Entra

Visualizza la versione completa : realizzazione acquario 200L acqua fredda + lampada MARINO


Caronte84
07-11-2013, 17:27
Buongiorno a tutti, sono nuovo e non sono pratico di forum....

vorrei realizzare un acquario d'acqua fredda da 200 litri con dentro 5/6 oranda.
Essendomi avvicinato da poco al vostro mondo ho molte idee e temo che potrebbero causarmi problemi futuri.

La mia idea di acquario è la seguente:

- 200 litri tutto extrachiaro acqua fredda

-NESSUNA PIANTA

-5 Pesci oranda

-filtro uv per uccidere l'alga unicellulare

-Lampada a led da marino per risaltarne il piu possibile i colori, e non avendo piante non dovrei avere problemi


i miei quesiti sono i seguenti:

1)meglio predisporre l'acquario da subito con i fori alla base e mettere una sump?oppure un filtro appeso va piu che bene?
2)meglio un filtro normale o un filtro UV?
3)incorro in qualche problema a mettere una lampada da marino in un acqua fredda?(considerando che non terrò NESSUNA pianta)
4)per evitare il formarsi di alghe, da quanti watt la prendo la lampada a led del marino considerando che di tratta di un 200 litri?

Il mio obbiettivo è realizzare un acquario minimalista con acqua cristallina sabbia bianca un po di sassi 5 oranda ed evitare fortemente il proliferarsi di alghe....

ESEMPIO:
http://www.youtube.com/watch?v=9zi-Wn5nKi8&list=PLYQUb8GsKn0etMzEbMkOfcRK4hG1Wrs-a

Vi ringrazio.

p.s. il vetraio stà aspettando le mie direttive per bucare o meno il vetro alla base prima di assemblarlo.




http://s24.postimg.cc/ta0jp9jlt/33136_400wh.jpg (http://postimg.cc/image/ta0jp9jlt/)

Marco2188
07-11-2013, 17:44
Gli oranda diventano grossi e come regola vogliono almeno 50lt a testa. Se i 200 sono netti ne mettere al massimo 4 (e sei al limite).
Il layout che hai proposto te lo sconsiglio vivamente, ti ritroveresti pieno di alghe in breve tempo, garantito.
Le lampade per il marino sono in genere troppo potenti e troppo calde, favoriscono l'insorgere di alghe.
Le piante ti consiglio di metterle anche perché quelle che vivono bene con i rossi sono le più resistenti e facili (es vallisneria e anubias).
Se vuoi un layout simile a quello della foto usa sabbia scura e infila qualche ciuffo di vallisneria e qualche anubias e viene molto più bello #70
Sono pesci che sporcano molto quindi è bene avere una filtrazione molto potente. O prendi un filtro esterno adatto a vasca di almeno 300- 400 lt oppure realizza la sump che è ottima per tenere dentro anche la tecnica, scegli tu quello che preferisci.
Di lampade uv non me ne intendo però ho letto che possono essere più dannose che altro, io non la userei.
Per le piante che ti ho detto non ti serve molta potenza, non mi intendo di led ne di plafoniere per il dolce. Però mi sento ti sconsigliarti vivamente quelle per marino. Meglio una economica plafoniera a neon 2x24 o 2x39 (non so quanto sarà lunga la vasca) e usare i tubi commerciali

Simone77
07-11-2013, 18:31
Far funzionare bene una vasca dal look minimal come quella nn è semplice, se in più vuoi le luci con K alti credo dovrai adottare una gestione molto particolare.
Io non metterei per nulla la sabbia e andrei con cambi del 100% settimanali, massimo ogni due sett da verificare quando la vasca girerà.
Per quanto riguarda la UV la lascerei perdere proprio per i cambi e mi doterei di un bel raschietto per le alghe. :-)
La filtrazione:
Un filtro esterno va più che bene, l'unico vantaggio della sump sarebbe quello di ossigenare l'acqua, molto importante con i rossi, ma ti troverai con un sistema probabilmente rumoroso.
Io per il 400 l'ho valutata a lungo, ma per me non ne vale la pena, ditecnica da nascondere non ne ho, non uso nemmeno il riscaldatore, quindi...,
Per le luci io proverei, prima di prendere una plafo led, con un paio di neon con K elevati.
Le vasche marine sono generalmente più profonde di quelle dolci e necessitano di parecchia luce sul fondo che a te non serve, quindi una plafo per una vasca da, esempio 80cm, sarà parecchio potente rispetto a quanto necessita una vasca da 80cm dolce piantumata, figuriamoci su una nuda.
È fattibile, ma come scrivevo prima procurati un ottimo raschietto per alghe e dopo tanta voglia a far manutenzione.

Marco2188
07-11-2013, 18:35
andrei con cambi del 100% settimanali
Addirittura? ho sempre sentito che è una pratica più che sconsigliata

Simone77
07-11-2013, 18:39
Si? Mi spieghi il motivo?
------------------------------------------------------------------------
Parliamo di vasche nude ovviamente.

skakrew
07-11-2013, 20:05
Luca io la mia te l ho detta per telefono... Ma la scrivo qui così che possa venir corretta anche la mia interpretazione...

Io la farei cosi:
-Vasca da vetraio, vetro extrachiaro (le misure le devi dire tu però...)
-Filtro esterno per un 400litri eheim tetra o Askoll credo siano i migliori...

Riscaldatore lo metterei più per sicurezza per non andare mai sotto una temperatura minima
Aereatore interrato dietro le pietre
Sul fondo una "parete" di Cabomba caroliniana.

L'alternativa che ti han proposto sabbia nera e anubias a me piace... Magari se troviamo rocce particolarmente chiare e una bomba...

Luce stare sui 0,5 Wat litro a 8000k (per i colori)

Che ne dite?


Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

angelo p
07-11-2013, 20:18
Buongiorno a tutti, sono nuovo e non sono pratico di forum....

vorrei realizzare un acquario d'acqua fredda da 200 litri con dentro 5/6 oranda.
Essendomi avvicinato da poco al vostro mondo ho molte idee e temo che potrebbero causarmi problemi futuri.

La mia idea di acquario è la seguente:

- 200 litri tutto extrachiaro acqua fredda

-NESSUNA PIANTA

-5 Pesci oranda

-filtro uv per uccidere l'alga unicellulare

-Lampada a led da marino per risaltarne il piu possibile i colori, e non avendo piante non dovrei avere problemi


i miei quesiti sono i seguenti:

1)meglio predisporre l'acquario da subito con i fori alla base e mettere una sump?oppure un filtro appeso va piu che bene?
2)meglio un filtro normale o un filtro UV?
3)incorro in qualche problema a mettere una lampada da marino in un acqua fredda?(considerando che non terrò NESSUNA pianta)
4)per evitare il formarsi di alghe, da quanti watt la prendo la lampada a led del marino considerando che di tratta di un 200 litri?

Il mio obbiettivo è realizzare un acquario minimalista con acqua cristallina sabbia bianca un po di sassi 5 oranda ed evitare fortemente il proliferarsi di alghe....

ESEMPIO:
http://www.youtube.com/watch?v=9zi-Wn5nKi8&list=PLYQUb8GsKn0etMzEbMkOfcRK4hG1Wrs-a

Vi ringrazio.

p.s. il vetraio stà aspettando le mie direttive per bucare o meno il vetro alla base prima di assemblarlo.




http://s24.postimg.cc/ta0jp9jlt/33136_400wh.jpg (http://postimg.cc/image/ta0jp9jlt/)

premesso che ognuno ha i suoi gusti ,il video,secondo il mio modestissimo parere,non rappresenta un acquario,ma una bellissima vasca piena di pesci .il carasso è un ciprinide che ama le piante e si riproduce tra le piante . solo nel caso del malawi posso capire una vasca del genere -37

Caronte84
07-11-2013, 20:33
vi ringrazio per le esaurienti risposte, mi sono dimenticato di scrivere che comunque era mia intenzione predisporre almeno un areatore tra le rocce, a questo punto evito di far forare la vasca per la sump.....

come mai mi suggerite sabbia nera? per camuffare gli escrementi delle orande? che comunque non mi dispiacerebbe nemmeno fare l'esatto contrario del progetto originale (sabbia nera e sassi bianchi)

per quanto riguarda la questione luce, inizio con l'installare una lampada 50w 8000k da tropicale che mi presterebbe un amico e vedo se i colori che ottengo mi piacciono, in caso contrario poi valuterò col tempo.

per quanto riguarda il filtraggio la silenziosità dev'essere essenziale in quanto l'acquario verrà collocato accanto al letto, quindi ok uno per 400L, ma quale marca è la migliore?

per la questione piante invece, mi state convincendo a metterne qualcuna, tipo una o 2, e staranno sul retro della vasca.

Che ne dite?

vi ringrazio

Marco2188
07-11-2013, 21:39
La sabbia nera e per non stressare i pesci che vengono infastiditi dalla luce che si riflette sul bianco. Secondo me quel layout con un pò di piante che spuntano dalle rocce viene fuori belli. Considera che il bianco non ti durera molto, sicuro.
Il filtro i migliori sono gli eheim poi ho sentito parlare bene dei tetra, per la rumosità se lo metti in un mobiletto ti basta isolare il vano acusticamente

Inviato dalla Batcaverna

Simone77
07-11-2013, 23:08
La sabbia nera e lo sfondo nero hanno anche il vantaggio di far risaltare meglio i colori dei rossi.
Filtro Eheim pro oppure anche un Pratiko 300.
Entrambi vanno bene e sono silenziosi, il Pratiko poi oramai costa due lire!

Mi permetto di sottolineare l'importanza dei cambi, tienili dovutamente presenti, perché i rossi sporcano molto e gli NO3 ci mettono poco a salire senza o con poche piante.
Dico questo anche perché hai la vasca in camera e non credo sarà il posto più agevole in cui portare taniche d'acqua e trafficare con i tubi.
------------------------------------------------------------------------
La luce, 0,25w/l, non so cosa potrà crescere di piante con così poco, ma magari anubias e altre piante carasso compatibili potrebbero farcela.
8000k mi sembrano persino pochi considerando quanto pochi W monterai, io sarei salito almeno ai 10.000.
Tieni presente però che, poca luce+poche piante+NO3 = sicure alghe

malù
08-11-2013, 00:06
Il commento di Angelo è molto azzeccato.........qualcuno ha intenzione di parlare di cosa sarebbe meglio per i pesci o siamo alla "vasca di design".

onlyreds
08-11-2013, 13:18
quel video salta fuori ogni tot mesi, ed è sempre la solita storia.
A mio avviso quello non è un acquario. è un oggetto d'arredamento. al massimo è una vasca da esposizione.
tanto vale prendere uno schermo flat e far girare un filmato con i pesci.
Senza contare che la vasca rimarrà così per non + di 1 mese.
poi diventerà tutta verde, piena di inflorescenze, diatomee. Il fondo sarà tutto marrone... ecc.