PDA

Visualizza la versione completa : Nuovo filtro


Dario91
08-11-2013, 16:22
Eccomi ancora qui.. mi scuso in anticipo sono proprio un rompi scatole..
Sta mattina mi e' arrivato il filtro interno nuovo, la mia domanda e' posso sostituirlo subito o devo metterli tutti e due in vasca..ho un 30l e sinceramente non so dove mettere i due filtri non ci stanno fisicamente..#24

berto1886
08-11-2013, 17:06
o li fai girare insieme per un msese e poi togli il vecchio oppure traferisci i materiali del vecchio nel nuovo ;-)

AULO73
08-11-2013, 18:26
o li fai girare insieme per un msese e poi togli il vecchio oppure traferisci i materiali del vecchio nel nuovo ;-)

Sono le 2 opzioni possibili,certo la prima č la migliore,anche se mi č capitato pių di una volta di dover installare un filtro in emergenza e non ho riscontrato niente di negativo,trasferendo i vecchi materiali"maturi"nel nuovo filtro.

berto1886
08-11-2013, 20:59
Sė č vero diciamo che la prima č la pių sicura

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Dario91
09-11-2013, 14:40
Sec voi sono meglio i classici cannolicchi oppure le palline della eheim ? perche se fossero identici trasporto i cannolicchi nel filtro nuovo se no vedo di farci stare 2 filtri nella mia vaschetta..

berto1886
09-11-2013, 15:51
Fa lo stesso usa pure i cannolicchi

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Dario91
09-11-2013, 15:56
allora rimuovo le palline e uso i cannolicchi maturi, posso fare un misto ? cannolicchi palline? c'e ancora un po di spazio nel filtro..o intaso troppo ?

berto1886
09-11-2013, 15:58
Se ti ci sta tutto puoi anche fare un misto

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Dario91
09-11-2013, 16:06
provvedo subito..ah una cosa il filtro che ho acquastato e' un eheim biopower 160, ho 3 tipi di getto il classico (aperto) poi ho la barra forata (nn so come si chiama) e poi un aggeggio che butta fuori l'acqua ossigenandola(crea le bolle)..io pensavo di usare la barra forata..sapete qualcosa a riguardo?

malų
10-11-2013, 00:53
La "barra forata" si chiama spray-bar, di solito si inserisce per attenuare il getto del filtro che viene frazionato dai molti buchini.
Se hai piante in vasca va posizionata qualche centimetro sotto il pelo dell'acqua per non disperdere la co2.

Dario91
11-11-2013, 22:40
Come da titolo ho acquistato e messo in funzione il filtro solo che il problema e' che sia con la spray bar che con la valvola della gettata al minimo il filtro ha molta potenza e mi crea delle onde a pelo dell'acqua, volevo sapere magari da qualcuno che lo ha o lo ha avuto se cambiando la spray bar e mettendo il diffusore(quello che fa le bollicine per intenderci) riesco a creare meno corrente in vasca..

malų
12-11-2013, 01:05
Se hai preso (come dicevi) Eheim Biopower 160, qui dice che la portata č regolabile:
http://acquariomania.net/eheim-filtro-interno-biopower-p-5861.html

Dario91
12-11-2013, 13:25
Il fatto e' che anche a regolarla al minimo fa molta corrente..volevo sapere se con l'altro beccuccio magari faceva meno corrente...appena ci mettero' le caridine voleranno via appena prendono la corrente d'acqua..

berto1886
12-11-2013, 14:40
Non puoi usare la spray bar?

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Dario91
12-11-2013, 15:39
c'e l'ho su ma e' comunque abbastanza potente.. la smuove abbastanza l'acqua dite che e' un problema ?

berto1886
12-11-2013, 15:56
secondo me no...