Visualizza la versione completa : Riparto da 0
the legend
07-11-2013, 12:51
Ciao a tutti ragazzi
come da oggetto riparto da 0 #36#
Dopo circa 2 anni sono riuscito a rimettermi in carreggiata con questa infinita e immensa passione.
Ho allestito un nuovo 450 lt molto particolare con sistema berlinese, di cui parleremo durante le mille e uno domande che ho da fare.
Come dicevo sono stato 2 anni fermo perciò mi sento di riiniziare da neofita, e prima di fare errori mi rivolgo a voi come sempre per consigli e aiuti.
Le domande che vorrei fare sono davvero tante, man mano che mi vengono le scrivero in questa discussione cercando di riconsolidare le esperienze del passato.
Intanto vi ringrazio dell' attenzione e della pazienza anticipatamente.
dimaurogiovanni
07-11-2013, 13:11
To faccio i miei auguri per la nuova avventura e non esitare a chiedere c'è tanta gente qui che è disposta a dare una mano
Buona ripartenza e aspettiamo aggiornamenti.
Ciao!
the legend
07-11-2013, 13:49
grazie a tutti ragazzi, ero sicuro di n vostro supporto
ora veniamo al dunque, vi parlo un po della vasca.
ho avviato il 20 di settembre, ho inserito un bel po di rocce vive, credo di aver toccato i 100 Kg, inserito il fondo, una sabbia a grana medio grande 3/5 mm uno strato molto delicato giusto a coprire il fondo.
La vasca è in acrilico chiusa, dotata di sump con skimmer H&S, sto valutando se integrare con un mini refugium, ma ovviamente aspetto vostri consigli.
Ho fatto un mese di buio, come ricordo bisogna fare al primo avvio, ma ho aggiunto anche un po di acqua di una vasca gia avviata, la vasca che avevo fermato da 2 anni.
Quest'ultima ha girato per gli ultimi 2 anni con illuminazione minima, uno skimmer attaccato, rocce vive e 3 pesci, che al momento ho trasferito nella nuova.
Le condizioni della vecchia erano pessime pero almeno ha mantenuto vive le rocce e i pesci.
Ora la mia intenzione è quella di mantenere in vasca (nuova) prevalentemente coralli SPS e LPS e pochissimi molli.
Pesci ovviamente, ma qualche esemplare per dare movimento, compresi quelli che gia ci sono
Parlaimo di (non mi uccidete se scrivo male i nomi #13)
1 Amphiprion Ocellaris
1 Zebrasoma Scopas
1 Synchiropus Splendidus
Se lo accetta, l'ocellaris starebbe meglio in coppia.
Inviato dal mio Galaxy Nexus
the legend
07-11-2013, 13:55
Si lo so in realta erano in due, poco prima del passaggio alla nuova, ma uno dei due si è tuffato fuori 😫
Di fatti sono prossimo a prenderne almeno altri 3 cosi faccio due coppie e un Paracanthurus
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
maraja72
07-11-2013, 18:21
oltre a consigliarti di mettere 2 ocellaris, perchè lo scopas?? non è più bello il flavescens (gusti)?
lo splendidus aspetta ad inserirlo...necessita di vasche avviatissime (almeno da 1 anno) non accettando cibo non vivo
the legend
07-11-2013, 21:01
Lo scopas come dicevo era gia nella precedente vasca, sicuramente il flave è piu bello
Il synchi l'ho messo sempre perche ho tolto la vecchia vasca e quindi l'ho dovuto passare, per ora pare che non soffre anzi ormai stanno da un paio di settimane e sembra che la nuova vasca moolto spaziosa gli piaccia :-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Scusa ho letto bene ??? 450 litri vasca in acrilico ? "Vuoi che muoro ?"
Foto foto foto !!!
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
the legend
07-11-2013, 22:01
Scusa ho letto bene ??? 450 litri vasca in acrilico ? "Vuoi che muoro ?"
Foto foto foto !!!
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Ahahaha si ed è anche molto particolare :-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
E che fai la tieni nascosta tutta per te ??
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
the legend
07-11-2013, 22:08
Ecco alcune foto durante il riempimento...
(probabilmente qualcuno di voi la riconoscerà)
http://img.tapatalk.com/d/13/11/08/pu9uvy7y.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/11/08/gataruqu.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/11/08/u8u7utyn.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk
cibbiere
07-11-2013, 22:19
Nella mia infinita ignoranza noto alcune cose che mi sembra vadano contro i principi del berlinese:
- vasca chiusa, scambio gassoso limitato!
- sabbia fin dal primo momento, accumulo di inquinanti...
- pesci da subito (!) o quasi
Vasca molto particolare e di forma insolita (sapevo che le linee curve disorientano i pesci ma forse è solo una leggenda?) potrebbe venire spettacolare....
the legend
07-11-2013, 22:38
Nella mia infinita ignoranza noto alcune cose che mi sembra vadano contro i principi del berlinese:
- vasca chiusa, scambio gassoso limitato!
- sabbia fin dal primo momento, accumulo di inquinanti...
- pesci da subito (!) o quasi
Vasca molto particolare e di forma insolita (sapevo che le linee curve disorientano i pesci ma forse è solo una leggenda?) potrebbe venire spettacolare....
La vasca non è proprio del tutto chiusa ci sono molti punti aperti ora non le ho, ma a breve mettero delle foto piu dettagliate, cosi magari mi consigliate se lasciare la vasca scoperta o con il coperchio
Quelle foto sono state fatte a distanza di qualche giorno dal riempimento quando ho messo la sabbia, ho pensato che comunque passati un po di giorni, visto che molta acqua era del vecchio acquario, andasse bene ...ho fatto una cavolata vero ?
I pesci sono stati messi 10-12 giorni fa, ma come dicevo, molta acqua viene dalla precedente vasca
Sent from my iPhone using Tapatalk
Fighissima!!!
La sabbia non aiuta, però io ad esempio non potrei tenere la vasca senza un po' di sabbia al fondo... Magari riduci ancora un po' lo strato, in modo da lasciare solo una spolverata a copertura del vetro.
Inviato dal mio Galaxy Nexus
Ecco alcune foto durante il riempimento...
(probabilmente qualcuno di voi la riconoscerà)
http://img.tapatalk.com/d/13/11/08/pu9uvy7y.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/11/08/gataruqu.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/11/08/u8u7utyn.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk
Grazie , mi PIACE ! Posso chiederti chi te l'ha fatta ?
Complimenti ancora
Sent from my iPad using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
------------------------------------------------------------------------
Nella mia infinita ignoranza noto alcune cose che mi sembra vadano contro i principi del berlinese:
- vasca chiusa, scambio gassoso limitato!
- sabbia fin dal primo momento, accumulo di inquinanti...
- pesci da subito (!) o quasi
Vasca molto particolare e di forma insolita (sapevo che le linee curve disorientano i pesci ma forse è solo una leggenda?) potrebbe venire spettacolare....
Che le linee curve disorientavano i pesci non lo ignoravo ......ma l'acquario di Genova ha poche vasche "rettilinee"
So per certo che la direzione di provenienza della luce li può mandare in crisi , se si illumina l'acqua dal fianco nuotano "storti"
Sent from my iPad using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
the legend
08-11-2013, 10:41
Fighissima!!!
La sabbia non aiuta, però io ad esempio non potrei tenere la vasca senza un po' di sabbia al fondo... Magari riduci ancora un po' lo strato, in modo da lasciare solo una spolverata a copertura del vetro.
Inviato dal mio Galaxy Nexus
Ti ringrazio 51m0ne
la sabbia comunque è gia molto sottile, sarà di un paio di cm massimo, forse la foto inganna un po
------------------------------------------------------------------------
si la sabbia toglila
dici che è meglio toglierla ?
------------------------------------------------------------------------
[QUOTE=the legend;1062203935]Ecco alcune foto durante il riempimento...
(probabilmente qualcuno di voi la riconoscerà)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Grazie , mi PIACE ! Posso chiederti chi te l'ha fatta ?
Complimenti ancora
Sent from my iPad using Tapatalk - now Free (http://tapatalk.com/m?id=1)
Ti ringrazio fapod
la vasca è una limulus, tra l'altro è dotata anche di centralina, cosa di cui avrei parlato in un secondo momento
------------------------------------------------------------------------
Spero di aver risposto a tutti, sono cambiate un po di cosine dall'ultima volta che ho scritto sul forum #24
the legend
08-11-2013, 10:54
Alcune foto durante la disposizione della rocciata
http://img.tapatalk.com/d/13/11/08/u2agu5an.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/11/08/me7y2ene.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/11/08/u5uty4y9.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Queste sono le prove della disposizione delle rocce
P.S non fate caso al letto e all'arredamento della camera che anche quella è in allestimento :-)
http://img.tapatalk.com/d/13/11/08/e4y8epuv.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/11/08/u9yneje2.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Queste invece sono dell'altro ieri
http://img.tapatalk.com/d/13/11/08/ata9etyj.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/11/08/e6yzehyn.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk
Piaccc!!
Acquario in camera? Come ti trovi col rumore?
Inviato dal mio Galaxy Nexus
the legend
08-11-2013, 11:32
io bene, la mia ragazza un pò meno ... :-D
no a parte gli scherzi, il rumore è minimo, in quanto dalle 11 alle 6 le pompe di movimento girano tutte al minimo grazie alla centralina, si sente giusto un ronzio della pompa di risalita, ma appena ho un attimo di tempo voglio provare a mettere un tappetino morbido sotto la sump e vedere se si riduce un po, altrimenti metto dei pannelli fonoassorbenti all'interno del mobile.
dimaurogiovanni
08-11-2013, 11:40
La forma della vasca mi piace molto .non inserire il coperchio . La rocciata devi sistema meglio secondo me .
the legend
08-11-2013, 11:47
In questi ultimi due anni non ho potuto dedicarmi all'acquario, ma ho sempre comunque cercato di rimanere aggiornato, leggendo qualcosa qua e la, ma come dicevo in precedenza mi sento di nuovo un neofita.
ora cerco di fare un breve descrizione della vasca con quello che è a oggi e come l'ho attrezzata, cercando di fare un po di luce su come sto operando e come devo invece operare
grazie ai vostri consigli
centralina limulus Acquasmart (compresa nell'acquisto della vasca insieme allo skimmer)
-modulo base
-power
-modulo inverter per le pompe di movimento
- sonde Redox, conducibilità, temperatura e PH vasca (non riesco a calibrare, ma di questo parleremo piu tardi)
Skimmer alimentato da una pompa da 400lt/h regolabile, e gestito da una Aquabee 2000/1 con girante needle-wheel (a memoria mi pare si chiami cosi), tra l'altro ragazzi non so che modello è appena posso gli faccio uno foto e la metto cosi mi aiutate a riconoscerlo.
Illuminazione con una Jalli A27 con 2 HQI 250watt e 2 neon da 54Watt (per ora ho pensato di montarci gli ATI blu plus), e come si vede dalla fOto modificata con led lunari ultra blue.
Rocce per quasi o piu di 100Kg
sabbia corallina a grana medio grande 3/5 mm
Spero di aver messo tutto.
Grazie ai vostri consigli sono sicuro che verrà su davvero una bella vaschetta,
sinceramente non vedo l'ora di vederla gia arredata, ma non voglio farmi prendere dalla fregola, ma proseguire su vostri consigli, anche perchè mi sa che già qualche errore l'ho fatto. #13
------------------------------------------------------------------------
La forma della vasca mi piace molto .non inserire il coperchio . La rocciata devi sistema meglio secondo me .
Grazie :-)
il coperchio vedo di toglierlo, la rocciata dici che va modificata un po ?
------------------------------------------------------------------------
Oggi a pranzo gli faccio delle foto con la luce accesa magari si capisce qualcosa di piu
Sent from my iPhone using Tapatalk
cibbiere
08-11-2013, 16:44
Alla faccia della luce lunare! C'è sempre luna piena li'!!!:-))
the legend
08-11-2013, 16:45
Ahahaha è troppa vero?
Sent from my iPhone using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Secondo voi le luci a led per l'effetto lunare conviene che le dimmero ?
Sent from my iPhone using Tapatalk
cibbiere
08-11-2013, 16:52
Ahahaha è troppa vero?
Sent from my iPhone using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Secondo voi le luci a led per l'effetto lunare conviene che le dimmero ?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Per quel che ne so io serve un leggero e diffuso chiarore, paragonabile appunto alla luce della luna, che serve soprattutto a non disorientare i pesci. Anche senza arrivare ai sistemi con fasi lunari.....
the legend
08-11-2013, 19:55
Perciò mi consigliate di ridurre il numero di led
In realta, in un secondo momento vorrei installarci un dimmer o prendere direttamente il dimmer dell' acquasmart ... ci sto pensando su, o meglio il mio portafogli ci sta pensando su #28d#
the legend
09-11-2013, 10:56
Buongiorno ragazzi ecco alcune foto in dettaglio della rocciata
http://img.tapatalk.com/d/13/11/09/udydu3ej.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/11/09/3atymujy.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Volevo chiedervi un consiglio, la lampada HQI ho preso una 14K seco do voi va bene? Se si con quante ore di giorno comincio?
Sent from my iPhone using Tapatalk
cibbiere
09-11-2013, 11:58
Perciò mi consigliate di ridurre il numero di led
In realta, in un secondo momento vorrei installarci un dimmer o prendere direttamente il dimmer dell' acquasmart ... ci sto pensando su, o meglio il mio portafogli ci sta pensando su #28d#
Togli qualche LED e non spendi un centesimo.....
the legend
09-11-2013, 12:52
per ora semmai faro cosi, pero tengo comunque in considerazione il dimmer
------------------------------------------------------------------------
ragazzi ho un problema, qualcuno di voi a avuto mai a che fare con la centralina Acquasmart ?
Sono giorni che provo a tarare la sonda del PH, ma non da dei valori assurdi
Il "difetto" della rocciata è che mi sembra un po' troppo ripida sui lati, punti in cui farai fatica a inserire coralli, a meno di incollarli direttamente sulle rocce. Però potrebbe essere una scelta o magari sono le foto che appiattiscono.
the legend
09-11-2013, 14:03
sulla rocciata sono un po titubante anche io, in effetti guardandole bene le foto fanno abbastanza schifo, non sono mai stato un esperto, se riesco metto delle foto migliori cosi da rendere meglio l'idea
the legend
21-11-2013, 19:33
ciao ragazzi eccoci di nuovo con aggiornamenti sulla vasca
purtroppo non sono riuscito a fare foto decenti di questi ultimi giorni, appena posso riprovo, però, nel week-end scorso ho aggiunto dei nuovi ospiti che a oggi stanno benissimo, mangiano e girano nella vasca come fossero sempre stati qui :-)
ho aggiunto un Hepatus , un ocellaris, che ha gia "fatto coppia" con l'altro, e 3 chromis virdis
la vasca sembra vada tutto bene, ci sono un po di diatomee, ma non troppe.
Ora ho una domanda in merito, per l'illuminazione come mi comporto?
Premesso che ho una plafo con due HQI da 250w a 14°K (al momento solo una montata) e due neon da 54w (al momento 1 bluplus e 1 coral light)
i neon vanno 9 ore al giorno e l'HQI l'ho messa a 3 ore, al momento.
Proseguo cosi o faccio qualche modifica?
mirkostark
22-11-2013, 10:39
Ciao permettimi un pò di accorgimenti: La sabbia la toglierei tutta , tanto il fondo ti si riempirà di splendide coralline, la luce darei subito tutto il fotoperiodo di 9 10 ore di luce in modo che hai subito la fase algale che sono le diatomee-ciano batteri-filamentose, tanto prima o poi le avrai. Perché mettere subito un hepatus se ancora non finisci la maturazione? Cmq se hai intenzione di mettere sps devi prendere in considerazione di prendere un reattore di calcio altrimenti ai voglia a buffer. Spero che arrivi anche TENE e ALGRANATI a darti una mano, a me l'hanno data e ho risolto e capito molto. Ciao Mirko,la vasca e splendida comunque.
the legend
22-11-2013, 11:39
ciao Mirko ti ringrazio dei consigli, si la mia intenzione sarebbe proprio quella di allevare SPS, sul reattore ci sto studiando su sto leggendo leggendo leggendo per non tralasciare nulla in merito e cercare di rimettermi in carreggiata che non ricordo piu nulla
La vasca è in fase di maturazione si, ma come dicevo precedentemente parecchia acqua viene da una vasca precedente che avevo da qualche anno, dici che anche cosi comunque avrò il ciclo algale di maturazione?
mirkostark
22-11-2013, 13:49
sicuro al 100% e comunque hai rifatto la vasca. Mi raccomando la sabbia toglila e non te ne pentirai, io pure avevo fatto la stessa cosa e dopo un pò di mesi i pesci morivano. Fai un giro di test e vedi come stai messo con i po4 no2 no3. Ciao Mirko
the legend
22-11-2013, 20:50
ok grazie Mirko questo week end vedo cosa riesco a fare
the legend
22-11-2013, 23:58
Ciao permettimi un pò di accorgimenti: La sabbia la toglierei tutta , tanto il fondo ti si riempirà di splendide coralline, la luce darei subito tutto il fotoperiodo di 9 10 ore di luce in modo che hai subito la fase algale che sono le diatomee-ciano batteri-filamentose, tanto prima o poi le avrai. Perché mettere subito un hepatus se ancora non finisci la maturazione? Cmq se hai intenzione di mettere sps devi prendere in considerazione di prendere un reattore di calcio altrimenti ai voglia a buffer. Spero che arrivi anche TENE e ALGRANATI a darti una mano, a me l'hanno data e ho risolto e capito molto. Ciao Mirko,la vasca e splendida comunque.
sicuro al 100% e comunque hai rifatto la vasca. Mi raccomando la sabbia toglila e non te ne pentirai, io pure avevo fatto la stessa cosa e dopo un pò di mesi i pesci morivano. Fai un giro di test e vedi come stai messo con i po4 no2 no3. Ciao Mirko
allora ho aumentato il fotoperiodo ho messo i neon a 10 ore e l'hqi a 6, vi terro aggiornati su avanzamento della vasca di questi giorni
Per quanto riguarda i test devo riprenderli quelli che avevo sono belli e andati penso non li uso da qualche anno
Una domanda invece per il calcio, ho un vasetto di idrossido Ca ben conservato in questo tempo, quello perde proprietà nel tempo o ancora è buono?Si puo usare secondo voi?
grazie ancora per il supporto
the legend
30-11-2013, 10:48
Buongiorno ragazzi ho un consiglio da chiedervi.
Ho in mente di cambiare le pompe di movimento della vasca, avevo pensato di mettere 4 pompe, 2 koralia 5600l/h e 2 Koralia da 6500l/h collegate ad un timer o alla centralina Limulus, poi vedo, in modo da creare due fasi di movimento, alternate in tempi tra 4 e 6 ore, in modo che girino una volta le piu piccole e una volta le piu grandi cosi da creare moti diversi.
Secondo voi per la vasca possono andar bene queste due che ho pensato?
the legend
06-12-2013, 20:14
cercando un po sul forum mi sembra di aver capito che per il movimento della vasca volendo allevare prevalentemente SPS dovrei calcolare circa 50/60 volte il volume netto della vasca per avere un buon movimento. percio mi viene da pensare che una buona combinazione potrebbe essere, 2 da 6500 e 2 da 8500. mi confermate che cosi puo andar bene ?
grazie
Il valore sarebbe 20 volte il litraggio, ma è un valore molto vago,400 litri di un cubo non hanno le stesse esigenze dello stesso litraggio con un lato ad esempio di 120 cm.
molto dipende dalla forma della vasca, della rocciata, degli animali che si vorra inserire, in una vasca come la tua vedrei bene due pompe da almeno 8/10000 lt che poi puoi, eventualmente alternare
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
the legend
07-12-2013, 22:40
Capito.
mi rendo conto che la forma della vasca rende tutto un po piu complicato. Ad ogni modo avevo pensato di metterne 2 piu grandi e due piu piccole per avere due correnti da alternare nella giornata e fare due moti diversi.
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Secondo me invece la forma potrebbe aiutare, quel vetro curvo potrebbe far tornare indietro il flusso dal lato opposto di dove parte (da provare)
I preferisco 2 pompe più potenti da alternare, piuttosto che 4 piccole, meno impatto estetico
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
the legend
07-12-2013, 23:00
Ok allora vado con le 2 piu grandi vediamo come va
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Ma le hai già o devi comprarle?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
the legend
07-12-2013, 23:17
No le devo prendere. Tra l'altro ho appena visto che dove acquisto di solito ne hanno solo una -.- grrrr
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Se devi prenderle io opterei per due 10000 regolabili
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
the legend
07-12-2013, 23:29
E cosa mi consiglieresti di quella portata?
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Apri un topic in tecnica, molti utenti ti diranno cosa fa al tuo caso, io per ovvi motivi preferisco non farlo
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
the legend
07-12-2013, 23:46
Ok ti ringrazio comunque :-)
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
the legend
09-01-2014, 01:09
Ciao a tutti vi scrivo per raccontarvi un po come vanno le cose nella vasca e per farvi alcune domande.
Ultimamente ho avuto veramente pochissimo tempo per poter scrivere, ma almeno sono comunque riuscito a stare dietro alla vasca .
Sono 3 mesi che gira, a oggi la situazione è che mi ritrovo con un mare di ciano rosse.
Ho aggiornato il profilo con i valori misurati questo 3 di gennaio almeno avete dati su cui lavorare (la mia ragazza per natale mi ha regalato la valigetta della JBL... grazie tesoro -52)
Scusate l'entusiasmo, ma è stata tropo fantastica :-)
Comunque tornando a noi da quel che ho letto e riletto questo periodo e da quel che ricordo ho dei valori da schifo.
Premetto che ho avuto problemi con un neon, avevo ordinato due bluplus, ma uno è arrivato rotto poi non avendo tempo di andare a prenderne un altro ho montato un coral light che avevo della vecchi plafo, ma penso che era strascarico visto che era di una plafo di 3 anni fa,comunque finalmente l'altro ieri sono riuscito a sostituirlo con l'altro blu plus.
Ultimamente ho inserito le resine antifosfati e ho iniziato ad integrare calcio idrossido e biodigest per aiutare la flora batterica.
A questo punto vi chiedo per le ciano mi metto l'anima in pace e aspetto che vadano via da sole visto che comunque in 3 mesi magari si parla ancora di maturazione?
Sono una vera piaga, sono talmente tante che ogni giorno ne trovo zolle staccate che galleggiano sulla superficie.
Per quanto riguarda l'integrazione di batteri e calcio proseguo cosi o mi fermo?
Scusate le tante parole, ma volevo fare un riassunto di quest' ultimo periodo cosi da evidenziare tutte le problematiche e gli interventi fatti.
Premetto anche che, rileggendo il topic, troverete che ho fatto delle grandi cavolate all'inizio preso dalla voglia di ripartire con questa immensa passione, perciò sono pronto a pagare i miei sbagli #06
Grazie a tutti
------------------------------------------------------------------------
Una domanda ragazzi come si modifica il titolo? volevo modificare scrivendo
Riparto da 0: aggiornamenti
dimaurogiovanni
09-01-2014, 02:17
Ciao per i ciano devi avere pazienza a me sono andate via dopo 8 mesi .quanti batteri dosi ? L'idrossido continua a integrarlo
the legend
09-01-2014, 10:14
Ciao per i ciano devi avere pazienza a me sono andate via dopo 8 mesi .quanti batteri dosi ? L'idrossido continua a integrarlo
Ok attendero paziente allora
Per i batteri ho dosato cosi, ho iniziato 2 settimane fa e ho messo una fiala alla settimana, ma la prossima non so se aspettare i 15gg o continuare settimanalmente
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
dimaurogiovanni
09-01-2014, 11:23
Finisci il mese con una a settimana .poi va bene una ogni mese o quando inzi a fare i cambi una ogni cambio
the legend
09-01-2014, 14:12
ok grazie procedo cosi allora
the legend
15-01-2014, 13:13
Buongiorno ragazzi sono felice di informarvi che questa mattina dopo tutti i vari interventi fatti questi ultimi giorni le ciano sono quasi del tutto scomparse #21
mirkostark
15-01-2014, 13:14
Perfetto
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
the legend
15-01-2014, 13:17
Si sono troppo felice
ora devo solo trovare un attimo di tempo per fare i test nuovamente e vedere i vari cambiamenti che ci sono stati
dimaurogiovanni
15-01-2014, 23:55
Mi fa tanto piacere
chi l'ha dura la vince!!
bravo!
the legend
16-01-2014, 18:10
chi l'ha dura la vince!!
bravo!
grazie :-)
the legend
16-01-2014, 18:20
Ragazzi ho una domando da farvi pero non so se posso scrivere qui o se devo scriverlo nella sessione illuminazione.
Vi spiego poi semmai apro un topic nella sezione giusta
In pratica la plafoniera che ho montato ha al momento una sola HQI in quanto uno dei vetrini si è rotto percio non posso montare l'altra, ho chiesto ad un vetraio se me li faceva fare (temprato 5mm), ma purtroppo oggi mi ha informato che al forno dove si fornisce lui non riescono a fare la tempratura per dei vetri piccoli come servono a me ca 16 x 10 cm e mi ha detto che in alternativa che puo farli fare in vetro ceramica, che in pratica mi ha spiegato sono solo leggermente ambrati.
Qualcuno di voi li conosce o mi sa consigliare qualcuno da cui farli fare?
the legend
08-02-2014, 19:45
ragazzi sono arrivato ad un punto critico ...piu lo guardo e piu non mi piace la rocciata...#24
dimaurogiovanni
08-02-2014, 20:37
Perché ? Fammi vedere
the legend
08-02-2014, 20:45
http://img.tapatalk.com/d/14/02/09/yby8yzep.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/02/09/epebaman.jpg
Mi sembra solo un ammasso di sassi
Sent from my iPhone using Tapatalk
dimaurogiovanni
08-02-2014, 20:48
Fai una panoramica
In effetti è molto quadrata con spazio per posizionare i coralli solo nella parte superiore e molto compatta.
Ti consiglio se la rifai di approfittarne per eliminare quel fondo
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
the legend
08-02-2014, 22:42
http://img.tapatalk.com/d/14/02/09/qu5ujy8a.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/02/09/nadajuny.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/02/09/sygage3e.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/02/09/ysuvevud.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/02/09/qa8azy2y.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/02/09/yzudaheq.jpg
Purtroppo la luce si è spenta e la panoramica viene maluccio spero si capisca qualcosa
Sent from my iPhone using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
In effetti è molto quadrata con spazio per posizionare i coralli solo nella parte superiore e molto compatta.
Ti consiglio se la rifai di approfittarne per eliminare quel fondo
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Si in effetti era quello che stavo pensando, approfitto e lo tolgo per ora.
Sent from my iPhone using Tapatalk
dimaurogiovanni
08-02-2014, 22:47
Pienamente d'accordo .cambia rocciata un atollo e un'altro avanti che scende verso la parte tonda della vasca
the legend
08-02-2014, 22:50
Dato che la prossima settimana sto in ferie pensavo di dedicargli una giornata e fare questa cosa, pensavo di spostare acqua e ospiti in una vasca vuota che ho cosi da non rompergli troppo le scatole e rimodellare un po il tutto e visto che ci sto, via il fondo
Sent from my iPhone using Tapatalk
Procurati dei recipienti e togli tutta l'acqua prima di spostare le rocce, altrimenti ti diventa fango, fai la rocciata a secco che viene meglio e bagni meno in giro, poi riempi di nuovo
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
the legend
10-02-2014, 12:49
ok lunedi mattina si parte
man mano che inizio la nuova rocciata posto qui foto cosi magari mi date consigli su come disporre al meglio #70
the legend
17-02-2014, 10:37
Inizia l'avventura ...
http://img.tapatalk.com/d/14/02/17/vasaqema.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/02/17/satupape.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk
the legend
17-02-2014, 14:19
Ragazzi consiglio sulla rocciata meglio ben terrazzata ma piana o alta un po piu frastagliata?
Sent from my iPhone using Tapatalk
dimaurogiovanni
17-02-2014, 14:29
Io ti consiglierei due atolli .il più grande dietro ed una piccolo avanti allungato un po' verso il vetro rotondo
the legend
17-02-2014, 15:25
http://img.tapatalk.com/d/14/02/17/ze6e2eve.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/02/17/he3egube.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/02/17/uruza9y3.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/02/17/se3uryny.jpg
Pareri, consigli, considerazioni , critiche???
Sent from my iPhone using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/14/02/17/suvama3e.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/02/17/jenyhade.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/02/17/uduzyhup.jpg
A luce accesa
Sent from my iPhone using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Io ti consiglierei due atolli .il più grande dietro ed una piccolo avanti allungato un po' verso il vetro rotondo
Ho seguito il tuo consiglio e mi piace ...grazie 😉
Sent from my iPhone using Tapatalk
ricky mi
17-02-2014, 15:35
a sto giro ti è venuta pr una bella rocciata.
bene.
ora non toccarla più...lascia maturare il tutto!
the legend
17-02-2014, 15:37
Si, piace anche a me ...grazie :-)
Ho approfittato e ho tolto anche la sabbia come da vostri consigli
Allora inizio a riempire? Che dite?
Sent from my iPhone using Tapatalk
dimaurogiovanni
18-02-2014, 01:45
Bella ottimo lavoro !!!!
the legend
19-02-2014, 11:14
Ecco qualche foto a vasca riempita e rimessa in funzione
http://img.tapatalk.com/d/14/02/19/gy2a2ype.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/02/19/abequha8.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/02/19/zusyna2e.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk
Mi piace la nuova rocciata!! #70
the legend
03-03-2014, 23:02
Buonasera ragazzi
Un informazione ho dei vecchi prodotti della kent che non ho più usato da quando fermai la vasca, circa 3 anni fa, secondo voi sono ancora buoni o frullo tutto?
Parliamo di
Phytoplex
Coral-accel
Zooplex
Chromaplex
Iron
Iodine
Strontium & moliybdenum
Essential elements
Liquid Calcium
e kalkwasser mix
grazie anticipatamente
Sent from my iPhone using Tapatalk
the legend
05-03-2014, 10:56
Buongiorno ragazzi
in merito alla domanda precedente attendo qualche risposta, ma ho un altro po di domande da farvi in merito alla vasca.
Da diversi giorni la vasca mi fa tutti i giorni sulle pareti una patina verde fina fina, non faccio in tempo a toglierla che il giorno dopo c'è di nuovo, ho fatto i test e sembrerebbe tutto ok, ho aggiornato il profilo con i valori misurati il 3 marzo.
un altra cosa sto integrando ogni settimana con acqua calcarea, ho gia un reattore di calcio devo solo prendere bombola di co2 materiale interno e poi è pronto all'uso, ma secondo voi inizio a farlo partire o aspetto ancora un po, la vasca inizia a dare i primi segni di vita, corallina in sump e in vasca, alghe calcaree qua e la, ma questa patinetta che mannaggia la miseria non riesco a controllare.
se ci sono altri valori altri fattori da controllare ditemi pure
mi aiutate a capire pleeeaseeee
the legend
05-03-2014, 19:37
mi sposto su chimica ed integratori :-)
Ciao, il reattore non ti necessità però se vuoi Metterlo e riesci a gestire la triade fin da subito tanto meglio, la patina indica un lieve eccesso di nutrienti che potrebbero essere anche organici, in maturazione è comunque normale.
Per i prodotti ti conviene si aprire un topic in chimica.
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
the legend
05-03-2014, 19:56
ok grazie tene, si mi rendo conto che in maturazione sono normali, ma vorrei provare a contenerle un po, secondo te aggiungendo del carbone aiuto un po la situazione o meglio non aggiungerlo e aspettare che collassino da sole?
Col carbone non cambia niente a alghe e patine, la cosa che puoi fare è tenere il ph alto con acqua calcarea, cosa che già stai facendo, lo farei giornalmente, al posto del rabbocco
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
the legend
05-03-2014, 20:23
allora procedo cosi e attendiamo, vi faro sapere aggiornamenti
Grazie tene :-)
In questi ultimi due anni non ho potuto dedicarmi all'acquario, ma ho sempre comunque cercato di rimanere aggiornato, leggendo qualcosa qua e la, ma come dicevo in precedenza mi sento di nuovo un neofita.
ora cerco di fare un breve descrizione della vasca con quello che è a oggi e come l'ho attrezzata, cercando di fare un po di luce su come sto operando e come devo invece operare
grazie ai vostri consigli
centralina limulus Acquasmart (compresa nell'acquisto della vasca insieme allo skimmer)
-modulo base
-power
-modulo inverter per le pompe di movimento
- sonde Redox, conducibilità, temperatura e PH vasca (non riesco a calibrare, ma di questo parleremo piu tardi)
Skimmer alimentato da una pompa da 400lt/h regolabile, e gestito da una Aquabee 2000/1 con girante needle-wheel (a memoria mi pare si chiami cosi), tra l'altro ragazzi non so che modello è appena posso gli faccio uno foto e la metto cosi mi aiutate a riconoscerlo.
Illuminazione con una Jalli A27 con 2 HQI 250watt e 2 neon da 54Watt (per ora ho pensato di montarci gli ATI blu plus), e come si vede dalla fOto modificata con led lunari ultra blue.
Rocce per quasi o piu di 100Kg
sabbia corallina a grana medio grande 3/5 mm
Spero di aver messo tutto.
Grazie ai vostri consigli sono sicuro che verrà su davvero una bella vaschetta,
sinceramente non vedo l'ora di vederla gia arredata, ma non voglio farmi prendere dalla fregola, ma proseguire su vostri consigli, anche perchè mi sa che già qualche errore l'ho fatto. #13
------------------------------------------------------------------------
La forma della vasca mi piace molto .non inserire il coperchio . La rocciata devi sistema meglio secondo me .
Grazie :-)
il coperchio vedo di toglierlo, la rocciata dici che va modificata un po ?
------------------------------------------------------------------------
Oggi a pranzo gli faccio delle foto con la luce accesa magari si capisce qualcosa di piu
Sent from my iPhone using Tapatalk
Come va con la centralina tutto ok, sei riuscito a tarare le sonde?
the legend
05-03-2014, 21:27
Si si ci ho messo un po ma poi alla fine ho capito che la sonda del ph era difettosa percio nn riuscivo. Cambiata la sonda una bomba
Sent from my iPhone using Tapatalk
Se hai bisogno chiedi pure io la uso da circa un anno
the legend
05-03-2014, 23:28
Ah grazie sei molto cortese :-) tu come ti sei trovato?
Sent from my iPhone using Tapatalk
A parte primi problemini iniziali nel settaggio...
molto bene, anche perché con il modulo gsm e tre sensori di livello mi avvisa anche quando sono fuori, su eventuali problemi in vasca.
Tu hai anche il modulo terminale per comandarlo oppure utilizzi solo il pc?
mirkostark
06-03-2014, 10:21
Domanda con acqua calcarea cosa intendi?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Kalkwasser immagino, acqua e idrossido di calcio. Da preparare e utilizzare con dovuti accorgimenti per non versare in vasca idrossido puro.
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
mirkostark
06-03-2014, 10:29
Lo chiedo perche ho sempre ph a 7.8
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
the legend
06-03-2014, 11:02
Domanda con acqua calcarea cosa intendi?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Kalkwasser immagino, acqua e idrossido di calcio. Da preparare e utilizzare con dovuti accorgimenti per non versare in vasca idrossido puro.
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Si ovvio kalkwasser e acqua RO preparata in una tanichetta da 5lt e immessa goccia a goccia in vasca
the legend
06-03-2014, 11:16
A parte primi problemini iniziali nel settaggio...
molto bene, anche perché con il modulo gsm e tre sensori di livello mi avvisa anche quando sono fuori, su eventuali problemi in vasca.
Tu hai anche il modulo terminale per comandarlo oppure utilizzi solo il pc?
Si anche io all'inizio per capire come funzionasse ho dovuto disturbare Roberto, che tra l'altro ringrazio anche qui per la disponibilità, senza il suo aiuto non sarei arrivato da nessuna parte.
Ho il modulo terminale per il settaggio e il monitoraggio, ma quando devo fare grandi manovre sul controller uso direttamente il pc.
Il modulo GSM ancora non l'ho preso, avevo in mente di farlo, ma poi stavo valutando se mettere un micro pc collegato fisso e accessibile da remoto, per avere anche la possibilità di intervenire anche a distanza, ma cosa ancora da valutare.
Come sensori per ora ho messo solo il sump level, per il rimpizeco della vasca di rabocco uso ancora braccia e tanica, piu che altro perche non so come portare l'acqua diretta in camera per il riempimento automatico
Ad ogni modo è un ottimo sistema
the legend
07-03-2014, 23:57
Ragazzi ho bisogno di un consiglio
La mia lei per il compleanno voleva regalarmi qualcosa per l'acquario.
Avevo pensato a un reattore di kalkwasser per avere un integrazione un po piu costante
Ho trovato questo a un prezzo accettabile -Reef Octopus KR100 - reattore di KalkWasser-
Secondo voi è una spesa sensata e soprattutto me lo consigliate?
Altrimenti non ho idea su cosa consigliarle #24
the legend
08-03-2014, 12:08
dubbio atroce ragazzi .... il riduttore di flusso dell'impianot osmosi va lasciato sempre attaccato sull'acqua di scarto giusto?
Sì, lo si stacca se non si è muniti di deviatore Per fare il lavaggio della membrana , io faccio 10 minuti ogni 15 giorni
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
the legend
08-03-2014, 13:55
quindi solo quando voglio lavare la membrana lo devo staccare
il deviatore sarebbe ?
È un restrittore con una specie di rubinetto, appunto un deviatore, che lo esclude, facendo uscire l'acqua libera per effettuare il lavaggio, si mette al posto del classico restrittore per non doverlo scollegare ogni volta
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
the legend
08-03-2014, 17:09
ok ho capito grazie tene#70
------------------------------------------------------------------------
ragazzi avrei delle domande sulle zeoliti, funzionamento, reattore etc.. posso scrivere qui o apro un topic su approfondimenti ?
Se sono domande generiche continua pure qua, se vuoi consigli di tipo specifico ti conviene aprire in tecnica, approfondimenti è una sezione dove vengono spostati i topic che vengono ritenuti particolarmente significativi su un certo argomento
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
A parte primi problemini iniziali nel settaggio...
molto bene, anche perché con il modulo gsm e tre sensori di livello mi avvisa anche quando sono fuori, su eventuali problemi in vasca.
Tu hai anche il modulo terminale per comandarlo oppure utilizzi solo il pc?
Si anche io all'inizio per capire come funzionasse ho dovuto disturbare Roberto, che tra l'altro ringrazio anche qui per la disponibilità, senza il suo aiuto non sarei arrivato da nessuna parte.
Ho il modulo terminale per il settaggio e il monitoraggio, ma quando devo fare grandi manovre sul controller uso direttamente il pc.
Il modulo GSM ancora non l'ho preso, avevo in mente di farlo, ma poi stavo valutando se mettere un micro pc collegato fisso e accessibile da remoto, per avere anche la possibilità di intervenire anche a distanza, ma cosa ancora da valutare.
Come sensori per ora ho messo solo il sump level, per il rimpizeco della vasca di rabocco uso ancora braccia e tanica, piu che altro perche non so come portare l'acqua diretta in camera per il riempimento automatico
Ad ogni modo è un ottimo sistema
Anch'io riempio la vasca di rabbocco a mano, perché non ho vicino un rubinetto!
Quindi ho sfruttato i sensori in altro modo:
Uno lo utilizzato come sensore di overflow per la vasca, il quale mi stacca la pompa di risalita nel caso la vasca stia per traboccare (mi è successo diverse volte all'inizio, perché avevo problemi con il livello del pozzetto) e grazie a lui non ho mai allagato casa#27
Il secondo lo utilizzato come sensore di minimo nella vasca di rabbocco, che mi avvisa tramite sms quando sto per finire l'acqua (così mi rifornisco in tempo):-D
Magari può tornar comodo anche a te, sopratutto l'overflow #70
the legend
08-03-2014, 21:42
Se sono domande generiche continua pure qua, se vuoi consigli di tipo specifico ti conviene aprire in tecnica, approfondimenti è una sezione dove vengono spostati i topic che vengono ritenuti particolarmente significativi su un certo argomento
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Si bhe vorrei capirne il funzionamento quale reattore quali zeoliti perché un tipo invece di un altro capirne la gestione l'uso i vantaggi gli svantaggi etc...questo tipo di cose, vado sulla tecnica mi sa ...XD
Sent from my iPhone using Tapatalk
the legend
11-03-2014, 00:08
Ma secondo voi questo skimmer è un buono skimmer?
http://img.tapatalk.com/d/14/03/11/jy5y6equ.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/11/qyde6upu.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/11/yza6yva7.jpg
Monta un aquabee 2000 con girante a spazzole ...ho sempre pensato fosse un H&S ma non ne sono tanto certo rivedendo i vari modelli non mi sembra uguale a quelli e ora non sapendo cos'e mi viene il dubbio se sia sufficiente.
Sent from my iPhone using Tapatalk
the legend
18-03-2014, 14:50
ragazzi rapido consiglio devo cambiare la pompa di risalita, quella che c'è adesso è troppo piccola secondo me è una 1200 lt/h e un po leggendo un po ascoltando consigli anche esterni ho capito che la devo cambiare, io avevo pensato di prendere una eheim compact 2000 o addirittura 3000 che ne dite?
Se prendi una regolabile può pendere la grossa e gestirne il flusso, diminuendo naturalmente diminuisce anche il consumo.
Che scarichi hai?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
the legend
18-03-2014, 21:31
Lo scarico è del 40
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ti basta la 2000 ma con la 3000 puoi alimentare anche il reattore od altro senza diminuire la portata in vasca
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
the legend
18-03-2014, 23:39
Di fatti era quello che stavo valutando ...
ad ogni modo le compact vanno bene ?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Io ho usato la 2000 e non ho avuto problemi
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
the legend
18-03-2014, 23:56
Ok grazie :-)
Un altra domanda ragazzi sulla vasca ci sono 2 tunze 6000 come pompe di movimento messe in fondo alla vasca che sparano verso la curva, bestie vere, ma per la mia vasca non rendono come vorrei, cioe non ho quel movimento che vedo nelle vasche in giro, e avevo pensato di prendere le 6095, secondo voi possono essere meglio
Sent from my iPhone using Tapatalk
the legend
07-04-2014, 11:14
Buongiorno a tutti ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto
sono trascorsi ormai 7 quasi 8 mesi dall'avvio, ho aggiornato anche il profilo con i valori misurati recentemente, ma ancora a oggi mi ritrovo la patinetta verde sulle pareti con ritmi a mio parere troppo frequenti, del tipo pulisco la mattina e la sera c'è di nuovo un sottile strato, al mattino seguente, tutto da capo.
Mi aiutate a capire su cosa posso cominciare ad operare per esclusione in modo da capire cosa puo essere.
Grazie
La patina verde scomparirà con il tempo ed il maturare della vasca, so che che è una rottura dover pulire giornalmente il vetro, ma non è una cosa grave e con il tempo se tecnica e gestione sono ok sparisce ,
Lo Skimmer lavora bene?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
the legend
08-04-2014, 14:12
ciao tene lo skimmer lavora, schiumazione bella grassa, mediamente lo devo pulire una volta la settimana, se bene... bhe non ho le competenze per dirlo #13
Comunque considerando che dagli ultimi test, fatti 3 giorni fa i valori erano praticamente non rilevabili penso di si.
Allora si tratta solo di attendere una maturazione più completa
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
the legend
08-04-2014, 15:11
ok grazie tene attendiamo #e39
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |