Entra

Visualizza la versione completa : progettiamo insieme!


alessandro123
11-11-2013, 13:02
ciao!

ho avuto in regalo un acquario usato da 130l, 85X36X46 (compreso filtro chiuso).
i valori della mia acqua del rubinetto che sto gia' usando per un acquario piu' piccolo sono i seguenti: ph 7,6, kh 6 (all'inizio era 15), gh 14, no2 0, no3 10, cl2 0.
luci 2 da 18w.

vorrei fare una cosa bella e siccome sono inesperto e anche se e' un po' che ci sto dietro agli acquari mi accorgo che tuttora non so tante cose, vorrei un esperto che mi proponesse un idea di acquario che ha gia' fatto, o pensato e che pensa dia un bel risultato!!!

Meinl
11-11-2013, 13:32
Ciao, per la scelta il primo miglior passo è sempre quello di pensar ad una specie, e in seguito adeguare la vasca alle esigenze di quest'ultima ;-).
La scelta della specie dovrebbe innanzi tutto tener conto delle "fatiche" che sei disposto a fare per mantenerla: sei disposto ad usare acqua d'osmosi e acidificanti naturali? preferisci invece pesci che stiano bene ai valori della tua acqua di rubinetto?
altra cosa di cui devi tener conto è che in vasca hai poca illuminazione in termini di wattaggio..questo fa si che le piante che inserirai non dovranno necessitare di molta luce ;-)
io personalmente non lo ritengo un problema quello della luce, perchè ci sono vasche "solo muschi" che richiedono poca gestione ma danno grandi risultati, oppure ci sono piante come anubias o simili che meno luce c'è meglio stanno!(fino un certo punto :-D)

se segui questo link( http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=361077) potrai leggere una discussione in cui vengono elencati esempi di popolazione adeguata alla vasca, cosi puoi farti un idea :-))

bettina s.
11-11-2013, 13:32
ti faccio questa proposta: ho visto che nella vasca da 50 litri ci vuoi mettere i guppy, ora i poecilidi necessitano di ampi spazi perché si riproducono davvero velocemente, se ti piacciono metterei un paio di maschi e 6 femmine, 4 o 5 corydoras aeneus (che si adattano all'acqua dei poecilidi), mentre il 50 litri lo terrei per gli avannotti di guppy e le caridine.
Tutto questo valutando prima per bene dove prendere i guppy di partenza, ossia vai da un rivenditore disposto a ritirarti gli avannotti, avannotti che potrai cedere quando saranno di una certa taglia, circa un cm e mezzo e con i colori già evidenti (grigiastri e piccoli difficilmente li vogliono). Specifica che hai una vasca di accrescimento. In questo modo avrai due belle vasche colorate e movimentate. :-)

alessandro123
12-11-2013, 09:37
la proposta di bettina mi e' piaciuta perche' e' semplice e secondo me puo' dare grosse soddisfazioni con poco sforzo!!! voglio specificare che io ho intenzione di usare acqua del rubinetto, lasciata a riposo e "pulita" con il prodotto apposta! quindi i valori sono quelli che ho scritto sopra! se qualcunaltro ha altre idee dica pure!! :)) a breve metto la foto del mio acquario da 50L che ormai e' un m,ese che va e ieri l'ho inagurato con i primi 5 guppy!! ;)

Marco2188
12-11-2013, 10:32
Quoto bettina. Una domanda, come ha fatto a passare il kh da 15 a 6? Hai per caso il carbone attivo nel filtro? in caso ti conasiglierei di rimuoverlo

alessandro123
12-11-2013, 13:16
l avevo messo per mia ignoranza!! ma l ho tolto dopo la prima settimana!! ora non c'e' piu' :)

briciols
12-11-2013, 13:42
Mi raccomando per le future nascite cerca di organizzarti per tempo sennò nel giro di un paio di mesi avrai un invasione di guppy :-))

alessandro123
13-11-2013, 01:43
una domanda ma al posto dei guppy potrei mettere i neon?? si riproducano facilmente?

Meinl
13-11-2013, 10:46
per i neon servirebbero vasche un po' più grandi e valori diversi da quelli che vuoi tenere tu ;-)

alessandro123
13-11-2013, 11:18
grazie a tutti delle risposte esaurienti!!