Visualizza la versione completa : importante consiglio....
indianapipps
07-11-2013, 12:08
ragazzi mi serve la vostra esperienza!!!
vasca in maturazione (circa 1,5 mesi). Riepilogo. In allestimento ho messo la sabbia (circa 50kg di sabbia viva). Da subito però mi si sono formate queste strane "isole" di colore diverso e con bollicine (foto). Non ho mai fatto nulla ed ora non so se smuovere i primi cm di sabbia può essere pericoloso......
mi potreste aiutare a capire come comportarmi? smuovo o lascio tutto così che con il tempo ed eventuali animali insabbiatori la cosa si risolve da se?
grazie a tutti per i suggerimenti
http://s22.postimg.cc/ooefu2zd9/sabbia_1.jpg (http://postimg.cc/image/ooefu2zd9/)
Ma quindi è un DSB in maturazione?
Io non mi intendo di DSB, ma credo che di tubicoli, bollicine gassose e altre svariate cose il DSB si riempirà ed è giusto che lo faccia.
Non credo si debba passare il rastrello sui primi cm, ma aspetta chi di DSB ne sa qualcosa.
Ciao.
indianapipps
07-11-2013, 13:20
Ma quindi è un DSB in maturazione?
Io non mi intendo di DSB, ma credo che di tubicoli, bollicine gassose e altre svariate cose il DSB si riempirà ed è giusto che lo faccia.
Non credo si debba passare il rastrello sui primi cm, ma aspetta chi di DSB ne sa qualcosa.
Ciao.
....si il dsb si riempie di quelle cose che hai detto ma con il tempo e la maturazione.....questa cosa strana c'è l'ho avuta da subito....appena messa la sabbia.#24
indianapipps
07-11-2013, 15:21
Consigli?
Sinceramente non mi sembra un DSB popolato.
Le bollicine che vedi probabilmente sono la schiumetta che fa quando metti la sabbia viva in acqua, che è rimasta intrappolata sotto la sabbia.
Ma hai messo rocce vive?
A me sembra un DSB morto, soprattutto se ce l'hai da un mese e mezzo così
indianapipps
07-11-2013, 17:51
si. è un dsb. quella foto è del primo giorno. quello che volevo dire è che anche adesso, a circa 1 mese e mezzo, quelle sacche sono rimaste tali......quello che dico è, smuoverle o lasciare tutto così?
ma hai messo prima l'acqua e poi la sabbia o prima la sabbia e poi l'acqua?
indianapipps
08-11-2013, 11:17
classica regola. circa 15 cm di acqua e poi tutta la sabbia. successivamente ho riempito tutta la vasca.
tommytommy
08-11-2013, 11:20
metti una foto attuale, non è facile ragionare su una foto vecchia
indianapipps
08-11-2013, 11:57
foto aggiornate al momento non ne ho. stasera mi attrezzo (sempre cell) e posto. ma secondo voi, al di la di ragionare su foto aggiornate, provereste a smuovere la sabbia per eliminare quelle sacche di aria (sempre se sono sacche d'aria)?
tommytommy
08-11-2013, 12:20
foto aggiornate al momento non ne ho. stasera mi attrezzo (sempre cell) e posto. ma secondo voi, al di la di ragionare su foto aggiornate, provereste a smuovere la sabbia per eliminare quelle sacche di aria (sempre se sono sacche d'aria)?
che io sappia il dsb meno lo tocchi meglio è.
Non sono sacche d'aria nel senso comune della parola, come già detto è la schiumetta che hai fatto all'inizio con la sabbia. Probabilmente hai versato tutta insieme e velocemente la sabbia del sacchetto in acqua. Più sacchetti.
Non andrà mai via, io sono 5 mesi che la ho incastrata su uno scalino del refugium.
Se non ti piace esteticamente toglila. È solo in un angolino e non ti darà grossi problemi al DSB quella che vedi.
Quando e se la toglierai dalla sabbia andrà in superficie. Rimuovila meccanicamente, da sola non sparisce.
indianapipps
09-11-2013, 22:51
Non sono sacche d'aria nel senso comune della parola, come già detto è la schiumetta che hai fatto all'inizio con la sabbia. Probabilmente hai versato tutta insieme e velocemente la sabbia del sacchetto in acqua. Più sacchetti.
Non andrà mai via, io sono 5 mesi che la ho incastrata su uno scalino del refugium.
Se non ti piace esteticamente toglila. È solo in un angolino e non ti darà grossi problemi al DSB quella che vedi.
Quando e se la toglierai dalla sabbia andrà in superficie. Rimuovila meccanicamente, da sola non sparisce.
Grazie. È andata esattamente come da te descritto. Quindi posso rimuoverla o meno...diventa una questione di estetica. Forse la toglierò visto che si trovano in più zone della sabbia.
Grazie ancora
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |