die_go
15-05-2006, 13:53
L'estate si avvicina e se scaldare la vasca d'inverno non è un problema, mi sto chedendo come raffreddarla.
Di solito è un'esigenza più salata che dolce ma ho osservato che la conformazione del coperchio della mia vasca, che alloggia i due tubi e i rispettivi trasformatori, fa si che questi facciano salire la temperatura dell'acqua. D'inverno niente di grave, anzi! Ma a luglio, con una temperature dell'aria che può arrivare a 27/28 gradi forse potrebbe darmi dei problemi. Già in questo periodo provoca una escursione termica di 1-1,5°C tra giorno e notte.
Pensavo di mettere una ventola a raffreddare tubi e trasfomatori, che sono in un comparto stagno, ma volevo sapere se qualcuno ha avuto un'esperienza analoga e come l'ha risolta oppure se vi vengono in mente dei consigli...
Di solito è un'esigenza più salata che dolce ma ho osservato che la conformazione del coperchio della mia vasca, che alloggia i due tubi e i rispettivi trasformatori, fa si che questi facciano salire la temperatura dell'acqua. D'inverno niente di grave, anzi! Ma a luglio, con una temperature dell'aria che può arrivare a 27/28 gradi forse potrebbe darmi dei problemi. Già in questo periodo provoca una escursione termica di 1-1,5°C tra giorno e notte.
Pensavo di mettere una ventola a raffreddare tubi e trasfomatori, che sono in un comparto stagno, ma volevo sapere se qualcuno ha avuto un'esperienza analoga e come l'ha risolta oppure se vi vengono in mente dei consigli...