Psycho91
14-11-2013, 09:58
Ciao a tutti,
allora nell'intento di costruirmi una vaschetta da utilizzare come plantacquario (ideona di una rettangolare 70 o 80cm in lunghezza x20x20) ovviamente il problema CO2 si presenta.
Io nella vasca grande ho Co2 con elettrovalvola, ma l'impianto è costato non poco e l'elettrovalvola pure!
Allora ho pensato al Tetra Co2 Optimat, costo minimo.
Da quel che ho capito funziona premendo sul bottone, così da immettere nel tubo e nel diffusore una quantità di Co2, e dovrebbe funzionare per circa 50 pressioni..
Il problema principale è proprio l'elettrovalvola. O spendo tanto per manometri iperregolabili (oltre all'impianto costoso) e chiudo ogni giorno o disperdo inutilmente CO2 durante "le ore di buio", perchè coi normali regolatori è tosta essere precisi, chiudere e riaprire. Sarebbe necessaria una elettrovalvola e il tutto avrebbe cifre spropositate.
Ora voi direte di pensare a un fai da te, ma devo inserire l'acquarietto in una zona di passaggio della casa, visibile nel salone, nell'ingresso, dove non potrei coprire davvero nulla, e poi tra soldi per il diffusore e tutto il materiale alla fine raggiungo il costo dell'impiantino Tetra Co2 optimat.
La mia domanda è questa: calcolando che sarà un plantacquario di nemmeno 25 litri (seppur rettangolare) può andare bene questo impiantino che io premo e manda CO2, tanto poi la bomboletta di ricarica costa 3-4 euro??
Facendo un calcolo dei costi: 12 euro l'impianto, circa 10 ricariche, siamo a 50 euro per un anno. un impianto grande sinceramente per un mini acquario così....
Oppure fa così schifo?
Grazie, attendo vostre risposte!
allora nell'intento di costruirmi una vaschetta da utilizzare come plantacquario (ideona di una rettangolare 70 o 80cm in lunghezza x20x20) ovviamente il problema CO2 si presenta.
Io nella vasca grande ho Co2 con elettrovalvola, ma l'impianto è costato non poco e l'elettrovalvola pure!
Allora ho pensato al Tetra Co2 Optimat, costo minimo.
Da quel che ho capito funziona premendo sul bottone, così da immettere nel tubo e nel diffusore una quantità di Co2, e dovrebbe funzionare per circa 50 pressioni..
Il problema principale è proprio l'elettrovalvola. O spendo tanto per manometri iperregolabili (oltre all'impianto costoso) e chiudo ogni giorno o disperdo inutilmente CO2 durante "le ore di buio", perchè coi normali regolatori è tosta essere precisi, chiudere e riaprire. Sarebbe necessaria una elettrovalvola e il tutto avrebbe cifre spropositate.
Ora voi direte di pensare a un fai da te, ma devo inserire l'acquarietto in una zona di passaggio della casa, visibile nel salone, nell'ingresso, dove non potrei coprire davvero nulla, e poi tra soldi per il diffusore e tutto il materiale alla fine raggiungo il costo dell'impiantino Tetra Co2 optimat.
La mia domanda è questa: calcolando che sarà un plantacquario di nemmeno 25 litri (seppur rettangolare) può andare bene questo impiantino che io premo e manda CO2, tanto poi la bomboletta di ricarica costa 3-4 euro??
Facendo un calcolo dei costi: 12 euro l'impianto, circa 10 ricariche, siamo a 50 euro per un anno. un impianto grande sinceramente per un mini acquario così....
Oppure fa così schifo?
Grazie, attendo vostre risposte!