Visualizza la versione completa : Nome di un pesce vorace di alghe
Ciao,ho bisogno di un consiglio,un pesce che mangi alghe a volontà che possa convivere bene con portaspada,platy e un trichopodus tricopterus,lo so,lo so che non c'entra niente ma mi è stato regalato.
Purtroppo ho l'acquario strapieno di alghe filamentose verdi,ogni tanto vedo gli xipho mordicchiarle ma non ci sono risultati,l'acquario è un 80 l Ph 7,5 No2 0 No3 10.
Ringrazio in anticipo chi deciderà di aiutarmi.
Ciao
berto1886
07-11-2013, 20:36
un nome c'è: miglior gestione :-) purtroppo mangiano alghe (quando vogliono) e sporcano molto portandoti potenzialmente ad averne ancora di più
Davvero non c'è un pesce che mangi un po di alghe prima avevo un crossocheilus siamensis che mi aveva ripulito l 'acquario ma non è proprio compatibile con i poecilidi altre opzioni?Niente?Neanche un pesce da fondo?E i Neon potrebbero fare qualcosina?
berto1886
08-11-2013, 00:37
I neon con i guppy? No anche perché sarebbe carnivoro... a parte questo... non si prende un pesce come "colf"
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2
Quoto quanto detto da berto. La gestione è la prima causa delle alghe e bisogna cercarne la fonte.
Ad ogni modo le Caridina japonica svolgono un lavoro egregio come mangiatrici di alghe. Ma sono specie con le loro esigenze che vanno rispettate. Quindi documentati bene prima di inserile:-)
Allora vediamo un po come eliminare queste alghe: ho 8 ore di luce con lampada a basso consumo non uso Co2 e per il momento non mi viene in mente altro ma se serve qualche altra info chiedete.:-))
Litraggio? Wattaggio delle lampade? Che piante hai?:-))
L'acquario è un 80 l guarda x le piante ho:la sagittaria che mi ha infestato tutto l'acquario,felce di giava,anubians nana,e delle piante filamentose che si sviluppano in altezza e fanno le radici direttamnte sulla pianta anche loro che si stanno ingrandendo a dismisura ma non ne ricordo il nome,senti ma per le caridine,possono convivere con il tricho e portaspada e platy?Ho Tutto l'acquario stracolmo di alghe non so se si vede...Questa fotoè cn l'illuminazione normale 10W
http://s21.postimg.cc/elp3dz3sj/Acquario_Novembre_2013.jpg (http://postimg.cc/image/elp3dz3sj/)
berto1886
08-11-2013, 11:29
non avresti neanche tanta luce... posta i valori soprattutto NO3 e PO4
li avevo già postati in precedenza Ph 7,5 No2 0 No3 10
berto1886
09-11-2013, 15:54
Mancano i PO4 come fertilizzi?
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2
ho il terreno fertilizzante per acquari
ho appena aggiunto 4 caridine japoniche(multidentata) comprate per 2,50 a testa,è un buon prezzo? E a quanto vedo stanno già facendo pulizie:-))#27
berto1886
10-11-2013, 13:38
Il fondo è una cosa... fertilizzare è un altra
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2
e con cosa dovrei fertilizzare? le piante sembra vadano bene ora ho anche dato una spuntatina quà e la
Puoi usare un fertilizzante generico settimanale, tipo JBL ferropol.
berto1886
11-11-2013, 16:11
esatto :-))
ma è normale che le caridine di giorno(quando ho la luce accesa) si vedano raramente?
ma è normale che le caridine di giorno(quando ho la luce accesa) si vedano raramente?
direi che sono proprio poche in 80 litri, per questo non le vedi molto
e non si riprodurranno
concordo sulla scelta delle caridine ma opterei per delle comuni red cherry che si moltiplicheranno molto e mangeranno gran parte delle alghe
ma, come ti hanno già detto altri, il problema alghe non lo sistemi del tutto con chi se le mangia... occorre rivedere in parte la gestione della vasca....
Be sto cercando delle red cherry sul mercatino del forum e più o meno vendono delle cardine di 1 2cm a 80 cent e io ho un trichopodus e in paura che se le pappi voi che ne dite? poi avendo un acquario non usato potrei anche farne un caridinaio x le più piccole a quanto va la temperatura?x la gestione cosa dovrei cambiare?
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
berto1886
12-11-2013, 15:51
nella sezione apposita trovi tutte le notizie di cui hai bisogno ;-)
Luca_fish12
01-12-2013, 01:21
Per le alghe spesso la causa è una sovra-alimentazione dei pesci, specie con mangimi secchi, che porta ad un aumento dei fosfati e dei nitriti (mi stupisce che siano solo a 10 ml sinceramente).
I Po4 sono la principale causa di infestazione, e sono anche abbastanza tosti da rimuovere perchè vengono assorbiti (e poi rilasciati per gradiente) dal fondo. Riesci a misurare questo valore?
Quoto anche io gli interventi di Berto, presto ti accorgerai che la situazione peggiorerà sempre di più continuando ad aggiungere animali in acquairo (quindi carico organico); devi intervenire sulla gestione per risolvere il problema! :-)
thomas86
04-12-2013, 19:49
Oltre alla gestione, inserisci delle neritine black helmet, sono eccezionali!!!
Emiliano98
04-12-2013, 20:14
Togli quel Trichopodus che poraccio non passa proprio una bella vita lì dentro!
berto1886
05-12-2013, 11:43
Togli quel Trichopodus che poraccio non passa proprio una bella vita lì dentro!
Quoto
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |