Entra

Visualizza la versione completa : problema millepora


CILIARIS
13-11-2013, 17:26
oggi dopo un bel pò di tempo che vedevo la millepora fuxia sempre troppo chiara e spolipare poco ho deciso di ispezionarla, appena fuori ho trovato la sorpresa:TURBELLARIE le bastarde c"erano e anche belle grosse così come un pò di uova che ho provveduto a spazzolare con uno spazzolino da denti, ho fatto subito un bel bagno di 10 minuti con betadine in un secchio insieme ad una pompa di movimento le bastarde si sono staccate dopo ho preparato un altro secchio al 50% con acqua dolce e lo scrllata bene bene per 4-5 secondi, adesso lo rimessa in vasca alzandola un pò in modo che riceva molto movimento, speriamo bene>:-(>:-(>:-(>:-(

Paolo Piccinelli
13-11-2013, 17:31
Azz Paolo... quest'anno sono toccate proprio a tutti le bastarde!!!!! >:-(

Io però non avrei usato il betadine e ancora meno betadine e poi acqua dolce
I tuoi coralli sono grossi e sani, ma due bagnetti sono un doppio stress. #13

CILIARIS
13-11-2013, 17:41
Azz Paolo... quest'anno sono toccate proprio a tutti le bastarde!!!!! >:-(

Io però non avrei usato il betadine e ancora meno betadine e poi acqua dolce
I tuoi coralli sono grossi e sani, ma due bagnetti sono un doppio stress. #13

paolo lo scrollata per 3-4 secondi non di più, speriamo

Paolo Piccinelli
13-11-2013, 17:46
paolo lo scrollata per 3-4 secondi non di più

sì, ho letto. ;-)

Io preferisco fargli un secondo bagnetto una settimana più tardi, così guardo come reagisce l'animale.
Comunque le millepore sono piuttosto resistenti.

ALGRANATI
13-11-2013, 18:32
il problema adeso che l'hai smarronata di brutto.......tienila d'occhio per le prime settimane soprattutto nelle zone d'ombra.
ma se hai trovato uova ...era già tirata?

CILIARIS
13-11-2013, 19:15
il problema adeso che l'hai smarronata di brutto.......tienila d'occhio per le prime settimane soprattutto nelle zone d'ombra.
ma se hai trovato uova ...era già tirata?

matteo lo smarronamento e il problema minore, si sotto c"era un ramo tirato dove ho trovato un pò di uova ma non molte[2-3 macchioline] adesso lo alzata un pò in modo che il movimento la lambisca meglio, ecco come stà adesso
http://s23.postimg.cc/bef4bvmdz/20131113_163317_1.jpg (http://postimg.cc/image/bef4bvmdz/)

Daniel-T
13-11-2013, 21:22
Peccato Paolone!

Speriamo si riprenda perchè è spettacolare....

MatteoBr
13-11-2013, 22:22
Perche' il betadine piuttosto che il droncit?
Premetto che e' una domanda da ignorante ma nella guida qui sul forum sembra essere piu efficace e meno pericoloso......


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Paolo Piccinelli
13-11-2013, 22:25
Cazz Paolone... Ë piú bella la tua dopo il betadine che la mia al naturale!!! :-d

maurofire
13-11-2013, 22:46
Molto bella..

CILIARIS
13-11-2013, 23:00
Cazz Paolone... Ë piú bella la tua dopo il betadine che la mia al naturale!!! :-d

questa quando stà bene è uno spettacolo purtroppo credo che il problema non e da poco tempo sono stato un cretino a rimandare sempre l"ispezione, comunque sembra che non sia in pericolo
------------------------------------------------------------------------
Perche' il betadine piuttosto che il droncit?
Premetto che e' una domanda da ignorante ma nella guida qui sul forum sembra essere piu efficace e meno pericoloso......


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

matteo sinceramente per queste cose sono impreparato non avendo mai avuto problemi con queste bestiacce, ho seguito i consigli di dodarocs e mi fido di lui e anche le prove che a fatto il picci quindi ho miscellato le loro esperienze in materia:-D:-D:-D

Maurizio 77
13-11-2013, 23:10
Paolo, speriamo bene daiiii....., lo sai e la mia preferita.....#70
Io con i consigli del saggio Francuzzo ho salvato la mia milli selvatica e non la ho taleata solo grazie a lui....;-)

MatteoBr
13-11-2013, 23:41
Cazz Paolone... Ë piú bella la tua dopo il betadine che la mia al naturale!!! :-d

questa quando stà bene è uno spettacolo purtroppo credo che il problema non e da poco tempo sono stato un cretino a rimandare sempre l"ispezione, comunque sembra che non sia in pericolo
------------------------------------------------------------------------
Perche' il betadine piuttosto che il droncit?
Premetto che e' una domanda da ignorante ma nella guida qui sul forum sembra essere piu efficace e meno pericoloso......


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

matteo sinceramente per queste cose sono impreparato non avendo mai avuto problemi con queste bestiacce, ho seguito i consigli di dodarocs e mi fido di lui e anche le prove che a fatto il picci quindi ho miscellato le loro esperienze in materia:-D:-D:-D

Io sono piu ignorante di te Paolo era solo una curiosita' visto che sull'articolo qui di AP sembrerebbe il metodo piu sicuro ed efficace!
Pero' boh!


Inviato da mio melafonino morsicato usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

dimaurogiovanni
14-11-2013, 02:57
Speriamo bene paolo . Però due bagnetti per me sono tanto .speriamo bene

Daniel89
14-11-2013, 13:51
paolone anch'io avrei optato per il droncit o per il suo principio attivo....il levamisolo.....stressa molto meno l'animale, non lo smarrona e secondo la mia esperienza lo puoi riperere più volte rispetto al betadine.....

dodarocs
14-11-2013, 15:11
paolone anch'io avrei optato per il droncit o per il suo principio attivo....il levamisolo.....stressa molto meno l'animale, non lo smarrona e secondo la mia esperienza lo puoi riperere più volte rispetto al betadine.....

Quando ho avuto problemi l'ho provato ma è molto meno blando del betadine, almeno la metà rimanevano attaccate sull'animale.

Paolo Piccinelli
14-11-2013, 15:49
confermo... il droncit è poco più che una carezza.

O ci tieni l'animale per mezz'ora, oppure meglio un bagnetto iposalino.

Il problema poi con le turbe non è tanto levare le adulte dall'animale, quanto ammazzare le uova e impedire che le adulte in vasca tornino sull'animale stressato.

CILIARIS
14-11-2013, 18:13
comunque per il momento la millepora sembra stare bene non a risentito del doppio bagno fatto, speriamo solo che le bestiacce si siano staccate tutte, paolo come dovrei procedere? tra una decina di gg devo rifare un bagnetto? oppure non faccio niente#24#24#24

Paolo Piccinelli
14-11-2013, 18:17
Per ora non fare nulla, osserva come si comporta.
Magari a luci spente con una torcia illumina la base del corallo dove hai trovato le uova e vedi se tornano o se l'animale la ricopre di tessuto.

Se prossimamente il tessuto ricresce e non ci sono uova, non fare altro... se vedi altre uova, spazzolata veloce e bagnetto 50%osmosi e 50% acqua della vasca per 15/20 secondi.

Daniel89
14-11-2013, 19:44
concordo anch'io che è un trattamento blando infatti tenevo il corallo anche 40 minuti con una pompa di movimento piccolina, poi scrollatina, risciacquata con acqua della vasca e via....in caso di bisogno lo ripetevo ogni 4/5 giorni....

CILIARIS
14-11-2013, 20:46
ok#36##36##36#

PIPPO5
14-11-2013, 22:03
Anche a me il Droncit non porto'grandi risultati.....
Il betadine e'molto + invasivo,ma anche molto + efficace e in una vasca come quella di Paolo l'animale si riprende alla grande

Inviato dal mio Ai Fonnnnn

Ink
14-11-2013, 23:10
Paolo, ho visto le foto nell'altro topic, specialmente quelle dall'alto. Sbaglio o non è crescita quasi niente nell'ultimo anno? mi pare che sia cresciuta enormemente quella enorme sulla destra, ma lei no...

morganwind
15-11-2013, 12:33
Paolo, che skimmer monti su questa vasca?

CILIARIS
15-11-2013, 16:23
Paolo, ho visto le foto nell'altro topic, specialmente quelle dall'alto. Sbaglio o non è crescita quasi niente nell'ultimo anno? mi pare che sia cresciuta enormemente quella enorme sulla destra, ma lei no...

luca e cresciuta ma non molto credo dipenda più dalle colorazioni infatti le 2 fuxia crescono poco mentre la verde e l"altra crescono di più così come quelle blù crescono pochissimo, non sono tutte uguali nella crescita#36##36##36#
------------------------------------------------------------------------
Paolo, che skimmer monti su questa vasca?

cono uso un ultrareef200 e sono molto soddisfato#36##36##36#

morganwind
15-11-2013, 18:44
A che skimmer lo paragoni, come resa? Bk 250 o bk 200 ?

CILIARIS
15-11-2013, 23:10
A che skimmer lo paragoni, come resa? Bk 250 o bk 200 ?

cono sinceramente non lo cambierei con un bk250 me lo tengo stretto:-D:-D:-D:-D comunque siamo hai livelli del 250#36##36##36#

cristiellos
16-11-2013, 01:12
come al solito appena mi allontano un paio di mesi fai danni:-D

Maurizio 77
16-11-2013, 08:29
A che skimmer lo paragoni, come resa? Bk 250 o bk 200 ?

cono sinceramente non lo cambierei con un bk250 me lo tengo stretto:-D:-D:-D:-D comunque siamo hai livelli del 250#36##36##36#

Confermo...!!!!
Lo monto anch'io da un mese....#70
Una vera bomba...!!!#36#

CILIARIS
16-11-2013, 09:50
come al solito appena mi allontano un paio di mesi fai danni:-D

e si cristian sento la tua mancanza#12#12#12 quando ritorni?:-)):-)):-)):-))

cristiellos
16-11-2013, 19:35
come al solito appena mi allontano un paio di mesi fai danni:-D

e si cristian sento la tua mancanza#12#12#12 quando ritorni?:-)):-)):-)):-))

Presto caro presto#70

bengio
18-11-2013, 00:57
A che skimmer lo paragoni, come resa? Bk 250 o bk 200 ?

cono sinceramente non lo cambierei con un bk250 me lo tengo stretto:-D:-D:-D:-D comunque siamo hai livelli del 250#36##36##36#

penso di aver capito bene ,ti tieni stretto l ultrareef giusto

dimaurogiovanni
18-11-2013, 12:17
Perché paolo non lo cambieresti mai ?

CILIARIS
18-11-2013, 16:46
A che skimmer lo paragoni, come resa? Bk 250 o bk 200 ?

cono sinceramente non lo cambierei con un bk250 me lo tengo stretto:-D:-D:-D:-D comunque siamo hai livelli del 250#36##36##36#

penso di aver capito bene ,ti tieni stretto l ultrareef giusto

bengio#36##36##36##36#
------------------------------------------------------------------------
Perché paolo non lo cambieresti mai ?

perchè lo reputo un ottimo skimmer e perfetto per la mia vasca quindi perchè cambiarlo?#24#24#24

bigjim766
18-11-2013, 19:02
Tanto tra un pò lo cambia chi fà scommesse :-D

ZON
18-11-2013, 22:10
Quando uscira il nuovo nel 2014 sara' felice di provarlo vedrai..intanto l'ho montato anch'io e schiuma molto diverso dal 180 vecchio...diamogli tempo..secondo me e' un ottima macchina ma va saputo tarare bene..e poi ti da tanto!

dimaurogiovanni
18-11-2013, 23:01
A che skimmer lo paragoni, come resa? Bk 250 o bk 200 ?

cono sinceramente non lo cambierei con un bk250 me lo tengo stretto:-D:-D:-D:-D comunque siamo hai livelli del 250#36##36##36#

penso di aver capito bene ,ti tieni stretto l ultrareef giusto

bengio#36##36##36##36#
------------------------------------------------------------------------
Perché paolo non lo cambieresti mai ?

perchè lo reputo un ottimo skimmer e perfetto per la mia vasca quindi perchè cambiarlo?#24#24#24
Avevo capito paolo che lo reputi un buon skimmer .ma che differenze da un bk ? Ti chiedo questo perché sento tanti cheo cambiano per il costo dei pezzi di ricambio e non per sue prestazioni . Tu perché ? E una mia curiosità e niente più sia chiaro .

marco capanna
18-11-2013, 23:12
ma la millepora come sta ora #e39

bengio
19-11-2013, 01:05
Quando uscira il nuovo nel 2014 sara' felice di provarlo vedrai..intanto l'ho montato anch'io e schiuma molto diverso dal 180 vecchio...diamogli tempo..secondo me e' un ottima macchina ma va saputo tarare bene..e poi ti da tanto!

ma la pompa nel nuovo modello èancora interna alla camera

CILIARIS
19-11-2013, 19:36
A che skimmer lo paragoni, come resa? Bk 250 o bk 200 ?

cono sinceramente non lo cambierei con un bk250 me lo tengo stretto:-D:-D:-D:-D comunque siamo hai livelli del 250#36##36##36#

penso di aver capito bene ,ti tieni stretto l ultrareef giusto

bengio#36##36##36##36#
------------------------------------------------------------------------
Perché paolo non lo cambieresti mai ?

perchè lo reputo un ottimo skimmer e perfetto per la mia vasca quindi perchè cambiarlo?#24#24#24
Avevo capito paolo che lo reputi un buon skimmer .ma che differenze da un bk ? Ti chiedo questo perché sento tanti cheo cambiano per il costo dei pezzi di ricambio e non per sue prestazioni . Tu perché ? E una mia curiosità e niente più sia chiaro .

giovanni sono 2 macchine differenti, io mi trovo bene con questo dopo aver provato vertex200 bubble king 250 e reverso250 può essere che sia giusto per la mia vasca tutto quì, non è questione di pezzi di ricambio#36##36##36#
------------------------------------------------------------------------
Quando uscira il nuovo nel 2014 sara' felice di provarlo vedrai..intanto l'ho montato anch'io e schiuma molto diverso dal 180 vecchio...diamogli tempo..secondo me e' un ottima macchina ma va saputo tarare bene..e poi ti da tanto!

alvaro credo che non lo toccherò più sono molto soddisfatto perchè cambiare?;-)#36##36##36#
------------------------------------------------------------------------
ma la millepora come sta ora #e39

marco sembra in ripresa però e ancora presto per dirlo#36##36##36#

pepot
20-11-2013, 11:48
ho avuto il tuo stesso problema su un animale più volte
ogni volta ho fatto un bagnetto in acqua di osmosi tiepida per una quindicina di secondi scuotendo al contempo l'animale
si staccano subito e l'animale si riprende nel giro di pochi giorni