Entra

Visualizza la versione completa : Ho messo il fondo... Può andare? Consigli...


alessandro85
12-11-2013, 14:21
Può andare il fondo (manado jbl) messo così? Vorrei mettere piante alte dietro.. 2 medie laterali... Al centro 2 radici davanti piantine piccole e qualche roccia... Ma dopo.. I pesci che abitano il fondo non avranno poco spazio? Grazie!
http://s15.postimg.cc/lhs7sy7iv/20131116_163907.jpg (http://postimg.cc/image/lhs7sy7iv/)



http://s18.postimg.cc/g55uvrc2d/20131116_163900.jpg (http://postimg.cc/image/g55uvrc2d/)

Johnny Brillo
12-11-2013, 14:38
Esattamente quale fondo hai preso della JBL?

alessandro85
12-11-2013, 14:40
Il manado !!

alexfdj
12-11-2013, 14:55
il Manado è un fondo inerte....ottimo direi ma necessita di un sottofondo fertle nel caso tu voglia mettere piante tipo echinodorus, criptocorine, ecc. Assolutamente da non ricoprire con altra ghiaia.

alessandro85
12-11-2013, 15:10
Pensavo x la concimazione di usare le tavolette a lento rilascio... pensi che con questo fondo avrò problemi con la sifonatura?? grazie mille intanto per i consigli!!

alexfdj
12-11-2013, 15:18
non dovrai certamente inserire il tubo dentro al fondo ma ti basterà passarlo a qualche millimetro dal fondo, nel caso ci sia eccesso di sedimenti o altro, altrimenti i fondi, soprattutto il Manado data la sua porosità, il meno si sifonano, tanto meglio è. Infatti il fondo è l'altra parte di filtro biologico dell'acquario.

Più che le tavolette io avrei scelto il suo sottofondo fertile Aquabasis +, ma è solo questione personale. Le tab vano bene comunque, mi raccomando posizionale bene in fondo, contro al vetro.

alessandro85
12-11-2013, 15:26
Perfetto!

Solo per cultura personale.. Perché non si può mettere un altro strato sopra il fondo unico?

Psycho91
12-11-2013, 15:57
Il manado è inerte non unico, è già fondo per stare sopra. Perché coprirlo con altro ghiaino?
Sinceramente si legge del manado ogni tanto che è ricco di nutrienti e quindi fondo unico ma ib realtà è sporco e jbl consiglia di lavarlo... quindi non è sa ritenere fondo unico come akadama e simili.
Per questo coprirlo non ha senso... si copre il fondo fertile, terriccio e simili. E poi anche fosse fondo unico non vedrei il senso di coprirlo visto che per definizione è sia fertile che substrato attecchimento radici..
------------------------------------------------------------------------
Forse ti hanno consigliato di coprirlo perché è leggero e non è facile trattenere le piante prima che radichino. Però inizialmente evita pesci di fondo mentre le piante radicano e poi stai tranquillo.

Marco2188
12-11-2013, 16:09
Se non sbaglio l'akadama è un fondo allofano cioè assorbe i nutrimenti dall'acqua saturandosi diventando cosi una sorta di fondo fertile che rilascia le sostanze lentamente. Un fondo inerte invece non interagisce in nessun modo mantenendo inalterate nel tempo le proprietà proprie e dell'acqua. Mentre il fondo uno dovrebbe essere tipo un allofano già saturo.
Non vorrei però dire ******* quindi prendi con le pinze quello che dico

Psycho91
12-11-2013, 20:11
Se non sbaglio l'akadama è un fondo allofano cioè assorbe i nutrimenti dall'acqua saturandosi diventando cosi una sorta di fondo fertile che rilascia le sostanze lentamente. Un fondo inerte invece non interagisce in nessun modo mantenendo inalterate nel tempo le proprietà proprie e dell'acqua. Mentre il fondo uno dovrebbe essere tipo un allofano già saturo.
Non vorrei però dire ******* quindi prendi con le pinze quello che dico

si e poi il manado è un fondo drenante (non proprio allofano) perchè lascia passare in entrambe le direzioni le "sostanze", quindi coprirlo avrebbe ancora meno senso.

E poi, detto da me che ho avuto quarzo 2-3-4mm in vasca, roba veramente "tosta" che andava bene solo per piante a fusto e non che stolonano, ebbene detto da me fidati, non coprire il manado, goditi un fondo del genere... ora io lo metto nella mia vasca ma devo fare na faticaccia unica per rifare tutto con tanto di pesci!

alessandro85
12-11-2013, 20:20
Perfetto ragazzi! Grazie Mille! Comunque il negoziante me lo aveva venduto per fondo unico già fertilizzato... Adatto x le piante... È pagato 12 € al sacco (in offerta)..

Psycho91
12-11-2013, 20:49
Perfetto ragazzi! Grazie Mille! Comunque il negoziante me lo aveva venduto per fondo unico già fertilizzato... Adatto x le piante... È pagato 12 € al sacco (in offerta)..

scusa se lo chiedo, al sacco da quanto? sacco da 10? da 25? da 5 o da 3? il manado viene venduto nelle 4 misure: 3k, 5kg, 10kg e 25kg... sacco da quanti kg 12€?

alessandro85
12-11-2013, 20:56
Il sacco e da 5 litri...

briciols
12-11-2013, 21:17
Se lo prendevi online mi sa che ti conveniva su acquariumline con 14 euro ci prendi un sacco da 10 kg ;-)

Psycho91
12-11-2013, 21:32
ecco, è ciò che intendevo... io 5 litri per allestirci un caridinaio,nella spedizione da 14.90 per 30-40 kg insieme al pacco da 25L e 6kg di aquabasis l'ho pagato 6.30 euro, e con 12.55 euro ci prendevi 10 litri...
Vabbè che per esempio a me mi hanno ciulato 5 euro di spedizione perchè hanno fatto il rapporto 1L=1KG (solo per l'acqua è così, sul sito JBL 25L dichiarano 22 kg circa), però online si risparmia non tanto, di più!
mi spiace darti la brutta notizia, ma vabbè, alla fine hai risparmiato di spedizione dai....

alessandro85
12-11-2013, 21:37
Bene! Fortuna era in offerta! Visto e considerato che non ci si può fidare... Vorrei fare alcune domande a voi.. Sinceri e senza scopo di lucro.. Soprattutto (da quanto leggo) molto preparati... Devo allestire il mio 90 lt.. Mi hanno dato anche la bombola x le piante.. Solo che sto leggendo una marea di roba... Ma senza concludere nulla :
Primi passi x attivare l'acqua?
Il filtro.. In che posizione va fissato? (devo risiliconare la scatola..)
Poi vorrei realizzare un bell acquario.. Con belle piante e pesci che stiano bene..
.Secondo voi (considerando un acquario di comunità) quali pesci e piante potrei inserire?
Scusate x le domande che hanno risposte molto spaziate.. Ma ho una marea di informazioni in testa e non riesco a trovare la via più giusta... Grazie!

Psycho91
12-11-2013, 23:12
modifica il titolo del topic per avere risposte in tal senso, e aggiungi (rendendola visibile) le domande che fai nel post sopra, nel post principale...
avrai più visibilità no ? ;)

alessandro85
13-11-2013, 00:04
Spero di averlo fatto bene!

Johnny Brillo
13-11-2013, 12:05
Inizia col leggerti le guide che trovi in evidenza in questa sezione. Nella sezione approfondimenti trovi delle interessanti discussioni in evidenza sul filtro e sui batteri.

Poi devi descriverci meglio la tecnica che hai a disposizione. Misure della vasca, impianto d'illuminazione, che bombola hai e che impianto di co2 ecc ecc. Più informazioni ci dai e meglio è.

Intanto leggi leggi leggi.;-)

alessandro85
13-11-2013, 23:23
Allora vediamo.. Questo è il mio acquario :

http://s23.postimg.cc/rhzg4l0d3/20131111_213903.jpg (http://postimg.cc/image/rhzg4l0d3/)

Un 90 litri.. Misure 80 x 35 x 50..della jewuel...
Questo è il filtro :


http://s24.postimg.cc/x105g8h29/20131113_215756.jpg (http://postimg.cc/image/x105g8h29/)

Queste le spugnette del filtro :


http://s23.postimg.cc/4zxn6i0bb/20131113_215805.jpg (http://postimg.cc/image/4zxn6i0bb/)

Il negoziante non mi ha specificato nulla dei cannolicchi.. Sono essenziali vero?
Ma il livello dell'acqua fino a dove deve arrivare? Perché se sotto metto i Canolicchi non so la prima spugnetta esce dal pelo dell acqua... Poi se dovessi mettere i carboni dove li colloco?

Poi questo è la bombola per le piante :


http://s13.postimg.cc/ir76br4yr/20131113_215724.jpg (http://postimg.cc/image/ir76br4yr/)

Credo di avervi dato un panorama quasi generale della mia situazione...

Adesso accetto con molto piacere tutti i consigli e suggerimenti che potete darmi... Considerando che vorrei far un bell 'acquario di comunità con belle piante facili da gestire!! Grazie!!

Johnny Brillo
14-11-2013, 01:05
Partiamo dal filtro. I carboni non servono per la gestione normale della vasca. Sono cose che trovi scritte anche nelle guide che ti ho consigliato prima.

La spugna verde è antinitrati. Anche quella non serve a nulla.

Per il resto hai due cestelli da riempire. In quello in basso metti i cirax della juwel o dei semplici cannolicchi in una retina per toglierli più facilmente sempre se ce ne fosse bisogno.

Nel cestello più in alto metti le spugne blu a grana grossa e fine e sopra a tutto la lana di perlon.

Nelle guide in evidenza in questa sezione trovi anche le guide sulle piante.;-)

L'acquario di comunità lasciamolo perdere. E' un modo come un altro per dire fritto misto che non porta a niente di buono.

C'è qualche specie che ti piace? Conosci i valori dell'acqua?

alessandro85
14-11-2013, 01:41
Scusate ho caricato le foto storte!

alessandro85
14-11-2013, 01:56
Johnny intanto grazie per la risposta... Quindi sul filtro 4 "spugne" non servono... Su quello più in fondo metto i Canolicchi mentre sopra metto 2 "spugne" di filtraggio (scusa se le chiamo così ma i nomi tecnici ancora faccio fatica a ricordarli.. Per i parametri dell acqua ancora non ho fatto alcun test... (come puis vedere non ho messo nemmeno il fondo.. ;)
Le specie che vorrei mettere sono ancora in alto mare... Mi piacciono moltissimo i pesci di fondo.. (ancora non ricordo il nome) ma ho visto che molte di esse crescono troppo..
Sinceramente per la scelta dei pesci non ho idea.. Cioè.. Mi ero prefissato di fare un "fritto misto" solo per il fatto che il negoziante mi aveva elencato molti pesci compatibili tra loro..
Hai t qualche consiglio?

Altra domanda.. Per partire.. L'attivatore serve o basta mettere un po di mangime nel filtro? Mi spiace per tutte queste domande.. Ma vorrei essere sicuro di partire bene!! Grazie di nuovo!

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo
14-11-2013, 11:14
L'attivatore batterico non serve. Basta aggiungere un pizzichino di mangime e lasciare maturare il filtro per più o meno un mese.

Per iniziare ad avere un'idea delle specie che puoi mettere bisogna conoscere i valori della tua acqua di rete. Puoi portarla ad analizzare in negozio, però devi chiedere che venga analizzata con i test a reagente (quelli goccia a goccia per capirci) e segnarti i valori. Oppure puoi comprare tu i test a reagente. QUelli principali sono ph, kh, gh, no2, no3.

Le spugne si chiamano spugne.:-)

Per pesci da fondo intendi i corydoras, ancistrus, otocinclus?

alessandro85
14-11-2013, 12:23
si intendo loro... soprattutto gli ancistrus... allora tra sta sera e domani faccio i test... così vi dico!!
Scusa Johnny.. quindi x il filtro è come ho inteso io?? solo 2 spugne e sotto i canolicchi??

Johnny Brillo
14-11-2013, 13:50
Si. Il cestello sotto riempilo di cannolicchi. Usa una retina per contenerli così, se mai ce ne fosse bisogno, puoi toglierli dal vano filtro senza problemi.

Nell'altro cestello metti tutte le spugne blu che ti restano e sopra uno strato di lana di perlon. La spugna nera (ai carboni attivi) e quella verde (antinitrati) lasciale perdere.

Sugli Ancistrus so dirti poco, non li ho mai allevati. Quel che è certo è che per loro ci dovranno essere molti nascondigli e legni e che scaveranno un pò dappertutto.

prova a dare uno sguardo nella sezione dedicata ai pesci da fondo o ad usare il cerca. Di sicuro troverai molte informazioni utili su di loro.;-)

alessandro85
14-11-2013, 14:24
Grazie mille!! Mi hanno detto di lasciare circa un centimetro tra una spugna e l'altra.. È un info giusta?
Perfetto... Ora non mi resta çhe mostrarvi i valori del acqua.. Così potrete darmi qualche consiglio sui pesci da mettere e regolarmi x le piante! Grazie mille!!

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo
14-11-2013, 14:35
Io le ho sempre messe una attaccata all'altra.

Per i valori dell'acqua mi raccomando di misurarli con i test a reagente, le striscette non sono attendibili.

alessandro85
14-11-2013, 14:41
Sì sì! Lo faccio con i test reagenti!

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

alessandro85
16-11-2013, 18:26
Esattamente quale fondo hai preso della JBL?

Secondo te?

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk