Visualizza la versione completa : eliminare i po4 nel dsb.
Rocco Bellafante
07-11-2013, 10:04
ciao a tutti,
credo che sia naturale con questa gestione ritrovarsi prima o poi con tracce di po4 in vasca.
facendo i test mi trovo sistematicamente nella condizione di avere no3 a zero spaccato e i po4 a 0,01..
credo di essere in una situazione di limitazione da parte degli no3.
come potrei abbassare ulteriormente i p04? i colori sugli sps ci sono ma mancano di brillantezza..
le soluzioni che conosco io sono :
-resine : ma non mi sembra il caso visto la bassa presenza e poi non sono mai stato un fan
del loro utilizzo
-kalk wasser : l'idea iniziale era quella di usare la kalk, ma leggendo in rete ho trovato
numerose opinioni contrarie all'utilizzo della kalk con dsb
-far partire il refugium con alghe superiori che assosbono
- uso di zeolite
- fornire nitrati al sistema( o smettere di toglierne) e vedere se il rapporto r/r mi aiuta?
avete altro da consigliarmi? voi come vi comportate? e non ditemi che nei vs dsb non succede che non ci credo!:-D:-D:-D
Maurizio Senia (Mauri)
07-11-2013, 11:52
Po4 0,01 e un'ottimo valore in vasca.......non me ne preoccuperei.;-)
Po4 0,01 e un'ottimo valore in vasca.......non me ne preoccuperei.;-)
quoto... non so come fai a ragionare in questo modo, hai 1/100 di punto che magari dipende solo dalle approssimazioni dello strumento e rischi di mandare all'aria la vasca?
Diverso è il discorso se questo valore così basso lascia dei dubbi rispetto all'osservazione della vasca e animali di un colore che non convince... allora meglio fare altri test incrociati e capire se 0.01 è reale o no
Rocco Bellafante
07-11-2013, 12:04
grazie mauri..
so che è un buon valore, e la vasca gira benone.. ma i coralli seppur colorati sono un po "opachi"..
------------------------------------------------------------------------
buran, ieri sera è stata la terza volta che che ho fatto i test, e la vasca è partita a febbraio..
è stata una conferma a quanto ipotizzavo osservando... alcuni colori non mi convincevano e ho provato a far i test...
credimi che assolutamente non ho intenzione o voglia di far saltare la mia tinozza.. la mia domanda è , tra virgolette , un po piu generica... in modo da poter cominciare a mirare la gestione futura.
inizialmente comprai il reattore di kalk deltec proprio perchè pensavo di poter far precipitare con esso un eccesso di po4 che inevitabilmente si forma.. ma giusto ieri sera ho letto che molti lo sconsigliano col dsb..
da qui la mia domanda, e non mi sembra di star ragionando male!;-);-)
Maurizio Senia (Mauri)
07-11-2013, 12:16
Potrebbe essere un problema di Oligo elementi o del tipo di Illuminazione........;-)
Rocco Bellafante
07-11-2013, 12:28
anche io avevo pensato agli oligo.. sto provando a fare qualche cambio in piu( a dir la verità avrò cominciato da un paio di mesi a far i cambi..)
luce non credo, monto una ati ibrida da 8x54 + 3 moduli led. con 4 bianchi 2 azzurri, un blu e un fiji. piu due barre vertex blu/royal blu da 80 w
Maurizio Senia (Mauri)
07-11-2013, 12:32
anche io avevo pensato agli oligo.. sto provando a fare qualche cambio in piu( a dir la verità avrò cominciato da un paio di mesi a far i cambi..)
luce non credo, monto una ati ibrida da 8x54 + 3 moduli led. con 4 bianchi 2 azzurri, un blu e un fiji. piu due barre vertex blu/royal blu da 80 w
Se i Colori sono sbiaditi.....prova il Brightwell Koral Color e un'ottimo insieme di Oligo che stimola le Cromoproteine degli animali.;-)
Rocco Bellafante
07-11-2013, 12:49
ottimo.. lo proverò senz'altro..
riguardo ai fosfati , dando per scontato che al momento non farò nulla, ma che magari inserendo qualche pesce possono aumentare, te come li controlleresti in un dsb?
Maurizio Senia (Mauri)
07-11-2013, 12:55
ottimo.. lo proverò senz'altro..
riguardo ai fosfati , dando per scontato che al momento non farò nulla, ma che magari inserendo qualche pesce possono aumentare, te come li controlleresti in un dsb?
Dipende da quanti Pesci hai in vasca e dalle dimensioni dell'acquario.........
dimaurogiovanni
07-11-2013, 13:00
E un ottimo valore specialmente con i strumenti che ci sono a nostra disposizione . Penso che hai usato un fotometro . Quel 0,01 non ti fa correre rischi . Io penso che mancano più oligo . Inserisci una foto di qualche animale
Rocco Bellafante
07-11-2013, 13:02
la vasca è 130/ 70/60 piu 160 litri effettivi di sump e 100 di vaschetta collegata.
quasi 700 litri effettivi insomma..
11 pesci i piu grandi sono un flavescens e uno xanturum di 7/8 cm piu pagliaccetti, kauderni , fridmani/ hexataene/ salarias.. niente di che insomma...
Maurizio Senia (Mauri)
07-11-2013, 13:06
la vasca è 130/ 70/60 piu 160 litri effettivi di sump e 100 di vaschetta collegata.
quasi 700 litri effettivi insomma..
11 pesci i piu grandi sono un flavescens e uno xanturum di 7/8 cm piu pagliaccetti, kauderni , fridmani/ hexataene/ salarias.. niente di che insomma...
Quindi un'altro Acanturide ci può stare per ribilanciare No3......
Rocco Bellafante
07-11-2013, 13:36
Giovanni, si ho misurato con fotometro, pomeriggio provo a mettere qualche foto.. :)
mauri, con un bel pesce aumenterei il carico organico riequilibrando un po l'R/R e consentendo al sistema di assorbire po4?
secondo me è del tutto inutile perdere tempo con i fosfati, la brillantezza come ti hanno detto gli altri dipende da altri fattori, quindi analizzerei bene kh, ca, mg ...
Inoltre visto che hai nutrienti nulli, un utilizzo mirato di aminoacidi dovrebbe aiutare
------------------------------------------------------------------------
grazie mauri..
so che è un buon valore, e la vasca gira benone.. ma i coralli seppur colorati sono un po "opachi"..
------------------------------------------------------------------------
buran, ieri sera è stata la terza volta che che ho fatto i test, e la vasca è partita a febbraio..
è stata una conferma a quanto ipotizzavo osservando... alcuni colori non mi convincevano e ho provato a far i test...
credimi che assolutamente non ho intenzione o voglia di far saltare la mia tinozza.. la mia domanda è , tra virgolette , un po piu generica... in modo da poter cominciare a mirare la gestione futura.
inizialmente comprai il reattore di kalk deltec proprio perchè pensavo di poter far precipitare con esso un eccesso di po4 che inevitabilmente si forma.. ma giusto ieri sera ho letto che molti lo sconsigliano col dsb..
da qui la mia domanda, e non mi sembra di star ragionando male!;-);-)
questa storia che inevitabilmente si formano in un dsb è una leggenda.....
Rocco Bellafante
07-11-2013, 15:38
visto che me li trovo in casa della vecchia vasca,proverò a riprendere con l'utilizzo delle 3 boccette di oligo red sea, poi una volta finite proverò con quelle consigliate da Mauri..
perchè dici che la storia dei po4 è una leggenda? tu come la pensi? tnx
e come la devo pensare... è una leggenda e basta. I fosfati in vasca te li trovi nel dsb come nel berlinese per errori di gestione, ma per essere significativa la presenza dobbiamo parlare di valore letto dal fotometro di 0.05 in su
marco capanna
07-11-2013, 19:00
non ti fissare con i fosfati , 0,01 sono buoni #28
Rocco Bellafante
07-11-2013, 19:48
non ti fissare con i fosfati , 0,01 sono buoni #28
non sto in fissa, credimi!;-)
buran concordo con te che spesso un eccesso dipenda da una cattiva gestione.
in questa vasca non ho mai dosato nulla eccetto 3 misurini giornalieri di cibo ai pesci..
io non mi sto lamentando dei fosfati, ma noto che una minima concentrazione ne ho mentre gli no3 sono a zero spaccato. mi chiedo come mai , cerco e leggo e vedo che è una condizione frequente anche in vasche di acquariofili smaliziati.. ripeto: non è un problema, volevo solo capire le dinamiche e vedere se integrare con un altro sistema di filtraggio possa aggiustare il tiro nel lungo periodo.
poi come giustamente mi avete fatto notare qualche mio sps opaco puo dipendere da oligo carenti...
non ti fissare con i fosfati , 0,01 sono buoni #28
non sto in fissa, credimi!;-)
buran concordo con te che spesso un eccesso dipenda da una cattiva gestione.
in questa vasca non ho mai dosato nulla eccetto 3 misurini giornalieri di cibo ai pesci..
io non mi sto lamentando dei fosfati, ma noto che una minima concentrazione ne ho mentre gli no3 sono a zero spaccato. mi chiedo come mai , cerco e leggo e vedo che è una condizione frequente anche in vasche di acquariofili smaliziati.. ripeto: non è un problema, volevo solo capire le dinamiche e vedere se integrare con un altro sistema di filtraggio possa aggiustare il tiro nel lungo periodo.
poi come giustamente mi avete fatto notare qualche mio sps opaco puo dipendere da oligo carenti...
anche l'assumere no3 a zero spaccato è una forzatura... se vuoi assumere perfetto il valore di un centesimo dei po4 allora dovresti vedere un'analisi approfondita degli no3 che valore ti fornisce...forse troveresti delle sorprese ;-)
E' solo la gestione del cibo ai pesci ed ai coralli che può far salire il valore dei fosfati, non c'entra il dsb. Poi nel caso si sia sbagliato la gestione del cibo si potrebbe discutere se ci sono differenze tra dsb e bb nel far scendere i fosfati. In passato nel mio dsb ho avuto valori di po4 anche di un decimo, la mia vasca ha 4 anni e da tanto tempo i valori misurati sono tra 0.00 e 0.01. Quindi è falso anche che i fosfati restino fissati alla sabbia e vadano poi sempre in acqua senza speranza...
Paolo Piccinelli
07-11-2013, 22:27
0,01 per me sono anche troppo bassi ;-)
Seriamente, non credo pregiudichi nulla nella colorazione dei coralli.
Comunque, se vuoi abbassarli ulteriormente, un cucchiaino di fruttosio un paio di volte alla settimana ti abbassa il valore senza sbilanciare l'equilibrio batterico della vasca.
Stimoli la crescita delle spugne e dei batteri che nutrono naturalmente i coralli abbassando il livello dei nutrienti.
...ma nei tuoi panni io non farei assolutamente niente. :-)
Rocco Bellafante
08-11-2013, 00:29
http://img.tapatalk.com/d/13/11/08/u6ynurez.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/11/08/a5yvade4.jpg
Questi sono i coralli che vedo spenti... provo a vedere se l integrazone di oligo ha effetti su di loro...
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/13/11/08/tu7amaby.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/11/08/u9uty3e4.jpg
Per gli altri non mi lamento, considerando anche che la vasca è giovane.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk now Free ('http://tapatalk.com/m?id=10')
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |