Visualizza la versione completa : Pulizia sump invasa da aiptasie
Ciao a tutti,
ho la sump, a livello pavimento, invasa da aiptasie bianche, quasi trasparenti e con tentacoli cortissimi, quasi invisibili. ho provato a mettere un Lysmata wundermanni, ma ahimè dopo un paio di giorni è scomparso nel nulla. Nella vasca superiore ce ne sono pochissime, spero di risolvere con un altro gamberetto, che si nasconde, ma non è "scomparso".
Avevo pensato di lasciare evaporare l'acqua nella sump fino ad un livello prossimo allo zero e raschiare via tutto da sump, tubi, pompe e skimmer, ma ho paura di "sballare" troppo i valori di salinità in vasca. Non posso aspirare le aiptasie perchè la sump è a livello pavimento.
Consigli?
grazie in anticipo.
Ciao.
dimaurogiovanni
08-11-2013, 02:17
La vasca se rimane anche mezza giornata senza Sump non è un problema . Nel momento in cui decidi di fare un cambio , svuota tutta la Sump e la pulisci per bene . L'importante che in vasca le pompe di movimento siano accese tutto il tempo
ALGRANATI
08-11-2013, 08:24
le aiptasie non riuscirai mai a debellarle al 10% quindi fattele amiche......sono delle formidabili filtratrici..........lasciale in sump senza problemi ....combattile senza fine in vasca
periocillin
08-11-2013, 10:35
le aiptasie non riuscirai mai a debellarle al 10% quindi fattele amiche......sono delle formidabili filtratrici..........lasciale in sump senza problemi ....combattile senza fine in vasca
anche io la penso cosi ma ho sempre pensato che se sono in sump non possono colonizzare anche la vasca principale?
La vasca se rimane anche mezza giornata senza Sump non è un problema . Nel momento in cui decidi di fare un cambio , svuota tutta la Sump e la pulisci per bene . L'importante che in vasca le pompe di movimento siano accese tutto il tempo
Grazie , ma come faccio a svuotarla al primo cambio? E' a livello pavimento. Ciao
------------------------------------------------------------------------
le aiptasie non riuscirai mai a debellarle al 10% quindi fattele amiche......sono delle formidabili filtratrici..........lasciale in sump senza problemi ....combattile senza fine in vasca
anche io la penso cosi ma ho sempre pensato che se sono in sump non possono colonizzare anche la vasca principale?
Anch'io ho la stessa paura, anche perché la Sump e' davvero invasa!
lupo.alberto
09-11-2013, 21:50
Io svuoterei la sump e la passerei con un lanciafiamme....!!!!! Scherzi a parte la svuoti e la pulisci per bene .... magari anche con un bel po di aceto.....
Grazie Lupo Alberto.Ma c'e' un sistema per svuotare la Sump senza aspettare che l'acqua evapori?
per svuotare la sump uso una pompa da 500 lt, oppure togli l'acqua del cambio in vasca lasciando accesa la risalita e quando non pesca più il gioco e fatto
scarpa stefano
10-11-2013, 00:47
Grazie Lupo Alberto.Ma c'e' un sistema per svuotare la Sump senza aspettare che l'acqua evapori?
..potresti usare una piccola pompa come quelle che si usano per i rabocchi che passano per il foro dalla tanica, è una pompa molto contenuta ma con una buona prevalenza, attacchi un tubo e la metti in sump cosi dovresti svuotarla.
Grazie Lupo Alberto.Ma c'e' un sistema per svuotare la Sump senza aspettare che l'acqua evapori?
Per svuotare la sump io faccio cosi , lascio accesa la risalita chiudendo il runinetto sulla discesa.
Q uando la vasca é piena spengo la pompa e chiudo il rubinetto sulla discesa.
L' acqua ancora in sump la aspiro con una pompa e la metto nel bidone
Quella ch e non viene presa dalla pompa la aspiro con un aspiraliquidi e la butto via, se aspetti che l'acqua evapori diventi vecchio....
Ciao Gerry
per svuotare la sump uso una pompa da 500 lt, oppure togli l'acqua del cambio in vasca lasciando accesa la risalita e quando non pesca più il gioco e fatto
Questa mi pare davvero un'ottima idea. Chiaramente intanto che pulisco la Sump la pompa pescherà a vuoto, quindi dovrò essere veloce a pulire per non farla fondere......se la spengo riempio di nuovo la Sump! Sbaglio?
scarpa stefano
10-11-2013, 01:11
per svuotare la sump uso una pompa da 500 lt, oppure togli l'acqua del cambio in vasca lasciando accesa la risalita e quando non pesca più il gioco e fatto
Questa mi pare davvero un'ottima idea. Chiaramente intanto che pulisco la Sump la pompa pescherà a vuoto, quindi dovrò essere veloce a pulire per non farla fondere......se la spengo riempio di nuovo la Sump! Sbaglio?
non hai un rubinetto per chiudere sia il tubo di mandata che di scarico?
quanti litri è la sump?
la pompa non deve rimanere accesa
ALGRANATI
10-11-2013, 08:19
ma ragazzi....seriamente......pensate di eliminare il pericolo aiptasie in vasca........togliendole dalla sump??? #24
se sono in sump.......da qualche parte sono arrivate.:-))
dimaurogiovanni
10-11-2013, 19:20
In che senso ?
Dopo lunga riflessione #24 ho deciso di seguire il consiglio di Matteo lasciando le aiptasie in Sump (se filtrano gratis..... :-)) ). il wundermanni piccolo si vede poco ma sta facendo piazza pulita in vasca. Ringrazio tutti per i numerosi consigli per lo svuotamento della Sump, nel mio caso la soluzione più pratica e veloce sarebbe stata quella di approfittare del cambio, svuotando la vasca lasciando accesa la risalita.ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |