PDA

Visualizza la versione completa : Sump per marino di bariera


walterun
15-05-2006, 13:46
Carissimi,

devo far costruire dal mio vetraio una vasca per marino di bariera dimensioni 100 x 100 x 70 e mi servono le seguenti informazioni:
1) dove posso reperire un disegno su come deve essere fatta la sump.
2) per la sump che dimensioni mi consigliate tenete presente che il mobile
sotto è completamente vuoto e ha le stesse dimensioni della vasca.
3) dove trovo un disegno per come fare il troppopieno vorrei far passare
anche i fili delle eventiuali tunze così non si vede nulla nella vasca
4) al fine di far entrare la quantità giusta di acqua nella sump il pettine
a che misura deve stare sotto il livello dell'acqua.
5) vorrei evitare il gorgoglio quando l'acqua cade nella sump so che ci
sono vari modi.
6) rabbocco che dimensione deve avere il contenitore per stare
tranquilli in casom di vacanze solitamente 15 giorni
7) che pompa mi consigliate per portare l'acqua dalla sump alla vasca
la più silenziona possibile (non vorrei divorziare)

Quante domande ma so che per voi sono uno scherzo grazie per l'aiuto.

Saluti

Walter

keronea
15-05-2006, 15:16
Sump 5 vetri, se hai spazio impostala capiente per garantire manovrabilità nelle operazioni di manutenzione accessori, potresti farla 80x80 cm alta 40cm e all'interno crei con un divisorio uno scomparto di circa 30x80 h38 cm per l'acqua di ripristino ;-)

planetbaz
15-05-2006, 15:23
mi permetto: troppo grande, ti resta poco spazio per altre cose libere tipo reattore di calcio quando lo metterai, bombola, ciabatte ecc
i fili delle tunze si nascondono direttamente con i loro supportini, non vedo il modo di farle passare nel troppo pieno
per una vasca come quella rassegnati ad avvicinare all'esterno un bidone di almeno 150 lt "almeno" per il reintegro, per quando sei in ferie.. tanto chi lo vede?
per l'auomazione di quest'ultimo ti consiglio l'osmoregolatore tunze, 129,00 compreso di pompa.
Solitamente e dico solitamente il pettine sta al livello di 5cm dal bordo vasca.. di pettine cè ne uno solo, per la quantità di acqua che cade essa è la stessa di quanda ne mandi su..
ciao

cospicillum
15-05-2006, 15:30
scusa ma la vasca non era alta 60???non farla troppo alta perchè poi hai difficolta ad illuminarla e a far manutenzione.............. #07

planetbaz
15-05-2006, 15:33
cospicillum.. lasciala fare a 70, è più bella e con 400w ci arriva alla grande

cospicillum
15-05-2006, 15:35
planetbaz, cacchio io ce l'avevo uguale 60 e facevo una fatica a pulire i vetri e sifonare il fondo....... #24

planetbaz
15-05-2006, 15:43
la mia è 75, i vetri li pulisco conla calamita o il raschietto lungo, e la sifonatura in tre anni non l'ho mai fatta, ma credo che con il sifone adatto... e poi rimane il fatto che è più bella, metti una cornice sul bordo senza acqaua e ti rimane da vedere una bella colonna d'acqua e per ultimo: è più proporzionato avendo entrambi i lati da 100
poi ognuno fa quel che vuole :-)

cospicillum
15-05-2006, 15:48
bà io rimango perplesso sul 70........... #24 #24

walterun
15-05-2006, 18:39
bà io rimango perplesso sul 70........... #24 #24

Ringrazio tutti per i preziosi consigli .... vi farò sapere..... grazie ancora e saluti.... Walter

Benny
15-05-2006, 20:38
Carissimi,

devo far costruire dal mio vetraio una vasca per marino di bariera dimensioni 100 x 100 x 70 e mi servono le seguenti informazioni:
1) dove posso reperire un disegno su come deve essere fatta la sump.
2) per la sump che dimensioni mi consigliate tenete presente che il mobile
sotto è completamente vuoto e ha le stesse dimensioni della vasca.
3) dove trovo un disegno per come fare il troppopieno vorrei far passare
anche i fili delle eventiuali tunze così non si vede nulla nella vasca
4) al fine di far entrare la quantità giusta di acqua nella sump il pettine
a che misura deve stare sotto il livello dell'acqua.
5) vorrei evitare il gorgoglio quando l'acqua cade nella sump so che ci
sono vari modi.
6) rabbocco che dimensione deve avere il contenitore per stare
tranquilli in casom di vacanze solitamente 15 giorni
7) che pompa mi consigliate per portare l'acqua dalla sump alla vasca
la più silenziona possibile (non vorrei divorziare)

Quante domande ma so che per voi sono uno scherzo grazie per l'aiuto.

Saluti

Walter

1) 5 vetri..senza scomparti..piu' grande possibile
2)falla 80x40x40
3)un pozzetto..2 fori sul fondo 45 e 32...poi ci metti gli appositi passaparte con tubi di 40 e 20
5)dentro il pozzetto sifone durso o stokman..in rete trovi decine di disegni
6)fai una vasca alta e stretta di circa 50 lt
6)eheim 1260