Entra

Visualizza la versione completa : ho riprovato a dare lo Zeospur


Ink
07-11-2013, 20:18
Incredibile...
3,5ml... vasca 450l netti.
non sono mai andato oltre questa dose.
Ho sempre visto effetti già a partire da 3ml e con 3,5ml in passato ho visto grandi effetti...

Ma stavolta niente... niente di niente... E non ho troppo organico in giro... svariati coralli sono già piuttosto chiari... alcuni scuretti... quasi tutti in crescita...
Per capirci ho lo skimmer, BK SM 200, che dopo 4 giorni non ha quasi sporcato il collo... e in vasca entra solo un po' di secco ai pesci...

era un bel po' di tempo che non lo usavo... e a memoria le ultime volte, effettivamente aveva fatto poco effetto...

L'ho provato proprio perchè mi ha incuriosito quella tabella della KZ che duccio89 aveva linkato... Pohl dice proprio che se lo spur non funziona, manca BBalance... Peraltro consiglia una modicissima dose di 0,3ml/100l... In effetto non doso BB da anni... Al contrario, quando vedevo effetto con 3 - 3,5ml di spur, e addirittura facevo anche blucoral, con la vasca mostruosamente più grassa di adesso, il BB lo stavo dando regolarmente...

Molto, molto curioso e inaspettato.

Da oggi provo a dare 5ml/d di BB, come suggerisce Pohl in quella tabella. Fra una settimana, nuova dose di Spur.

Vi tengo aggiornati.

liferrari
07-11-2013, 22:50
Grande Ink, seguo....

.....il tuo avatar naturalmente :-D

Ps ma qualche volta ci fai vedere la faccia della tipa :-)) ....Naturalmente scusate per l'OT

;-)

maraja72
07-11-2013, 22:56
Ahahah

ALGRANATI
07-11-2013, 23:17
veramente io sono mesi e mesi che non doso BB e quando uso spurg l'effetto c'è e pure pesante.

Ink
07-11-2013, 23:38
Matteo, somministri altro boro? o altri oligo/elementi vari?

io ora non sto dando nulla di nulla da mesi... solo saltuari cambi d'acqua, molto saltuari...

Non credo sia la vecchia storia del carico organico troppo alto, perlomeno nel mio caso... ho pochissimi pesci (minimo storico), non alimento un cavolo, i coralli non sono scuri (perlomeno la maggior parte).

Magari è solo che dovrei dare una passata di carbone, che non uso da mesi, ma l'acqua non mi sembra colorata e in più altre volte ho usato lo spur senza che usassi il carbone da tempo e l'effetto c'è stato...
magari è il mio spur ad essere degradato... scaduto lo è, ma ho provato ad utilizzarne uno ancora più vecchio come scadenza e cavolo certe volte ho avuto paura dell'effetto...
Comunque tra una settimana vediamo se cambia qualcosa... nel frattempo non faccio nulla più che dare il BB.

ALGRANATI
08-11-2013, 08:12
Si Luca , doso coralcolor della brigtwel che sono oligo in traccia ma anche prima che non lo utilizzavo, c'era un enorme differenza tra quando si ha un carico di inquinanti alto o bsso

Ink
08-11-2013, 09:32
Matteo, posso dirti che quando avevo PO4 0,05 e coralli per me scuri, comunque funzionava. Ora ho PO4 0,00 e i coralli tutt'altro che scuri, ma non ha funzionato...

Se si intende PO4 0,2 come "organico alto", allora non l'ho mai avuto nemmeno in maturazione e non posso fare paragoni dalla mia esperienza.

Ho alcune talee prese di recente, scura all'acquisto... per capirci una è una tricolor che viene da reef international, presa cioccolato... ora di marrone ce n'è ancora un pochino, ma nemmeno troppo... ergo il mio problema non è l'organico...
magari è uno dei problemi già elencati sopra, magari è qualcos'altro che ancora non mi è venuto in mente, ma fra una settimana escludo o confermo l'effetto del BB.
Sarebbe più corretto mettere qualche foto prima e dopo, ma ultimamente il tempo lo devo trovare col lanternino...

ZON
08-11-2013, 09:46
Ciao a tutti..allora le mie esperienze con lo spur sono state simili a quelle di Luca..e contrarie a Teo..ogni volta che lo dosavo per schiarire un po il tessuto in vasca magra nessun effetto.. (anche 8 ml in vasca contro dose di 7 da etichetta) mentre se lo accoppiavo a Bbalance e Jod complex come suggerito dal crucco durante l'ultima visita live, togliendo il carbone e dosando ammino la sera prima ho avuto effetti potenti anche con 5 ml..ma la vasca era molto carica ..un po un controsenso..e tutte le volte che ho parlato con Mauri mi diceva hai organico alto..ma a occhio assolutamente no..e' un po un mistero..gli unici animali a schiarisri sempre erano le montipore..il resto un po a periodi, sia con spur2 scaduto nel 2011 che nuovo di trinca..l'unica cosa che penso e' che il primo spur era piu azzurro gli ultimi molto meno..probabile abbia ridotto la quantita di solfato di rame al suo interno.

mavitt66
08-11-2013, 09:56
Ciao a tutti..allora le mie esperienze con lo spur sono state simili a quelle di Luca..e contrarie a Teo..ogni volta che lo dosavo per schiarire un po il tessuto in vasca magra nessun effetto.. (anche 8 ml in vasca contro dose di 7 da etichetta) mentre se lo accoppiavo a Bbalance e Jod complex come suggerito dal crucco durante l'ultima visita live, togliendo il carbone e dosando ammino la sera prima ho avuto effetti potenti anche con 5 ml..ma la vasca era molto carica ..un po un controsenso..e tutte le volte che ho parlato con Mauri mi diceva hai organico alto..ma a occhio assolutamente no..e' un po un mistero..gli unici animali a schiarisri sempre erano le montipore..il resto un po a periodi, sia con spur2 scaduto nel 2011 che nuovo di trinca..l'unica cosa che penso e' che il primo spur era piu azzurro gli ultimi molto meno..probabile abbia ridotto la quantita di solfato di rame al suo interno.

Ciao a tutti.
Hai citato un accoppiamento di BB e Jod con Zeospur.
Come ti è stato detto di dosarli?
Vanno dosato contemporaneamente allo Zeospur?
E se si quanti (io ho ca. 450 litri)?

Io finora faccio (una volta ogni tre-quattro mesi):
1) cambione di acqua consistente;
2) 48 ore di carbone
3) Zeospur
4) dopo 24 ore comincio a dosò Jod e BB.

Come andrebbe modificata la procedura a sopra inserendo anche gli aminoacidi (quanti ne daresti per 450 l?).

Anche io ho notato che prima, quando ero messo sul marroncino, gli effetti erano belli potenti. Da quando sono a PO4=0 fisso e la vasca si vede che è magra l'effetto è praticamente nullo anche con 8-10 ml (vedi topic in cui ne avevamo parlato, l'ultima volta sono arrivato anche a 12m non vedendo risultati entusiasmanti).

Ciao

periocillin
08-11-2013, 10:02
dato che dopo il cambio vasca i miei coralli hanno perso il loro colore smarronando un po e dato che i colori stanno tornando posso usare lo spur con il dsb in maturazione o creo troppo stress a vasca e coralli?

bigjim766
08-11-2013, 12:44
Seguo voglio usare lo zospur

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

ZON
08-11-2013, 16:53
BB balance va usato per una settimana tutti i giorni PRIMA di usare lo spur..il carbone va bene quello vecchio...e si toglie appena prima di spurgare,si dosa spur miscelato a JOD complex in un contenitore con un pochino d'acqua della vasca per emulsionarlo..si versa il tutto..e passate 48 ore si cambia carbone con uno nuovo preriscaldato a 90°C per 10 minuti.. (porti a ebollizione l'acqua e la spegni subito dopo)

questi i passaggi che mi ha detto di fare per avere il massimo risultato possibile..ma non sempre ha funzionato allo stesso modo.

mavitt66
08-11-2013, 20:01
Grazie al prossimo giro proverò questa procedura.

mavitt66
20-11-2013, 08:28
ZON, procedura applicata, spurgatina riuscita come mai prima.
Colori fluo molto belli (nonostante la qualità foto non renda l'idea):

http://img.tapatalk.com/d/13/11/20/ymu3y7ys.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/11/20/y7y6e2a9.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/11/20/e8a3u2ym.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/11/20/myrusuhy.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/11/20/epu7asaz.jpg

Ieri sera, dopo aver lasciato agire Spur per 24h ho inserito il carbone ed ho cominciato a dosare normalmente tutto. Con una dose abbondante di cibo per pesci e coralli.

periocillin
20-11-2013, 09:15
Dopo quanto si lascia il carbone? E dopo quanto si fa il cambio?

posso utilizzarlo con il dsb in maturazione da 2 mesi?

Ink
20-11-2013, 09:44
io ho dovuto rimandare la prova, perchè avevo la vasca ferma credo per nutrienti troppo bassi (vedi l'altro topic che ho aperto in tecnica sugli skimmer). Potrebbe essere che nel mio caso non ha agito sia perchè i nutrienti erano già troppo bassi (come è capitato anche a ZON, mi pare). Non credo sia dovuto alla vasca "ferma", perchè alcuni coralli come le montipore, che sono generalmente molto sensibili allo spur, ed erano in crescita, non hanno subito comunque alcun effetto.

ZON
20-11-2013, 10:06
mavitt #70 ..

perio...lascia perdere lo spur ora e pensaci tra un po di settimane lasciala stabilizzare..

periocillin
20-11-2013, 12:25
Ok alvaro aspetto anno nuovo