Entra

Visualizza la versione completa : Vorrei allevare la razza altum


secretx83m
15-05-2006, 13:24
Dopo un esperienza di circa due anni con pesci di tipo ciclidi del sud america scalari non del tipo altum insieme a corridoras insieme a cardinali
in un acquario juwell 180 .Vorrei avventurarmi nell'allevare la regale razza
altum avendomi fatto una buona base sull'argomento.
mi potreste consigliare sul tutto
la vasca che ho ha i seguenti valori.
Ho 10 cardinali . 8 corrydoras panda e due scalari di due anni unatipo black e uo marmorizzato con testa rossa coppia ben affiatata
gh 5
kh2-3
nitrati 0,5
co2 50 bolle al minut con reattore per co2
ph da 6 a 6,5
acqua ambrata
temp 26 gradi con bassa escursione termica .
nitriti 0
fondo aacquasoil amazzonia ada + power sand +strato scuro
sfondo fatto con radici di torbiera incollate con quella colla speciale utilizzata per il marino.

Se inserisco due altum rompo l'equilibrio creato?
Inoltre per l'acqua utilizzo la tecnica della bomba di torba e utilizzo solo acqua osmotica integrandola con sali.
mi date dei consiglli.

malawi
15-05-2006, 14:22
Se inserisco due altum rompo l'equilibrio creato?


Piu' che altro per gli altum serve una vasca molto alta perche' come dice il nome raggiungono dimensioni da paura e se hai una vasca normale ti arano il fondo. I valori andrebbero anche bene ma se riesci ad abbassarli un po' e' meglio. Se prendi incroci (tipo quelli dei negozi per intenderci) non c'e' nessun problema porche' rimangono leggermente piu' bassi e nache i valori dell'acqua non sono cosi' importanti.

Ciao Enrico

Giojo
15-05-2006, 14:32
la tecnica della bomba di torba



Ciao scusa mi potresti spiegare come funziona e a cosa serve.. ne sono rimasto molto incuriosito per via del nome....

secretx83m
15-05-2006, 16:50
enrico come faccio a capire se è un altum o un ibrido

-Aragorn-
15-05-2006, 20:56
Chiedi a Windboy che di altum se ne intende moltissimo ;-)

greZZo
15-05-2006, 22:41
Se inserisco due altum rompo l'equilibrio creato?


Piu' che altro per gli altum serve una vasca molto alta perche' come dice il nome raggiungono dimensioni da paura e se hai una vasca normale ti arano il fondo.
Ciao Enrico

se no diventano bassum :-D :-D :-D

greZZo
15-05-2006, 22:42
enrico come faccio a capire se è un altum o un ibrido

se sono di allevamento 99,9% sono ibridi

malawi
16-05-2006, 08:11
enrico come faccio a capire se è un altum o un ibrido

se sono di allevamento 99,9% sono ibridi

No, al 100% perche' dell'unica riproduzione che c'e' stata in germania non sono stati dati via i piccoli e questi poi non si sono piu' riprodotti (neanche la coppia originale). Diciamo che se li paghi sotto agli 80/100€ (in germania) sono sicuramente ibridi. Fra l'altro ho visto che ormai nei negozi i finti costano pochissimo perche' riescono a riprodurli alla grande (sempre in germania). Comunque la differenza non e' tantissima perche' io li ho visti in 2 vasche affiancate ed e' proprio minima. Il vantaggio degli ibridi e' che non devi tenerli a pH 5 ma li allevano tranquillamente in acqua di rubinetto con pH medio e dura.

Ciao Enrico

MG
16-05-2006, 12:47
ma questa differenza, anche se minima, in cosa consiste? ... sono diverse le pinne oppure il muso o ecc....
Quindi un vero altum quando verrebbe a costare?
Ciao

malawi
16-05-2006, 13:21
ma questa differenza, anche se minima, in cosa consiste? ... sono diverse le pinne oppure il muso o ecc....
Quindi un vero altum quando verrebbe a costare?
Ciao

La bocca e' leggermente meno appuntita e le pinne sono leggermente piu' corte ma 2 cm. su 50 non lo noti nemmeno. La livrea sono riusciti a renderla perfettamente identica. Quando sono andato io non li vendevano ma comunque dagli 80€ in su.

Ciao Enrico

bacarospo
16-05-2006, 13:31
La livrea sono riusciti a renderla perfettamente identica.


E se uno provasse a contare le scaglie sulla linea laterale?
(come si fa con le specie "pure)

Pigli il pesce lo schiacci contro il vetro e gli fai una macro... #36#
Poi i calci in culo che ti danno quelli della serra si sprecano... :-D ... pero' sei sicuro...sempre che gli ibridi presentino differenze da quel punto di vista come le altre specie.

malawi
16-05-2006, 13:55
E se uno provasse a contare le scaglie sulla linea laterale?
(come si fa con le specie "pure)


Lo sai che questi ciclidi non m'attizzano e poi ero intento a contare le 92 scaglie di una creni lenticulata che m'e' rimasta nel cuore e anzi a luglio quando torno dalla danimarca mi fermo a francoforte e me ne porto a casa una coppia. :-D

Ciao Enrico

bostongeorge84
16-05-2006, 20:40
io ho comprato una coppia di altum peru in germania,li ho pagato 17 euro l uno, e sono molto belli,non so se siano finti o veri ma sono molto belli...!!!li ho comprati nel negozio dove e esposto l acquario che ha vinto il concorso"ACQUaRIO PIU BELLO DEL MONDO 2005",qualcuno conosce???

malawi
16-05-2006, 22:03
io ho comprato una coppia di altum peru in germania,li ho pagato 17 euro l uno, e sono molto belli,non so se siano finti o veri ma sono molto belli...!!!li ho comprati nel negozio dove e esposto l acquario che ha vinto il concorso"ACQUaRIO PIU BELLO DEL MONDO 2005",qualcuno conosce???

In genere il nome completo che ho sempre visto sui cataloghi e' scalari altum peru' perche' dovrebbero essere anche questi un incrocio fra scalari selvatici della zona dell'ucayali e altum. A quanto ne so non sono mai stati trovati altum in peru'. Si trovano solo nella zona alta del bacino dell'orinoco e nell'alto rio negro per il lato amazzonia dove i valori dell'acqua sono veramnete estremi.

Ciao Enrico

ciucco
16-05-2006, 22:23
azz... enrì... qui ci vorrebbe il caro fast... #23

malawi
17-05-2006, 07:44
azz... enrì... qui ci vorrebbe il caro fast... #23

Mi sembra che lui abbia degli scalari selvatici pescati proprio in peru'.

Ciao Enrico

secretx83m
17-05-2006, 21:30
Volevo precisare cosa è la bomba torba.
Che ho letto in un forum un anno e mezzo fa quando volevo rendere l'acqua ambrata .
Per creare la bomba torba servono un recipiente da 50l , 25 ai 30 litri di torba
non fertilizzata .
Praticare un foro a cinque centimetri dalla base del recipiente e inserire un rubinetto.Inoltre riempire il restante volume con solo acqua RO .
attendere circa 6 ore e movimentare l'acqua con una pompa a bassa portata.
Infine per sicurezza misurare il ph che sara circa 4,6 .
Nota la torba a lungo andare cede i suoi acidi umici pedendo efficacia.
Inoltre per ottimizzare il tutto io il contenitore me lo sono creato da me utilizzando
del plexiglass con un progetto ideato da me o quasi prendendo spunto da i diversi forum e assemvlando le varie iidee

secretx83m
17-05-2006, 21:32
Volevo precisare cosa è la bomba torba.
Che ho letto in un forum un anno e mezzo fa quando volevo rendere l'acqua ambrata .
Per creare la bomba torba servono un recipiente da 50l , 25 ai 30 litri di torba
non fertilizzata .
Praticare un foro a cinque centimetri dalla base del recipiente e inserire un rubinetto.Inoltre riempire il restante volume con solo acqua RO .
attendere circa 6 ore e movimentare l'acqua con una pompa a bassa portata.
Infine per sicurezza misurare il ph che sara circa 4,6 .
Nota la torba a lungo andare cede i suoi acidi umici pedendo efficacia.
Inoltre per ottimizzare il tutto io il contenitore me lo sono creato da me utilizzando
del plexiglass con un progetto ideato da me o quasi prendendo spunto da i diversi forum e assemvlando le varie iidee

greZZo
17-05-2006, 21:35
Volevo precisare cosa è la bomba torba.
Che ho letto in un forum un anno e mezzo fa quando volevo rendere l'acqua ambrata .
Per creare la bomba torba servono un recipiente da 50l , 25 ai 30 litri di torba
non fertilizzata .
Praticare un foro a cinque centimetri dalla base del recipiente e inserire un rubinetto.Inoltre riempire il restante volume con solo acqua RO .
attendere circa 6 ore e movimentare l'acqua con una pompa a bassa portata.
Infine per sicurezza misurare il ph che sara circa 4,6 .
Nota la torba a lungo andare cede i suoi acidi umici pedendo efficacia.
Inoltre per ottimizzare il tutto io il contenitore me lo sono creato da me utilizzando
del plexiglass con un progetto ideato da me o quasi prendendo spunto da i diversi forum e assemvlando le varie iidee

aggiungo che dopo aver riempito il bidone di torba e ro farlo girare x 24 ore e togliere tutta la broda ottenuta e rimettere nuova ro , poi tanta acqa esce tanta acqua deve essere aggiunta

secretx83m
17-05-2006, 21:57
A BOOGNA o ferrara dove posso acquistare degli altum perù ?
Sono andato all'ipergiardineria ma non mi hanno soddisfatto oggi
nche apagarli sui 40 l'uno, ma l'importante che siano acclimati e sani

malawi
18-05-2006, 08:10
A BOOGNA o ferrara dove posso acquistare degli altum perù ?
Sono andato all'ipergiardineria ma non mi hanno soddisfatto oggi
nche apagarli sui 40 l'uno, ma l'importante che siano acclimati e sani

Se sei disposto a spendere quelle cifre (quelli che chiami altum peru' qui da me li vendono sui 7/15€) e visto che hai valori buoni piuttosto prendi degli altum veri.

Ciao Enrico