PDA

Visualizza la versione completa : La prima vasca per la seconda volta?


enricostefanini
13-11-2013, 11:08
Salve a tutti, premetto sono un neofita, qualche anno fa creai il mio acquario marino una piccola vasca da circa 300 litri una bellissima esperienza tenuta per diversi anni poi per esigenze superiori la smontai .
Ora sono passati diversi anni da allora e volevo sapere ( dopo aver letto un pò il forum ovvio) un pò di cose da voi se mi volete aiutare, visto che la mia idea sarebbe quella di rimettere in piedi una vasca marina.
Per problemi di spazio (sopratutto la larghezza) la vasca che ho in mente sarebbe delle dimensioni di 150x45x60 (da creare) cosa ne pensate ?
Naturalmente mi piacerebbe allevare un po di lps con qualche pesce
Del precedente acquario ho recuperato la Plafoniera funzionante a cui devo cambiare le lampade, due hqi da 150 e i due neon di cui non ricordo altro che però controllo e vi dirò, tutte o quasi le pompe di movimento, reattore di calcio ( anche questo vi dirò il modello) dovrei acquistare lo schiumatoio ( consigli?)
dimenticavo una domanda, la plafoniera è lunga 105 cm può andare bene secondo voi per la lunghezza della vasca?
grazie a chi risponderà

corve
13-11-2013, 12:05
non riesci a farla un pò più larga la vasca?

enricostefanini
13-11-2013, 14:42
la dimensione massima che riesco a raggiungere è di 50, infatti sicuramente terrò questa misura di 50 per la larghezza

tene
13-11-2013, 21:03
Con 60 di altezza farei un dsb,e allora anche la profondità ridotta non sarebbe un problema, naturalmente con sump.
La plafo sarebbe un po' corta e le lampade da 150 non spingono molto, ma se fai la rocciata centrale, sui lati che resteranno più bui puoi mettere gli animali meno esigenti direttamente sulla sabbia.
Dimenticavo la sabbia riflette molta della luce e può esserti di aiuto

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

enricostefanini
14-11-2013, 01:19
Nel evolversi della mia idea di vasca, penso di essere a un compromesso, una vasca da 150x50 x60 (anche se sono ancora indeciso sull'altezza sto leggendo ancora un pò di articoli ed esperienze varie fatti da altri ) metodo berlinese con sump e skimmer sovradimensionato, per le lampade pensavo di affinacare la mia plafoniera con un altra da 60cm nella parte restante.. ma a ora sono sempre in evoluzione.. anche se vedo che il mio post non riscuote tanti successi

maraja72
14-11-2013, 09:37
io lo sfizio del dsb me lo toglierei...rocciata più leggera, vasca più luminosa.
prima di affiancare un'altra plafoniera a quella che hai, dovresti verificare la reale resa in 150 cm della tua...magari, come detto sopra, i coralli più esigenti li concentri nella parte centrale e quelli meno sui lati della vasca.

MatteoBr
14-11-2013, 09:39
Straquoto maraja ti parla uno che e' partito con berlinese e dopo 9 mesi e' passato a dsb molto piu ariosa la vasca piu luminosa!
Poi con quelle dimensioni il dsb e' la morte sua!!


Inviato da mio melafonino morsicato usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

carwi
14-11-2013, 09:59
Seguo :)

Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk

enricostefanini
14-11-2013, 14:08
Quindi mi consigliate il bsb, prima di decidere visto che ho ancora tempo andrò a leggermi un pò di cose sul bsb avete il link degli articoli ????