@G@
15-05-2006, 09:58
Ciao, oggi la mia guppyna ha dato alla luce 21 splendidi avanotti e sono
felicissima.
Penso di tenerli per qualche giorno ancora nella sala parto per poi
trasferirli un una piccola vasca da 35lt, così li allevo per un po' prima di
regalarli.
Ho un problema con l'installazione del filtro meccanico, di cui ti ho
allegato una foto.
In primo piano c'è il foro dalla quale esce l'acqua, e nella quale va
inserito uno di quei 3 accessori neri. Se metto quello in alto, il gettito
d'acqua è molto forte; se metto quello in mezzo il gettito è leggermente più
debole; se metto quello in basso, che ha una deviazione, mi succede questo:
a quella piccola deviazione penso ci si debba attaccare un'estremità di quel
tubicino di plastica trasparente....è solo che se attacco il tubicino
trasparente, dall'altra estremità (dove c'è quell'altro cosetto nero) non
fuoriesce acqua.....com'è possibile??? Forse sbaglio a posizionare la pompa,
ma io l'ho messa in verticale e completamente immersa nell'acqua...oppure il
tubicino trasparente dev'essere sì attaccato alla deviazione, solo che
l'altra estremità dev'essere messa fuori dall'acqua per richiamare aria...
Non lo so, aiutami ti prego. E poi, quell'interruttore azzuro...serve per
regolare ulteriormente l'intensità del flusso????
Ti chiedo tutte queste cose perchè nella confezione non c'era nemmeno
un'illustrazione ed il commesso del supermercato non ci capiva un tubo.
Come sempre complimenti per il sito e per il servizio che fornite, ciao ciao
Francesca.
felicissima.
Penso di tenerli per qualche giorno ancora nella sala parto per poi
trasferirli un una piccola vasca da 35lt, così li allevo per un po' prima di
regalarli.
Ho un problema con l'installazione del filtro meccanico, di cui ti ho
allegato una foto.
In primo piano c'è il foro dalla quale esce l'acqua, e nella quale va
inserito uno di quei 3 accessori neri. Se metto quello in alto, il gettito
d'acqua è molto forte; se metto quello in mezzo il gettito è leggermente più
debole; se metto quello in basso, che ha una deviazione, mi succede questo:
a quella piccola deviazione penso ci si debba attaccare un'estremità di quel
tubicino di plastica trasparente....è solo che se attacco il tubicino
trasparente, dall'altra estremità (dove c'è quell'altro cosetto nero) non
fuoriesce acqua.....com'è possibile??? Forse sbaglio a posizionare la pompa,
ma io l'ho messa in verticale e completamente immersa nell'acqua...oppure il
tubicino trasparente dev'essere sì attaccato alla deviazione, solo che
l'altra estremità dev'essere messa fuori dall'acqua per richiamare aria...
Non lo so, aiutami ti prego. E poi, quell'interruttore azzuro...serve per
regolare ulteriormente l'intensità del flusso????
Ti chiedo tutte queste cose perchè nella confezione non c'era nemmeno
un'illustrazione ed il commesso del supermercato non ci capiva un tubo.
Come sempre complimenti per il sito e per il servizio che fornite, ciao ciao
Francesca.