Entra

Visualizza la versione completa : allestimento acquari DBS


cristian-bg
10-11-2013, 13:10
ciao ragazzo . stiamo allestendo sempre per il nostro amico un acquario
le misure sono:
lunghezza 120cm
larghezza da 45 a 50 ( perche è curvo)
altezza 55

http://s14.postimg.cc/a02tejvf1/20131102_172526.jpg (http://postimg.cc/image/a02tejvf1/)

lo scarico non so proprio di che marca sia... visto che ha acquistato cose tramite un negoziante poi sparito e non vuole piu andare ad allestirlo...

http://s13.postimg.cc/mqizr56jn/20131102_172517.jpg (http://postimg.cc/image/mqizr56jn/)
qua si vede la risalita... però il "tecnico nel forare ha crepato leggermente il vetro.. e lo ha siliconato. e sono molto preoccupato sulla tenuta...

come sump ha con separata la vasca di rabbocco
http://s23.postimg.cc/n9a5l1ep3/20131102_172545.jpg (http://postimg.cc/image/n9a5l1ep3/)

schiumatoio hydor performer 450 + pompa Hydor Seltz L20 - Pompa centrifuga con portata regolabile max 700 l / h per pescaggio dell'acqua come da la casa...

risalita Sicce Syncra Silent 2.0 Portata Regolabile max 2150 L/H

osmoregolatore Tunze Osmolator 3155 che fa anche da rabbocco...
riscaldatore 300w
pompe di movimento
http://s23.postimg.cc/bsc6cjs87/20131102_172634.jpg (http://postimg.cc/image/bsc6cjs87/)

impianto osmosi Forwater Osmopure 75 Pro008 75 GPD ( Impianto ad Osmosi a Bicchiere a 3 Stadi )

sale Instant Ocean Secchiello da 25Kg x 750 lt

lui vorrebbe fare molta sabbia e poche rocce...
quindi non berlinese...
quanta sabbia viva ci andrebbe ?
questa va bene? caribSea Ocean Direct Oolite Live Sand
va mischiata con qualcosa?
se ho fatto giusto i calcoli ci dovrebbe andare sui 80/90 kg? puo essere?
e di rocce vive quante ne dovrebbe mettere?

ora come gestire il tutto....
partendo dal fatto che l'ideale sarebbe mettere prima la sabbia e poi riempirlo.. però... se noi mettiamo prima la sabbia , poi avendo l'impianto ad osmosi volevamo mettere dentro dolce e poi salarla... ma credo non si possa fare ...
il procedimento esatto???
loro vogliono comunque riempirlo visto che il negoziante ha detto che la crepa non influisce perchè è stata riparata...
se poi si rompe metterà fuori i danni al negoziante visto che ha sotto il parquet nuovo e appena dipinto cara...
la vasca è appoggiata su un mobile in legno rinforzato... ed ha rotelle sotto la struttura.. 6 per la precisione piene e di acciaio gomma

come illuminazione visto che vuole coralli molli o sps semplici ha optato per una zetlight zt6600

non dovrebbe mancare nulla.. se non come procedere per il riempimento.... grazie

Nopago
10-11-2013, 13:17
ciao, togli subito quelle fascette in ferro e poi cambia la risalita che è troppo poca...io farei almeno 2500 puliti quindi ti serve una 3000 l/h
------------------------------------------------------------------------
per le altre domande fai così....metti acqua d'osmosi e sale e lo fai scogliere in vasca e poi metti la sabbia una volta che la salinità si è stabilizzata in un dsb le rocce sono ornamentali e servono per appoggiare coralli sopra, quindi mettine quanto bastano per creare le "piazze" per i coralli. se vuole mettere coralli duri sps devi anche mettere un reattore di calcio.

ps. prima di fare il tutto io riempirei con acqua di rubinetto e vedrei se la crepa non perde.....

cristian-bg
10-11-2013, 14:12
Grazie molte

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

cristian-bg
10-11-2013, 17:02
come sale una salinità giusta con rifrattometro 1025?

e la sabbia viva ovviamente non va lavata ma devo prendere tutta di quella? e di che dimensione?

sono giusti 90kg x un fondo da 12cm?

di rocce in sump che dite?
il rabbocco mo faccio andare in vasca oppure in sump? perchè non credo siano uguali come evaporazione....
il tunze ha un sensore di livello minimo che metto nella vasca di rabbocco...
e uno massimo che mettevo o in vasca o in sump...

per precauzione ha messo un ups sulla pompa di mandata in caso di mancanza di corrente anche calcolando bene il tutto vuole essere certo che non si allaghi nulla....

che dite? sabato provo se arriva tutto con acqua normale

procedimento x la sabbia
se noi riempiamo l'acquario di acqua sale ecc.. lo facciamo girare x qualche ora poi chiudo lo scarico e la risalita
prendo dei secchi da 25lt e abbasso il livello della vasca per mettere la sabbia che ne pensate?

Nopago
10-11-2013, 19:22
Ocean Direct Oolite Live Sand va bene quella la devi stendere già con vasca piena nei pacchi ci sono delle bustine che devi usare per schiarire l'acqua per due giorni sarà bianca l'acqua metti un pò di lana in sump per farla schiarire più in fretta (se hai la possibilità a vasca schiarita fatti dare un pò di inoculo di sabbia matura da qualche amico che ha il dsb). ne puoi mettere pure 80 kg per venire circa 11cm che vanno bene così ci risparmi qualcosa...
le rocce in sum vanno bene se hai spazio...non fanno male...
il rabbocco in sump...
i sensori si mettono entrambi in sump sia il basso che l'alto

ciao

dimaurogiovanni
10-11-2013, 19:30
Controlla bene prima la crepa sul vetro . Basta un colpo per far partire la crepa

Nopago
10-11-2013, 19:33
infatti come ti avevo detto riempila con acqua dolce e lasciala stare per due giorni

cristian-bg
10-11-2013, 19:44
Ocean Direct Oolite Live Sand va bene quella la devi stendere già con vasca piena nei pacchi ci sono delle bustine che devi usare per schiarire l'acqua per due giorni sarà bianca l'acqua metti un pò di lana in sump per farla schiarire più in fretta (se hai la possibilità a vasca schiarita fatti dare un pò di inoculo di sabbia matura da qualche amico che ha il dsb). ne puoi mettere pure 80 kg per venire circa 11cm che vanno bene così ci risparmi qualcosa...
le rocce in sum vanno bene se hai spazio...non fanno male...
il rabbocco in sump...
i sensori si mettono entrambi in sump sia il basso che l'alto

ciao

ok allora faccio cosi anche perchè io lavoro e posso solamente sistemarlo il fine settimana.
riempio la vasca con acqua del rubinetto.... per vedere se tiene tutto... poi faccio le prove in sump e regolo il liv max della sump che lo tengo il piu basso possibile giusto per far funzionare il tutto.. un 30 cm max... poi lo svuoto e lo riempio di acqua a osmosi quando è pieno accendo tutto e incomincio a mettere il sale... che poi essendo curvo la vasca metterò poco per volta...
una cosa che devo capire è questa....
l'evaporazione della vasca è uguale a quella in sump???? se ho piu evaporazione in vasca che in sump che faccio? chiudo il ritorno??? e lascio andare su la risalita? finchè non arriva a livello???
dopo una settimana che gira metto la sabbia.... e la lana in sump... che metto nel vano dove scende lo scarico o dove c'è lo schiumatoio? ovvero la risalita?
allora prenderò 80kg di sabbia viva le rocce magari giusto quello che basta per fare dei cunicoli...
p.s. lui ha in casa un addolcitore per l'acqua... meglio prenderla da un rubinetto che esclude l'addolcitore quindi acqua"sporca" oppure prende quello dell'addolcitore...
secondo voi ok le rotelle del mobile sono in acciaio ... ma per sicurezza e stabilità non è meglio lasciarlo a terra? magari mettere sotto uno straccio o un tessuto non tessuto per non rovinare in terra?
------------------------------------------------------------------------
allora la crepa... è un problema che mi chiedo io... piu che altro perchè c'è anche un bambino piccolo che come tutti i bambini andra a toccare il vetro dell'acquario.. e se questo cede ... le conseguenze possono essere molto gravi oltre che al danno tra pavimento ecc... ed è per questo credo io che il negoziante non voglia piu venire li...

dimaurogiovanni
10-11-2013, 20:12
Togli le rotelle alla struttura . Io non riempirei mai una vasca con una crepa e pericoloso!!!!

cristian-bg
10-11-2013, 20:21
ok quindi che si fa??? è un vetro fatto apposta in extrachiaro spesso e curvo.. gli mette fuori i danni al negoziante che ha fatto il foro?? o se continua a dire che non c'è nulla da preoccuparsi lo riempiamo ma se si rompe o crea danni sicuramente poi andranno per via legale
solo il vetro fatto su misura per dolce avevano speso quasi 1300€ sempre da lui...
ora quando arriva tutta la roba vado la e vediamo perchè come gli ho detto io la pressione che c'è è enorme e una crepettina anche riparata può provocare danni

Nopago
10-11-2013, 20:48
Il discorso è un altro...io compro una cosa nuova la pago profumatamente e la voglio per nuova e non rotta...quindi io pure la farei scollare e far mettere una lastra nuova...le rotelle levale metti del cartone sotto..

dimaurogiovanni
10-11-2013, 20:52
Ti deve cambiare il vetro posteriore ! Se non vuole ,andrei già adesso da un legale

Nopago
10-11-2013, 20:56
Cmq la lana nello scarico...per quanto riguarda il livello vasca-sump è uguale quando si abbassa il livello in vasca scende meno acqua in sump e quindi scende il livello in sump quindi non devi preoccuparti e per questo devi mettere i due livelli di osmo in sump

tene
10-11-2013, 22:00
Quoto gli altri non riempire niente e fatti sostituire il vetro, stiamo scherzando? manco te l'avessero regalata.
Se vai a comprare un auto e mentre la tirano fuori la sbattono, mica la devi tenere sbattuta.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

cristian-bg
10-11-2013, 22:39
Non mi sono spiegato bene. La vasca ha 2 anni ed era dolce.. e sempre presa da questo negoziante.. poi un mese fa è uscito a forare questa . Comunque la facciamo controllare da un vetraio questa settimana

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Se anche lui ci dice di non fidarci se la vedranno loro

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

tommytommy
11-11-2013, 11:51
Io in linea generale una vasca rotta non la userei mai. anche se l'avessi rotta io...

l'ansia di fare un disastro mi rovinerebbe il gusto dell'hobby

cristian-bg
11-11-2013, 12:08
Beh gli metterá fuori i danni e cambia il vetro post della vasca

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

cristian-bg
13-11-2013, 01:01
Ciao ragazzi il vetraio ha detto che non c e nulla da preoccuparsi
La sump è divisa in 2 scomparti devo fare altri scomparti? Bioball le devo mettere? Idem spugne???

MatteoBr
13-11-2013, 01:07
Ciao ragazzi il vetraio ha detto che non c e nulla da preoccuparsi
La sump è divisa in 2 scomparti devo fare altri scomparti? Bioball le devo mettere? Idem spugne???

I vetrai dicono sempre che non c'e' da preoccuparsi perche' tanto i 300 litri non escono nel loro salotto ma nel nostro!


Inviato da mio melafonino morsicato usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

cristian-bg
13-11-2013, 01:22
È un esterno e gli ha chiaramente detto che se fosse stato pericoloso cambiava il vetro post. Ma lui ha detto che non c è bisogno quindi credo che era nel suo interesse cambiarlo volendo ma non è stato così

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk