PDA

Visualizza la versione completa : Vesicularia dubyana


Alfaroger
07-11-2013, 12:33
Vesicularia dubyana o muschio di giava se preferite...

Allora tra qualche decennio forse la mia ultima radice deciderà di affondare... (testardamente a galla dopo 6 ore di bollitura!!!)

quando questo avverrà vorrei coprire le radici (anche quelle già in vasca e difficilmente rimuovibili) col muschio in questione.
Per legarlo stavo pensando che il solo modo pratico e veloce per legarlo ai rami immersi è usare i legacci dei sacchetti gelo, avete capito quali?
sono di acciaio, con un mano terrei il muschio con l'altra basterebbe piegare il filo d'acciaio intorno al ramo...

L'acciaio può causare problemi immerso per quel paio di mesi necessari all'attecchimento?

H2.O
07-11-2013, 12:53
Non riesci a procurare del filo da pesca? oltre ad essere più sicuro, non è antiestetico. Secondo me rischi che quello ti si arrugginisca.

enrico rossi
07-11-2013, 13:02
L'alluminio non dovrebbe dare problemi, il modo che hai scritto te l'ho faccio anche io. ;) e va bene. Il tempo che il muschio attecchisca sono anche minori, dipende che condizioni hai in acquario. Effettivamente e' meno estetico del filo da pesca, ma per esperienza ti dico che se vuoi attaccare delle epifite o dei muschi a legni e rocce gia in acquario con il filo diventi pazzo e non viene neanche bene. Con quello e' piu comodo.
Oppure la cosa migliore e' che prima di allestire l'acquario leghi con del filo biodegradabile o la bava tutte le piante ai legni o rocce e poi le disponi in acquario cosi da non inpazzire
Spero di essere stato utile :)

berto1886
07-11-2013, 20:33
non darà problemi ma si vede... usa la lenza che è meglio ;-)

enrico rossi
07-11-2013, 20:57
Il broblema e' la scomodita nel legare con la lenza e fare il nodo. E non viene un bel lavoro e ci metti piu tempo. Non ce la fai a tirare fuori i legni? Se ci riesci allora va benissimo la lenza ;)

berto1886
08-11-2013, 00:28
Beh ci credo che è difficile in acqua è quasi impossibile fare il nodo

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

enrico rossi
08-11-2013, 01:10
E come fai a legare il muschio allora? Hahah

berto1886
08-11-2013, 11:25
bisogna per forza di cose estrarre la radice o il sasso su cui vuoi legarlo... non ci sono tanti altri sistemi... oppure... lo appoggi (ad esempio sulla radice) e ci metti sopra una piccola zavorra (basta un sasso) finchè non si attacca da solo, poi levi la zavorra... dovrebbe funzionare

enrico rossi
08-11-2013, 13:57
Quella del sasso ci puo stare, pero tanto valeutilizzare le fascette di filo di acciaio. Sono super antiestetiche ma messe in questa situazione secondo me e' la cosa migliore. Perche poi il sasso non e' molto stabile, bisogna vedere come deve mettere il muschio e dove hahah

Alfaroger
08-11-2013, 14:49
Si infatti una zavorra non posso usarla dovrebbe stare in piano e piano non è le radici non posso estrarle sono messe a incastro...
Userò i lacci d acciaio...
Strappo via la copertura di plastica e si vedranno pochissimo...
Semplice veloce e mi basta una mano...
------------------------------------------------------------------------
Domanda...
Sulle radici in questione si è fatta una sottile patina di alghe verdi chiare, se le copro col muschio in abbondanza le alghe soffocheranno?

enrico rossi
08-11-2013, 15:54
Forse si, ma cmq vedrai che le alghe le troverai sempre di acquario, bisogna convivere con loro hahah piano piano troverai un equilibrio con le piante e i pesci, e ne avrai meno :)

berto1886
08-11-2013, 16:24
più che soffocare forse passeranno sopra il muschio...

enrico rossi
08-11-2013, 16:32
Puo darsi :)

Alfaroger
09-11-2013, 00:03
Beh se passano sopra sarà facile toglierle.
Vedremo cosa accadrà ;-)

berto1886
09-11-2013, 15:22
Ah si :-D

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2