Visualizza la versione completa : Inizio ora
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum, e sicuramente starò sbagliando qualcosa; abbiate pazienza. Sto cercando di allestire il mio primo acquario marino (un nanoreef) e ovviamente ho un sacco di dubbi. uno in particolare (per il momento). Utilizzando gli attivatori biologici c'è un tempo di attesa prima di inserire le rocce vive e poi tutto il resto?. Non vorrei utilizzare acqua matura (che si acquista nei negozi a quanto pare) sia perché non conosco negozi "seri" a roma (e qui se mi date qlc dritta avrete eterna gratitudine) sia perché se devo ammazzare qualcosa non voglio dare la responsabilità ad altri, lo facci con le mie mani!
Grazie a tutti e un saluto
Grog
maraja72
12-11-2013, 17:39
ciao grog.
che dimensioni avrè la vasca?
per quanto riguarda i batteri da inserire, prima allestisci il tutto con acqua marina (35 di salinità) inserisci le rocce vive e se vuoi metti dei batteri.
calcola che già le rocce vive sono piene di microrganismi che colonizzeranno la tua vasca.
negozi seri (molto seri) a roma ce ne sono molti....dipende anche in che zona abiti...
tra i più in voga (se non cito qualcuno è per dimenticanza):
natura amica zona largo preneste
oltrenatura zona appio/latino
h2o zona tuscolana
reef project zona tuscolana
aquazone zona aurelia
aqua studio zona prati fiscali.........
Ho acquistato il kit completo della Dennerle Nano Marinus da 60 lt. Mi è arrivato rotto e ora sto aspettando che mi venga rispedito..intanto mi sto preparando l'acqua osmotica e mi domandavo se aveva un senso infilarci già dentro i batteri. Abito in zona San Giovanni quindi le indicazioni sui negozi in zona tuscolana vanno bene
maraja72
12-11-2013, 19:41
i batteri necessitano di un "supporto" per annidarsi e proliferare...questo supporto glielo danno le rocce.
non ha senso mettere i batteri senza le rocce...aspetta di aver allestito il tutto e poi parti con la gestione.
Ciao a tutti. E' passato un po' di tempo ed ho inserito dopo 8 kg di rocce vice, da circa un mese, una Euphyllia Glabrescens, una Tridacna Maxima e un Duncanospsammia Axifuga. Sembra godano di buona salute...vorrei però un consiglio su come alimentare la Tridacna Maxima e la Duncanospsammia Axifuga (attualmente metto una goccia in vasca (60 lt) la settimana di Coral Vitalizer della Korakke-zucht) La Euphyllia Glabrescens la nutro come gli altri, e ogni tanto un pezzetto cozza fresca che sembra gradire molto.
Vorrei anche aiuto anche su un altro punto. La vasca è dotata di un filtro biologico esterno (con lana di vetro, cannolicchi, carbone e resina antfosfati (entrambi della Forwater); ho inoltre un nano skimer della della Reef Octopus. I No2 sono sotto controllo i NO3 sono alti (sebbene in range tollerabile, mi dicono): cosa posso fare oltre ai cambi di acqua settimanali di circa il 15% di acqua.
Grazie per ogni contributo
devildark
24-01-2014, 13:55
di solito il filtro biologico con canolicchi ecc nn si usa nel marino ...
già...lo so...ma quando ho iniziato non lo sapevo....ora non credo che gli faccia male, tutt'al più è inutile...com'era ?..quod abundat non vitiat
Il problema dei nitrati è proprio legato all'utilizzo del filtro biologico, togli cannolicchi e lana di vetro (tieni al max resine e carboni all'occorrenza) e lascia che le rocce vive svolgano la loro funzione, vedrai sicuramente miglioramenti, i batteri presenti nelle rocce vive chiudono da soli il ciclo di azoto. Dovresti farti dire i valori di no2 e no3.
Ti aggiungo un link ad un bel approfondimento:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=290773
OK..grazie. provo a smobilitare cannolicchi e lana di vetro dal biologico...e ti fo sapere nel giro di qualche giorno..
Allora, dopo circa 12 ore, forse un po' poco questi i parametri dell'acqua (per i test uso un kit Tetra - che mi danno un risultato non molto distante da quelli della AquaMar)
Temp: 24
Salinità: 1023
No2: <0.3 mg/l
No3: 50-100 mg/l
per i momento le bestie non mi sembrano stare male: sono tutti aperti. l'ulitimo cambio di 7 lt. venerdì....che mi dici Alegiu (ho letto quello che mi indichi e sto seguendo le indicazioni)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |