Visualizza la versione completa : Incidente con uova di Ampullaria
PinoBurz
09-11-2013, 15:31
Ciao a tutti!
Ho appena alzato il coperchio dell'acquario ma nel togliere l'asticella che lo sorregge ho inavvertitamente urtato un grappolo di uova di Ampullaria che non avevo visto ed esso è caduto in acqua. L'ho preso e poggiato sulla Riccia Fluitans così da tenerlo fuori dall'acqua anche se nella parte inferiore rimane a contatto con essa. L'ho messo lì per evitare di metterlo sul filtro (e fare entrare lì gli eventuali nati). Ci fa qualcosa se il grappolo è caduto in acqua?
PinoBurz
12-11-2013, 08:51
Nessuno?
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
Se è caduto e l'hai tolto subito non succede nulla.
Se rimane immerso a lungo gli embrioni affogano.
Occhio che sulla riccia le uova possono sia cadere in acqua che inumidirsi troppo e ammuffire. Occhio a non tenerle troppo sotto la luce diretta della lampada, sennò cuociono
PinoBurz
12-11-2013, 13:57
Il giorno dopo le ho tolte dalla Riccia e le ho messe sul filtro interno. Dopo quanto dovrebbero schiudersi?
PinoBurz
12-11-2013, 14:11
Ok, ho riaperto il coperchio.
Sul filtro non c'è nulla, assolutamente nulla, però sul coperchio ci sono altri due grappoli: uno fresco fresco e uno secco con le capsule aperte, quindi desumo che uno si sia già schiuso.
In una quindicina di giorni schiudono a circa 24 gradi. Se è più freddo o più caldo ci mettono di più o di meno.
Se sono schiuse dovresti vederle sui vetri (sono grandi circa 2 mm).
PinoBurz
12-11-2013, 17:59
Ci sono diverse lumachine sui vetri, ma credo siano le solite Planorbis..
Se sono ampullarie piccole le riconosci (sono praticamente miniature degli adulti).
A volte i bozzoli di uova sono vuoti (depongono anche uova non fecondate, come le galline).
PinoBurz
12-11-2013, 19:09
Capisco! Darò qualche occhiata in più in vasca e farò sapere! :-)
Come è andata? no perchè mi è successa la stesa cosa...posso appoggiarle sul filtro anche se prendono un pò di luce fà niente?
Qualcuno sa aiutarmi? Ho scritto qui per non aprire un'altro post perchè il problema è uguale. Oggi ho visto già qualche celletta aperta ma la direzione della scia era dritta nel filtro purtroppo.
Se sono proprio esposte alla luce e si seccano, puoi coprirle con qualcosa che faccia ombra.
La posizione ideale è quella dalla quale cadono acqua, o che ha l'acqua facilmente raggiungibile, in modo che le piccole non rimangano all'asciutto.
Grazie per la risposta,sono proprio sul coperchio del filtro interno di un rio180,a destra vanno in vasca,a sinistra nel filtro....ho girato il riflettore per ombreggiarle un pò ma non sò se basti.
PinoBurz
29-11-2013, 14:20
Sono nate diverse Ampullarie! Alcune sono piccolissime, altre invece già sono sul centimetro! :-)) Ovviamente non le posso tenere tutte, considerato che hanno fatto di nuovo le uova e alcune sono piccolissime e in giro per la vasca... mi sa che le venderò e diventerò milionario! :-))
Trovato un'altro paio di nidi a pelo d'acqua,uno semi immerso...cè un'altro modo dove tenerle per farle schiudere? Mi dispiacerebbe buttare tutti sti nidi perchè le ampu son di bei colori,blu avorio viola striped e rosa striped
Su applesnail.net (nella sezione discussions) trovi parecchi metodi di schiusa fuori dalla vasca (in lingua ammerigana, naturalmente).
E chi ci capisce qualcosa???#rotfl# Grazie comunque!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |