Entra

Visualizza la versione completa : Piccolo problema alghe


sbindo
09-11-2013, 21:52
Salve a tutti acquariofili!
È un po' che non scrivo sul forum, pertanto vi posto il mio problema. Sicuramente molti di voi mi diranno "usa il tasto cerca"... Ebbene... L ho fatto! Ma le risposte che ho trovato erano molto contrastanti tra loro e inoltre, considerando che sono ancora alle prime armi, alcune cose le danno per scontate. Comunque, a chiunque di voi abbia voglia di aiutarmi a risolvere il problema vanno i miei più sentiti ringraziamenti.
Il problema è questo: ALGHE NERE A CIUFFO. All inizio comparivano solo intorno alle foglie delle piante, poi, non so perché, dopo che sono tornato dalle vacanze, le ho trovate dappertutto: rocce, piante, sul guscio delle conchiglie, ma il peggiore di tutti, sul ghiaino!!!

Non so come fare a toglierle, manualmente è impossibile. Per ora non ho un impianto di co2 e mi sono solo limitato a:
-aggiungere qualche pianta
- cambiare un neon (ne avevo uno da 10000k!!)
- fertilizzare le piante (nel senso che prima non lo facevo dato che il mio negoziante non mi aveva informato bene... Ma comunque lasciamo stare, errore mio).

Ho letto di neritine e siamensis, ma anche di medicinali e prodotti vari. Intendo sapere anche la vostra però.

I valori dell acqua sono:
No2 0
No3 10mgl
Gh e kh 10
Nh3 e Nh4 0
Ph 8

L acquario è un Dubai 80 125 litri popolato da 6 guppy (2m 4f) 6 platy (2m e 4f) 1 ancistrus e 13403822 caridine red cherry.

Vi posto alcune foto della vasca e delle alghe.


Aiutatemi esperti!!!
http://s2.postimg.cc/fjyr5xzud/image.jpg (http://postimg.cc/image/fjyr5xzud/)

http://s2.postimg.cc/khcbr21th/image.jpg (http://postimg.cc/image/khcbr21th/)

http://s2.postimg.cc/e2daudv3p/image.jpg (http://postimg.cc/image/e2daudv3p/)

http://s2.postimg.cc/5vlb2t511/image.jpg (http://postimg.cc/image/5vlb2t511/)

http://s2.postimg.cc/leiqzxdbp/image.jpg (http://postimg.cc/image/leiqzxdbp/)

Agro
09-11-2013, 22:09
Sono alghe difficili da rimuovere, anche io le avevo, involontariamente ho risolto coprendo la superficie con galleggianti.

Nannacara
10-11-2013, 00:14
Sposto nella sezione adeguata
ciao

sbindo
10-11-2013, 03:19
Chiedo scusa.

Nannacara
10-11-2013, 13:46
Figurati,nessun problema!
Mi dici il fotoperiodo,tipo di luci,potenza di queste e come fertilizzi
e' un ossigenatore quello che intravedo nella panoramica?
hai intenzione di dotarti di co2 in futuro?(considera che non e' necessario visto il tipo di fauna)
per ora non toccare le alghe(cercando di eliminarle non fai altro che aumentarne la diffusione)e dacci i dati mancanti incluso i fosfati
Ciao

sbindo
10-11-2013, 15:19
Grazie nannacara:
1) il fotoperiodo è di 9 ore
2) le luci sono 2 neon 24w 6500k, ho fertilizzato per la prima volta ieri con le pastiglie florenette a. Ne ho messe 6 in tutta la vasca. Prima davo solo le gocce npk della sera. Scusate ma non ho ancora capito bene come bisogna comportarsi con la fertilizzazione, pertanto ho seguito le istruzioni dei prodotti.
3) si è un ossigenatore, ma era acceso solo in quel momento perché volevo provarlo. Infatti ieri ho messo il filtro nuovo (esterno) e l ossigenatore.
4) la co2 secondo la tabellina risulta essere poca (ph 8 kh 10) pensavo in futuro di metterla ma ovviamente su vostro consiglio.
5) mannaggia le ho già toccate, pinzettate, sifonate 1000 volte!!!
6) non ho il test dei fosfati. Me lo procurerò al più presto , intanto me li spiegheresti un po? Cosa sono..valori ottimali...

Grazie ancora

Nannacara
10-11-2013, 16:14
Spero tu abbia interrato le pastiglie nel fondo accanto alle radici,le florenette a sono a lento rilascio e si utilizzano per fornire elementi alle piante che assorbono per via radicale
l'ossigenatore puoi toglierlo,non fa altro che eliminare quella poca co2 presente in vasca
la co2 puo' aiutare(soprattutto con le bba),ma non e' indispensabile,visto che i pesci presenti in vasca necessitano di acqua basica
completa il protocollo con il sera florena e procurati un integratore di carbonio(excell della seachem,easy carbo dell'easy life)
azioni da eseguire:
elimina cio' che e' irrecuperabile(nella terza foto si intravedono fusti di rotala troppo danneggiati),o particolarmente infestato dalle alghe
fertilizza in colonna con il florena(1/4 della dose consigliata) e nel fondo con le florenette A seguendo il protocollo sempre ad 1/4(mi pare che si alterni una settimana con il liquido ed una con le pastigli,ma verifica in rete)
spruzza con una siringa il carbonio liquido direttamente sulle alghe(100% della dose consigliata)
cambio settimanale con leggera aspirazione del fondo(per asportare le alghe morte)
se le lampade hanno piu' di 6 mesi devi sostituirle(una a distanza di 15gg dall'altra)
lettura della scheda fertilizzazione che ho in firma(utilissima per iniziare a comprendere cosa necessitano le piante per crescere bene)
per ora mi sembra che possa bastare
attendo il valore dei fosfati
Ciao e buon lavoro#28

sbindo
10-11-2013, 16:29
Wooow! Più che esaudiente! Mi metto all opera subito da lunedi. Ti ringrazio
------------------------------------------------------------------------
Scusa l ignoranza, ma cosa vuol dire fertilizzare in colonna? :-)

Nannacara
10-11-2013, 17:35
fertilizzare in acqua(colonna d'acqua)
Ciao