Visualizza la versione completa : Anubias foglie con chiazze marroni
Ale.deva
14-11-2013, 10:01
Ho un'anubias in un acquario con valori NO3 100mg/l, NO2 1mg/l, GH 16d, PH 7,2, temperatura 25gradi. Le foglie stanno iniziando a marcire. Il ciclo luce è solare più con lampada dalle 16 alle 23. Ho un distributore di CO2 che funziona in concomitanza con la lampada.
Non capisco dove sta l'errore.
Ale
Devi sistemare i valori di nitrati e nitriti.
Confermi che le chiazze sono zone in marcescenza e non semplici alghe (magari diatomee?)?Se puoi aggiungi una foto della pianta :-)
Ale.deva
14-11-2013, 12:28
Devi sistemare i valori di nitrati e nitriti.
Confermi che le chiazze sono zone in marcescenza e non semplici alghe (magari diatomee?)?Se puoi aggiungi una foto della pianta :-)
http://img.tapatalk.com/d/13/11/14/eqy3avy6.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/11/14/sarada5a.jpg
Ale.deva
16-11-2013, 11:20
Penso siano zone in marcescenza.
Non capisco, dove sbaglio?
Enza Catania
16-11-2013, 12:33
Penso siano zone in marcescenza.
Non capisco, dove sbaglio?
E' la vasca che hai nel profilo?
Ale.deva
16-11-2013, 15:09
Si, ho aggiunto anche un distributore di CO2 da un mese.
------------------------------------------------------------------------
La marcescenza è cominciata dall'ultimo cambio d'acqua forse. Mi è venuto il dubbio che forse ora che è inverno l'acqua nuova ha una temperatura inferiore rispetto a quella dell'acquario e quando faccio il cambio lo sbalzo termico crea problemi...
Non ha senso però scaldare l'acqua prima di metterla in acquario no?
La marcescenza è cominciata dall'ultimo cambio d'acqua forse. Mi è venuto il dubbio che forse ora che è inverno l'acqua nuova ha una temperatura inferiore rispetto a quella dell'acquario e quando faccio il cambio lo sbalzo termico crea problemi...
Non ha senso però scaldare l'acqua prima di metterla in acquario no?
Questo potrebbe creare problemi, ai pesci però, non alle piante che io sappia.
Quindi da ora in poi riscalda prima l'acqua, altrimenti l'ittio è dietro l'angolo...senza considerare che da profilo sei anche in sovraffollamento.
Ma la mia è solo una nota, il resto è OT.
Ale.deva
16-11-2013, 16:43
Si, so di essere in sovraffollamento, quella volta il negoziante mi ha rifilato tutto quello che poteva.
A questo rimedierà solo il tempo (purtroppo).
A prescindere da questo ancora non capisco perché le piante soffrano.
Mi confermate almeno che i valori sono ok?
I valori di certo non sono ok, hai nitrati e nitriti a livelli tossici.
Forse a quei livelli possono dare fastidio anche alle piante (?). Chiaramente l'Anubias è fuori dal terriccio no?
Senza contare che anche pH e GH non sono proprio adatti ai pesci che hai.
Ale.deva
16-11-2013, 17:01
Bene.
A questo punto sbaglio qualcosa nel modo in cui mantengo l'acquario.
Ti spiego cosa faccio e mi dici dove sbaglio?
1 - preparo 7,5 litri d'acqua ogni due settimane che lascio in bottiglie da 1,5 l'una per una paio di notti assieme ad Acqua safe Tetra.
2 - aspiro l'acqua con sifone e sciacquo una delle 2 spugne del filtro nell'acqua dell'acquario. Non pulisco canolicchi. Lavo il condotto del filtro per evitar ostruzioni. Cambio il sacchetto dei carboni attivi.
3 - aggiungo l'acqua pulita
La mia impressione è che i batteri che dovrebbero essere attivi nel filtro non sono mai veramente cresciuti...
Come soluzione rapida pensavo di insterire un Nitrate Minus Tetra che ho in casa...
Pensi che sia un problema di tossicità dell'acqua?
A parte lavare un po' troppo spesso le spugne, il resto è ok.
L'unica vera problematica è che hai troppi pesci, quindi troppe deiezioni, il ciclo dell'azoto di inceppa e ti ritrovi in una pozza di componenti azotati.
Mi spiace. Ma come la giri, la giri la causa di nitriti e nitrati alti è quella.
Poi se questa sia la causa del deperimento dell'Anubias non saprei dire. Potrebbe.
Sicuramente non aiuta. Perché sono tutti composti che andranno in pasto alle alghe (molto più adattabili, veloci...), e queste soffocheranno le piante...
Il Nitrate Minus ti toglie il problema per un'oretta...ma non risolvi.
Ale.deva
16-11-2013, 17:15
A questo punto, finché la squadra non diminuisce, l'unica alternativa è cambiare acqua più spesso, corretto?
Ale.deva
16-11-2013, 18:09
Ho fatto un po' di ricerca sui libri in mio possesso (Enciclopedia delle piante per acquario, P Hiscock e Guida all'acquario tropicale d'acqua dolce, G Parisse) e ho chiamato i ragazzi di Acquariomania a Milano che sono sempre gentilissimi.
Come dicevi tu (Jessyka), le alghe marroni sulla parte bassa del vetro della vasca dimostra che ho un eccesso di nitrati.
Il contorno nero sulle foglie dell'Anubias immagino siano altre alghe e van pulite con del cotone.
La marcescenza invece pare essere una mancanza di nutrienti.
La regola per capire eccesso/mancanza di nutrienti è: se c'è eccesso di nutrimenti le piante a crescita lenta (anubias e felce di giava) dimostrano sintomi, se c'è mancanza di nutrimenti le prime a manifestare problemi sono le piante a crescita veloce (nel mio acquario la Ophiopogon e la Lilaeopsis) che difatti sono in difficoltà da un po'...
Se risolvo vi faccio sapere.
Buon weekend.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |