Luca 82
11-11-2013, 00:30
Finalmente passato qualche mese con le mani all'asciutto, dopo la dismissione della vecchia vasca che qualcuno conosce e ricorda con i suoi alti e bassi, ma con la testa sempre ai nostri amati acquari, leggendo e vedendo le vasche di voi altri, posso presentare la mia nuova vasca.
Partiamo:
-Vasca artigianale 60x60x52 h, tre lati extra chiaro, vetro posteriore sabbiato (spettacolare), forata al centro con scarico Oceanlife;
-Supporto legno laccato marrone con anta color cappuccino..
-Plafo... resto fedele alla GNC, in quanto sono innamorato di questa lampada, AM 366;
http://img.tapatalk.com/d/13/11/11/3y6aheby.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/11/11/2uqaqa3y.jpg[
IMG]http://img.tapatalk.com/d/13/11/11/e6udebap.jpg[/IMG]
http://img.tapatalk.com/d/13/11/11/gu3u4ynu.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/11/11/ne6e4ery.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/11/11/uhuquvyh.jpg
Vano tecnico che attualmente ospita:
-Scomparto acqua osmosi con osmocontroller hydor;
-Buon vecchio skimmer DELTEC APF 600 (sto valutando la possibilit di sostituirlo solo per acquistare un pelino di spazio in più in sump;
-Reattore di zeolite xaqua;
-Risalita Sicce Sincra 2 a met potenza;
http://img.tapatalk.com/d/13/11/11/5a7aqa2y.jpg
Movimento:
Ho montato in anteprima, FORSE essendo ancora il primo ad averle, le nuove pompe di movimento SICCE VOYAGER NANO. Pompe piccole, belle ed a mio parere con un flusso onesto. Quando le ho viste la prima volta in funzione le abbiamo provate su una vasca di 1 mt e sotto il vetro opposto riuscivano a smuovere una piantina in plastica. Sicuramente per qualcuno saranno un po' pochine ma a me piacciono e più avanti si vedr . Per ora vado con queste 2000l/h in attesa della versione più potente ugualmente piccola. Si parla di 8000l/h.
Le due pompe saranno alternate da controller SICCE.
http://img.tapatalk.com/d/13/11/11/quby5uve.jpg
04 Novembre 2013. Rocciata con circa 28kg di roccia della mia vecchia vasca, ed acqua un po' matura ed un po' nuova.
http://img.tapatalk.com/d/13/11/11/aha6a2e3.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/11/11/uva2a4y4.jpg
La gestione sar berlinese con riproduzione batterica. Attualmente doso batteri biogenesi Oceanlife....
....che dire ecco un po' di foto! Strada facendo vi aggiornerò!
A voi la parola!!
Ciao
Luca
Partiamo:
-Vasca artigianale 60x60x52 h, tre lati extra chiaro, vetro posteriore sabbiato (spettacolare), forata al centro con scarico Oceanlife;
-Supporto legno laccato marrone con anta color cappuccino..
-Plafo... resto fedele alla GNC, in quanto sono innamorato di questa lampada, AM 366;
http://img.tapatalk.com/d/13/11/11/3y6aheby.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/11/11/2uqaqa3y.jpg[
IMG]http://img.tapatalk.com/d/13/11/11/e6udebap.jpg[/IMG]
http://img.tapatalk.com/d/13/11/11/gu3u4ynu.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/11/11/ne6e4ery.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/11/11/uhuquvyh.jpg
Vano tecnico che attualmente ospita:
-Scomparto acqua osmosi con osmocontroller hydor;
-Buon vecchio skimmer DELTEC APF 600 (sto valutando la possibilit di sostituirlo solo per acquistare un pelino di spazio in più in sump;
-Reattore di zeolite xaqua;
-Risalita Sicce Sincra 2 a met potenza;
http://img.tapatalk.com/d/13/11/11/5a7aqa2y.jpg
Movimento:
Ho montato in anteprima, FORSE essendo ancora il primo ad averle, le nuove pompe di movimento SICCE VOYAGER NANO. Pompe piccole, belle ed a mio parere con un flusso onesto. Quando le ho viste la prima volta in funzione le abbiamo provate su una vasca di 1 mt e sotto il vetro opposto riuscivano a smuovere una piantina in plastica. Sicuramente per qualcuno saranno un po' pochine ma a me piacciono e più avanti si vedr . Per ora vado con queste 2000l/h in attesa della versione più potente ugualmente piccola. Si parla di 8000l/h.
Le due pompe saranno alternate da controller SICCE.
http://img.tapatalk.com/d/13/11/11/quby5uve.jpg
04 Novembre 2013. Rocciata con circa 28kg di roccia della mia vecchia vasca, ed acqua un po' matura ed un po' nuova.
http://img.tapatalk.com/d/13/11/11/aha6a2e3.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/11/11/uva2a4y4.jpg
La gestione sar berlinese con riproduzione batterica. Attualmente doso batteri biogenesi Oceanlife....
....che dire ecco un po' di foto! Strada facendo vi aggiornerò!
A voi la parola!!
Ciao
Luca