raffo67
09-11-2013, 18:22
Vasca di 3 mesi, 120 litri, mediterraneo, attualmente con soli invertebrati (numerosi). Nonostante 30 kg di roccia, filtro interno (Juwell Bioflow, portata 400 l/h, caricato con poca lana, carbone Ruwal, 3 spugne, 1 litro di cannolicchi siporax), skimmer interno (Hidor Performer per vasche fino a 250 litri), i NITRITI non schiodano da 0,1 (Salifert) e i NITRATI arrivano anche a 50 (a 20 giorni dai cambi d'acqua).
Pensavo di sostituire 1/3 del materiale filtrante (spugne) con 1/2 kg di ZEOLITE ATI o KZ per sfruttare la capacità adsorbente su ammoniaca e ridurre a monte la produzione di nitriti/nitrati.
Ho alcuni dubbi:
1. Dovendo togliere 1/3 della massa batterica (per far spazio alla zeolite) l'effetto netto nella riduzione di nitriti/nitrati è comunque favorevole?
2. Per fare spazio meglio eliminare spugne o cannolicchi siporax?
3. In presenza di Zeolite si può fare a meno del carbone attivo? Il carbone l'ho introdotto (cambiandolo ogni 20 giorni) perché ho diversi anemoni (anemonia sulcata e actinia aequina) e temo circolazione di tossine.
Grazie a tutti
Pensavo di sostituire 1/3 del materiale filtrante (spugne) con 1/2 kg di ZEOLITE ATI o KZ per sfruttare la capacità adsorbente su ammoniaca e ridurre a monte la produzione di nitriti/nitrati.
Ho alcuni dubbi:
1. Dovendo togliere 1/3 della massa batterica (per far spazio alla zeolite) l'effetto netto nella riduzione di nitriti/nitrati è comunque favorevole?
2. Per fare spazio meglio eliminare spugne o cannolicchi siporax?
3. In presenza di Zeolite si può fare a meno del carbone attivo? Il carbone l'ho introdotto (cambiandolo ogni 20 giorni) perché ho diversi anemoni (anemonia sulcata e actinia aequina) e temo circolazione di tossine.
Grazie a tutti