PDA

Visualizza la versione completa : MAZZAreef:troviamoci il fondo...


Mazzoli Andrea
12-11-2013, 21:01
Ciao ragazzi,

Mi trovo da qualche giorno con un pensiero costante anche se non e' da me e cioè uno stop&start

Ma partiamo dall'inizio...

Vasca:80 x50 illuminata(attualmente)led auto costruita 140w(piu tardi metto le specifiche)
Skimmer tunze 9410
Pompe tunze 6025 x 2
Percolatore auto costruito
Risalita 800lt/h

Fondo DSB carbonato

20kg di rocce vive(2 rocce in tutto)

Vasca avviata dicembre 2012

Inizialmente concepita come vasca"passatempo"(in quanto c'erano progetti di un imminente cambio casa andato poi in fumo)per anemoni e lps,dopo un paio di mesi di maturazione algare ha ceduto il passo a sps con reattore di calcio
Gli sps non duravano,si pedalavano,probabilmente i valori non erano ottimali conseguentemente ho eliminato il reattore e gli sps lasciando solo lps/zoa/ricordee e anemoni
Poi a inizio settembre sono andato in scimmia x il percolatore(anche se cmq la vasca non girava a dovere)ho deciso di costruirne uno seguendo le indicazioni di chi lo conosce bene...le alghe non se ne andavo cosi ho inserito una dolabella che ha fatto piazza pulita

Naturalmente una volta finite le alghe ho ceduto la dolli,la pacchia e' durata un po' e le alghe son tornate

Gli no3 girano sempre intorno ai 10mg/lt mentre i po4 non sono mai stabili(passano da 0 a 0.05,0.15,ecc)

Ah,inizialmente(dopo 3 mesi circa)i ciano non se andavano cosi ho effettuato un trattamento chemiclean

Ora mi trovo ad un bivio...mi piacerebbe potenziare la rocciata cercando di dare piu appoggi x sps(ma dovrei prima risolvere i problemi di alghe che non riesco a debellare)oppure smontare e ripartire da zero
Nella seconda ipotesi farei un berlinese se non altro per poter ri-ospitare in fretta gli animali che attualmente ho e che non vorrei perdere

Cosa vi sentite di consigliarmi??
------------------------------------------------------------------------
Qualche foto x farvi capire lo "stato dei lavori":

http://img.tapatalk.com/d/13/11/13/za2uhy2e.jpg

http://img.tapatalk.com/d/13/11/13/a9ygyjes.jpg

http://img.tapatalk.com/d/13/11/13/habu6y7a.jpg

ALGRANATI
12-11-2013, 21:37
io aggiungerei rocce e lascerei tutto così

Ciccio66
12-11-2013, 21:42
Aumenterei il movimento e lo scambio sump-vasca
Poi qualche kg di rocce nuove o fresche

Mazzoli Andrea
12-11-2013, 22:40
Teo e' quello che avevo pensato pure io di aggiungere qualche roccia fresca però ho paura riparta una fase algare da maturazione...come si può fare senza che succeda questo?

Ciccio66 l'interscambio vasca/sump e' così basso perché il percolatore richiede un gocciolamento lento...a questo punto dovrei eliminarlo e tornare alla vecchia 2200lt h di risalita

roby78
12-11-2013, 23:01
Se rifai parti con berlinese e in giornata fai partire il tutto

Mazzoli Andrea
12-11-2013, 23:09
Si però riparte anche la maturazione e,alcuni animali,inevitabilmente vanno a farsi friggere

ialao
12-11-2013, 23:24
anche secondo me non e' assolutamente una vasca da rifare.skimmer,percolatore, dsb fosse la mia,toglierei il percolatore e delegherei il lavoro all'ottimo schiumatoio che hai e al dsb.metterei una mp10 e una tunze 6025.riguardo all'illuminazione,fosse la mia hqi 250 watt piu' 2 t5 blu.cambi regolari e alimentazione solo ai pesci.vasca piccola 200lt credo,balling tutta la vita.un saluto.

Mazzoli Andrea
13-11-2013, 11:34
Infatti se riesco a trovarci i piedi vorrei andare di balling

Ho pensato:

Eliminazione del "monolite" di Sx dove ci sono sopra le anemoni,aggiunta di 20 kg circa di rocce vive e conseguente rifacimento della rocciata

Quello che mi spaventa è la ripartenza delle alghe

Utilizzando ozono si ovvierebbe a questo problema?

dimaurogiovanni
13-11-2013, 12:45
Dici che hai problema di alghe , per cui se ti arrivano con le nuove rocce sei già preparato . Secondo me è l'interscambio anche che è basso .io ti consiglio di aumentare la risalita e aumentare le rocce .

Mazzoli Andrea
13-11-2013, 18:34
Tolto percolatore,messo pompa da 2200 Lt x risalita...forse trovato anche da sistemare la rocciata monolitica con le anemoni x lasciare posto ad una rocciata classica di 15/20kg

E' vero...del resto le alghe non mi spaventano più #rotfl#

pata73
13-11-2013, 18:45
togli percolatore e vai di criptica rocce a manetta

Mazzoli Andrea
20-11-2013, 20:52
Effettuato il cambio di rocciata sperando che la nuova situazione dia una botta di vita però stavo facendo una considerazione confrontando il mio attuale dsb con quello della mia vasca precedente e,a parità di maturazione,la differenza e' enorme anche perché quello che ho adesso e' come compattato

Attuale frontale:
http://img.tapatalk.com/d/13/11/21/9umuqyva.jpg
Attuale laterale(praticamente non c'è vita):
http://img.tapatalk.com/d/13/11/21/abaqy7e6.jpg

Vecchio:
http://img.tapatalk.com/d/13/11/21/qypa7uqu.jpg

http://img.tapatalk.com/d/13/11/21/metume9e.jpg

Che si fa???

Mazzoli Andrea
20-11-2013, 21:32
Giuseppe C. di questo ti parlavo stasera

dimaurogiovanni
21-11-2013, 02:29
Si è vero dalle foto la sabbia non ha bolle .
Che si fa?
Se hai inserito delle rocce fresche hai inserito un buon inoculo per il dsb . Puoi inserire dei gamberetti appena sotto la superficie della sabbia . I con il problema che ho avuto ho inserito dopo un po' mi sono trovato la parte piena di vermi . Anche i pesci che mi sono morti sono stati divorati dal dsb . Si vedevano vermi entrare in tutte le parti del pesce per poi portarlo sotto la sabbia . I valori non si sono alterati . Ne ho inseriti tre laterali e centro

Mazzoli Andrea
21-11-2013, 08:13
Dimaurogiovanni intendi gamberetti tipo surgelati??

Paolo Piccinelli
21-11-2013, 08:39
Secondo me questo è il classico esempio di vasca che risente del proprietario schizofrenico!

Avevi le alghe e sei corso ai ripari con la dolabella, avevi i ciano e hai usato il prodottino, poi hai messo il percolatore, hai cambiato la risalita... maporcozzio, lasciala stare.

Secondo me, semplicemente, questa vasca sta cercando di trovare un equilibrio e appena ci arriva vicina, tu cambi qualcosa e la sminchi.

Il lascerei proprio stare così.
Oppure, se proprio hai l'ansia, metti qualche kg di rocce nuove e rimetti la pompa di risalita che c'era prima... il percolatore lavora ugualmente.


...dopodichè telefono a tua moglie e le dico di amputarti le falangi!!! #36#

Mazzoli Andrea
21-11-2013, 08:44
Era qualche tempo che non venivo sgridato così :-D

Ok allora...metto su quattro paratie intorno all acquario e me lo dimentico,do da mangiare solo ai pesci,cambi regolari e vediamo cosa succede

La cosa che mi lascia perplesso solamente e' asetticità del fondo(tutto sommato)

Paolo Piccinelli
21-11-2013, 08:45
Andrea... il fondo lo hai dragato con la dolabella e poi lo hai sterilizzato col chemiclean...

il benthos prospera fra le alghe e si nutre anche di ciano.
e poi... ti ammazzerei... eri qui sabato, potevi chiedermi un bicchiere di inoculo.


PS le ciliegie sotto spirito erano troppo buone... finite. :-D

Mazzoli Andrea
21-11-2013, 08:48
Si infatti,son stato proprio un pirla,pensa che quando son stato sul ponte sul po a tornare indietro mia moglie mi ha detto:"potevi farti dare un po' del suo fondo..."

E naturalmente io gli ho detto:"perché?cos'ha il mio che non va??" Ahhahahah

Paolo Piccinelli
21-11-2013, 09:16
ecco. #23

Maurizio Senia (Mauri)
21-11-2013, 09:26
Teo e' quello che avevo pensato pure io di aggiungere qualche roccia fresca però ho paura riparta una fase algare da maturazione...come si può fare senza che succeda questo?

Ciccio66 l'interscambio vasca/sump e' così basso perché il percolatore richiede un gocciolamento lento...a questo punto dovrei eliminarlo e tornare alla vecchia 2200lt h di risalita

Puoi anche sdoppiare lo scarico e una parte va al percolatore e l'altra direttamente allo Skimme.;-)

dimaurogiovanni
21-11-2013, 13:29
Si quelli surgelati

Mazzoli Andrea
21-11-2013, 18:35
Mauri ho smontato il percolatore,mi e' passata la voglia di sperimentare e ha lasciato il posto alla voglia di avere un acquario "in forma"cosi torno ai metodi "convenzionali"

Dimaurogiovanni ho già ordinato pesce x cena:-)

fb74
21-11-2013, 23:31
.. La Bolivia della vasca non é partita e come dice paolo troppi cambiamenti in poco tempo.. Penso che la tua idea di risate la vasca non sia del tutto sbagliata, il dsb li vedo male.. Ps:se hai bisogno di una mano..

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Mazzoli Andrea
22-11-2013, 08:10
Grazie Fabio !

C'è qualcosa di poco chiaro nel tuo messaggio tipo quando parli di Bolivia(forse l'autocorrettore ti ha fregato:-D ) cmq,nella foto panoramica della vecchia vasca,la fungia in basso a sx e' quella che ci fece conoscere ricordi che era tua :-) ?


Nelle prossime settimane dovrei incontrare gli amici di gbv che gentilmente si sono "offerti" di inocularmi :-)

fb74
22-11-2013, 09:01
Grazie Fabio !

C'è qualcosa di poco chiaro nel tuo messaggio tipo quando parli di Bolivia(forse l'autocorrettore ti ha fregato:-D ) cmq,nella foto panoramica della vecchia vasca,la fungia in basso a sx e' quella che ci fece conoscere ricordi che era tua :-) ?


Nelle prossime settimane dovrei incontrare gli amici di gbv che gentilmente si sono "offerti" di inocularmi :-)

..Ciao Andrea, correttore automatico che va come gli pare, dicevo che la biologia non è partita e ora ti servirà moltissimo tempo per ripristinarla sperando che il dsb non si sia impaccato e quindi non riesca a "lavorare" a dovere.
Credo, come ti dicevo che tu possa prendere in considerazione il rifacimento della vasca cosi da poter ripartire come si deve, e non ti preoccupare degli animali, ho rifatto la vasca da tre mesi e di posto per parcheggiarli ne ho fin troppo e per ultimo se vuoi una mano basta chiedere...
..la fungia me la ricordo e ricordo anche il nostro incontro, fa molto piacere pensare che da un incontro occasionale sia nato un'amicizia...#36#

Giuseppe C.
22-11-2013, 21:00
Giuseppe C. di questo ti parlavo stasera

Ci sono due cose che non capisco....chi ti ha detto che lo scambio vasca sump deve essere basso se hai il percolatore?....grilgia e fori vanno solo dimensionati correttamente....ne avevamo parlato#24

Se non ho capito male il fondo è impaccato....se è così non credo che l'inoculo possa servire dato che riesce a diffondersi nel fondo.
Il fonso è compatto come mi avevi detto?#24

Mazzoli Andrea
22-11-2013, 22:33
Giuseppe ne parlai a suo tempo con rob57 che mi consiglio' un interscambio dai 500 ai 800 Lt/h se non ricordo male

Lateralmente il fondo e' impaccatissimo(come vedi dalla foto,non c'è traccia di movimento sotto ai 3/4cm dalla superficie)

Io penso che se un inoculo contiene anche una buona manciata di "animaletti vari" che smuovano qualcosa allora dovrebbe iniziare a funzionare...altrimenti che si fa???come lo si "spacca"(lo mischio con le mani :-D )

fb74
23-11-2013, 00:14
.. Mischiandolo ti ritroveresti in vasca acidi che farebbero probabilmente morire tutti gli animali, io personalmente disferei parcheggiando gli animali e rifarei il dsb cambiando i75% del acqua.. Credo che un innoculo non possa scompattarti il dsb..

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Mazzoli Andrea
23-11-2013, 09:49
Fabio logicamente scherzavo quando dicevo che mischio ;-)

Voglio comunque provare a recuperare il tutto ,perché immaturo x immaturo però mi sembra peccato ripartire da zero con un fondo che cmq ha un anno di(se pur minima)crescita batterica alle spalle

Giuseppe C.
23-11-2013, 11:27
Giuseppe ne parlai a suo tempo con rob57 che mi consiglio' un interscambio dai 500 ai 800 Lt/h se non ricordo male

Lateralmente il fondo e' impaccatissimo(come vedi dalla foto,non c'è traccia di movimento sotto ai 3/4cm dalla superficie)

Io penso che se un inoculo contiene anche una buona manciata di "animaletti vari" che smuovano qualcosa allora dovrebbe iniziare a funzionare...altrimenti che si fa???come lo si "spacca"(lo mischio con le mani :-D )

Funziona anche con 3 volte il volune di acqua che hai...io l'ho avuto cos' per circa 8 anni (è la vasca che vedi nel mio album.

Per la sabbia non riesco a capirti...se infili un tubetto rigido...arriva in fondo o no. Se è diventato una sorta di blocco (anche in parte)...non va bene e animali che lavora no con martello e scalpello... non ne conosco!;-)

Mazzoli Andrea
23-11-2013, 12:50
Affondando la pinza x i coralli nel dsb(dove visivamente risulta compatto)va giù senza problemi fino al fondo

Secondo me è proprio sterile,ma non duro

Giuseppe C.
23-11-2013, 13:41
Affondando la pinza x i coralli nel dsb(dove visivamente risulta compatto)va giù senza problemi fino al fondo

Secondo me è proprio sterile,ma non duro

Allora non è compatto, bene.....comunque se non c'è vita all'interno...piccole gallerie, canaletti, bolle, animaletti e altro.... quel DSB non è mai partito.

Mazzoli Andrea
23-11-2013, 13:55
Infatti...o x lo meno,e' partito poi è successo qualcosa che lo ha decimato,chemiclean??ha fatto saltare un anello della catena

X questo ritengo che con un buon inoculo si possa recuperare,cmq a questo punto tentar non nuoce

Giuseppe C.
23-11-2013, 18:26
Infatti...o x lo meno,e' partito poi è successo qualcosa che lo ha decimato,chemiclean??ha fatto saltare un anello della catena

X questo ritengo che con un buon inoculo si possa recuperare,cmq a questo punto tentar non nuoce

Giunto al punto in cui sei, concordo e un tentativo lo farei prima di smontare tutto, il problema sono i tempi e conoscendoti, dubito resisterai.
Quindi se dovesse venirti la voglia di ripartire, la vasca per Te è belinese puro....altrimenti Discus!! :-D:-D