Entra

Visualizza la versione completa : 11 avannotti salvati


Elia80
12-11-2013, 23:11
http://s10.postimg.cc/wuc0xyd39/20131112_190457.jpg (http://postimg.cc/image/wuc0xyd39/)

Finalmente sono riuscito a salvare 10 avanotti di guppy e 1 avanotto di portaspada sono felicissimo

Elia00
13-11-2013, 10:35
Felice per te adesso li puoi nutrire con piccolissime porzioni di mangime finemente polverizate e tra qualche settimana li puoi lasciare liberi

Elia80
13-11-2013, 10:44
Anche se sono piccoli non ce rischio che meli mangiano gli altri inquilini?

Elia00
13-11-2013, 13:24
se il tuo acquario e ben piantumato avranno molti nascondigli dove nascondersi poi madre natura farà il resto

berto1886
13-11-2013, 15:12
occhio che li dentro crescono più lentamente dato lo spazio limitato inoltre l'ammoniaca tende ad accumularsi molto velocemente dato che l'acqua è ferma... la prossima volta lasciali liberi in vasca, una volta che gli adulti si abituano alla vista degli avannotti non ti salverai più ;-)

briciols
13-11-2013, 15:22
Io eviterei di metterli nella sala parto di solito li tengo insieme ai genitori e se me li pappano spesso e volentieri mi fanno un piacere :-)) credimi una volta che si sono abituati a vederli in giro per la vasca non li mangiano piu e hai risolto il tuo "problema" :)

berto1886
13-11-2013, 15:54
già :-) poi risoltosi un problema ne salterà fuori un'altro... dove mettere tutti quei pesci!! :-D

Elia00
13-11-2013, 17:02
concordo toglili dalla sala parto e lasciali liberi si ti dispiace che vengano mangiati per questo mese ma per i mesi futuri non verranno più predati

Markfree
14-11-2013, 00:12
eventualmetne nella vasca principale metti un po di ceratophyllium galleggiante, si nascondono li e qualcuno si salva sempre :)

Elia80
06-02-2015, 13:21
Giorno o visto questa vasca da un amico ma non so che pesci siano mi sapete dire che specie sono
http://s4.postimg.cc/aqwms3ert/20150203_215247.jpg (http://postimg.cc/image/aqwms3ert/)

Rianniki
06-02-2015, 13:57
Un po' difficile dirlo con la foto al contrario :-D

Comunque se non mi sbaglio mi sembrano Brachydanio rerio, prova a vedere se somigliano a questi (http://www.biosferashop.com/sites/default/files/imagecache/carousel_img_view/animali/Brachydanio_rerio2.jpg)
Se sono sul giallo/bianco possono essere la varietà gold o albina...

Ti consiglio per la prossima volta di aprire un tuo post, magari nella sezione Fauna dolce -> Pesci tropicali #36#

Markfree
06-02-2015, 13:58
quelli grigi brachidanio rerio