collegamenti nel verso giusto. Poi c'è poco da fare.
Poi se non va o è il ph controller che non da l'input o l'elettrovalvola che si inceppa.
Il tuo negoziante o qualcuno che conosci ti può prestare un elettrovalvola per fare una prova?
guppynic
18-11-2013, 13:59
Sul montaggio dovrebbe essere corretto perchè fino all'altro ieri ha funzionato normalmente, periodicamente in questi mesi ho fatto dei controlli ed è andato sempre bene.
Abito in un piccolo paesino non so di nessuno che ha l'impianto di CO2 con elettrovalvola...
Purtroppo l'ho preso online... mi sa che devo rispedire tutto al negoziante per far verificare a lui...
Johnny Brillo
18-11-2013, 14:07
Fino a quando non fai la controprova con un'elettrovalvola funzionante non puoi sapere se il problema è suo o del ph controller.
guppynic
18-11-2013, 14:25
Pazienza... chiamo il negozio e vediamo che mi dicono...
Grazie del supporto :-)
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Johnny Brillo
18-11-2013, 14:29
Ma figurati! Facci sapere....
guppynic
19-11-2013, 12:59
aggiornamento: il negozio è stato molto gentile e disponibile, mandano un corriere a loro spese per ritirare il ph controller, sonda ed elettrovalvola.
Invieranno il tutto a loro volta alla casa costruttrice o chi per lei si occupa della manutenzione/riparazione e mi faranno sapere... speriamo non passi troppo tempo (in 1 mese tra un problema e l'altro l'impianto avrà funazionato si e no 4 giorni!!! >:-(
guppynic
27-12-2013, 19:41
Ma figurati! Facci sapere....
Ciao Johnny, ci avevi preso in pieno! Era difettosa l'elettrovalvola!!!
Poco fa il corriere mi ha riconsegnato il materiale. Devo dire che il negozio è stato impeccabile e molto cordiale. Spedizione e sostituzione gratuita. Ho riattivato l'impianto e speriamo vada per il meglio.
Grazie del supporto! #70
Approfitto a te e a tutto il forum Auguri di Buone Feste :45:
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |