Entra

Visualizza la versione completa : Brachyplatistoma tigrinum ...


fastfranz
15-05-2006, 16:15
Sperando che il nome sia corretto (ex Merodontotus tigrinum, per capirci): un mio caro Amico ne ha presi TRE (veramente adesso ne ha due, ma il terzo è in arrivo) ... -05 -05 -05 -05 -05

Ha soldi (e TANTI, visto che non sono a buon mercato!!!), ha grande capacità e molta esperienza, ha spazio (da vendere) in vasca, anzi in "enne" vasche ben dimensionate ... ma sono più che convinto, nel mio piccolissimo, abbia fatto una "razzata" :-D :-D :-D pazzesca ... ... ... Che ne dite?!?!?!

Se non erro sono (tra l'altro) ferocemente territoriali e vista la stazza finale che raggiungeranno ... ... ... MAH!!! #24 #23 #24 #23 #24 #23

balabam
15-05-2006, 16:31
il nome corretto è Brachyplatystoma tigrinum... poi di che pesce si tratti manco lo so però... #13

Nevermind
15-05-2006, 17:18
http://www.planetcatfish.com/catelog/pimelodi/brachypl/354_F.PHP

Oddio la cosa + simile che ho visto a sto bestione è un siluro :-))

Mah che vasche ha per oterci mettere ben 3 di questi giganti??

Beato lui #17

fastfranz
15-05-2006, 17:21
Mah che vasche ha per oterci mettere ben 3 di questi giganti?

Beh, la più grossa (e non è l'unica in quei "paraggi"!) fa ... ... ... 1.300 litri: cuntent?!?!?

Nevermind
15-05-2006, 17:24
Stica ribadisco il beato lui....

Pleco4ever
15-05-2006, 18:58
ha fatto una razzata...altro che....
il brachy è uno dei pesci tropicali inadatti alla vita da vasca,nonostante si trovi in commercio,per me 1300 litri sono troppo pochi e poi è abbastanza cattivello

malawi
16-05-2006, 10:07
Beh, la più grossa (e non è l'unica in quei "paraggi"!) fa ... ... ... 1.300 litri: cuntent?!?!?

Non basta. Ci vogliono decine di migliaia di litri. Se non ricordo male c'erano all'acquario di genova nella vasca dei ciclidi americani e all'acquario di saint malo' e superavano di molto le dimensioni che riporta planetcatfish.

Ciao Enrico

fastfranz
16-05-2006, 11:04
Mah, insomma SE FOSSE UNO non sarei così "oltranzista", nel 2001 in Belgio ne vidi due (da Hustinx): erano destinati a raggiungere - una volta rifocillati "come si deve", avevano appena "subito" il viaggio dal Sud-America - il Giappone ed il titolare (uno che "ne sa" ... ... ... DAVVERO!!! ) mi parlò, sempre se ben ricordo, di 50 cm di taglia e atteggiamento da predone ovvero ore ed ore ... "all'aspetto"; certo non un pesce facile ma comunque "gestibile", per cui viste le cubature di cui dispone ... forse ci avrei provato/ci proverei anche io!!!

MAAAAA ... ... ... TRE DI 'STI "CANNIBBALI"!!! -05 -05 -05 -05 -05

malawi
16-05-2006, 11:29
e atteggiamento da predone ovvero ore ed ore ... "all'aspetto";


Si..., rimangono ore immobili ad aspettare la preda, spesso riparati da un legno o anche in acqua libera.

Ciao Enrico

fastfranz
16-05-2006, 12:11
... superavano di molto le dimensioni che riporta planetcatfish

Mi cade un mito -05 -05 -05 consideravo PlanetCatfish (ed il suo Webmanager) un pò "spocchioso" ma sostanzialmente MOLTO affidabile: sbaglio?

Per curiosità (se la sapete): valutazione "commerciale" (costo :-D :-D :-D)?

malawi
16-05-2006, 12:22
... superavano di molto le dimensioni che riporta planetcatfish

Mi cade un mito -05 -05 -05 consideravo PlanetCatfish (ed il suo Webmanager) un pò "spocchioso" ma sostanzialmente MOLTO affidabile: sbaglio?

Per curiosità (se la sapete): valutazione "commerciale" (costo :-D :-D :-D)?

In genere e' cosi' pero' considera che nella stessa vasca dell'acquario di saint malo' c'era viejia zonata che superavano i 50 cm. e da nessuna parte leggi che un vieja arriva a quella taglia.

Ciao Enrico

Pleco4ever
16-05-2006, 12:38
300 euro per esemplari da 15 cm è l' ultimo prezzo del tigrinus che ho visto...

fastfranz
16-05-2006, 12:46
300 euro per esemplari da 15 cm


Beh, pensavo MOLTO peggio ... ;-)

Pleco4ever
16-05-2006, 12:50
è tanto ma,visto il pesce,non esagerato!

malawi
16-05-2006, 13:13
è tanto ma,visto il pesce,non esagerato!

Piu' che altro e' quello che ti costa in branzini e orate per tirarlo su.......
:-D

Ciao Enrico

fastfranz
16-05-2006, 14:02
Piu' che altro e' quello che ti costa in branzini e orate per tirarlo su.......

-d09 metti su una bella schiera di -ciuf ciuf- -ciuf ciuf- -ciuf ciuf- (guppy, nigrofasciatum e similia), poi ti cerchi un "fornitore industriale" di pesci rossi ed assimilti ... e sei a posto!!! -d01 -d01 -d01

#24 #24 #24 Ci penserò ... ;-)