Visualizza la versione completa : Dal primo al secondo acquario
Ciao a tutti,
Allora dopo aver cominciato con acquario da supermercato da 120 litri a breve passero ad un askoll pure xl visto che il primo inizia a dar segni di cedimento oltre ad essere molto poco funzionale. I dubbi sono legati a due cose ovvero:
1) non potendo tenere per troppo tempo entrambe le vasche come posso fare un " trasloco" indolore e il più possibile rapido? Cambiando fondo e filtro soprattutto basta mettere qualche elemento filtrante nel filtro nuovo?
2) perdendo nel passaggio circa 20 litri volevo capire se la popolazione può rimanere la stessa. 6 corydoras. 7 neon ( di cui 4 gialli) 1 ancistrus e 1 ramirezi maschio ( a breve femmina in arrivo). Mi piacerebbe aggiungere qualche pistrella maxillaris ( 4 o 5) ma non so se avrò lo spazio.
Nel nuovo acquario vorrei inserire anche l'impianto per la co2 dell'Ascoli visto che l'illuminazione non è delle migliori e vorrei inserire qualche pianta in più rispetto alle tre anubias ( che in 4 anni anno riempito l'acquario) di ora. Attualmente il neon è uno solo e da un lato dell'acquario si è tolto il fondo fertile per un imprevisto.
Che ne dite? Consigli?
bettina s.
10-11-2013, 19:38
ciao, se sostituisci il fondo, perdi gran parte dei batteri utili alla chiusura del ciclo dell'azoto. Dato che ci sono parecchi pesci dentro la vasca che andrà dismessa, avrai un bel picco di nitriti. Anche perché mi pare di capire che sostituirai anche tutto il filtraggio, essendo quello dell'askoll a coperchio.
Se hai la possibilità di tenere attive entrambe le vasche lascerei maturare per bene (ossia un mesetto) la nuova vasca. Magari metti un po' dei materiali filtranti della vasca vecchia in quella nuova, questo, bada che non accelera i tempi di maturazione, ti da solo la completezza dei ceppi batterici utili.
Eviterei di aggiungere pristella o altri pesci se le misure della vasca si restringono: le mie pristella più anziane (7 anni) sono belle grossine e amano nuotare per tutta la lunghezza della vasca (120 *50) ;-)
Nel nuovo acquario vorrei inserire anche l'impianto per la co2 dell'Ascoli visto che l'illuminazione non è delle migliori e vorrei inserire qualche pianta in più rispetto alle tre anubias anche l'illuminazione del pure è piuttosto scarsina, per cui un impianto di co2 non ha molto senso, puoi mettere piante semplici che richiedono poca illuminazione, che non necessitano di anidride carbonica aggiuntiva.
Grazie mille dei consigli. In effetti la co2 forse è poco efficace le caso del pure però pensavo che mi aiuterebbe ad abbassare il ph che per i pesci che ho in acquario non sarebbe male anche se così stanno abbastanza bene. Con ph sotto i 7 forse starebbero meglio. Di quanto potrebbe scendere il ph con la co2?
bettina s.
10-11-2013, 22:40
Con ph sotto i 7 forse starebbero meglio. Di quanto potrebbe scendere il ph con la co2? dipende dal kh che hai, puoi regolarti con questa tabella (http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2/tabellaco2.jpg&imgrefurl=http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp&h=457&w=622&sz=113&tbnid=peDxwp_CXgqU6M:&tbnh=92&tbnw=125&zoom=1&usg=__Ht7jgAOdzmjkVCoAij6r12aGf3c=&docid=JjeMqT8Nn0QL1M&sa=X&ei=KO9_UtqNNKeQ0AXOs4CYAQ&ved=0CDQQ9QEwAA)
Ottimo, ho appena scoperto che nel mio acquario la co2 scarseggia decisamente quindi in attesa dal nuovo acquario metterò l'impianto in quello vecchio così comincio a impratichirmi.
Una domanda sul fondo della nuova vasca. Fino ad ora ho sempre avuto granuli abbastanza fini ma sempre sassolini. Ho letto che i Cory preferiscono la sabbia ma sarà più complicata la manutenzione? non rischia di mischiarsi con il fondo fertile? Non voglio usare piante complicate vista al poca luca che dispone la vasca ma magari qualche pianta che richiede il fondo fertile in futuro potrei averla e mi dispiacerebbe non poterlo fare.
Un'ultima cosa: se mettessi una sacchetta di cannolicchi nuovi in un angolo dell'acquario potrebbe disturbare i pesci? potrei prepararli così già per il nuovo acquario. Non è necessario che stiano nel filtro giusto?
Grazie mille.
GeCofreE
12-11-2013, 18:39
io ho fatto, 1 volta per scelta e 2 per necessità, traslochi di vasca al volo. se tieni la maggior parte di acqua possibile e il filtro vai tranquillo. avrai un leggero picco dei nitriti ma poca casa (tieni comunque monitorato). Aggiungi piante a crescita rapida che in questo ti aiutano molto.
organizzati bene in modo da fare il travaso in 1 ora
se scrivo c@@zz@te è colpa di Tapatalk sul mio Galaxy S2
Volendo potrei mettere entrambi i filtri nel nuovo acquario visto che il nuovo filtro è nel coperchio. devo valutare bene. sto trattando con mia figlia di tre anni l'affitto temporaneo di un piccolo spazio nella sua cameretta per tenere il vecchio acquario... anche se spostarlo di stanza (ovviamente togliendo quasi tutta l'acqua) mi stanca al solo pensiero del peso...
Ecco stasera mi sta passando per la testa l'idea di passare l'idea del nuovo acquario dall'askoll pure xl ad un juwel rio 180. Volevo il pure perché mi sembrava molto facile la pulizia del filtro. Purtroppo l'acquario è in una posizione in cui il supporto ha un solo lato corto libero mentre gli altri sono chiusi in due lati dal muro e in quello davanti dal divano e questo rende difficile la manutenzione. Come supporto mi farò costruire da un amico un mobile con apertura e mensole sul lato libero. Sapet se il filtro del rio si può spostare dalla parte opposta? Che ne dite dei due qual'è meglio? Avrei anche la mangiatoia automatica askoll presa quest'estate... Si potrà adattare al rio? Ah che dilemmi in testa....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |