Entra

Visualizza la versione completa : il mio 390Lt... allestito sabato - AGGIORNAMENTO FOTO PAG 6


The Wizard
15-05-2006, 09:39
Ecco come si presenta il mio 390 lt a 2 giorni dall'allestimento...

Qualche dato:
150x55x50(h), 390 lt aperta
sump da 102 lt

L'illuminazione: provvisoria in quanto manca ancora una plafoniera (conto di finire il lavoro oggi nel pomeriggio).
La definitiva sarà affidata a 2 lampade HQL 50Watt

Il fondo è costituito di semplicissima sabbia finissima rossa, nessun fertilizzante al momento.
Piante Echinodorus e Vallisnerie, verranno aggiunte altre vallisnerie e delle hygrofile, forse verranno messe alcune cryptocorine, è da decidere.

Non ho ancora eseguito i test dell'acqua.
Per riempirlo è stata usata acqua ad osmosi e una mezza tanica (circa 10 litri) di acqua di rubinetto...

Temperatura in vasca tra i 24.4° C e i 24.7°C, per renderla il più stabile possibile ho intenzione l'acquisto di un termostato e di un termoriscaldatore esterno.

Eccovi uno scatto:

http://www.medusanet.it/390/dscn4455.jpg

bardock
15-05-2006, 09:45
Ripeto quello che ho già detto nell'altro post..
Per ora è molto bella ma attendo di vederla finita per i complimenti ;-)

Mr Burns
15-05-2006, 10:16
fauna? vuoi mettere qualcosa in particolare? certo che con sto litraggio potevi fare un bel malawi

The Wizard
15-05-2006, 10:36
Fauna: 12 Coridoras, coppia di ciclidi nani, 2 o 4 ancistrus, 4 Altum

Penso che mi fermerò qui...

Mr Burns
15-05-2006, 10:44
uhmm
io di cory metterei i panda, o almeno una varietà colorata.
i ciclidi se metti i ram riusciranno a dare prole alla patria? è un domanda, perchè con 12 cory e 4 anci, anche in 400lt la vedo difficile.

The Wizard
15-05-2006, 10:49
Mr Burns, come ciclidi nani pensavo agli apistogramma Cacautoides nello specifico...

cory e Ancy non sno predatori di avanotti quindi nessun rischio... ;-)

I cory saranno aeneus visto che ne ho 12 nati a casa mia... :-))

Mr Burns
15-05-2006, 10:54
ah vabbè. i cacautoides sono davvero belli.
credevo che gli anci fossero dei predatori di avannotti, mah
i cory aeneus, complimenti sono fatti in casa :-D

ReK
15-05-2006, 12:30
niente male

FEDES
15-05-2006, 12:37
verra su una meraviglia wind ;-)

The Wizard
15-05-2006, 12:46
niente male


Grazie Rek! :-))


verra su una meraviglia wind ;-)

Lo spero proprio... sicuramente cercherò di farlo come dico io... :-))

bassista84
15-05-2006, 12:49
I cory non predano avannotti ma si mangiano le uova però! Vabbè in 400 litri i genitori riusciranno a tenerli a bada..

The Wizard
15-05-2006, 12:51
bassista84, i ciclidi nani difendono la prole... e le uova le fanno nelle tante... quindi il problema non si pone!

Spero di trovare una bella femmina di ancistrus per il mio maschio che è piuttosto robusto... se no lo lascio da solo le 70 lt

cospicillum
15-05-2006, 12:52
sempre meglio............. #25

weiss75
15-05-2006, 12:55
bel vascone ..
di piante ne vanno tante puoi sbizzarrirti
per il momento è una bella vasca, ma ancora in evoluzione
a me piace la scelta dei pesci, anche se i cory gli avanotti li predano .. almeno a me lo facevano quando li avevo con i guppy
ma a proposito di pesci ... già ce ne sono in vasca o sbaglio?

ciao
-28

The Wizard
15-05-2006, 13:11
weiss75, sbagli... la vasca è vuota :-)

Nunzio Catania
15-05-2006, 13:15
La partenza sembra promettere bene, pensi di mettere anche un pratino? magari lasciando il corridoio ....

The Wizard
15-05-2006, 13:21
La partenza sembra promettere bene, pensi di mettere anche un pratino? magari lasciando il corridoio ....


Ero tentato da un simil prato di tenellus... ma devo ancora decidere in quanto non voglio che sia una vasca troppo spinta, in quanto mi costerebbe una fortuna solo in fertilizzanti...
La CO2 verrà usata con un phmetro per tenerlo costante (obbiettivo è un PH 6.5, il 180 lt ha quel valore al momento) in settimana devo anche cercare una pompa con portata microscopica per il rabbocco automatico che sia a 12 volt per non avere la 220 in acqua... :-)

Woodoo
15-05-2006, 13:22
bel vascone amico ...sono pronto a complimentarmi con te quando verrà allestita ...e conoscendoti ..verrà sicuramente bene :-))

The Wizard
15-05-2006, 13:26
bel vascone amico ...sono pronto a complimentarmi con te quando verrà allestita ...e conoscendoti ..verrà sicuramente bene :-))

Grazie Ragazzo!! :-))

Senti... lo vuoi un botia esageratamente grande??? :-))

MG
15-05-2006, 13:30
Ciao,
...50cm di altezza mi sembrano pochi per gli altum... 70cm dovrebbe essere il minimo per esemplari adulti...
i corydoras predano i piccoli quando escono dalla tana e iniziano a nuotare, gli ancistrus predano le uova, se la femmina è molto più piccola degli ancistrus è probabile che rinunci a difendere i piccoli. Comunque in linea di massima qualcuno dovrebbe riuscire a salvarsi...
Ciao

Woodoo
15-05-2006, 13:43
bel vascone amico ...sono pronto a complimentarmi con te quando verrà allestita ...e conoscendoti ..verrà sicuramente bene :-))

Grazie Ragazzo!! :-))

Senti... lo vuoi un botia esageratamente grande??? :-))


non sai quanto mi piacerebbe ..ma ho già il mio bestione .e i suoi 2 fratellini ...ti ringrazio Wind ..ma diventerebbe un problema #36#

weiss75
15-05-2006, 13:51
weiss75, sbagli... la vasca è vuota :-)

ehh nn ne azzecco una con te questi giorni :-))
ma allora quelli a sx. sono rilfessi o vetro sporco ...
in tal caso una pulitina ;-)

The Wizard
15-05-2006, 16:22
Ciao,
...50cm di altezza mi sembrano pochi per gli altum... 70cm dovrebbe essere il minimo per esemplari adulti...
i corydoras predano i piccoli quando escono dalla tana e iniziano a nuotare, gli ancistrus predano le uova, se la femmina è molto più piccola degli ancistrus è probabile che rinunci a difendere i piccoli.

Sicuro sicuro di ciò che affermi???

Per gli Altum ho letto quasi ovunque che la massima altezza che raggiungono sono i 40 cm che non sono pochi ma che in acquario è difficilissimo che ci arrivino per quanto possa essere alto quest'ultimo.

Per i coridoras, posso assicurarti che almeno i miei non si mangiano gli avanotti... se no anni fà avrei debbellato il sovrannumero di guppy.

Ancistrus, è consigliato da mettere insieme ai ciclidi nani, e almeno il mio non ha mai mangiato un uovo (vorrei farti notare che i cory che ho le uova le avevano fatte sui vetri e l'ancistrus non le ha nemmeno toccate).

Quindi... chi ti dà tutta questa sicurezza nelle affermazioni??? è il 5 acquario che allestisco e in nessuno o mai avuto cory predatori o ancistrus ghiotti di uova!


Comunque in linea di massima qualcuno dovrebbe riuscire a salvarsi...
Ciao

GRAZIE!! non ti offendi se adesso mi gratto a pelle vero???

weiss75
15-05-2006, 16:36
Per i coridoras, posso assicurarti che almeno i miei non si mangiano gli avanotti... se no anni fà avrei debbellato il sovrannumero di guppy.


hei Wind .. per dirla tutta a me i cory mangiavano gli avanotti di guppy ...
quando all'inizio usavo la sala parto (poi buttata) addirittura riuscivano ad infilare i barbigli nelle fessure e risucchiavano gli avanotti ... visto con i miei occhi #36#
poi .. non so .. vedi tu se grattarti o no :-D

MG
15-05-2006, 17:01
Gli altum raggiungo i 45 - 50 cm comprese le pinne, quindi se la vasca è alta 50cm, o stanno con le pinne chiuse oppure escono dall'acqua o strisciano sulla sabbia.

I corydoras sono onnivori e predano i piccoli dei ciclidi nani; il fatto che qualcuno, da pochi a molti, si salvi lo si deve alle cure parentali della madre e alla difesa del territorio del padre.

Gli ancistrus e i loricaridi in genere se ne hanno l'opportunità mangiano volentieri le uova degli altri pesci. Non a caso è consigliabile alimentarli anche con chironomus, gamberetti ecc... Sul fatto che gli ancistrus siano consigliati insieme ai ciclidi nani personalmente mi suona nuovo.

Ti riferisco ciò che ho letto in internet e soprattutto su questo stesso forum, per rispondere alla domanda sulla sicurezza. Ciò non vuol dire che sono certezze matematiche, però se queste cose le sostengono in molti... forse saranno quantomeno probabili...
Visto che non hai ancora allestito la vasca quello che ti avevo scritto voleva essere un suggerimento a rivedere la tua popolazione, anche perchè per il Layout non ho consigli da dare, la vasca è bella e su questo non c'è dubbio.
Certo non credevo ti offendessi...
Ciao

bassista84
15-05-2006, 17:04
Beh.. è risaputo che se vuoi salvare qualche piccolo, se allevi ciclidi nani, sarebbero da evitare corydoras e caracidi..però hai 400 litri a disposizione bisogna vedere come si comportano i cacatuoides..

The Wizard
15-05-2006, 17:07
Gli altum raggiungo i 45 - 50 cm comprese le pinne, quindi se la vasca è alta 50cm, o stanno con le pinne chiuse oppure escono dall'acqua o strisciano sulla sabbia.

I corydoras sono onnivori e predano i piccoli dei ciclidi nani; il fatto che qualcuno, da pochi a molti, si salvi lo si deve alle cure parentali della madre e alla difesa del territorio del padre.

Gli ancistrus e i loricaridi in genere se ne hanno l'opportunità mangiano volentieri le uova degli altri pesci. Non a caso è consigliabile alimentarli anche con chironomus, gamberetti ecc... Sul fatto che gli ancistrus siano consigliati insieme ai ciclidi nani personalmente mi suona nuovo.

Ti riferisco ciò che ho letto in internet e soprattutto su questo stesso forum, per rispondere alla domanda sulla sicurezza. Ciò non vuol dire che sono certezze matematiche, però se queste cose le sostengono in molti... forse saranno quantomeno probabili...
Visto che non hai ancora allestito la vasca quello che ti avevo scritto voleva essere un suggerimento a rivedere la tua popolazione, anche perchè per il Layout non ho consigli da dare, la vasca è bella e su questo non c'è dubbio.
Certo non credevo ti offendessi...
Ciao

Non mi sono offeso... ma se vai a vedere sul mio profilo non è la prima vasca che allestisco... forse sarò fortunato ma ho un 70 Lt pieno di avanottidi guppy con 12 Cory e nessuno rompe l'anima... sarò un tipo molto fortunato.
Poi tenevo una coppia di cory con gli avanotti di guppy in 20 lt... nessuna perdita... mai

weiss75
15-05-2006, 17:19
Non mi sono offeso... ma se vai a vedere sul mio profilo non è la prima vasca che allestisco... forse sarò fortunato ma ho un 70 Lt pieno di avanottidi guppy con 12 Cory e nessuno rompe l'anima... sarò un tipo molto fortunato.
Poi tenevo una coppia di cory con gli avanotti di guppy in 20 lt... nessuna perdita... mai
bhé allora direi proprio di si ...
hai un gran c... :-D :-D :-D

o nn sarà che nn te ne sei accorto dato la grande prolificità dei guppy?

AlexCasa
15-05-2006, 17:56
Bella anche se ancora un po' spoglia.
Per il fatto di cory e ancy, dipende dal caso, a volte non ne scappa 1 a volte non se li filano, dipende dagli esemplari, poi cmq in 400 litri...
Per i nani sconsiglierei i Caca con i valori che terrai con gli altum, con ph molto bassi e durezze vicine allo 0 di solito ne soffrono, visto che sei orientato sul biotopo proporrei una coppia di Nijsseni, che stanno meglio in condizioni di acque "scure".IMHO.

Nightsky
15-05-2006, 18:21
mega bella....

ma io metterei anche 50 cory :-D

-Aragorn-
15-05-2006, 19:30
Wind la voglio vede finita :-))

Suppaman
15-05-2006, 21:35
io mi intrometto x dire che a me ne ancy ne cory hanno mai mangiato avanotti o uova!!

cmq gli altum con 60 cm ci stanno comodi!!

cmq grazie silvio.. neanche mi hai minimamente mensionato eh!!
grazie grazie!! #25 #25 #25 #25 #25

The Wizard
15-05-2006, 21:41
Suppaman, scusami... ma pensavo di aprire un topic a parte per i ringraziamenti... e poi ti ho offerto il caffè non ti basta??? -ROTFL-

Suppaman
15-05-2006, 21:43
giusto.. nn ci avevo pensato..
meno male che io l'osmosi nn me la sono caricata e come al solito la sabbia nn l'ho lavata!!
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

cmq ovviamente no problema!"!" scherzavo e lo sai!!:D:D:D

RaMaS
15-05-2006, 21:45
Intanto compliments silviuccio gran bel vascone :-)) Finalmente! ;-)
Per quanto riguarda gli altum..diversi libri indicano per un allevamento ottimale degli altum, vaske con altezza 50/60 cm..e per gli scalari anke un po' meno...indi per cui penso ke 50 vadano davvero piu' ke bene..a meno ke i tuoi Altum non diventino dei Giganti (cosa per altro alquanto difficilina in cattivita'...) penso proprio ke faranno la bella vita li dentro!
idem con patate per gli ancy e i corydoras..decine di riproduzioni di cilcidi nani..mai predati ne da ancy ne dai cory...i caracidi invece un' altra faccenda...aapunto un'altra faccenda... ;-)

The Wizard
15-05-2006, 21:55
Intanto compliments silviuccio gran bel vascone :-)) Finalmente! ;-)
Per quanto riguarda gli altum..diversi libri indicano per un allevamento ottimale degli altum, vaske con altezza 50/60 cm..e per gli scalari anke un po' meno...indi per cui penso ke 50 vadano davvero piu' ke bene..a meno ke i tuoi Altum non diventino dei Giganti (cosa per altro alquanto difficilina in cattivita'...) penso proprio ke faranno la bella vita li dentro!
idem con patate per gli ancy e i corydoras..decine di riproduzioni di cilcidi nani..mai predati ne da ancy ne dai cory...i caracidi invece un' altra faccenda...aapunto un'altra faccenda... ;-)


:-) sapevo le stesse cose Fofino... :-)

Pleco4ever
16-05-2006, 13:03
i corydoras predano gli avannotti dei piccoli ciclidi allo stadio larvale,quando hanno ancora il vitello , non si muovono molto e restano appiccicati ai sassi,nelle buche o nelle tane sotto le noci,appena imparano a nuotare gli avannotti sono fuori pericolo,perchè i cory non rincorrono il cibo(almeno non tutti e non abitualmente)
Gli ancistrus mangiano,e di gusto le uova,quando raggiungono l' età adulta o subadulta,perchè diventano prettamente carnivori e il sapore delle uova(oltrutto molto nutrienti) piace...lo dico perchè quando mio papà avanza le uova di salmone per pescare le trote le butto in vasca e tutti i loricaridi,ancy inclusi,ne fanno incetta....
In definitiva,quoto MG

The Wizard
16-05-2006, 13:41
Pleco4ever, non so che dirti... sarò fortunato con i pesci che tengo nelle mie vasche... e se premetti... mi tengo la mia fortuna! :-)

Pleco4ever
16-05-2006, 17:19
Pleco4ever, non so che dirti... sarò fortunato con i pesci che tengo nelle mie vasche... e se premetti... mi tengo la mia fortuna!

l' importante è che non se ne faccia una regola della tua fortuna...poi anche a me succedono cose che "non dovrebbero andare così"...non sempre 2+2 fa 4 in vasca

DonPerignon
16-05-2006, 17:22
WOOOOW !!!! ;-)

Ecco un altro modo utile a dissanguare il proprio conto corrente.....
riempiere questo vascone :-D

Ciaoooo

The Wizard
16-05-2006, 17:27
l' importante è che non se ne faccia una regola della tua fortuna...


Mio caro, mi sembra che su quanto affermiate non siete poi tanti.. altre persone che hanno più volte riprodotto ciclidi nani non hanno avuto problemi di sorte ne con gli ancistrus ne con i coridoras.
Quando torno a casa cerco anche il testo in cui si dice che la presenza di un loricaride non di stazza enorme (indi l'ancistrus) non è sconsigliata con i ciclidi nani.
per quanto riguarda i Cory, come detto e stradetto è la prima volta che ne vengo a leggere di questa loro famelicità nei confronti degli avanotti.

Quindi ti rispondo che non bisogna far regola neppure della vostra sfortuna!!!

Per quanto riguarda il fatto che non sempre 2 + 2 faccia 4 in vasca è tutto da dimostrare... seguendo un certo criterio, senza esagerare si possono ottenere ottimi risultati con pochi sforzi, senza però compromette gli equilibri in vasca e tra i loro abitanti!

The Wizard
16-05-2006, 17:29
WOOOOW !!!! ;-)

Ecco un altro modo utile a dissanguare il proprio conto corrente.....
riempiere questo vascone :-D

Ciaoooo

Ma infatti facevo affidamento sui vostri di conti correnti... anzi... se mi mandi le coordinate... ho da girarti un centinaio di cambialine... -ROTFL-

Melodiscus
16-05-2006, 17:30
è ancora un po presto per i giudizi, cmq io metterei 1 caca maschio e 4 f con tutto quello spazio, se i cory mettevi i panda secondo me una 15ina ci stavano cmq, promette bene sto vascone, cacchiocacchiocacchiocheinvidiainvidisiimacacchioc acchiocacchiomaledettacasapiccoladim....... ehm scusate lo sfogo ma ho un invidia #13 #12 #13 #12

The Wizard
16-05-2006, 17:36
è ancora un po presto per i giudizi, cmq io metterei 1 caca maschio e 4 f con tutto quello spazio, se i cory mettevi i panda secondo me una 15ina ci stavano cmq, promette bene sto vascone, cacchiocacchiocacchiocheinvidiainvidisiimacacchioc acchiocacchiomaledettacasapiccoladim....... ehm scusate lo sfogo ma ho un invidia #13 #12 #13 #12


Di Cacautoides o altri ciclidi nani ne metto un trio... non voglio spargimenti di sangue... per i cory, sono troppo legato ai miei aeneus, e poi nel 180 lt ho gli sterbai.

Diciamo che i pesci che ho elencato saranno da contorno ai 4 Altum che ho già...

Melodiscus
16-05-2006, 17:49
belli gli altum, senti ma quando devi mettere le mani in vasca ti immergi tutto o ti metti solo la maschera??? -05 -05 -05

cmq anche io ho i caca ma ho un maschio e due femmne in poco meno di 100 lt tu ti puoi permettere qualcosa inpiù no??

Pleco4ever
16-05-2006, 19:47
Mio caro, mi sembra che su quanto affermiate non siete poi tanti

Su AP non credo di averne mai lette....(non) ti invito a partecipare a forum (anglofoni) riservati ad appassionati di catfish...scopriresti cose davvero strane sui comportamenti,talvolta inibiti o non attuabili in vasche comuni di corydoras e degli Ln.Comunque sappi che i callittidi sono carnivori e tutto ciò che è vivo ed a portata di bocca,loro se lo mangiano.
Ti dico:(e ti faccio i miei complimenti) 400 litri sono uno dei volumi che danno le maggiori soddisfazioni,e in cui la maggior parte dei biotopi si sviluppa alla perfezione.
Se ti va un consiglio di un rompipalle..io metterei per la zona bassa degli L14(un trio) OPPURE alcuni baryancistrus tipo l' L81 "orange xingu"....al posto del classico ancistrus.(Ce ne sono altri ma la cosa si fa costosa ed impegantiva)
Quanto ai cory,io opterei per un trio di colonie composte da 8 membri ciascuna
Ad esempio di julii,micron e polysticus... o se li trovi i "microps" che sono stupendi.

The Wizard
16-05-2006, 20:03
io metterei per la zona bassa degli L14(un trio) OPPURE alcuni baryancistrus tipo l' L81 "orange xingu"....



Se li trovo li prenderò molto volentieri... ritenendoti per i catfish una persona esperta e competente! ;-)

-Aragorn-
16-05-2006, 20:05
A silvè vedi de fini presto quella vasca me raccomando :-D :-D :-D

Suppaman
16-05-2006, 20:37
io avvaloro la tesio che ancy e cory nn sono pericolosi x esperienza vissuta, ma come ho gia detto altre volte, non è detto che tutto sia sempre come è scritto..
una pianta puo crescere bene in una vasca e male in un altra,..

idem x i pesci..

cmq vi dico che dal vivo gia rende|!!
complimenti silvio!!;-)

esox
17-05-2006, 14:58
bel vascozzo silvio!! :-)) :-))


per avannotti , uova ecc...dipende.. :-))
dato per assodato che il caviale e la neonata piacciono a tutti (a me per primo :-)) ), molto dipende dalla madre e dalla tana: se è brava e ha scelto un buon posto non ha difficoltà ad allontanare gli altri pesci, se si fa prendere dalla paranoia è lei la prima a mangiarsele...

-Aragorn-
17-05-2006, 18:17
Facci sapere atutti gli aggiornamenti silvè me raccomando ;-)

die_go
17-05-2006, 18:36
Per ora direi che è una bella fortuna avercela una vasca così, poi non ho dubbi che la farai diventare anche esteticamente bella.

Di grande soddisfazione i caca, ma credo che il problema più grosso per gli avannotti saranno gli Altum, o no?

Mi spieghi meglio la sceta di usare una sump?

Ppz
18-05-2006, 03:47
Ciao!! Belle le vasche grandi, sono proprio curioso di vedere come ti riesce. Piuttosto che profondermi in complimenti ti muovo solo due appunti:
1) per quanto riguarda i Cory come predatori di uova e avannotti gli altri hanno perfettamente ragione: divorano uova e avannotti (se molto piccoli, tipo quelli con ancora il sacco vitellino) soprattutto se si tratta di Cory di buone dimensioni perchè parzialmente protetti da scaglie molto spesse; inoltre agiscono soprattutto di notte quando i riproduttori riposano. Se ti va di rischiare cmq almeno nel periodo riproduttivo lascia una luce accesa nella stanza così che i genitori non siano proprio addormentati completamente e possano difendere, anche se faticosamente, la prole. Nota: è diverso x i piccoli di guppy perchè nacono già con un'ottima mobilità e non rimangono troppo spesso su fondo.
2) valori chimici: Cory e Altum gradiscono acque tenere e pH acidi; Apistogramma cacatuoides al contrario preferisce pH leggermente alcalini e durezze medie. Anche se sicuram. si tratterà di esemplari d'allevamento, per ottenere buoni risultati in sede di riproduzione (e mi sto riferendo a tutte e tre le specie) è molto meglio avere valori il più possibilm. vicini all'ottimo.
Ciauz ;)

Ppz
18-05-2006, 03:54
Ps: ti consiglio di valutare l'ipotesi di inserire un nutrito gruppo di Otocinclus... utili e simpatici (ed innocui per uova ed avannotti)
Ciauz ;)

The Wizard
18-05-2006, 08:59
-Aragorn-, appena ho un pò di tempo vedo di finire l'opera e di cominciare a dare un pò di numeri... ma il lavoro in questo periodo è tanto e sabato sto da Suppino per il suo acquario... forse domenica.

die_go, l'idea l'ho presa da Abissi, le loro vasche con i Discus sono tutte vasche con sump, si ha un litraggio di filtraggio non indifferente, la possibilità di mettere resine o torba senza andare a rompere le scatole ai pesci e il non vedere "attrezzature in vasca è piacevolissimo (saranno visibili solo la sonda del PH e quella della temperatura!).Da quello che ho potuto notare per ora gli Altum pensano molto agli affari loro... e quando la femmina di caca aveva la prole non si sono mai avvicinati più di tanto (su questo confido anche molto sulle radici che ho inserito in vasca e che spero di aumentare assieme alle piante).

Ppz, parto dal fondo, per gli Otocinclus ci avevo pensato, ma sono pesci molto sensibili quindi finchè la vasca non ha una stabilità pressocchè perfetta non voglio rischiare.

Per quanto riguarda i valori delle acque al momento alcuni dei nuovi ospiti stanno già convivendo in un'altra vasca con valori di PH 6.8 e la coppia di Caca che avevo si era riprodotta (la presenza dei cardinali però è stata deleteria per i piccoli).
Per la riproduzione degli Altum non ci spero poi molto, se poi dovesse accadere, ben venga e a quel punto siete tutti possibili adottori di piccoli altum.
per la luce pensavo di mettere un led BLU ma solo in caso di riproduzioni, all'impianto luci (ancora in lavorazione andrà aggiunto un neon da 30 watt (attinico) per evitare un black-out improvviso allo spegnimento delle HQL (purtroppo mentre in partenza sono molto lente nell'arresto sono peggio di FLASH!), così da creare un effetto (si fà per dire) alba-tramonto, poi in caso aggiungo il ledblu (ho una luce che fà al casomio) come mi consigli.

I miei cory sono ancora piccoli, sono nati da me, e le loro dimensioni non raggiungono i 4 cm di lunghezza (per il momento).

L'idea dei Caca è data dal fatto che ne ho già ma nulla mi impedisce di prendere altri ciclidi nani con valori più simili ai pesci che ho già in vasca.

Karlito75
18-05-2006, 10:34
Che bella vasca!!
Io aggiungerei tanta Vallisneria, inoltre, legherei tanto muschio e felci di giava e magari qualche anubias ai tronchi danno un ottimo aspetto naturale e crescono più in fretta di quanto si pensi. Unico difetto di queste piante è che tendono a ricoprirsi di alghe.
Che belli gli altum, per me in generale gli scalari in particolare livrea wild, black o meglio ancora proprio gli altum sono tra i pesci più belli che si possano allevare!

Forse l'hai già detto prima ma come è fatto il fondo?


mega bella....

ma io metterei anche 50 cory :-D

sarebbe un coridario! :-D

i corydoras sono strabuffi e simpatici e vederli riprodurre è fantastico, peccato non sia mai riuscito a tirar su i piccoletti.
In generale i catfish sono pesci troppo interessanti, ma spesso sottovalutati

The Wizard
18-05-2006, 10:43
Karlito75, per le piante ne devo aggiungere delle altre... Vallisnerie in primis.

Anubias le eviterò così come il muschio, le prime soffrirebbero la troppa luce, il secondo rischierei di vederlo girare per la vasca... :-))

Il fondo è sabbia finissima rossa della Wave 55Kg, che ahimè non sono bastati (conto di metterne altri 10 Kg al più presto)

Karlito75
18-05-2006, 11:32
Ammazza immagino la spesa solo per il fondo -05

sì in effetti il muschio ha quel difetto ma a me piace cmq.

ma che razza di bombola CO2 serve per una vasca come la tua?

i caca li ho avuti sono dei tipetti (i maschi soprattutto) che si fanno rispettare nonostante la piccola taglia.

Per la dimensione della vasca rispetto all'altezza degli altum non mi pronuncio con sicurezza non ne so abbastanza..
Io ho rinunciato agli scalari perchè da quando abito a lodi la vasca che ho è un 100 litri lordi. Poi ho scoperto che c'è gente che ha portato alla taglia adulta scalari in un mirabello 30!!
Certo in questo modo si allevano pesci bonsai poveri #07

Però in 390 litri secondo me ci stanno.
Al massimo se crescono troppo cambi vasca e ne prendi una da 800 litri!! :-D

Alex Carbonari
18-05-2006, 12:23
Anubias le eviterò così come il muschio, le prime soffrirebbero la troppa luce, il secondo rischierei di vederlo girare per la vasca

Silvio, io le anubias le tengo in piena luce e non ho problemi, crescono che è una meraviglia

The Wizard
18-05-2006, 12:40
Alex Carbonari, in questo io non sono altrettanto fortunato!! :-))

Per ora le ho sempre tenute più riparate... dovrei provare con la piena luce... ma non mi fido moltissimo... ;-)

Suppaman
18-05-2006, 13:10
ide, le anubias sotto piena luce mi si riempivano di alghe.. meglio all'ombra,rendono di piu!!

;-) ;-) ;-) ;-) ;-)
silvio.. nn ci credereai,ma ho sentito giovanni..è vivo e forse lo convinco a venire sabato!! :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

The Wizard
18-05-2006, 13:17
ide, le anubias sotto piena luce mi si riempivano di alghe.. meglio all'ombra,rendono di piu!!

;-) ;-) ;-) ;-) ;-)
silvio.. nn ci credereai,ma ho sentito giovanni..è vivo e forse lo convinco a venire sabato!! :-)) :-)) :-)) :-)) :-))



... e allora grandina... io lo so... grandina.... -ROTFL-

Suppaman
18-05-2006, 13:37
speriamo di no..
cmq x le luci credo di riuscire a comprare il tutto..
solo che ora che ci penso,.,.

ma l'acqua??nn ce posso spendere 50€ di osmosi.. mi metto a piangere?? -20 -20 -20 -20 -20

Ppz
18-05-2006, 14:13
Beh... se hai già la coppia di Caca allora non ha senso farsi tante pare sui valori dell'acqua come mi facevo io!
Quoto l'idea per la Vallisneria, magari gigantea: ottima per le vasche grandi per coprire il fondo!
Ciauz ;)
Buon lavoro!

-Aragorn-
18-05-2006, 18:17
Ragazzi se tutto va bene sabato 27 prendo il 330 litri #22 #22 #22 #22 so troppo contento

Suppa per le piante mi rivolgo SOLO a te ;-) ;-)

Wind dato che anche io avro la sump mi dici come dovrei caricarla? #24

Gli ospiti? #24 #24 #24 6 DISCUS ovvio #18 #18 #18 #18

Suppaman
18-05-2006, 19:59
x le piante lo sai che so forte|!!! ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)

Melodiscus
18-05-2006, 21:31
Che invidia che mi fate!!! -20 -20 -20 -20 -20

The Wizard
18-05-2006, 22:06
Wind dato che anche io avro la sump mi dici come dovrei caricarla?


io nella mia ho messo 9 Lt di cannolicchi della dennerle super porosi... :-))

Ed ho ancora tanto spazio...

Ultimissime:
Avevo chiesto a mia sorella le potature... mi prepara il pacchetto apro... ed invece dell'higrofilla trovo 3 Echinodorus Ozelot fresche fresche... l'hygro... tutta nel secchio... domani la strozzo!!!

Ho montato la valvola di non ritorno al tubo di ritorno in vasca... prezzo della valvola €6.50, in ottone quindi innoqua. se salta la luce così non rischio allagamenti! :-)) TROPPO BELLO!!!
Ho aggiunto la 2a dose di batteri nel filtro... se domani torno a casa in tempo aggiungo le vallisnerie, e appena mia sorella torna con la capoccia sulla terra l'hygro...

I test cominceranno lunedì... domani dovrei andarmi a prendere il phmetro elettronico a cui collegherò l'elettrovalvola della CO2... poi se avanza tempo finisco l'impianto luci... aggiungendo la seconda plafo e cambiando i fili elettrici...

Woodoo
19-05-2006, 00:00
Wind ....lo sai che devi fare delle prove di mancanza di energia vero ???

Non rischiare manco per scherzo ....pensa solo a 100 litri di acqua da raccogliere in giro per casa ....poi fai il rapporto con la tua vasca :-D :-D #23 #22 #22

The Wizard
19-05-2006, 00:04
Woodoo, prove fatte e per sicurezza... come scritto sopra ho montato una valvola di non ritorno in ottone sul tubo di mandata

Woodoo
19-05-2006, 00:11
Woodoo, prove fatte e per sicurezza... come scritto sopra ho montato una valvola di non ritorno in ottone sul tubo di mandata


io parlavo appunto delle prove da farsi sulla valvola di non ritorno ....senza è scontato che allaghi la casa

Ppz
19-05-2006, 00:31
Ah, ma che sbadato! Ho visto solo ora che hai una sump! Sei un grande! Anche io ho fatto l'esperimento di adottarla per un 250 litri (+sump da 60). Io l'ho caricata con lana di perlon, tanta spugna e qualche chilogrammo di lapillo (porosissimo e super economico).
Volevo chiederti un paio di cosette:
1) che pompa usi per il ritorno in vasca? quanti litri/h fa?
2) come esce l'acqua dall'acquario? overflow o pozzetto?
3) come risolvi l'evaporazione? non so a te, ma tra overflow, scroscìo e sump, la sump stessa mi cala di livello ad un ritmo impressionante a causa dell'evaporazione!
4) come risolvi il fatto che con la sump si disperde una marea di CO2? Quando mi hanno avvisato qui sul forum speravo non fosse qualcosa di così drastico come invece si sta dimostrando da me... :(
Le prove "anti allagamento" falle, mi raccomando, ma non ci perdere la testa: se non ti fidi della valvola di non ritorno basta che l'uscita dell'acquario non ti peschi più di quanto la sump non possa contenere. Semplice (banale direi) ma efficace!
Ciauz ;)

The Wizard
19-05-2006, 12:03
Woodoo, fatte... :-) con l'aiuto di Ermanno! :-))

Ppz, ti rispondo con ordine:

1) uso una Eheim 1280 (1280 Lt/h) una bestia...

2) il tubo esce dritto in vasca... ho provveduto ad aggiungere un pezzo di tubo tagliatoper tenere il getto dell'acqua sotto il pelo in modo da evitare dispersione di CO2 al ritorno in vasca.

3) mi sto attrezzando per un rabbocco automatico.

4) Lo scarico in sump è totalmente immerso quindi limita al minimo il movimento dell'acqua (presente solo nel primo scomparto della sump)

Le prove come già detto sono state fatte... cmq la valvola è testata per impianti ad alte pressioni quindi dovrei essere tranquillo.

Ppz
19-05-2006, 15:41
Grazie x le risposte.
Ti chiedo solo un paio di precisazioni (legate tra loro):
Con la domanda 2) ero curioso di sapere come esce l'acqua d'allacquario (cioè come esce per arrivare alla sump) e non come vi ritorna. Ti spiego subito il perchè della mia curiosità: la mia vasca non ha fori e quindi mi sono dovuto autocostruire un overflow, ma il problema è che l'acqua, scendendo, risucchia tantissima aria. Qui mi riallaccio alla domanda 4): l'idea di avere lo scarico immerso è ottima (ho visto io stesso la differenza facendo delle prove) ma comunque mi rimangono tantissime bollicine "aspirate" dall'alto. Non hai questo problema?
Evviva la tua valvola, quasi quasi ti copio l'idea!
Grazie x la disponibiltà, buon lavoro! ;)
Ciauz ;)

The Wizard
19-05-2006, 15:48
l'aria l'avrai comunque sempre perchè l'acqua viene aspirata dall'alto l'effetto del gorgoglio lo puoi combattere ma se l'acqua arriva in sump arricchita di ossigeno non è male... tanto la CO2 io l'aggiungo in risalita quindi più di tanto non ne perdo!

-Aragorn-
19-05-2006, 17:39
Wind ma sta valvola di nn ritorno dove l'hai presa dato che se prendo l'acquario che dicevo un po di tempo fa che ha anche la sump volevo sapere dove e come montarla e tutto il resto

The Wizard
19-05-2006, 17:40
-Aragorn-, idraulico sotto casa ! :-))

-Aragorn-
19-05-2006, 18:28
Bono come al pane :-D :-D :-D :-D tanto devo anda a compra i tubi pe lo scarico e la mandata :-)) che quelli che ho visto fanno schifo(so verdi) e poi devo rimpicciolire la mandata perche è da 45 pure quella ....kissa se vendono qualche tipo di riduttore di buchi così fuori è 45 e dentro 25#26

The Wizard
19-05-2006, 21:48
Bono come al pane :-D :-D :-D :-D tanto devo anda a compra i tubi pe lo scarico e la mandata :-)) che quelli che ho visto fanno schifo(so verdi) e poi devo rimpicciolire la mandata perche è da 45 pure quella ....kissa se vendono qualche tipo di riduttore di buchi così fuori è 45 e dentro 25#26

I riduttori esistono sicuramente... ma mi chiedo come mai abbiano fatto entrambi i buchi così grossi!!!
Certo che i tubi verdi sono un bel cazzotto nell'occhio!!!

Perchè non posti una foto de sta vascozza???

-Aragorn-
20-05-2006, 00:03
fammela prende e le metto :-))

The Wizard
21-05-2006, 22:01
Eccovi qualche foto nuova per mostrarvi come procede la piccolina (si fà per dire...)
Domani dovrebbe arrivarmi il PH-METRO (la sonda sarà messa in acquario, mentre la CO2 verrà sparata nell'ultimo scomparto della SUMP per essere succhiata direttamente dalla pompa che riporta in vasca l'acqua).Mancano ancora molte piante che devo passare dalle altre vasche (manca il tempo... uffa!!!)
Ancora non ho avuto modo di fare i Test, ma come al solito me la prenderò molto comoda prima di inserire i primi pesci.Se ci riesco domani sera misuro KH, GH, e NO2 ed NO3 e li posto.
Adesso qualche foto...

Cominciamo con una panoramica:
L'acquario nella sua interezza con le 2 HQL da 50watt:

http://www.medusanet.it/390/01.jpg

Il lato destro con le piante regalatemi da Suppaman:

http://www.medusanet.it/390/03.jpg
Il lato sinistro:

http://www.medusanet.it/390/02.jpg

La parte tecnica:

Si notano la ciabatta, la presa con il timer delle luci, la tanica per il rabocco automatico.

http://www.medusanet.it/390/04.jpg

La pompa a 12volt per il rabocco automatico (è molto potente anche se piccola)

http://www.medusanet.it/390/05.jpg

La parte elettrica del rabbocco è chiusa in una scatola stagna (anche se soli 12 volt sempre corrente è!!)

http://www.medusanet.it/390/06.jpg

Il galleggiante che comanda il rabbocco:
E' stato fissato su una staffa di alluminio in modo che non possa galleggiare in giro per la SUMP allagandomi casa)

http://www.medusanet.it/390/07.jpg

Il galleggiante da altre inquadrature:

http://www.medusanet.it/390/08.jpg

http://www.medusanet.it/390/09.jpg

Il tubicino del rabbocco automatico (penso che lo sostituirò con uno più grande per diminuire la pressione dell'acqua):

http://www.medusanet.it/390/10.jpg

I collegamenti con la vasca:

http://www.medusanet.it/390/11.jpg

La valvola di non ritorno montata sulla mandata della SUMP:

http://www.medusanet.it/390/12.jpg

balantio
21-05-2006, 22:28
complimenti Wind!! mi sembra un capolavoro quello che hai fatto! #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

Suppaman
21-05-2006, 23:05
sto cavolo di silvio..

spero che le mie piantine possano venire su bene..

x la staffa,me la ricordo poche ore fa.. era ancora dritta..
cmq è venuto perfetto il lavoro,davvero!!!

me lo verro a vedere prestissimo!!!;-)

Melodiscus
22-05-2006, 02:14
non sarò mai a sti livelli... #07 #07 #07 #07 #07

Anche per colpa della mia situazione economica!!! -20 -20 -20 -20 -20

anna62
22-05-2006, 11:29
complimenti Wind, stà venendo veramente bene #36#

The Wizard
22-05-2006, 11:38
Siete troppo gentili!! Grazie dei complimenti!

In ogni caso spero di riuscire a finire il tutto... il prima possibile... poi comincerò a spostare i pesciozzi... :-))

Ah... se a qualcuno interessano ho un fottio di Poecilidi da darmi via e 2 Scalari (sono in vasche differenti ovviamente) se vi interessano ditemelo perchè li regalo!

Karlito75
22-05-2006, 11:54
-05 wow sempre meglio!
bello il sistema x rabbocco.

emanuele323
22-05-2006, 20:23
finalmente si vede qualcosa :-)) .........hai fatto le cose molto bene #25 #25

hai intenzione di mettere uno sfondo dietro #24 ?

Nightsky
22-05-2006, 20:40
nn ti si inumidisce il materasso ? :-D :-))

The Wizard
22-05-2006, 21:28
finalmente si vede qualcosa :-)) .........hai fatto le cose molto bene #25 #25

hai intenzione di mettere uno sfondo dietro #24 ?

Grazie dei complimenti...

per lo sfondo mi sto attrezzando... appena ho il tempo vado a comprarlo e lo applico!! :-))


nn ti si inumidisce il materasso ? :-D :-))

NOOOOO sono grande ormai e poi uso i PAMPERS e non bagno più le lenzuola!!! -ROTFL-

Massimo Suardi
22-05-2006, 21:37
Tecnicamente, mi piace davvero il tutto.
è molto ordinato, preciso e pulito ;-)

The Wizard
22-05-2006, 21:41
Tecnicamente, mi piace davvero il tutto.
è molto ordinato, preciso e pulito ;-)


E ce credo... E' ER MIO!!! :-D :-D

Comunque tempo fà ho visto una foto della tua pozzanghera... carino... passabile... -ROTFL-

;-) scommetto che tutti quelli che dicevano che eri solo un gràn rompiballe adesso hanno capito il perchè... cmq per me resti comunque un ROMPIBALLE!! -ROTFL-

ReK
22-05-2006, 21:43
carino :-D

metterai altre piante?
metterai uno sfondo nero?

The Wizard
22-05-2006, 21:46
ReK, si... appena torno a casa ad un orario decente ci metto una 40ina di vallisnerie, poi ho qualche altra Echino da spostarci dal 180 lt....

per lo sfondo... sto aspettando di avere il tempo di andarlo a comprare!! :-))


.... ora che ci penso... il tuo post sà un pò di presa per il culo!! :-D :-D :-D

ReK
22-05-2006, 21:49
:-D :-D :-D :-D no no è carino

The Wizard
22-05-2006, 21:56
:-D :-D :-D :-D no no è carino

Ah ok... però continuo a non fidarmi!! -ROTFL-

Massimo Suardi
22-05-2006, 21:56
Sì, quando avrai una pozza come la mia, ne riparleremo, ora apsettiamo a giudicare il tuo.... :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

non si spara sulla croce rossa :-D :-D :-D

ReK
22-05-2006, 22:00
ah ma la vasca e quela di Suppaman sono gemellate :-D :-D :-D

The Wizard
22-05-2006, 22:00
Sì, quando avrai una pozza come la mia, ne riparleremo, ora apsettiamo a giudicare il tuo.... :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

non si spara sulla croce rossa :-D :-D :-D

Come no... so disarmati... è più facile!! -ROTFL- e poi puoi sempre dire di esserti confuso e di averli scambiati per Svizzeri dissidenti!! -ROTFL-

Massimo Suardi
22-05-2006, 22:01
certo i fanno come i carabinieri.....

Sempre in coppia!!!! :-D :-D :-D :-D

ReK
22-05-2006, 22:03
si di solito uno sa leggere mentre l'altro sa scrivere

Massimo Suardi
22-05-2006, 22:05
:-D :-D :-D :-D :-D

The Wizard
22-05-2006, 22:06
certo i fanno come i carabinieri.....

Sempre in coppia!!!! :-D :-D :-D :-D

si di solito uno sa leggere mentre l'altro sa scrivere



Hanno parlato GIANNI E PINOTTO!!! -ROTFL-

Suppaman
22-05-2006, 22:08
io so fare tutte e due le cose..

cmq diciamo che le vasche hanno la stessa base,quella di silvio pero ovviamente è piu completa!! sump e altre cosettine come il rabbocco e il ph-metro..

cose che io faro in futuro pero #18 #18 #18 #18 #18

pero cmq sono io quello che ha copiato le idee!! #12

Massimo Suardi
22-05-2006, 22:08
Ve che bergamo è la nuova capitale del layout!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

alla prima mostra ti invitiamo...ah scusa è vero...vi invitiamo.... :-D :-D

notte notte

Suppaman
22-05-2006, 22:11
se c'è la mostra del layout allora mi chiameranno x partecipare agli allestimenti vista la mia superba esperienza e gusto nell'allestire!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

ReK
22-05-2006, 22:12
io so fare tutte e due le cose..



allora wind non sa fare na mazza ... forse è quello che sa guidare :-D :-D

spero che stardom non inizi a copiare le mie vasche :-D :-D :-D :-D

alla mostra vi offriremo anche un piatto di polenta

The Wizard
22-05-2006, 22:14
ReK, se la polenta la fai te... nun la magno manco sotto tortura!! :-D :-D :-D

Dai... non datevi dei COPIONI!!! :-D :-D

Giojo
23-05-2006, 01:09
Ciao scusa una domanda, visto che hai una sump su un dolce, come la hai attrezzata, ne vale la pena e più di tutto, come farai con la dispersione della co2 data da tutte le turbolenze? grazie mille

The Wizard
23-05-2006, 09:57
Ciao scusa una domanda, visto che hai una sump su un dolce, come la hai attrezzata, ne vale la pena e più di tutto, come farai con la dispersione della co2 data da tutte le turbolenze? grazie mille


Le turbolenze sono ridotte al minimo (ne ho solo nel primo scomparto della SUMP).

Il tubo dello scarico è totalmente immerso in acqua quindi a parte le bolle d'aria che si creano nella discesa non ho molto movimento, poi la parte dove sono i cannolicchi e la pompa di risalita è praticamente ferma quindi non ce ne sta... In vasca ho applicato un pezzo di tubo tagliato e piegato leggermente il getto quindi resta sotto l'acqua e a parte un leggero tremolio dell'acqua il movimento è quasi assente.

La SUMP è stata attrezzata con 2 spugne nel primo scomparto, poi 9 lt di cannolicchi superporosi della DENNERLE e in fine la pompa di risalita.
Ho lasciato parecchio posto che può essere utile per resine o altri materiali che posso successivamente aggiungere!

Davide Aluisio
23-05-2006, 10:18
ciao windboy, potresti spiegare dettagliatamente come si costruisce quell'impianto di rabbocco automatico?
grazie

The Wizard
23-05-2006, 10:24
ciao windboy, potresti spiegare dettagliatamente come si costruisce quell'impianto di rabbocco automatico?
grazie


Il procedimento è molto semplice, serve un galleggiante elettrico (a seconda della posizione apre o chiude il contatto), una pompa a 12volt, un alimentatore e nel mio caso se il galleggiante non ha il suo supporto un supporto (io ho usato l'alluminio) per fissare il galleggiante in vasca.

Oggi pomeriggio se ci riesco faccio le foto

Alex Carbonari
23-05-2006, 12:44
Complimenti Silvio, la parte tecnica è impeccabile, non manca proprio nulla! Aspetto i dettagli sul rabocco automatico!

The Wizard
23-05-2006, 12:53
Alex Carbonari, ho un problema sul galleggiante di controllo... ieri sera mentre cazzaravo su msn con REK (per me è lui che porta sfiga!! :-D ) è partito il rabbocco ma non si è fermato... devo controllarlo... per il resto fortunatamente funziona tutto bene...

Non vorrei fosse l'asta di alluminio che ho usato come sostegno al galleggiante a dar problemi ma non penso anche perchè per 48 ore ha fatto bene il suo lavoro... mah...

Alex Carbonari
23-05-2006, 13:03
Azz... a proposito, di che galleggiante si tratta? E' per uso acquariofilo o lo hai recuperato in quale centro di bricolage?

The Wizard
23-05-2006, 13:29
Azz... a proposito, di che galleggiante si tratta? E' per uso acquariofilo o lo hai recuperato in quale centro di bricolage?

è un galleggiante che si usa in impianti idrici... infatti stavo seriamente pensando a prenderne uno della dupla... il fatto però è che la Ruwal lo usa identico nei suoi impianti... mah....

milly
23-05-2006, 20:43
per me che di tecnica non ci capisco una mazza è una vasca super attrezzata favolosa :-)) se abitavi a milano ti (anzi vi) ingaggiavo a tempo pieno per tutte le modifiche alle mie vaschette :-))

-Aragorn-
23-05-2006, 20:54
Bella silviè sta vasca la stai a fa proprio a "mestiere" io invece me la posso scorda quella vascozza che avevo quasi preso.....ma me so rifatto subito domenica o lunedi arriva un Rio 400.... #18 #18 #18 #18 #18

The Wizard
23-05-2006, 21:03
il Rio400 è cmq una signora vasca... ;-)

Tra un pò posto qualche foto delle piante e qualche particolare... sempre che interessino... :-))

-Aragorn-
23-05-2006, 21:10
Allora aspetiamo le foto ;-)

ReK
23-05-2006, 23:06
il Rio400 è cmq una signora vasca... ;-)

Tra un pò posto qualche foto delle piante e qualche particolare... sempre che interessino... :-))

e allora dove sono le foto?


ah ti serve l'amico carabiniere perchè non sei capace :-D :-D :-D

The Wizard
23-05-2006, 23:08
ReK, mi si è scaricata la digitale, e alle 22.00 la luce si spegne...
spero domani di essere più fortunato... anche se devo pure litigare con il PH-Controller per settarlo!! :-))

Sono sicuro al 99% che vincerà lui...

Ma tu sei Gianni o Pinotto??? -ROTFL-

ReK
23-05-2006, 23:10
ReK, mi si è scaricata la digitale, e alle 22.00 la luce si spegne...
spero domani di essere più fortunato... anche se devo pure litigare con il PH-Controller per settarlo!! :-))

Sono sicuro al 99% che vincerà lui...

Ma tu sei Gianni o Pinotto??? -ROTFL-

io gianni :-D :-D :-D

The Wizard
23-05-2006, 23:21
ReK, mi si è scaricata la digitale, e alle 22.00 la luce si spegne...
spero domani di essere più fortunato... anche se devo pure litigare con il PH-Controller per settarlo!! :-))

Sono sicuro al 99% che vincerà lui...

Ma tu sei Gianni o Pinotto??? -ROTFL-

io gianni :-D :-D :-D


Perfetto... e dove l'hai lasciato PINOTTO stasera??? :-D :-D :-D :-D

TuKo
24-05-2006, 13:36
Ho visto la sabbia Wind veramente un bell'effetto!!! adesso però questa un altra opzione e adesso sto piu impicciato der ministro dell'interni su cosa fare #24 #24 #24 #24 #24

ReK
24-05-2006, 16:24
wind ma le foto??? :-D :-D

Mkel77
24-05-2006, 20:21
limite raggiunto...............