PDA

Visualizza la versione completa : Modifica coperchio


edoardo82
12-11-2013, 19:36
Salve, sono in fase di riallestimento di un vecchio acquario semi-dismesso classe '96 #e52 (non conosco il nome del modello..anzi se qualcuno lo riconoscesse mi toglierebbe la curiosità) misure 60x30x35 e vorrei fare una modifica.

Come vedete dalle foto i neon (2 t8 a 14W, da quanto ho visto nei negozi praticamente delle rarità) poggiano sulla parte anteriore e lo starter nel vano posto dietro.
La luce non si distribuisce uniformemente all'interno della vasca, ma lascia la parte posteriore-superiore in quasi penombra, soprattutto gli angoli

Quello che vorrei fare è tagliare la plastica e spostare lo starter all'esterno, in un mobile adiacente la vasca in maniera da illuminare in maniera più decente la parte retrostante e rendere inoltre le operazioni di manutenzione più agevoli


come si presenta chiuso
http://s12.postimg.cc/rb40o2v3t/20131111_225845.jpg (http://postimg.cc/image/rb40o2v3t/)


con neon e starter
http://s22.postimg.cc/4uliwzzz1/20131111_232130.jpg (http://postimg.cc/image/4uliwzzz1/)

in rosso dove pensavo di tagliare..

http://s2.postimg.cc/sr1irag6d/20131111_225737_modifica.jpg (http://postimg.cc/image/sr1irag6d/)



Ci sono controindicazioni che i miei occhi da pivello non riescono a immaginare?

malù
13-11-2013, 01:34
Io farei in un altro modo..........
Elimini totalmente il coperchio, scegli tra plafoniera o luci a risparmio poi, se vuoi chiudere la vasca, fai un bel coperchio in vetro o plexiglas.

edoardo82
13-11-2013, 02:40
Ti ringrazio per la risposta.
Ad una plafoniera avevo pensato, ma credo che poi il filtro interno non sarebbe esteticamente il massimo. (Passare a uno esterno lo escluderei non tanto per evitare ulteriore violenza al portafoglio, ma per il fatto che il silicone con cui è fissato è vicino se non quasi sovrapposto a quello dei vetri)


non fate caso all'immondo lerciume...
http://s23.postimg.cc/m0bzomkxj/20131113_012014.jpg (http://postimg.cc/image/m0bzomkxj/)

Mkel77
13-11-2013, 14:07
io ti suggerisco di eliminare totalmente il reattore ed utilizzare i ballast delle lempade a risparmio energetico, in questo modo puoi rimuovere totalmente il vano dedicato allo starter e la vasca prenderà molta più luce.

edoardo82
13-11-2013, 15:38
Un dubbio forse stupido: nel caso di passaggio a lampade a basso consumo si intende solo se monto una plafoniera o in qualche modo si può alloggiarle lì dove ci sono ora i t8?

Mkel77
13-11-2013, 15:51
puoi rimuovere tutta la parte elettrica dei tubi t8 e trovare un alloggiamento per inserire lampade a risparmio energetico...........oppure utilizzare i soli ballast delle lampade per alimentare i tubi t8.

edoardo82
13-11-2013, 16:02
ok, sto leggendo qualcosa anche in sezione illuminazione per capirci qualcosa...
Scusa se approfitto della disponibilità..ma per la soluzione con le lampade a risparmio energetico dovrei poi fare qualche modifica per rendere la cosa più sicura visto che non sono a tenuta stagna?

Mkel77
13-11-2013, 21:23
e si, oppure realizzare dei fori per il ricambio d'aria in modo che la condensa non ristagni nel coperchio.

Avvy
14-11-2013, 20:35
Personalmente farei così: taglierei tutti i plasticoni all'interno del coperchio tenendone solo la cornice fino al gradino interno (quello su cui poggiano i tre "coperchi" che hai tolto per la seconda e terza foto). Prenderei un foglio di plexiglas della dimensione interna della cornice, gli avviterei i portalampada per i neon mettendo il reattore in una cassettina elettrica all'esterno dell'acquario. Poi dopo aver posizionato il foglio di plexiglas gli siliconerei sopra i tre coperchi.
Volendo usare invece delle lampade a risparmio, i portalampada li avviterei al di sopra del plexiglas, in modo da proteggerli dall'umidità. Però in questo caso non potresti coprire il tutto coi 3 coperchi.
Per il filtro potresti provare a tagliare la plastica con un tronchese, una forbice "seria" o un taglierino riscaldato, ma non garantisco sul risultato.