Entra

Visualizza la versione completa : Agitatore Magnetico per dosometriche


Sago1985
13-11-2013, 13:50
AETzCP6EXzs
9oVXF89y01w
http://s11.postimg.cc/5e5yjco3z/DSCN2802.jpg (http://postimg.cc/image/5e5yjco3z/) http://s11.postimg.cc/a2lyejdan/DSCN2803.jpg (http://postimg.cc/image/a2lyejdan/) http://s11.postimg.cc/etltwk64v/DSCN2804.jpg (http://postimg.cc/image/etltwk64v/)
Che ve ne pare? Potrebbe essere utile per dosare tramite dosometriche prodotti che richiedono di essere agitati prima?
Di sicuro costa.. niente.. ;-)

LOLLO77
13-11-2013, 21:27
Bello

Ciccio66
13-11-2013, 21:51
Interessante....

maraja72
13-11-2013, 22:38
Utilissimo sotto la dosometrica

GINETS
13-11-2013, 22:45
ok...vorrei capire come si costruisce...aspetto il video! Bravo! #70

Sago1985
13-11-2013, 23:15
Il meccanismo è semplice, basta collegare una o più ventole da pc ad un adattatore da 12V (quello di un vecchio cellulare x intendersi va benissimo). Poi si incollano 2 magneti sulla girante della ventola (uno in un orientamento e l'altra nell'altro). Si copre e si usa un geomag come ancoretta da far ruotare..
Il difficile è rendere affidabile il sistema in modo che parta sempre la rotazione. Bisogna trovare la giusta distanza dei 2 magneti sulla girante e la giusta altezza del supporto (troppo vicino e l'attrazione blocca la ventola, troppo lontano e il geomag non ruota). Questo è in funzione della potenza dei magneti e quindi vanno fatte un po' di prove.. quelle che ho usato sono al neodimio(belle potenti) per cui ho dovuto sollevare la base con la tavoletta di legno.. cmq appena ho tempo monto il video dell'assemblaggio, ma è banale.. ;-)

Sago1985
14-11-2013, 15:56
9oVXF89y01w
Ecco il video del montaggio.. è veramente semplice.
Io ho usato tutta roba che avevo in casa, ma si può fare anche più carino.. con il plexiglas per esempio.. o usando 3 ventole.. o una..
Rispetto al video ho cmq modificato la posizione dei magneti, non li ho lasciati appaiati in quel modo,ma li ho separati e distanziati sulla ventola..

Sago1985
15-11-2013, 11:44
Per quanto riguarda la forma dell'ancoretta ho fatto diverse prove:
http://s21.postimg.cc/6okwo9wib/DSCN2805.jpg (http://postimg.cc/image/6okwo9wib/)
queste sono solo alcune, altre le ho smontate..

Cmq quella che sicuramente è più efficente e affidabile delle altre è questa:
http://s21.postimg.cc/kwalcx977/DSCN2810.jpg (http://postimg.cc/image/kwalcx977/)
Fatta semplicemente accorciando il geomag più lungo (eliminando il corpo centrale), e portandolo alla lunghezza uguale alla distanza tra i 2 magneti sulla girante della ventola;
Dopodichè ho semplicemente incollato tra i 2 monconi una riparella (la più inerte che ho trovato, per non creare disturbo venendo attratta dai magneti sulla ventola)

Questa ancoretta ruota in equilibrio sulla riparella fornendo il minor attrito possibile.
In oltre essendo uno dei 2 magneti più in alto dell'altro al momento della partenza della ventola la rotazione viene innescata più facilmente..