Visualizza la versione completa : inserire o non inserire?
Allora ho la vasca in maturazione da quasi un mese. i valori si sono stablizzati e sono i seguenti:
NO2-0
NO3-0
GH-3/6
KH-10 - 15
PH-7.2
CL2-0.8/1.5
Volevo inserire intanto un paio di ampullarie e qualche caridina. Posso procedere o mi consigliate di aspettare?
Vasca 60 lt
Filtro esterno Eden 511
Temperatura-27°
La prox settimana con calma, rimisurando i valori volevo inserire un tris di Betta Splendens (un maschio e due femmine).
allora, per primo abbassa la temperatura a 24-25° che è l'optimum per la maggiorparte degli acquari, poi mi sembra strano che tu abbia un kh di molto maggiore al gh, sei sicuro di non averli invertiti? per il trio di betta, in 60 lt ci sta a patto che la vasca,sia molto piantumata, ricca di nascondigli e di piante galleggianti in quanto il maschio è molto aggressivo verso le femmine. in caso posta le foto, cosi vediamo per bene il layout; se è passato un mese di norma puoi inserire i primi animali....io comincerei dai gasteropodi e crostacei
ps. sarebbe una buona cosa se abbassassi leggermente il ph, basta un 6.8
hai fatto 30, farei 31, :-)
aspetterei tutto il mese :-)
i valori sono fatti con le striscette? riesci a farteli fare a reagente (anche in negozio va bene?) :-) tanto per essere sicuri ed evitare problemi dopo :-)
i valori li ho presi con le striscette. non sapevo me li facessero i negozi. In pratica basta che porto un campioncino d'acqua?
Non so dirti perchè, ma i valori non sono invertiti. Ho letto che la temperatura per i Betta è meglio a 27°. Se mi dite così, proverò a fare prima un test sicuro sull'acqua in negozio. I pesci sicuramente aspetto. Ho già allegato nella sezione anabatidi il layout. forse devo piantumare ancora un pochetto. pensavo a mettere più galleggianti. comunque il fondo è pieno di ripari (tra rocce, legni e radici).
pensavo intanto di inserire un ampullaria e qualche caridina.
In pratica basta che porto un campioncino d'acqua?
esattamente :-) chiedi il test e poi
beh se si tratta di pochi giorni, secondo me aspettali :-)
Concordo nell'aspettare ancora qualche giorno anzi io direi se puoi aspetta anche un paio di settimane ancora così sei sicuro al 100% e quando incominci ad introdurre i pesci dopo il primo gruppo aspetta qualche giorno per introdurre gli altri cosi facendo dai possibilità al filtro di adeguarsi al carico organico presente nel tuo acquario
briciols
14-11-2013, 17:45
Il mese canonico di maturazione va aspettato ma non sono d'accordo sul ph intorno al 6,8 con questo ph inizia a corrodersi il guscio delle ampullarie. E per questo motivo eviterei l'inserimento di ampullarie in questa vasca ;)
la corrosione del guscio dipende dalle durezze non dal ph.....anche se sono legati rispettivamente; poi ti dico che io ho un sacco di melanoides a kh 1 e gh 3 e non ho mai notato il problema.....anzi sono pure troppe :-)
però occhio che non tutte le lumache sono uguali... nella mia vasca a kh 3-4 e gh 8-10 ph 6,8-7,0 le planorbarius ne risentono visibilmente, le melanoides e le piccole limnea no :-)
daniele.cogo
14-11-2013, 20:35
Dalla mia (poca) esperienza le Melanoides non risentono delle durezze basse mentre le Anentome helena hanno il guscio che si è rovinato.
Daniele
io non ho mai avuto delle ampullarie a quelle durezze, quindi non so darti un parere empirico........di fatti ho citato solo le melanoides, che evidentemente, come detto anche dagli altri utenti, sono + resistenti
A parte che il ph della mia vasca è più di 7 e non 6.8, la durezza dell'acqua esprime il contenuto di ioni calcio e magnesio. Teoricamente più l'acqua è dura meno dovrebbero risentirne le ampullarie, no? Il guscio si crepa quando c'è carenza di calcio, giusto?
Quali sono i valori ideali per un giusto equilibrio tra Gh e Kh?
direi che sopra il 8-10 di gh non dovresti avere problemi
quindi visto che di gh sono a 3-6 devo aggiungere un pò di calcio all'acqua, sperando che non mi sballi gli altri valori. Per adesso non ho ancora messo fauna. Prox settimana effettuerò test più specifici sull'acqua e poi valuterò il da farsi.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |