Visualizza la versione completa : Un acquario silenzioso...
Il titolo dice tutto.
Mi piacerebbe avere un acquario silenzioso e mi piacerebbe unire in questo topic tutte le esperienze e i trucchi.
Ho appena trsferito il mio 180L dalla cantina alla sala (che fatica...) ma fa un po' troppo rumore. Se non trovo una soluzione un giorno i vicini lo ritroveranno in mezzo al giardino...
E' già un anno che è in funzione e penso che una pulizia alla girante delle pompe (ho due filtri) possa essere utile. Vi farò sapere i risultati appena comprate le spegne nuove.
Intanto si accettano altri suggerimenti...
Help!!!! #06
Nunzio Catania
15-05-2006, 14:57
Ma gli acquari non devono fare rumore......io le giranti le pulisco ogni mese!
Se mi dici così mi preoccupo...
Il rumore che sento io è tipo UUUUUUUUUUU....... ma mi sembra di averlo sentito anche ad acquario nuovo.
L'acquario in questione è un RIO180 con il filtro interno di serie più un Pratiko 200.
E' popolato solo da Discus e Cory, fondo di sabbia fine, 2 Echinodorus e una selva di Vallisneria gigantea. Temperature intorno ai 30.
Provo subito a pulire le giranti...
E' facile che questo UUUUUUUUUUUUUU che senti sia la pompa appoggiata su una parete che vibra ed entra in ridondanza.
Quoto Bill ... prova a sistemarla diversamente, ed eventualmente usa qualche pezzetto di gommapiuma fra pompa e pareti per "ammortizzare" ...
dardiscus
16-05-2006, 10:01
togli il filtro interno del juwel e se hai dei cannolicchi all'intenrno inseriscili in quello
in quello esterno...io ho risolto cosi questo problema
dardiscus
16-05-2006, 10:06
per mapi64:
la pompa all'interno del juwel non puo essere sistema diversamente in quanto
fer funzionare deve essere inserita all'interno di una guida ed e' proprio questa
a fare da cassa di risonanza...
la pompa all'interno del juwel non puo essere sistema diversamente in quanto
fer funzionare deve essere inserita all'interno di una guida ed e' proprio questa
a fare da cassa di risonanza...
lo so, ho un vision 180, ma un amico aveva un problema con la parete della pompa che faceva risonanza con la "scatola; inserendo la gommapiuma ha risolto il problema, forse lo spessore consente un miglior assetto generale della pompa ...
dardiscus
16-05-2006, 10:46
ricordi come si chiama il modello del filtro juwel che monta il tuo vision ?
Boh ... è il classico filtro "a scatola" ... la vasca ha 3 anni
Grazie mille dei consigli.
Le giranti le ho pulite ma il problema persiste e non è limitato solo al filtro intrerno ma anche a quello esterno ed è per questo che penso sia un problema di manutenzione.
Oggi ho comprato le spugne nuove per tutti e due i filtri e appena posso le cambierò e proverò ad aggiungere anche della gommapiuma.
Per dardiscus:
se non riuscissi a risolvere il problema e volessi togliere il filtro interno hai dei consigli da darmi su come operare?
Basta un Pratiko 200 per 180L con Discus secondo voi?
Grazie ancora!
dardiscus
17-05-2006, 09:29
prendi un coltello da cucina senza punta,coprilo di un po di lana filtrante e lo infili
tra il vetro ed il filtro e fai leva,fai attenzione poiche' puoi graffiare il vetro dell'acquario....si stacca in un niente ;-) ;-) ;-)
PS. ruota il coltello in maniera tale che gli eventuali denti urtano il filtro e non il vetro
per il filtro considera che ho un eheim classic con una pompa da 620 lh
se il pratiko 200 monta una pompa da 200 litri sono veramente pochi per
una vasca con discus...ti occorre una pompa con una portata non inferiore
ai 600lh
Cleo2003
17-05-2006, 11:50
Boh.. a me la pompa del juwel nn fa rumore.. se fa uno strano rumore di fondo è quando il coperchietto fa vibrazione, basta spostarlo o appunto metterci qualcosa che nn faccia fare la vibrazione.. io la pompa l'ho inserita nel suo posto con attorno un pò di lana di perlon
Mauromac
17-05-2006, 11:55
io ho inserito il mio pratiko 400 in un guscio di gommapiuma, che originariamente era l'imballaggio di un vaso di cristallo.
praticamente devo guardare l'acqua che esce per rendermi conto che "gira"...
The Wizard
17-05-2006, 12:10
Boh.. a me la pompa del juwel nn fa rumore.. se fa uno strano rumore di fondo è quando il coperchietto fa vibrazione, basta spostarlo o appunto metterci qualcosa che nn faccia fare la vibrazione.. io la pompa l'ho inserita nel suo posto con attorno un pò di lana di perlon
Quoto...
Anche il mio Rio era silenziosissimo, e anche il pratico200 di solito lo è (la pompa non è una 200lt/h è proporzionata all'acquario a cui dev'essere usato).
Penso che sia un problema di girante ormai arrivata o di eventuali bollicine d'aria che sono rimaste incastrate e rendono rumorosi i 2 filtri in oggetto...
Se allevi Discus, credo che un pratico 200 da solo non sia sufficiente come filtraggio...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |