Entra

Visualizza la versione completa : Qualeì il flusso del tetratec EX 1200??


paul_jpr
07-11-2013, 14:24
Ciao,

apro questa discussione perché l'altro giorno aprendo il filtro per pulirlo mi sono venuti alcuni dubbi riguardo il flusso che fa l'acqua dentro il filtro e il corretto posizionamento dei materiali all'interno.

Allora da quello che ho capito e' che il flusso entra nel filtro e va fino in fondo tramite il tubo che passa attraverso gli scomparti, per poi risalire e rientrare i vasca. e' Giusto? o ho visto male???

Inoltre se questo dovesse essere il flusso coretto mi viene da pensare che la posizione dei materiali filtranti sia un pochino errata.

Da standar la posizione dei materiali e' (il flusso del acqua va dal basso verso l'alto):


Il Tetra pannello di ovatta filtrante fine rimuove tutte le particelle molto piccole, intorbidanti dell'acqua. Facile sostituzione.
La Tetra gomma piuma biologica del filtro rimuove effettivamente le particelle di medie dimensioni. Nelle spugne si forma una perfetta attivit batterica utila per una filtrazione biologica altamente attiva.
Tetra Bio- Sfere : filtrazione biologica altamente attiva, con superficie a macroistruzione, ideale per la colonizzazione.
I Tetra anelli di ceramica tecnici filtranti rimuovono perfettamente le grandi particelle; riutilizzabile parecchie volte

(http://www.aquariumline.com/catalog/tetra-filtro-esterno-tetratec-1200-acquari-litri-p-311.html)

maaa non e' sbagliato???

cioe' da quello che so l'ordine giusto e' : meccanico / biologico / chimico
perche cosi com'e' sembra che fa : meccanico / biologico / meccanico / Chimico

dimus90
07-11-2013, 17:15
no é perfetto cosi anzi é sbagliato perché fa dal fondo... Biologico , biologico e meccanico per le bioball, poi meccanico e meccanico/chimico ... questa sarebbe la miglior disposizione dei materiali filtranti e consiglio a tutti di lasciare cosi. Poi se tu hai bisogno di spugne meccaniche meno grossolane di quelle tetra devi metterle in base alle tue esigenze perche non tutti gli acquari sono uguali io per esempio sul 1200 ho due cestelli di cannollicchi poi uno di 2 spugne a porosita grande poi una media e infine lana fine.
I Cannolicchi sono biologici non meccanici poi quelli di fabbrica andrebbe cambiati in teoria perche troppo lisci io ho messo solo in vetro sinterizzato ed e quello che consiglio pure a te, poi anche le spugne nere dopo un pò diventano anche a filtrazione biologica anzi tutto il filtro dove si ferma lo sporco diventa biologico non cé da sbattersi troppo la testa

paul_jpr
07-11-2013, 17:39
a ma dai??? pensavo che la parte biologica andava dopo della meccanica cosi da evitare che venisse a contatto con l'acqua ancora sporca.

dimus90
07-11-2013, 18:03
Allora se lo sapevi non lo domandavi... Comunque i filtri tetra sono strutturati benissimo cosi come sono.

berto1886
07-11-2013, 20:24
a ma dai??? pensavo che la parte biologica andava dopo della meccanica cosi da evitare che venisse a contatto con l'acqua ancora sporca.

negli esterni no, è il contrario rispetto gli interni... cmq metti i materiali come consiglia tetra che va benissimo così ;-)

paul_jpr
07-11-2013, 22:31
DOMANDA : allora la torba dove la devo mettere??? al posto del carbone attivo giusto??

dimus90
07-11-2013, 23:21
si nel primo cestello che vedi quando apri

berto1886
08-11-2013, 00:45
DOMANDA : allora la torba dove la devo mettere??? al posto del carbone attivo giusto??

Esatto ;-)

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2