Visualizza la versione completa : Filamentose e/o ciano?
Gainluca
10-11-2013, 14:05
Ciao a tutti, chiedo il vostro aiuto e conferma sul tipo di alga che da un paio di settimane ho in vasca ; a me sembrerebbero in prevalenza filamentose da inquinanti più che ciano ( forse qualche ciano tra queste ci sta pure ... ) eppure i valori ( TROPIC ) non sono pessimi ( NO2 0.02 / NO3 2,5 / PO4 0.03 ). In seguito alla conferma procedo poi con il metodo di risoluzione.
Per info, ho debellato 2 mesi fa i ciano con il chemiclean e ho rivisitato circa 1 mese fa il ciclo alba / tramonto della plafo ( 12 ore luce di cui alba/tramonto 1 ora ciascuno ).
Grazie in anticipo.
G
http://s21.postimg.cc/xe6z56edf/DSC_0044.jpg (http://postimg.cc/image/xe6z56edf/)
http://s21.postimg.cc/eoezoflmr/DSC_0046.jpg (http://postimg.cc/image/eoezoflmr/)
http://s21.postimg.cc/74lwmdsg3/DSC_0047.jpg (http://postimg.cc/image/74lwmdsg3/)
Gainluca
10-11-2013, 18:30
OK, so che non è il massimo guardare e condividere alghe infestanti però in vasca ci sono anche queste... con un paio di pareri io chiuderei anche il post...:-))
dimaurogiovanni
10-11-2013, 19:56
Da quanto non cambi le lampade ? Tecnica , gestione e pinnuti ?
Gainluca
10-11-2013, 21:23
da luglio sono passato a LED ( autocostruita SATISLED ), vasca 280 lt netti a gestione berlinese, movimento 2 K6 12V e skimmer bm 180 cs-p ( pompa psk 2.500 ), reattore di biopellet, reattore di zeolite, reattore di calcio.
Pesci : 2 ocillaris - 1 ephatus - 1 zebrasoma - 1 potteri ( tutti piccoli )
Ci sono sia filamentose che ciano,i valori non sono pessimi ma bastano ad alimentarli, il rapporto po4/no3 è sballato e ciò può favorire i ciano.
La presenta di no2 non mi piace, il quantitativo di rocce è giusto?
nel nostro hobby ci vuole pazienza, anche nel'attendere le risposte sul forum ;-)
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Gainluca
10-11-2013, 21:58
lo so lo so ... piu che sollecitare volevo allegerire l'argomento che è a dir poco fastidioso.
gli NO2 sono la mia più grande preoccupazione, li rileva solo il test TROPIC, salifert e JBL no.
Spero ancora sia il test farlocco ma dubito ... rocce ne ho circa 45 KG ( KG+KG-), martedì mi sono già organizzato per prendere ulteriori 5/10KG molto popolate da un amico, lo stesso che mi porterà anche inoculi di DSB per rinvigorire con copepodi-anfipodi e vermocani.
ALGRANATI
11-11-2013, 09:08
il tuo problema parte dal cambio di illuminazione e dai pesci.
l'illuminazione porta il sistema a riallinearsi e i pesci, 2 acanturidi in 250 lt ...sono decisamente troppi.
Gainluca
12-11-2013, 17:01
ALGRANATI, per capire ti riferisci ai pesci per gli NO2 e all'illuminazione per le alghe?
sino ad ora ero dell'idea che i pesci fossero ben equilibrati per una vasca 120 50 55 ( sump 60 40 40 ), probabilmente sbagliavo. Non me la sento di levarne uno dei 2, li ho cresciuti ... quindi dovrò trovare una soluzione per la sana convivenza ( aumento rocce vive?)
Per le alghe, se non ho capito male, mi tocca pazientare ... comprare un paio di turbo/ricci e ridurre man mano gli inquinanti ( anche se non sono elevati ) ... e aspettare che l'ambiente si abitui completamente alla nuova luce. Corretto?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |